AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   quando si scioglie la corallina zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336285)

denisV89 29-11-2011 21:56

quando si scioglie la corallina zeovit
 
salve ragazzi, prima ho cambiato la corallina del reattore korallin 3001 e ho inserito quella korallen perche dopo un anno e mezzo si son sciolti solo 3 cm, l arago di prima era parecchio grande, certi pezzi anche 4cm.. comunque, fra quanto tempo quella zeovit iniziera a sciogliere dandomi gli oligo?? :5:

gerry 29-11-2011 23:07

La corallina inizia a sciogliersi non appena dentro il reattore raggiungi un ph abbastanza acido per scioglierla..........

Mi sembra strano che in un anno e mezzo si siano sciolti solo 3 cm, spesso la corallina sembra intera, ma poi quando la muovi scopri che quella interna è sciolta, se non era sciolta all'ora il ph non era abbastanza basso.

ciao GErry

PS
la corallina è tutta uguale, esiste quella più pulita e quella meno, ma dopo un pò che è dentro il reattore diventano tutte pulite allo stesso modo.

ciao

denisV89 30-11-2011 00:50

ok gerri.. all inizio mi avevano detto che ci voleva 3-4 giorni x iniziare a sciogliere.. cmq ho il phmetro, si arrangia lui :-) è tarata a 6.4

ALGRANATI 30-11-2011 08:33

misura il kh e calcio in uscita dal reattore e in vasca:13:

Maurizio Senia (Mauri) 30-11-2011 09:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061277375)
misura il kh e calcio in uscita dal reattore e in vasca:13:

Concordo....misura il KH in uscita per capire se si sta sciogliendo.

IVANO 30-11-2011 12:23

Strano che in tutto quel tempo hai sciolto cosi poco.....misura i valori come ti hanno detto gli amici sopra e poi vediamo......normalmente in 2-3 gg i valori iniziano a salire

denisV89 30-11-2011 18:52

ragazzi, kh test redsea 5.6, ho messo il buffer x farlo salire gia 2 volte ma non va su, il phmetro e tarato a 6.45

Maurizio Senia (Mauri) 30-11-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061278415)
ragazzi, kh test redsea 5.6, ho messo il buffer x farlo salire gia 2 volte ma non va su, il phmetro e tarato a 6.45

Dovresti leggere qualche Articolo che parla del funzionamento del Reattore e come farlo funzionare e un anno e mezzo che il tuo Reattore non e tarato nel modo giusto.;-)

denisV89 30-11-2011 19:10

lo stavo leggendo ieri a mezzanotte :-) ma poi la sonnolenza incombeva su me :-) :-) dopo lo scarico e leggo meglio.. secondo te il korallin 3001 e troppo grande x 300lt circa, è considerato un buon reattore o e una mezza cartuccia??

gerry 30-11-2011 19:19

ma sei sicuro che la sonda ph sia tarata corretamente?

ciao GErry

denisV89 30-11-2011 19:35

l ho tarata ieri e ho atteso un attimo nel liquido x essere sicuro quando taravo
------------------------------------------------------------------------
sorry, kh in vasca 5.6 e in uscita dal reattore circa 28 test redsea

Maurizio Senia (Mauri) 30-11-2011 21:44

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061278514)
l ho tarata ieri e ho atteso un attimo nel liquido x essere sicuro quando taravo
------------------------------------------------------------------------
sorry, kh in vasca 5.6 e in uscita dal reattore circa 28 test redsea

Ok.....dicci come e montato il Reattore? Bolle al secondo Co2? e flusso in uscita quanti l/h? se utilizzi PHMetro e Elettrovalvola?

denisV89 30-11-2011 23:33

montato??spiega meglio.se intendi come è fatto e meglio che vedi una foto su internet del 3001 perche ti spiegherei sicuramente male. uso il phmetro e il gocciolamento in uscita è una goccia al secondo, non ho mai calcolato in litri..
------------------------------------------------------------------------
mauri hai mp :-)

emio 30-11-2011 23:50

..la portata va calcolata in litri /h....
..prendi un contenitore graduato ed un contasecondi....
...le istruzioni del produttore vanno lette e capite...
...cosi' come il reattore deve essere montato correttamente....
...verifica il tutto...
..la pompa di ricircolo sei sicuro che funzioni ?....
...la sonda del phmettro deve essere tarata con cura e non ad occhio....
..i valori del Kh e del calcio vanno misurati sia in vasca che all'uscita del reattore...
...posta i valori rilevati e poi parliamo...

denisV89 01-12-2011 00:10

il reattore e usato, la pompa e un eheim e funziona, la sonda son atato li attento a tararla bene, non capisco come dovrei montarlo, son 2 piastre di pvc con 8-10 viti e il tubo che porta acqua e co2 in fondo al reattore ha solo un senso, proprio come le tubazioni che si collegano alla pompa.. kh vasca 5.6 e kh uscita reattore 28..

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061279212)
il reattore e usato, la pompa e un eheim e funziona, la sonda son atato li attento a tararla bene, non capisco come dovrei montarlo, son 2 piastre di pvc con 8-10 viti e il tubo che porta acqua e co2 in fondo al reattore ha solo un senso, proprio come le tubazioni che si collegano alla pompa.. kh vasca 5.6 e kh uscita reattore 28..

Se il KH in uscita e 28 vuol dire che il Reattore funziona quindi qui ci siamo........ora prendi un buffer e porti il KH in vasca a 9 e poi aumenti a 2 gocce al secondo l'uscita del Reattore senza toccare il PhMetro e controlla dopo 24 ore se ti mantiene il KH in vasca.

Ink 01-12-2011 10:28

a me sembra stia funzionando tutto bene... perlomeno se ti mantiene il kh stabile... altrimenti devi aumentare il flusso...

Non darei peso al fatto che il materiale si sia abbassato di soli 3cm... se in vasca i valori restano stabili, significa che funziona.

denisV89 01-12-2011 20:47

il kh oggi alle 12.00 era calato a 5.3.. ora sto mettendo buffer piano piano x alzare a 9 e poi vedo. cmq in 5 minuti di cronometro mi son usciti 20ml dal reattore.

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061280934)
il kh oggi alle 12.00 era calato a 5.3.. ora sto mettendo buffer piano piano x alzare a 9 e poi vedo. cmq in 5 minuti di cronometro mi son usciti 20ml dal reattore.

Sei a 240ml di flusso ora.......quindi molto basso, utilizza il Buffer per portarlo a 9, raddoppia il flusso e monitorizza il KH in vasca come si comporta se scende aumenta il flusso in uscita.;-)

denisV89 01-12-2011 22:18

la co2 nel phmetro pero la lascio a 6.4 giusto??

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061281156)
la co2 nel phmetro pero la lascio a 6.4 giusto??

Se utilizzi PhMetro con EV.....puoi variare il flusso senza intervenire sulla Co2 ci pensa lui a farlo.;-)

denisV89 01-12-2011 22:25

volevo capire bene questo rapporto co2-flusso che non mi entra proprio in testa..
se lascio la co2 a 6.4 e regolo con piu gocce cosa avro all uscita?? se regolo con meno?
invece se il flusso lo lascio fermo mettiamo a 1.5lt/h e gioco con piu o meno ph nel reattore che avro?? insomma, che casino, devo prendere mano ancora..
------------------------------------------------------------------------
ho comprato il phmetro appunto x levarmi una rottura di scatole.. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061281176)
volevo capire bene questo rapporto co2-flusso che non mi entra proprio in testa..
se lascio la co2 a 6.4 e regolo con piu gocce cosa avro all uscita?? se regolo con meno?
invece se il flusso lo lascio fermo mettiamo a 1.5lt/h e gioco con piu o meno ph nel reattore che avro?? insomma, che casino, devo prendere mano ancora..
------------------------------------------------------------------------
ho comprato il phmetro appunto x levarmi una rottura di scatole.. ;-)

Se lo usi manualmente senza PhMetro...se aumenti il flusso in uscita devi anche aumentare le Bolle di Co2 per uscire con lo stesso valore KH, con EV e PhMetro lo fa lui tu ti preoccupi solo del Flusso in uscita......

denisV89 01-12-2011 22:37

ooooooook.. ;-) una cosa, io uso il buffer dupla e l ho aggiunto gia 2 volte ma e stabile sempre dai 5.3 a 5.6.. piu su non va

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da denis cuninut (Messaggio 1061281207)
ooooooook.. ;-) una cosa, io uso il buffer dupla e l ho aggiunto gia 2 volte ma e stabile sempre dai 5.3 a 5.6.. piu su non va

Vai al SuperMarket e prendi il Solvay Bicarbonato purissimo........;-)

denisV89 01-12-2011 22:43

ho preso quasi tutti i prodotti di farmacia ma manca qualcuno x completare la ricetta poi uso quello.. ogni quanto e consigliato dosare i buffer per non stressare gli animali,non vorrei fare cambi improvvisi di valori e creare altri problemi in vasca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries