![]() |
cayman 110
Ciao vi presento il mio acquario.
cayman 110, 230 litri lordi avviato da più di un anno. ILLUMINAZIONE 2 T5 39 W 9 ore al giorno FILTRO askoll pratiko 300 caricato con lana di perlon e sera siporax (2 litri) FERTILIZZAZIONE dennerle v 30 e 15 co2 a lievito GESTIONE cambio dell'acqua ogni 2 settimane, 50 litri di acqua osmosi + sali VALORI ph 6.5-7, nitriti assenti, nitrati 0-10, fosfati 0-0.1, gh 7-8, kh 4. FLORA higrophila corymbosa, microsorum pteropus, cryptocoryne, limnophila sessiflora, rotala rotundifolia, alternanthera reineckii, vallisneria, cladophora aegagropila. FAUNA 2 guppy, 3 platy, 1 reinbowfish, 15 neon, betta splendes, 2 neritine. http://s10.postimage.org/59i00oin9/IMG_0344.jpg http://s10.postimage.org/7m9ajzmn9/IMG_0346.jpg http://s8.postimage.org/gd89z8xj5/IMG_0347.jpg http://s11.postimage.org/d5op3opyn/IMG_0348.jpg |
par bene, ma rivedrei la popolazione.
|
Molto bello, ti mancherebbe a mio gusto, un pratino
|
Bello:-)
Ma hai dimenticato di scriverlo o non usi l'S7 della dennerle? Quel tubo curvo è una spraybar artigianale? Forse era meglio mettere la rotala a coprire la parte tecnica o la parte tecnica dietro la rotala:-)) L'unica cosa che non mi convince tanto sono tutte quelle rocce, ne toglierei qualcuna o nasconderei con qualche piantina bassa in primo piano. Per il resto mi piace. Concordo con gli altri sul rivedere la popolazione. Vedo che è anche il tuo primo messaggio quindi Benvenuto su AP Enrico.-28 |
Non è male, ma secondo me manca un po' di profondità....
|
Concordo con Antonio, metterei le pietre e le piante un po' sfalzate per aumentare la profondità dell'acquario! Ora sembrano un po' troppo in fila indiana! :-)
Però non è male, mi piacciono le piante e hai fatto delle belle fotografie! ;-) La popolazione in effetti è un po' da rivedere perchè alcuni pesci non sono compatibili tra loro... |
L' s7 non lo uso, inoltre dimezzo le dosi consigliate dalla dennerle.
Il tubo curvo è una spaybar provvisoria che mi consente di muovere l'acqua uniformemente. Grazie a tutti per i preziosi consigli |
Come ti trovi coi dennerle?Io quando li ho usati non ho visto grandi cambiamenti..usavo s7e13 v 30...
|
Per adesso mi trovo bene con dennerle, ma non esagero per paura delle alghe.
|
Io invece non ho visto granchè...adesso uso jbl...vediamo
|
C'è un motivo preciso sul perchè non lo usi. Il protocollo dennerle va usato in tutti i suoi tre componenti.
Io lo uso attualmente questo protocollo e mi trovo benissimo. |
Bho forse alle mie piante fa schifo la dennerle :-D
|
beh per vedere risultati migliori rispetto al dennerle (che non funziona male se seguito alla lettera) dovevi passare a elos o meglio ancora seachem ;-)
|
Oppure fare un mutuo e passare ad ADA:-D
Strano.... non ho mai sentito nessuno lamentarsi della dennerle, al massimo un pò sulla difficoltà nel trovare le dosi giuste. |
Non dico che non sono buoni ma non ho visto differenza coi dupla che ci spendo la metà...
|
Non uso s7 per non esagerare con i nutrienti, per ora va tutto bene nel caso di bisogno lo useró.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ P.S. neanche seachem costa poco :-) |
Senza offesa, ma secondo me non ha tanto senso affidarsi ad un protocollo e poi non seguirlo in pieno, in questo modo è d'obbligo avere qualche nutriente mancante.
E' anche vero che se non hai riscontrato nessun problema continua così. Berto addirittura il bilancino per l'E15 e che c...o:-D:-D |
si si sono pignolo in queste cose... è lo stesso che uso per pesare il KH+ l'ho pagato 15€ e ha perfino 2 cifre decimali :-D
|
Alla faccia del pignolo... :-D ahahahah però preferisco così che uno che tralascia troppo...è vero però che ci vuole anche equilibrio...
|
Si ma i fertilizzanti dennerle li ho scelti proprio per non star li a contare la goccia tipo seachem:-)
Io l'ho pagato 5euro e una cifra decimale...prima non pesavo i fertilizzanti-e28 |
ah si è vero... io stavo pensando di passare a seachem ma mi son già fermato mi verrebbe a costare troppo!
|
Molto bello, mi piace.
Quando ho scritto io di avere guppy e neon insieme quasi mi ammazzavano, ma va bhe, lasciamo stare, è un altro discorso. Avrei una domanda.Il betta è maschio?Se così fosse come ti trovi?Non ti mangia i neon vedendoli come prede?non va a mordere le code a ventaglio dei guppy? Comunque ribadisco, l'acquario mi piace, complimenti. |
Paoloruga, anche a questo utente abbiamo subito detto (se rileggi i commenti iniziali) che la popolazione sarebbe da rivedere! :-)
Poi l'argomento è andato troppo OT perchè hanno iniziato a parlare di fertilizzanti, però se si ritornasse in topic la popolazione sarà senza dubbio la prima cosa da sistemare! ;-) Riguardo al betta maschio, ogni esemplare è un caso a sè stante e dipende da molti fattori: prima di tutto il carattere del pesce, poi se è stato inserito per primo o dopo gli altri pesci, se c'è abbastanza spazio e nascondigli...ecc... Insomma, non c'è una regola fissa riguardo all'aggressività del betta, tendenzialmente sono belli combattivi, ma le eccezioni esistono sempre! ;-) |
quoto lo avevamo già fatto presente dei guppy e neon... non ci sfugge niente :-D
|
avete ragione per quanto riguarda la fauna, il betta è un maschio lo ha comperato mia moglie non di certo io! :-)) cmq è molto tranquillo e non ha mai fatto danni ne al solo guppy maschio ne ai neon.
http://s9.postimage.org/dd88ngimz/208.jpg |
cmq tranquilli o no non devono stare insieme!
|
quoto... poi necessitano di valori differenti... sistema la popolazione, prima di pensare a profondità ecc...:-)
|
ok se metto una trentina di neon e qualche reinbowfisch può andare bene?
|
Quote:
|
si tolgo il betta e lascio solo neon e reinbowfish
|
no devi togliere pure i guppy!!
|
e anche il raimbowfish... è di gruppo, non singolo, e necessita valori basici... hai una bella vasca... scegli una specie... e costruiscili attorno un ambiente adatto :-) non te ne pentirai :-)
|
Va bene seguirò i tuoi consigli.
Tu cosa metteresti nella mia vasca? |
Quote:
|
stabilizzando il ph a 6.5, porterei a 20 i neon, un gruppo di una specie a scelta di 7-8 corydoras (hai il fondo fine) o anche otocinculus, e una bella coppia di ciclidi nani :-)
|
Io aumenterei il numero dei neon e delle neretine.
------------------------------------------------------------------------ Togliendo tutti li altri |
Sono entrambe buone idee grazie
|
si... ma non devono restare solo delle idee...
|
Mi piace aspetto sviluppi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl