AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Questo è il mio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336455)

millelire 30-11-2011 19:19

Questo è il mio
 
Salve a tutti mi sono appena iscritto e per conoscermi meglio come prima cosa voglio mostrarvi la mia vasca #70


http://s7.postimage.org/qqvn234o7/DSCN4071.jpg

http://s9.postimage.org/p0a80mqm3/DSCN4070.jpg

http://s8.postimage.org/4l95bti5t/DSCN4069.jpg

http://s7.postimage.org/44ux33gbr/DSCN4072.jpg

http://s11.postimage.org/p3q9bm9y7/DSCN4075.jpg

http://s9.postimage.org/3qvsh9p2z/DSCN4076.jpg

Insomma ho allegato un pò di foto del giorno del suo allestimento,

ma dopo un anno............#07

Sandro S. 30-11-2011 19:21

ma dopo un anno com'è ? hai una foto ?

secondo me sei partito maluccio con poche rocce e sabbia senza saperla gestire.

millelire 30-11-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061278479)

......secondo me sei partito maluccio con poche rocce e sabbia senza saperla gestire.

Che intendi con "senza saperla gestire"

Attendo consigli sull'allestimento poi metto foto richieste-20

raiderale 30-11-2011 19:31

QUOTO...

com'è dopo un anno?

Sandro S. 30-11-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da millelire (Messaggio 1061278501)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061278479)

......secondo me sei partito maluccio con poche rocce e sabbia senza saperla gestire.

Che intendi con "senza saperla gestire"

Attendo consigli sull'allestimento poi metto foto richieste-20

la sabbia non è solo un componente estetico ma un vero habitat che bisogna gestire.
pochi cm di sabbia mal gestiti non fanno altro che aumentare e raccogliere gli inquinanti presenti nella vasca, con un aumento di cianobatteri e alghe.
di solito si suggerisce di non inserire la sabbia finchè tutto il sistema è stabile oppure di inserirne 10/15 cm per fare un DSB.
Oltre alla sabbia vanno inseriri gli opportuni ospiti che la tengono in movimento e la puliscono.

millelire 30-11-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061278517)
la sabbia non è solo un componente estetico ma un vero habitat che bisogna gestire.
pochi cm di sabbia mal gestiti non fanno altro che aumentare e raccogliere gli inquinanti presenti nella vasca, con un aumento di cianobatteri e alghe.

Infatti me ne sono accorto un pò troppo tardi

Ed ecco le conseguenze:

http://s7.postimage.org/54zgnegkn/221120111885.jpg

Aggiungo una foto appena fatta

http://s12.postimage.org/59rn5kull/291120111907.jpg


Come posso recuperare.

Sandro S. 30-11-2011 20:29

la situazione è drammatica tanto che ripartire da zero forse sarebbe la soluzione migliore, aumentando anche il numero di rocce vive.

gli articoli su AP possono sicuramente aiutarti:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp


cercando di recuperare la situazione inizierei a sifonare la sabbia così da toglierla completamente e cercherei di sifonare anche quelle alghe.
poi farei un giro di test ca/kh/mg per vedere se siano bilanciati.
misureri i valori degli inquinanti no2/no3/po4 che sicuramente non saranno quasi a zero.


e posterei quindi le nuove foto e valori qui sul forum per poi andare avanti.

mioteo 30-11-2011 20:35

Son daccordo che ripartire da zero sia la cosa più semplice,anche perchè recuperarla è possibile,ma non semplice
Riparti da zero e col piede giusto e vedrai che otterrai soddisfazioni

ALGRANATI 30-11-2011 20:43

perdonami.....che acqua stai usando??
secondo me oltre ai ciano, tu hai problemi di dinoflagellati, diatomee e filamentose.

millelire 30-11-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061278660)
Son daccordo che ripartire da zero sia la cosa più semplice,anche perchè recuperarla è possibile,ma non semplice
Riparti da zero e col piede giusto e vedrai che otterrai soddisfazioni

Sicuramente ripartire da zero è la soluzione migliore ma anche la più costosa è alla fine quella che mi farebbe prendere una decisione drastica e non riallestire un bel nulla.

Preferirei recuperare con calma quello che già possiedo.

1° Consiglio. Posso cominciare col sifonare il fondo e aggiungere sabbia?

mioteo 30-11-2011 20:53

Puoi sifonare il fondo da tutta la sabbia ma senza metterne altra

millelire 30-11-2011 21:03

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061278704)
Puoi sifonare il fondo da tutta la sabbia ma senza metterne altra

Si ma cosi continuo ad eliminare sabbia

Mi hanno detto che posso aggiungere sabbia nelle parti mancanti facedola scorrere in un tubo cosi facendo il fondo non si smuoverà più di tanto.

