AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336270)

ross 29-11-2011 20:44

Aiuto per allestimento
 
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per l'allestimento di un acquario di 190 litri con filtro esterno, dentro metterei pesci rossi e .....?, il fondo lo metterei in quarzo, ma sotto devo mettere altro? è sufficiente mettere fertilizzanti? mi piacerebbe inserire queste piante, anubias, crinum natas, vallisneria gigantea e spiralis, cabomba caroliniana,higrophilla corymbosa,cladophora, ceratophyllum demersus. Accetto volentieri tutti i consigli.........:5:

bettina s. 29-11-2011 21:15

Quote:

cabomba caroliniana,higrophilla corymbosa,cladophora, ceratophyllum demersus.
saranno un buon pranzetto vegetariano per i carassi, il fondo non troppo sottile perché c'è il rischio che inghiottano qualche sassetto, mentre cercano cibo sul fondo.
Puoi tenere anubias legata a radici o rocce prive di parti taglienti o spigolose oppure la vallisneria se le fai attorno una cornice di sassi ovali a protezione delle radici.

ross 29-11-2011 22:46

Grazie, seguirò il consiglio, visto che ho due pesci rossi di circa 6 anni, e quindi abbastanza grossi, che pesci mi consiglieresti di aggiungere?

bettina s. 30-11-2011 11:25

io aggiungerei al massimo altri due carassi, ma solo se il filtro è un po' sovradimensionato, date le deiezioni che producono; anche se non metti piante delicate potrebbe venire fuori un bell'allestimento.
Io ci metterei diverse anubias ce ne sono di molte varietà, non molto grandi, legate su radici o sassi, anche piccole perché è un vero spasso vedere come le prendono e le spostano in giuro questi birbantelli.:4:

ross 30-11-2011 12:00

L'acquario è un Tenerife Stilus 100x40 con filtro esterno Pratiko 200, dimenticavo ho già anche un pulitore, penso che si chiami hemiancistrus (ha 8 anni ed è la bellezza di 17 cm!!!!), mi sarebbe piaciuto molto prendere una coppia di ancistrus dolichopterus che so che si riproducono, cosa ne dici? grazie mille per i consigli!!!!!!

bettina s. 30-11-2011 12:14

Quote:

mi sarebbe piaciuto molto prendere una coppia di ancistrus dolichopterus che so che si riproducono, cosa ne dici
il problema principale è dato dalla voracità dei carassi che mangiano tutto quello che butti in vasca rischiando di lasciare i poveri ancistrus col pancino vuoto.
La soluzione sarebbe quella di alimentarli allo spegnimento delle luci, che non garantisce comunque la predazione da parte dei carassi, meglio creare un allestimento tattico con radici tipo mopani, massicce e senza ramificazioni, un anfora di quelle grandi almeno 15 cm, gradita come rifugio e tana per le uova e cercare di mettere il cibo per loro in modo che sia meno accessibile ai carassi.
Agli ancistrus sono molto gradite le verdure, specialmente le rondelle di zucchine sbollentate; gli adulti scacciano tutti e ci si mettono direttamente sopra per rasparle con la loro bocca a ventosa, i piccoletti invece potrebbero non essere altrettanto intraprendenti e patire la fame, tanto più che da giovani hanno bisogno di nutrirsi particolarmente bene.
I legni non devono mancare perché utilizzano la lignina come integratore alla loro dieta e digestione.
Andrebbero tenuti a pH non superiore al 7,5° anche se prediligono una certa acidità.

ross 30-11-2011 14:19

Seguirò i tuoi consigli, l'ultima domanda, che legni mi consigli? posso reperirlo io e trattarlo oppure è meglio che lo compro in negozio?

Metalstorm 30-11-2011 14:57

per me il pratiko 200 è troppo scarso per quella vasca adibita a pesci rossi....meglio un 300

E_anna 30-11-2011 14:59

17 cm?...sicuro che nn è un pleco?
e cmq a me la coppia di ancistrus che avevo
nn si è mai riprodotta e nn so il perchè :2:

ross 30-11-2011 18:41

Metalstorm, mi sembra esagerato un pratiko 300, non ho detto che voglio sovrapopolare con tanti pesci rossi!!!, Per EAnna, mi sembra strano che non si siano mai riprodotti, forse non te ne sei mai accorta e non sono "sopravissuti"!! Per cortesia mi date informazioni anche sui legni? Grazie
:44:

jackrevi 30-11-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da ross (Messaggio 1061278399)
Metalstorm, mi sembra esagerato un pratiko 300, non ho detto che voglio sovrapopolare con tanti pesci rossi!!!, Per EAnna, mi sembra strano che non si siano mai riprodotti, forse non te ne sei mai accorta e non sono "sopravissuti"!! Per cortesia mi date informazioni anche sui legni? Grazie
:44:

i legni dopo averli acquistati sarebbe meglio farli bollire... :13:

ross 30-11-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061278418)
i legni dopo averli acquistati sarebbe meglio farli bollire... :13:

Grazie, buona serata a tutti!!!!!

Metalstorm 30-11-2011 21:59

Quote:

Metalstorm, mi sembra esagerato un pratiko 300, non ho detto che voglio sovrapopolare con tanti pesci rossi!!
il problema è che il pesce rosso è grosso, sporca più di altri pesci anche di pari stazza, richiede maggiore ossigenazione e movimento d'acqua e non ti permette di coltivare le migliori piante mangia-inquinanti perchè se le mangia (ceratophyllum, egeria e lemna minor su tutte)...in poche parole, filtro sovradimensionato....il 200 su un 190lt va bene per una vasca di anabantidi o altri pesci che popolano acque calme e stagnanti, o per un plantacquario puro dove non devi disperdere c02 e ad ossigenare ci pensano le piante

tieni presente che a causa della prevalenza, la portata massima del filtro esterno non è mai quella effettiva in vasca...in parle povere, se prendi un filtro interno e uno esterno da 1000lt/h, l'interno spinge molto di più ;-)

ross 01-12-2011 08:49

Grazie, sei stato molto chiaro!!!! visto che il filtro l'ho già comprato terrò solo 2 pesci rossi.....,
in fondo sono 6 anni che vivono in un 60 litri, penso che lì ci staranno meglio!!!! mi puoi dare un consiglio per i test dell'acqua, è vero che le strisce non sono affidabili (io le ho sempre usate)???? Grazie Mille

Metalstorm 01-12-2011 17:46

finchè non sono enormi e ne tieni due, tieni quello di filtro allora...valuterai poi in futuro se ampliarlo (non è che un carassio diventa 30cm in 3 mesi, di margine di gioco ne hai )

per i test, le strisce non sono affidabili, spesso basta poco per falsare la lettura....meglio quelli a reagente (Tetra e Sera non costano una follia, vanno bene e dovresti trovarli pure in valigette con tutti i test base...il top sono gli Elos, ma costano un bel po)

ross 01-12-2011 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061280487)
finchè non sono enormi e ne tieni due, tieni quello di filtro allora...valuterai poi in futuro se ampliarlo (non è che un carassio diventa 30cm in 3 mesi, di margine di gioco ne hai )

per i test, le strisce non sono affidabili, spesso basta poco per falsare la lettura....meglio quelli a reagente (Tetra e Sera non costano una follia, vanno bene e dovresti trovarli pure in valigette con tutti i test base...il top sono gli Elos, ma costano un bel po)

Forse non mi sono spiegata benissimo, ma ho già due pesci rossi da qualche anno e sono la bellezza di 18 cm....., sono in una vasca da 60litri insieme a degli ancistrus e un pulitore di cui non so il nome.....e in 6 anni non ho avuto problemi, finalmente ora ho preso un 190litri, se poi deciderò di aggiungere pesci valuterò il cambio del filtro. Grazie

Metalstorm 01-12-2011 20:39

Quote:

sono la bellezza di 18 cm
apperò, son già due bei torelli!

comunque le valutazioni sul filtro sono sempre valide


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12888 seconds with 13 queries