AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   guppy&endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336425)

Myriam 30-11-2011 15:40

guppy&endler
 
ho un guppy (di 3cm circa) maschietto a quanto pare!!! :44:

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...02858588_n.jpg


pensate che insieme ad un endler possa stare o se lo mangia se è poco + grosso???:9:
ho paura mi muoia di solitudine :9:
scusate se ho sbagliato sezione ma per me saperla aprire è gia stata un impresa ....grazieee:45:

Corydoras 98 30-11-2011 15:41

non preoccuparti,inseriscilo

Metalstorm 30-11-2011 16:15

niente guppy assieme agli endler, si ibridano!

Mirko_81 30-11-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061278146)
niente guppy assieme agli endler, si ibridano!

si come quelli che vendono nei negozi -28d#

Lollo=P 30-11-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061278599)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061278146)
niente guppy assieme agli endler, si ibridano!

si come quelli che vendono nei negozi -28d#

già, non vorrai certo ibridare due purissimi ceppi wild in questo modo!! :18:

(a volte mi pare che si esageri con questa cosa, perdonatemi la franchezza)

lollobass 30-11-2011 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061278713)
Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061278599)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061278146)
niente guppy assieme agli endler, si ibridano!

si come quelli che vendono nei negozi -28d#

già, non vorrai certo ibridare due purissimi ceppi wild in questo modo!! :18:

(a volte mi pare che si esageri con questa cosa, perdonatemi la franchezza)


oddio riparte la discussione eterna!! a parte tutto... se sono 2 maschietti mettili...

...è bene sapere che si cerca di evitare di fare ibridare guppy e endler...i negozianti (a patto che sappiano di cosa si stia parlando, visto che mi è successo anche di trovare gente che non sa cosa sia un endler puro) ti spacciano endler puri a magari prezzi più elevati (sempre per la cronaca mi hanno sparato un 10 euro a pescetto) quando in realtà sono ibridiati..
...leggiti le varie discussioni a riguardo...

marmar85 30-11-2011 21:07

Se sono due maschi perchè non inserirlo? #24

Ale87tv 30-11-2011 21:11

perchè non ha senso tenere solo due maschi di poecillidi assieme...

Lollo=P 30-11-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1061278738)
...leggiti le varie discussioni a riguardo...

non so se fosse riferito a me o all'utente che ha fatto la domanda, ma nel caso fosse per me: non ti preoccupare che le ho già lette. resto però della mia opinione, e chiudo qui l'OT, anche se devo ammettere che stavo proprio meditando di aprire una (ennesima) discussione per esporre quelli che a mio modo di vedere sono punti a favore dell'ibridazione :8:

crilù 30-11-2011 21:57

Ragazzi prima di litigare cercate di aiutare Myriam
Un utente nuovo già ne sa poco o nulla se cominciamo a parlare di ibridare si perde...;-)

Lollo=P 30-11-2011 22:07

no no non volevo certo litigare, almeno da parte mia non c'era questo intento, sorry :19:

cmq in effetti il vero punto della situazione è che non ha senso tenere un solo esmplare di guppy/endler che sia.. nè tantomento è una buona idea tenere solo due maschi.

marmar85 01-12-2011 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061278749)
perchè non ha senso tenere solo due maschi di poecillidi assieme...

Sì l'avevo capito, ma non mi è chiara la motivazione per cui non ha senso, che forse è ciò che sta chiedendo anche Myriam ....sembra il gioco dei perchè #22

lollobass 01-12-2011 01:15

tengo a precisare che non volevo e non voglio litigare con nessuno...ovviamente i messaggi vengono sempre filtrati senza sentire il tono...
intendevo solo suggerire a Myriam di leggere i vari post in cui si discute del perchè tenere o no guppy ed endler insieme..tutto qui..nessuna polemica :45:

Luca_fish12 01-12-2011 02:20

Eccola qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=ibridazione

La più recente discussione riguardo all'ibridazione in acquario. Qui potete leggere tutti i perchè e i per come! ;-)

Ci sono interventi di persone competenti con argomentazioni e conoscenze, cosa che non va confusa con un semplice parere personale, spesso dettato da inesperienza e poca consapevolezza sia di quello che si fa! :-)

marmar85 07-12-2011 21:32

Alla fine il discorso è un po' deviato dalla questione iniziale.....qualcuno potrebbe dirmi perchè non si possono mettere solo maschi di guppy e endler insieme?Non mi è chiaro il motivo.... #24#24

Corydoras 98 07-12-2011 21:37

non avrebeb tanto senso,sono pesci rinominati per la prolificità e non sarebeb sensato e giusto tenerli insieme dello stesso sesso ;-)

Luca_fish12 07-12-2011 21:37

Bè, se si parla di mettere in un acquario soltanto esemplari maschi non c'è nessun problema di convivenza o di ibridazione.

Il discorso che però faccio è questo: perchè mettere solo maschi? in questo modo si tengono dei pesci solo come oggetti fino a che non muoiono e non gli si da la possibilità di riprodursi (un po' il senso della loro vita diciamo).
Tenere pesci in questo modo secondo me è una cosa un po' egoista, meglio invece permettere al pesce di condurre una vita più normale potendosi anche riprodurre (se poi la cosa non avviene per altri motivi è un conto, ma isolare proprio i maschi dalle femmine è troppo forzata) :-)

Se invece si mettono maschi e femmine il problema sorge perchè ci sarebbero delle ibridazioni sicure ed è molto meglio evitare, come hai letto sull'altro post! :-)

crilù 07-12-2011 22:06

L'utente è sparito e non posso darle torto, questa discussione è inter nos :-(

atomyx 07-12-2011 22:27

Benvenuta Myriam,
Come vedi quando , forse inconsapevolmente, commetti un errore, scateni immediatamente una discussione.
Il concetto di fondo è questo: I Lebistes, "Guppy", Poecilia reticulata, pesce Milione, fanno parte della famiglia dei Poeciliidae che appartiene all'ordine dei Cyprinodontiformes dei quali fanno parte appunto anche gli Endler, i Platy, i Poeciliopsis, gli Xiphophorus e decine di altri.
Questi sono pesci che vivono in acque mediamente dure (GH alto) e basico-alcaline (Ph 7 - 7.5) salvo eccezioni.
Nella fattispecie dei Guppy è noto e risaputo che facilmente (oserei dire quasi sistematicamente) l'accoppiamento di queste due famiglie genera degli ibridi, ossia delle mescolanze poco apprezzate da chi cerca la purezza nelle proprie vasche.
Premesso questo, esprimo la mia opinione personale:
Se non fossero mai state tentate ibridazioni in cattività frutto di selezioni e incroci tra esemplari di famiglie diverse, non esisterebbero almeno il 30 % delle varietà presenti sul mercato e talvolta proprio quelle più scenografiche. A partire da alcune varietà di Discus.
Nel tuo caso, la mescolanza di esemplari di poecillidi di ceppi diversi ma dello stesso sesso non avrebbero alcuna influenza sul decorso qualitativo della razza. L'unico inconveniente può derivare dalla mancata soddisfazione nel vedersi riprodurre dei pesciolini tanto famosi per la loro prolificità.

Luca_fish12 07-12-2011 22:36

Ci sono un po' di imprecisioni e di errori però visto che non è il post adatto tralasciamo...

atomyx 07-12-2011 22:52

Qualifica gli errori e esprimi la tua opinione...
Lanci la pietra e nascondi la mano. Myriam è nuova e vuole capire.

marmar85 07-12-2011 22:58

Il problema in sostanza sarebbe la non-riproduzione, che va contro natura....un po' come il cane che non si accoppia e si attacca la gamba insomma #19

crilù anche se l'utente è sparito, rimane la risposta che potrà comunque essere utile ad altri in futuro....oltre che a me ovviamente -b11 grazie a tutti delle risposte!! #70

crilù 07-12-2011 23:02

Ho capito ma a questo punto sposto in poelicidi.

Luca_fish12 07-12-2011 23:08

Secondo me la principale imprecisione è che si considerano le selezioni e gli incroci al pari delle ibridazioni, quando in reatà sono cose molto diverse che non vanno accomunate o peggio ancora confuse...

Poi non andrebbero "giustificate" le storiche e inconsapevoli ibridazioni perchè sono state la causa di gravi danni a specie che adesso sono sull'orlo dell'estinzione. Inoltre con così tante specie di pesci naturali esistenti non trovo l'utilità e la bellezza nelle ibridazioni, cosa che magari può essere trovata nelle selezioni per alcune persone!

Inoltre il dato del 30% da dove nasce? è una stima "a occhio" penso, che tutta via senza ulteriori spiegazioni può essere fraintesa e potrebbe generare ulteriori problemi.

Secondo me in un discorso come questo bisognerebbe dare molta importanza alla parte etica ed educativa della questione. Ricordare gli sbagli del passato non è tutto perchè forse l'obiettivo che andrebbe perseguito è quello di sviluppare una maggiore coscienza acquariofila nelle persone; io mi soffermerei a spiegare (come già è stato fatto) i danni che l'ibridazione ha creato e anche l'inutilità di tenere in acquario solo pesci maschi per un puro piacere estetico (in questo modo si tratta l'acquario e gli animali che lo popolano come oggetti di arredo secondo me)

Soffermarsi solo sull'aspetto pratico della questione è un po' come spegnere il riflettore sull'aspetto importante e pensare egoisticamente solo al piacere visivo di un pesce colorato in acquario...

Questa è la mia opinione personale ovviamente, ma alcune basi sono oggettive...penso!

atomyx 07-12-2011 23:19

In molte delle cose che hai detto mi trovi d'accordo,
soprattutto quando dici: "anche l'inutilità di tenere in acquario solo pesci maschi per un puro piacere estetico (in questo modo si tratta l'acquario e gli animali che lo popolano come oggetti di arredo secondo me)".
Io ho sempre tentato la riproduzione, talvolta con risultati pessimi, alcune altre con grandi soddisfazioni.
Resta il caso Myriam in cui per evitare danni da parte di un neofita è meglio dare spazio all'estetica per evitare di avere una vasca piena di Fischxxx che finiranno in pasto al neofita di turno.
Anche questa è consapevolezza.:22:

Luca_fish12 07-12-2011 23:24

Sì, hai ragione anche tu!
Devo dire che una volta specificati meglio i punti di vista il concetto è molto più chiaro; sicuramente come hai detto è meglio un acquario di soli maschi rispetto ad un acquario di ibridi, senza dubbio!

La mia era un precisazione perchè magari non tutti hanno il tempo di leggere le numerose pagine del vecchio post e mi sembrava giusto ricordare l'aspetto etico della questione (indipendentemente dalle scelte personali che ognuno compie) ;-)

Myriam 12-12-2011 16:40

non sparisco rieccomi!=) ho comprato oggi una compagnetta guppy per lui!ma non li ho messi assieme perkè il venditore mi ha detto ke era già incinta!e c'è un piccolo probemino mi aiutate per favore?? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338825


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14388 seconds with 13 queries