Quote:

perdonami.....che acqua stai usando??

L'acqua la compro in un negozio di acquariologia

mioteo 30-11-2011 21:06

La sabbia la devi eliminare tutta,sarà piena di schifezze.
Quando il sistema sarà ok,ne potrai aggiungere solo una spolverata per non vedere il vetro sul fondo

Sandro S. 30-11-2011 21:33

La sabbia VA TOLTA, forse non ci siamo capiti.

ricominciare da zero ti consentirebbe di ripartire correttamente e spendere meno che continuare a picchiarci la testa.

hai fatto i test dell'acqua? credo di no....e credo che non li farai.
devi aggiungere rocce....e credo che non lo farai.

auguri.

ricky mi 30-11-2011 22:06

ragazzi aiutiamolo a correggere gli sbagli che ha fatto....
se partito come ti è stato detto, non male di piu!
come attrezzatura non sei messo male,il che potrebbe essere un punto di partenza!!
nella condizione in cui sei non è semplice recuperare e anch'io ti consiglio di ripartire.
veniamo a cosa fare!
secondo me sono 2 i metodi che puoi seguire, che sono:
dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!

io ti consiglio il primo che per un neofita è un filo più semplice!
quindi farei cosi:
compri il quantitativo di rocce che ti mancano.
poi togli 3/4 di acqua della vasca e li metti in un bidone.
fatto questo, togli le rocce,i coralli e i pesci e li metti insieme all'aqua conservata.
ti munisci di paletta e secchiello e togli tutta la sabbia.
una volta finitotogli tutta l' acqua rimasta e dai una bella lucida con acqua d'osmosi e carta.
fatto questo rifai la roccita,inserisci acqua, coralli e pesci.
compri carbone e resine.
fai riposare il tutto un paio di giorni e fai un giro di test!
almeno quelli basilari(ph,khnititi,nitrati e fosfati)

e dai li vedrai che potrai ripartire meglio!
per i costi, se trovi delle rocce a buon prezzo spenderai meno soldi a rifare tutto da capo che cercare di rimediare spendendo alla fine molto di piu!
ah se pr non puoi comprare un impianto d'osmosi per l'acqua fatti consigliare un negozio serio nella tua zona!

io farei cosi!

ALGRANATI 30-11-2011 22:13

io una controllata seria alla'acqua del negoziante, prima di fare qualsiasi cosa, gliela darei.

millelire 01-12-2011 08:45

Ma le rocce che tolgo le posso poi riusare? i pesci li posso rimettere subito appena riallestito?

ricky mi 01-12-2011 10:22

certo...devi riutilizzare le rocce che hai!
le alghe sono frutto di una gestione sbagliata!
se dopo qualche giorno i valori sono ok, magari puoi inserie una turbo(lumaca)che ti aiuta con le alghe!
col berlinese devi solo aver pazienza per l'inserimento della sabbia...cioè tra 5/6mesi...causa:
le rocce spurgheranno (lasciano andare detriti) e con la sabba si crea un substrato "merdoso"...
i pesci, se fai le cose per bene...non dovrebbero soffrire più di tanto!
cmq se decidi di prendere questa strada (forse la migliore) mettiamo giu una scaletta in modo da evitare errori banali!!#70

millelire 01-12-2011 15:19

Allora vediamo se ho capito

Tolgo acqua dalla vasca e la conservo in un secchio ci metto poi le rocce aspito tutta la sabbia possibile anzi la tolgo completamente e rimetto acqua nuova, poi inserisco nuovamente le rocce e faccio girare per 10/15 gg. poi comincio a mettere sabbia nuova (15 cm.? ) controllo il tutto e poi rimetto i pesci

Domanda: Ma nel frattempo dove li parcheggio i pesci? Nel secchio insieme alle rocce?

Sandro S. 01-12-2011 15:27

- i pesci cerchi di darli via...magari te li tiene il negozianteoppure li vendi.
- la sabbia NON la rimetti o ti ritroverai nella stessa situazione di ora e non avrai risolto nulla.
- una volta inserita acqua nuova e le rocce ( aggiungendone altre ) farai girare il tutto per un mesetto ( si chiama mese di buio ) tenendo le luci spente.

tra un mese inizierai ad illuminare gradualmente.


ti consiglio di leggere le guide che ti ho indicato, descrivono bene quello che devi fare.

ricky mi 01-12-2011 15:44

che metodo di conduzione vuoi utlizzare per la tua vasca?
1)dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
2)berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!

io,visto le tue nozioni ti consigli il secondo!
cmq tu risp a questa domanda epoi di diremo come procedere!!!!

rispondi però perche te lo avevo chiesto un paio di risposte sopra.#70

verre daniele 01-12-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061278878)
ragazzi aiutiamolo a correggere gli sbagli che ha fatto....
se partito come ti è stato detto, non male di piu!
come attrezzatura non sei messo male,il che potrebbe essere un punto di partenza!!
nella condizione in cui sei non è semplice recuperare e anch'io ti consiglio di ripartire.
veniamo a cosa fare!
secondo me sono 2 i metodi che puoi seguire, che sono:
dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!

io ti consiglio il primo che per un neofita è un filo più semplice!
quindi farei cosi:
compri il quantitativo di rocce che ti mancano.
poi togli 3/4 di acqua della vasca e li metti in un bidone.
fatto questo, togli le rocce,i coralli e i pesci e li metti insieme all'aqua conservata.
ti munisci di paletta e secchiello e togli tutta la sabbia.
una volta finitotogli tutta l' acqua rimasta e dai una bella lucida con acqua d'osmosi e carta.
fatto questo rifai la roccita,inserisci acqua, coralli e pesci.
compri carbone e resine.
fai riposare il tutto un paio di giorni e fai un giro di test!
almeno quelli basilari(ph,khnititi,nitrati e fosfati)

e dai li vedrai che potrai ripartire meglio!
per i costi, se trovi delle rocce a buon prezzo spenderai meno soldi a rifare tutto da capo che cercare di rimediare spendendo alla fine molto di piu!
ah se pr non puoi comprare un impianto d'osmosi per l'acqua fatti consigliare un negozio serio nella tua zona!

io farei cosi!

ricky mi forse intendevi il secondo metodo cioe' berlinese?
Segui alla lettera quello che dice ricky mi, svuoti la vasca per 3/4 e riponi acqua,rocce,pesci in un bidone.
Togli tutta la sabbia,pulisci la vasca,rimetti l'acqua,rocce,e pesci.
Ti procuri altre rocce e le inserisci.
Per la sabbia(se fai le cose per bene e con calma)se ne parla a primavera se la vasca gira bene.
Quando fai i cambi aspiri la sporcizia sul fondo.

ricky mi 01-12-2011 18:00

si si ho scritto veloce perche ero in ufficio...
berlinese e il rapporto e un kg di rocce ogni 5/7litri d'acqua!

sorry

millelire 02-12-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061280192)
che metodo di conduzione vuoi utlizzare per la tua vasca?
1)dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
2)berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!

io,visto le tue nozioni ti consigli il secondo!
cmq tu risp a questa domanda epoi di diremo come procedere!!!!

rispondi però perche te lo avevo chiesto un paio di risposte sopra.#70

Per gusti personali vorrei riprovare con la prima opzione cioè dsb magari aggiungendo qualche roccia in più di quelle che ho al momento

P.S. L'acqua va tolta tutta completamente?

Certo che ripartire da zero mi scoccia proprio, possibile che la cosa è cosi grave da portare tutto a zero.

ricky mi 02-12-2011 12:06

se proprio vuoi dsb...nella tua condizione farei cosi:
1)togli 3/4 d'acqua li metti un secchio con pompa.
2)peschi i pesci e coralli e li metti nel secchio con l'acqua vecchia.
3)togli le rocce e le metti in una bacinella in modo che possono rimanere umide.
4)togli la vecchia sabbia
5)la lavi benissimo sotto l'acqua,anche di rubinetto (deve venire pulitissima)
6)finisi di tigliere la vecchia acqua e la butti
7)pulisci la vasca con acqua osmotica e la fai tornare come nuova.
8)metti in vasca 15 cm di acqua nuova.
9)metti la sabbia vecchia + la nuova fino a formare uno strato di 12cm (mischia le due tipologie di sabbia, AH LA SABBIA NUOVA PRENDILA PIù FINE POSSIBILE)
10)fai la rocciata (con il dsb, le rocce che hai bastano)
11) metti l'acqua vecchia in vasca (attento l'acqua che metti non farla finire direttamente sulla sabbia altrimenti alzi un polverone, metti un piatto sulla sabbia e fai cadere l'acqua in mezzo al piatto).
12)metti in vasca pesci e coralli
13)carbone in sump cosi ti aiuta a schiarire l'acqua che cmq diventerà bianca.
14)metti sullo scarisco che va in sump una calza con la lana perlon che ti aiutata a pulire i vari residui che volano(puliscila 2 volte al giorno)
15) aspetti che l'acqua torna chiara, non alimenti i pesci che tanto non vedono e crto non muoiono, e fai un giro di test.
16) in base ai test vediamo come procedere!

chi ti ha consiglaito come partire non era pr esperto e ti ha fatto fare tanti errori che ormai anche se fossi "esperto" di questo metodo capiresti che butteresti via solo soldi.

poi se vuoi buttarli sei libero di fare cio che vuoi.
noi ti diamo consigli per seguire una strada "corretta"....

millelire 02-12-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061282117)
.....chi ti ha consiglaito come partire non era pr esperto e ti ha fatto fare tanti errori che ormai anche se fossi "esperto" di questo metodo capiresti che butteresti via solo soldi.

Ho parlato del forum con chi mi ha allestito la vasca e dei consigli che mi state dando ed UDITE UDITE........è un iscritto del forum che vi segue da anni (anche quasi moderatore) #28c

Comunque grazie del consiglio prossima settimana cominciano i lavori. #70

ricky mi 02-12-2011 14:04

vorrei pr sapere il suo nome...
perche mi sembra tanto strano (non metto in dubbio la tu parola sia chiaro!!! ma mi sembra strano quello che ti dice lui)

quasi moderatore???bha...

cmq segui i nostri consigli e scrivi se hai dubbi invece di fare di testa tua compiendo magari errori banali!

Orysoul 04-12-2011 18:00

io farei cosi:
eliminare pesci dal negoziante,
togliere le rocce- e prenderne qualche chilo in più,
aspirare il più possibile quei ciano e lavare la sabbia aspirata,
aggiungere sabbia viva fino ad arrivare a 10- 12 cm di spessore,
rifare rocciata e lasciare tutto al buio fino a che i valori non tornino accettabili,
poi dare luce e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore;-)

devildark 04-12-2011 18:34

io ripartirei propio da 0 e apocalittica sta vasca hihihi ... la tecnica non sembra malaccio ... ma la gestione sbagliatissima ... cmq spero tu risolva al piu presto la situazione e segui i consigli fidati :) sn bravi ragazzi ;)

millelire 04-12-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061286832)
io ripartirei propio da 0 e apocalittica sta vasca hihihi ... la tecnica non sembra malaccio ...

Cosa intendi per APOCALITTICA e TECNICA


Quote:

........e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore
Mi può spiegare perchè è errato mettere i pesci prima.

I primi pesci li avevo messi solo dopo 20 gg. dall'allestimento tutti di piccola taglia e su 5 forse ne è morto solo 1 gli altri sono ancora dentro che girano tranquillamente tra........i ciano SIGH!!!-85

Liquirizia 10-12-2011 16:04

Ciao mille lire , personalmente la vasca mi piace.secondo me devi solo capire ad esclusione per quali motivo ci sono ciano.la chimica come sta?la temperatura?quanti cm ci sono di dsb?bedeai che senza smontare tutto risolverai ;)

millelire 13-12-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Liquirizia (Messaggio 1061298622)
Ciao mille lire , personalmente la vasca mi piace.secondo me devi solo capire ad esclusione per quali motivo ci sono ciano.la chimica come sta?la temperatura?quanti cm ci sono di dsb?bedeai che senza smontare tutto risolverai ;)

La chimica è perfetta, la temperatura non capisco come mai ma mi rimane sempre al limite max ho abbassato il termostato quasi a spengerlo ma non ho notato abbassamenti......boh!!!!

Prima di smontare tutto ieri ho provato un cambio d'acqua (20 lt.) aspirando sopra sopra le parti più drastiche, è venuto su di tutto.

Vorrei provare con cambi d'acqua (sempre 20 lt. max) ogni tre/quattro giorni aspirando sempre il fondo in modo leggero

Su consiglio del negoziante smantellare un acquario che gira già da un anno non è proprio il massimo della soluzione.

ricky mi 13-12-2011 18:34

posso chiederti una cosa, sempre senza offesa, ti è gia stato consigliato cosa fare da diverse persone, e quasi tutti nella stessa direzione...
ora sta a te, il consiglio o lo accetti o smentiscici!
le risposte alla tua domanda saranno sempre in linea a quanto suggerito prima.
è inutile aspirare,sifonare 4/5 cm di sabbia perchè è sbagliato il concetto di base,non è ne un berlinese(x la sabbia e le poche rocce) e non è un dsb (per la poca sabbia)....
------------------------------------------------------------------------
sei sicuro che la chimica sia ok?
sembra che oltre ai ciano ci siano anche diatomee che indicano la presenza di silicati in vasca.

i ciano possono essere presenti, nella maggior parte dei casi, in fase di maturazione.
in una vasca matura come la tua indica solo una disfunzione....

Orysoul 13-12-2011 20:28

Quote:

........e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore
Mi può spiegare perchè è errato mettere i pesci prima.

I primi pesci li avevo messi solo dopo 20 gg. dall'allestimento tutti di piccola taglia e su 5 forse ne è morto solo 1 gli altri sono ancora dentro che girano tranquillamente tra........i ciano SIGH!!!-85[/QUOTE]

è sbagliato perchè l'acquario e l'acqua devono ancora maturare, se nella fase di maturazione quindi un'eventuale discesa dei valori ci metti dei pesci che iniziano a scagazzare i valori ti si alzano e rimangono li fino a che non smantelli, o non segui i consigli che ti sono stati dati!!!!!

azz un pesce su 5 è proprio poco, si parla di un tasso martalità del 20%.....cmq apparte malattie o salti fuori dalla vasca è difficile che un pesce muoia perchè sono belli robusti.

millelire 13-12-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061305296)
posso chiederti una cosa, sempre senza offesa, ti è gia stato consigliato cosa fare da diverse persone, e quasi tutti nella stessa direzione...
....

Posso risponderti senza offesa?

Ringrazio te e tutti per i consigli che mi state dando e ne faccio tesoro, ma ho dovuto chiedere consiglio anche a chi mi ha allestito l'acquario e visto che ha un piccolo spazio pubblicitario anche nel forum non credo sia un degli ultimi arrivati. Tra l'altro ho anche ricevuto una mail di invito per un evento che sta organizzando per il fine settimana (chiudo parentesi)

Ho messo in sump resine e carbone e ho notato che le roccie stanno riprendendo un pò di colore.

Fine settimana altri 20 lt. di cambio e aspirazione. Mi sono ripromesso di farlo per cinque volte e vedere piano piano i risulati. Poi aggiungerò sabbia mancante per rifare il DSB

I commenti sono sempre ben accetti. :7:

Orysoul 13-12-2011 21:53

le rocce magari alzale, non lasciarle sotto la sabbia.....per il resto la vasca è tua ;-)

ricky mi 14-12-2011 10:22

se questa è la strada che hai deciso di seguire, prova!
quando andrai ad inserire la sabbia, ad occhio di mancano sui 5 cm per fare dsb, il consiglio che ti do è di alzare le rocce!
inoltre aggiungere max un cm alla volta di sabbia per evitare che i batteri che ormai avrai nella sabbia muoiano...

cmq vorrei pr sapere di che negozio parli!

millelire 14-12-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061306585)
......inoltre aggiungere max un cm alla volta di sabbia per evitare che i batteri che ormai avrai nella sabbia muoiano...

Ma come: :2:

Prima mi dici di togliere tutta la sabbia e poi ti preoccupi di salvare i batteri

Quote:

cmq vorrei pr sapere di che negozio parli!
Ti ho mandato un MP ;-)

Vi allego un paio di foto dove si può notare un leggero miglioramento sulle rocce ed anche il mollo ha ripreso un pò di forma

Considerate che questa roccia era completamente verde di alghe :2:

http://s7.postimage.org/uz7u3lpaf/131220111921.jpg


http://s10.postimage.org/5ua0yks6d/131220111922.jpg

millelire 14-12-2011 17:18

Ho provato a mettere il sacchetto della resina direttamente nello schiumatoio per un'azione più concentrata

Si può fare o e sbagliatissimo. :15:

http://s7.postimage.org/bp7pms5dz/131220111923.jpg

Con il sacchetto dentro il bicchierino funziona regolarmente senza problemi

http://s9.postimage.org/wimpgeyob/131220111924.jpg

ricky mi 14-12-2011 18:23

"Prima mi dici di togliere tutta la sabbia e poi ti preoccupi di salvare i batteri"

certo perche sono 2 azioni completamente differenti che porto ad una situazione in vasca completamente differenze!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10172 seconds with 13 queries