![]() |
Dubbi gusci lumaca marina per conchigliofili
salve ho allestito la mia vasca per conchigliofili come multifasciatum o similis...ho inserito sbagliando inizialmente un julidochromis e una coppia di brichardi...stavo valutando se fare un monospecifico di brichardi....oppure toglierli e mettere 3-4 multifasciatum o similis...ma nemmeno il tempo di riflettere....e sono morti...avevo fatto controllare i valori dell acqua ed erano perfetti per questi ciclidi....ho fatto maturare la vasca per 20giorni...ma successivamente ho inserito dei gusci di lumaca marina....lavati per bene...perchè mi avevano detto che non ci faceva nulla...avevo pure inserito una radice che mi ha regalato un amico che usava nel terrario per i serpenti...prima di inserirla l ho bollita x bene....dopo la morte dei pesci...ieri ho portato l acqua a farla analizzare ed era inquinata...di nitriti o nitrati..o entrambi non ricordo..e il ph a 9...ho fatto l 80% di cambio d acqua...gettato dal balcone la radice...ho sifonato..lavato tutto...compreso filtro...ma l acqua mi sembra leggermente bianchina...e i gusci che sono arancioni...hanno come una patina bianca....potrebbe essere la causa?
|
Dubito che la causa possano essere i gusci. Io nella mia vasca ne ho diversi di lumache marine (che tra l'altro i multi preferiscono rispetto ai classici gusci perché più capienti) e non hanno mai dato alcun problema di questo tipo...
Ciao |
i gusci non hanno alcuna responsabilità, se hai nitriti in una vasca di 20 giorni è perchè hai inserito troppi pesci di colpo e la vasca non ha retto il carico biologico
i pesci sono morti per l'inquinamento il cambio dell'80% ha solo peggiorato la situazione, ora ti direi di aspettare ancora prima di aggiungere qualsiasi altro pesce almeno 20 giorni e di aggiungere un buon integratore batterico per far si che si sviluppi una buona flora batterica facendo maturare così il filtro in questi giorni potrai decidere il da farsi evitando così di mettere pesci alla rinfusa |
Quote:
|
devi riaspettare 20 giorni e reinserire i batteri, un cambio così drastico in una vasca da poco avviata ne ha compromesso il filtro, che ha bisogno di maturare nuovamente
|
Quote:
|
prima di tutto scegli la popolazione che vorrai inserire e fai in modo da allestire la vasca in base alle loro esigenze
poi inserisci a distanza di qualche giorno i pesci ad esempio, vuoi un gruppo di conchigliofili e una coppia di julidochromis inserisci i conchigliofili prima (brevis, similis o multifasciatus) e dopo una settimana un gruppetto di julidochromis (ornatus o transcriptus) ricordati di somministrare piccoli pasti per i primi giorni in modo che il cibo non avanzi |
Quote:
|
no, hai ragione
fai galleggiare il sacchetto in vasca in modo che la temperatura nel sacchetto si stabilizzi, poi pian piano a distanza di qualche minuto inserisci nel sacchetto l'acqua dell'acquario (se vedi che nel sacchetto ce n'è molta prima di iniziare ne togli un po') dopo 10-15min togli il sacchetto dall'acquario, pesci il pesce con un retino e lo metti in vasca delicatamente |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
mmm.......quindi che devo fare...mi sento confuso adesso...:2:
|
Quote:
l'ordine consigliato non è casuale, ad esempio se invertissi la situazione potresti avere problemi, i conchigliofili che ho consigliato sono decisamente tranquilli mentre i julido sono decisamente più territoriali |
Quote:
|
onestamente non ho mai sentito/avuto problemi simili, i julido di solito son ben territoriali e aggressivi, che tipo di julidochromis erano e di che dimensioni?
per formare una coppia di solito si inseriscono 5-6 pesci e per carattere i julido se ne stanno rintanati nelle rocce, non certo per paura dei multifasciatus... |
Sono Julidochromis regani kipili sui 6 cm. La coppia si è formata ma ti assicuro che non appena mettono il muso fuori dalle rocce i multi attaccano in gruppo, specialmente i giovani maschi e nonostante abbia creato separatori visivi. Ora passano praticamente tutta la giornata davanti le rocce in attesa di sferrare attacchi. Infatti dato che la situazione mi ha stancato sto sfoltendo la colonia e sto pensando di passare a conchigliofili non coloniali, quali brevis o ocellatus. Cmq ritornando all'argomento della discussione, che dire, puoi fare una prova come ti ha detto geppo, studiando bene il layout della vasca, in modo da evitare il contatto visivo diretto. Crea anche un buon movimento d'acqua impedendo così il formarsi di zone anossiche!
Ciao |
che strano, ho avuto problemi contrari, un trio di regani che mi attaccava in modo anche violento i brevis...
|
sono più confuso di prima....che devo fare??
|
io inserirei i pesci a distanza di una settimana, se preferisci puoi inserirli insieme, in questo caso però aspetta più di 20 giorni prima dell'inserimento
|
La mia personale esperienza conferma i "problemi" di convivenza tra multifasciatus e julido nonostante siano stati introdotti insieme.
Almeno nel mio caso, i multifasciatus sono molto possessivi del proprio territorio...appena un julido prova a mettere il naso fuori dalle rocce, il maschio di multifasciatus gli si para davanti aprendo bene le pinne e lo costringe alla ritirata nonostante sia più piccolo ( i julido saranno sui 6 cm mentre il maschio di Multi sarà poco sopra i 4 cm ). La vasca è anche "divisa in due" da ciuffi di vallisneria ma niente, i julido sono cmq costretti nelle rocce e guai ad uscire da lì! |
Quote:
|
Purtroppo non c'è una verità assoluta secondo la quale non avrai alcun problema...come vedi a seconda di chi scrive il comportamento riscontrato è differente. L'aspetto fondamentale sta nel layout, cerca di offrire la massima separazione visiva possibile tra le specie. Come ti ho detto io li inserirei insieme, ma ti ripeto che ciò è marginale rispetto all'allestimento della vasca. Preoccupati più di quello e fai maturare bene il filtro!!!
Ciao |
Quoto quanto detto da jonny87 #70
Assodato che sarebbe comunque meglio inserire tutti insieme i pesci, ciò non implica che poi le cose funzioneranno per forza bene ( o male ). Ci sono ragazzi sul forum che possono raccontarti di vasche da circa 100 litri in cui hanno tenuto perfettamente julido e multifascitus senza mai avere problemi di convivenza e chi, come me, in dimensioni del genere assiste a lottte quotidiane! Studiati un buon layout per la tua vasca e fai delle prove, poi posta le foto e avrai pareri sull'allestimento...almeno cerchi di avere un buon punto di partenza che non è poco ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl