![]() |
suggerimenti per il mio acquario
salve a tutti...sono un dilettante x precisare..mi serve un grande aiuto..finora nessuno è riuscito a capire qual è il problema...
allora ho un acquario di 75 litri...è da 6 anni ke l'ho comprato..il problema principale è il ph.. il filtro è composta da cannolicchi,una spugna blu e una bianca...temperatura 25 gradi.. il terriccio è questo http://www.arteebotanica.org/foto-ar...a-acquario.jpg sotto c'è la foto ho una pianta finta e una nave piccola...avevo una brocca in creta (vi spiegherò dopo il motivo xk l'ho tolta) Per quanto riguarda le piante avevo 2 cabomba, una anubias...ora è rimasta solo una anubias. ho avuto tantissimi pesci nel corso degli anni, ma x quell'acquario la parola ke si sentiva dire era " è morto un pesce"...motivo il ph a 8 o 8 e mezzo. per illuminazione ho solo un neon con luce bianca ho provato a mettere acquaminus x abbassare il valore...ma dopo pochi giorni tornava sempre a 8 o 8 e mezzo...ho fatto gli altri test x controllare gli altri valori...e sn tutti appsto... io cmq uso l'acqua da rubinetto xò ho anche comprato acqua osmosi ma nnt di nnt. poi ho tolto la brocca xk quando la pulivo usciva una polverina gialla ma nnt...il ph a 8 o 8 e mezzo l'unica cosa ke da pensare è ke il terriccio nn si calcare...io l'ho comprato li nei negozi x acquario... c'è qualcuno in grado di spiegarmi cosa devo fare?sono un appassionato di pesci dolci...ma in questo modo la voglia se ne va e anche i soldi.... http://s7.postimage.org/i05m4o02v/ghiaia_acquario.jpg |
devi darci anche gli altri valori :-) non è che hai il pelo dell'acqua troppo mosso o che per caso usi un areatore??
|
sposto in primo acquario... che popolazione hai al momento?
ps hai tutto il tempo del mondo, non usare k e abbreviazioni ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Questa non la sapevo...mi tornerà comodo per il mio malawi ;-) grazie
|
di niente ;-)
|
ci vorrebbero anche gli altri valori dell'acqua e sarebbe meglio che tu elencassi gli abitanti della vasca quali pesci sono morti e da quanto tempo li avevi inseriti.
Se tu avessi il ghiaino calcare, con il ph alto, una certa durezza, in assenza di erogazione di co2 non rilascerebbe carbonati. |
rispondo per tutti
al momento ho solo due neon...i pesci ke sono morti tanti eh... elenco alcuni:ancistrus,velifere,guppy,corydoras,portaspa da e altri neon ma nel corso degli ho comprato altri tipi di pesci..MA un Cimitero c'era non ho nessun areatore...il tubicino da dove esce l'acqua è appoggiato sul pelo dell'acqua e ho messo la pompa quasi al massimo x quanto riguarda il getto putroppo ho fatto controllare dal mio negoziante i nitriti e mi ha detto ke sn buoni.. vi chiedo scusa se non sono preciso |
un ph errato porta problemi si, ma non uccide i pesci.
Potrebbe essere un problema di sovraffollamento: se i pesci presenti erano tanti e le piante sempre quasi del tutto assenti, si va incontro a patologie tipiche di queste situazioni, oltre alla perenne mancanza di ossigeno. Dovresti anche gentilmente descrivere la composizione del filtro. Quote:
|
no no i pesci nn erano tanti...non li ho comprati tutti in una volta...x esempio se moriva una coppia di guppy compravo una coppia di velifere...sicuramente mi sono spiegato male...ho elencato i pesci ke ho avuto...comunque ora ho abbassato il tubicino della pompa e anche il getto dell'acqua perche era quasi al massimo
------------------------------------------------------------------------ il filtro è composta da cannolicchi,lana filtrante bianca, una spugna di colore blu (non ricordo il nome preciso di quest'ultima) |
si si l'avevo capito che non li avevi messi tutti insieme era solo per dire che un eventuale affollamento è più dannoso di un pH che, almeno per i pecilidi, non va male.
Se però il flusso della pompa è troppo alto i batteri non riescono ad insediarsi correttamente nel materiale filtrante e la vasca non lavora bene. |
un mio amico mi ha detto che può essere il ghiaietto calcaree...non so più cosa fare...sono sfortunato
|
mi sono dimenticato di dire ke sotto il terriccio non c'è nessun fertilizzante...forse apposta le cabombe si sono fatte gialle proprio...ma poi mi sono informato e ho capito ke queste sono piante deboli quindi x il mio ph non adatte...
|
devi misurare tutti i valori... se non ti fidi del fondo ne prendi un pizzico e provi a metterci sopra dell'acido muriatico se frigge è calcareo altrimenti no... la cabomba è un discorso a se, è una pianta un pò delicata che se non ha ciò che vuole deperisce alla velocità della luce...
|
non esiste un altro prodotto oltre all'acido muriatico? con quel prodotto non si scherza eh
|
si lo so ma funziona... prova col viakal...
|
il viakal è uguale? e poi se x caso non è calcaree...kosa dovrei fare?
|
per me è la ghiaia! prendine un pugnetto mettila in un bicchiere e versaci del viakal o un qualsiasi anticalcare...se frigge e fa schiumetta bianca allora è calcarea e molto probabilmente(ma potrebbe esssere altro) è quello a far alzare il ph alle stelle!
altre ipotesi sono appunto il getto che "fa rumore" ovvero forma come una specie di cascatella e fa aumentare lo scambio gassoso tra acque e aria, con il conseguente diminuire della c02 che porta all'aumentare del ph! cambi regolari d'acqua ne fa ogni 2 settimane massimo? |
si si
|
non diminuire il flusso dell'acqua perchè non credo tu abbia una pompa sovradimensionata! piuttosto cerca di abbassare il tubicino sotto il pelo dell'acqua!
|
Quote:
|
bettina tu dici che non rilascia proprio nulla? io per esperienza diretta so che qualcosa rilasciano...almeno a me è successo...
|
se la durezza è media, il pH basico e non introduci Co2, mi pare difficile che il ghiaino cominci a rilasciare carbonati: deve avvenire qualcosa che inneschi la reazione, ossia l'introduzione di un acido. :-)
|
non fa una piega:)
|
vedete reattore di calcio per capire meglio :-)
|
ho controllato il ph dell'acqua da rubinetto...è buona ed è a 6 e mezzo ,infatti uso sempre quella..c'è qualcosa ke fa alzare il ph poi dentro l'acquario
|
il pH va e viene non è che se metti l'acqua con pH a 6 resta sempre a 6 da sola di solito se non si acidifica, il KH è alto e il movimento superficiale è troppo alto difficilmente si scende sotto il 7,5
|
quindi cosa dovrei fare?
|
Quote:
|
allora ringrazio tutti per avermi aiutato e per aver risposto alle mie domande.
Ho scoperto il problema dopo 6 anni stamattina ho comprato il Viakal e ho preso un po di terriccio...ho riempito una vaschetta di questo prodotto con il terriccio. Dopo un po quasi tutte le pietre facevano tantissime bolliccine ma proprio tante...faccio un esempio un'aspirina quando si deve sciogliere ...uguale...sono arrabbiato nero -.-.. praticamente ora dovrei svuotare tutto e comprare argilla e poi la sabbia ke a me piace...poi painte ecc ecc...un casino proprio e tanti soldi |
acquarius non ti scoraggiare:)
fai gli acquisti giusti e vedrai che riuscirai a ripartire;) buona fortuna!!! |
grazie
------------------------------------------------------------------------ la mia paura è se x caso poi il ph rimane sempre in quel modo di nuovo... |
se era la ghiaia il problema e ne sei sicuro non dovrebbe ripresentarsi!
|
Quote:
Ho fatto il lavoro a distanza di due settimane una vasca dall'altra, il tempo di farmi passare (e ritornare) il mal di schiena. Nel tuo caso non è un dramma: valuta bene il tipo di fondo che vuoi fare anche e soprattutto in funzione dei pesci che vuoi introdurre, una volta preso il materiale (sotto ti basta un bidoncino di terriccio fertile tetra o sera), metti i pesci in un secchio con aeratore e riscaldatore e con calma fai il lavoro in un paio d'ore. Per le piante dai un'occhiata sul mercatino, molte a crescita rapida vengono spesso regalate. |
sei stato sfortunato ma proprio come ha detto bettina sono cose che capitano non te la devi prendere :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl