![]() |
Redox
Avrei bisogno di una spiegazione di come funzione questo fattore... ho letto letto ma non riesco a tirare le conclusioni...
allora partiamo dal presupposto che in conzioni ideali il redox nel marino dovrebbe aggirarsi intorno +230mV, chi dice da 200 a 250 etc etc... un valore tendente allo negativo vuol dire presenza di sostanze pericolose in vasca nitriti, nitrati, ammoniaca. corretto? un valore positivo invece favorisce l'eliminazione di queste sostanze. qual'è il limite tollerabile di questo valore e come devo intervenire? |
un buon valore del redox e di 350 - 425 mv cosi hai ossidazione
|
ok, quindi tutto quello ho letto e capito è sbagliato =(
dicono che il forum sia fatto apposta x questo! come posso agire però sulla vasca per portare in condizioni ottimali questo valore? |
ma quarda molte volte le sonde sono starate e un valore di cui non mi preuccoperei piu di tanto ci sono vasche che girano benissimo con un redox basso
|
diciamo che il mio è solo popolato da pinuti x il momento... ed effettuo un cambio ogni 2 settimane di 20 lt su 200 lordi... schiumatoio deltec 500 nulla di più... in genere quel valore se scende al di sotto dei 200 indica che la vasca è inquinata?
|
redox ottimale intorno a 450...con oscillazione di 50 punti tra giorno e notte
non ti fossilizzare..non è un paramentro fondamentale..anche se vasche buone hanno tutte un redox alto |
il mio Redox varia tra i 450 e 500mv.....
|
piu che il redox dovresti veder l'indice rh che ti da un quadro molto piu generale
io ho redox stabile a 430 di giorno e la notte 410 mv |
indice RH?
mi puoi dare qualche dettaglio in più? |
seguo..
|
il redox è di certo un parametro ballerino, ma se lo si segue nell'arco di qualche giorno può dare delle indicazioni utili.... ha un ciclo che in opposizione a quello del Ph, quindi si dovrebbero fare due misurazioni giornaliere, ad inizio e fine fotoperiodo. E' come se indicasse una pila che si scarica di giorno e si ricarica la notte per il processo di ossidoriduzione. Valori ottimali sono quelli che ti hanno detto, intorno ai 400 di massimo con una diminuzione anche di 70 - 80 punti di giorno. Valori oltre i 450 - 500 sono pericolosi per il sistema batterico, tenete conto che mi pare che a 600 si ha una sterilizzazione totale prevista nelle piscine...
|
indice rh
RH = [(ORP+200):30]+(2xPH) in base alla temperatura RH = ( ORP : 29 ) + ( 2 x Ph ) +6,67 tendo conto dell'ossigeno disciolto il valora va da 0 a 42 da 0 a 27 e riducente da 0 a 9 molto riducente 28 neutrale 29 a 42 ossidante 38 a 42 molto ossidante ecco perche il redox da solo non serve a molto perche puoi avre un redox altissimo ma un ph basso che a mala pena superi 28 .. |
mi sto perdendo sulle ultime formule che mi hai dato...
se ho un redox di 200mv ph 8 temp 25 sono esempi... RH è 77 giusto? ma il range di valori che mi hai fornito è diverso... |
con la temperatura
[(200+200):30]+(8,00x2) [400:30]+16 13,33+16 = 29,33 con l'ossigeno (200:29)+(2x8,00)+6,67 6,89+16+6,67=29,56 |
facevo 8^2 anzichè 8x2.... scusate!
quindi il valore ideale è tra 29 e 42, più tendente al 42... erro? |
da 28 a 42 se ossidante quello che noi cerchiami gia a 35 ti trovi un buon valore
|
perfetto! cercheremo di raggiungerlo!
ma se ho un redox basso o un RH basso quindi poco ossidante, come posso intervenire in vasca? |
ho un redox da una settimana a 180 circa... ph a 8,2
l'indice RH è 29, quindi poco ossidante... su cosa devo intervenire per poterlo portare a un valore ottimale (circa 35)? |
Quote:
|
appena tarata...
e anche prima di tararla dava un valore più o meno simile... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl