![]() |
Primo nanoreef. Domande e dubbi
Buongiorno a tutti,
prima di fare le mie domande necessito di fare una premessa. Attualmente ho un wavebox30 vision(20lt) allestito a caridinaio sulla scrivania. A breve dovrò spostarlo per lavori vari in camera e verrà messo in soggiorno. Dove sarà posizionato ho circa 80cm ed essendo il "cubo" di lato 30 avevo pensato di metterne uno uguale vicino ed allestirlo a nanoreef, per avere un po più di spazio occupato e creare un contrasto a mio parere molto bello. Passiamo ora alle domande. La vicinanza delle due luci(marino e dolce) puo creare problemia uno dei due(tipo particolare proliferazione di alghe)?? Oltre alla vasca (che tra l'altro non riesco a trovare online)di ocsa avrei bisogno prevedendo un allestimento naturale solo per molli o comunque coralli molto resistenti? ho già letto svariate guide ma ognuna consiglia alcune cose che altre non consigliano e viceversa. Grazie a tutti per i consigli che mi darete! |
Ciao e benvenuto!
Non so se l'hai già visto, ma se vuoi avere uno spunto puoi guardare quello che ha fatto manuelao: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311827 |
Ecco vedi che hai colto subito qual'era il fine della mia idea solo con due vasche separate e un po piu grosse. Il mio dubbio principale è riguardo allle luci. Nel dolce ho una E27 da 13W credo pero siano un pochini per un marino.
|
Per il marino ci sono delle pl a braccio della wave sui 20 w meta' bianche, meta attiniche che non costano molto e se vuoi allevare molli vanno bene.
L'unica cosa su cui non devi risparmiare sono le rocce, vive e di ottima qualita' che sono il cuore del sistema Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si si per le rocce avevo capito fossero il cuore del sistema! Riguardo ad aventuale sabbia sul fondo che dite?! Non mi sembra il massimo dell'estetica vedere il fondo di vetro! Come molli vorrei inserire degli zoanthus e forse un altro paio che ho visto girando per il forum! Appena li ritrovo posto i nomi così da sapere se sono fattibili o meno!
|
Per la sabbia, sei hai pazienza, e' meglio aspettare 5 o 6 mesi e dopo ne metti una spolveratina.
Gli zoanthus vanno benissimo, come anche ricordee, actinodiscus, sarcophyton ecc... Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quando ti ricordi i nomi posta cosi' se possiamo ti consigliamo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Una era proprio la ricordea e l'altra era la xenia vista nelle foto di un altro utuente qui del forum anche lui in un nano
|
zoa, ricordea, e xenia li puoi mettere tutti.
Un appunto sulla xenia è di star attento perchè se trova le condizioni ideali diventa infestante, insomma ci devi star un pò dietro e se ti cresce troppo cerchi di toglierne dei pezzi e regalarli o venderli sul mercatino. L'ho anch'io e quando ne cresce un nuovo pezzetto cerco di sradicarlo per bene dalla base e poi li regalo. Io ce l'ho rosa, ma esiste anche bianca. Di zoa e ricordee ce ne sono di tantissimi colori, se guardi le vasche degli utenti qui sul nanoforum ne vedi di tutti i colori! |
Perfetto.
finora vasca,luce e abitanti li abbiamo trovati. Manca tutto il resto :) riscaldatore?? filtro si o no? sale quale? pompe di movimento quante e come? come cavolo si fa a sovrappore il loro funzionamento? ci vuole un "quadro elettrico" apposito? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi raccomando alternate se no hai troppa corrente. Quote:
Se no usi dei normalissimi temporizzatori che trovi anche all'ikea Altre cose fondamentale è mettere un osmoregolatore con cui andrai a reintegrare l'acqua evaporata |
Per quanto riguarda l'osmoregolatore non ho modo di mettere la bottiglia con l'acqua più in alto della vasca quindi mi servirebbe una piccola pompa di risalita giusto?! E per quanto riguarda lo skimmer visto che non metterò pesci serve lo stesso??
|
No, lo skimmer senza pesci non serve...
|
per lo skimmer quoto camiletti.
per l'osmoregolatore ti conviene mettere una pompetta in una tanica o in un bel contenitore, gestita da un galleggiante che puoi mettere in vasca. Di sicuro gli osmoregolatori commerciali sono molto più efficienti, però se non li trovi sul mercatino ad un buon prezzo, minimo stai sui 100 euro. Con il fai da te è meno preciso e devi prendere qualche precauzione però con 20 euro fai tutto. Io ad esempio per evitare che tutta l'acqua della tanica l'ho temporizzato in modo che parte un minuto ogni ora e mi mette un minimo di acqua anche nel caso si blocchi il galleggiante (Per essere sicuro ne puoi comunque mettere due di galleggianti). |
Allora darò un'occhiata alla sezione fai da te per vedere cosa fare! Intanto devo vedere di trovare la vasca o usata o anche nuova pagandola qualcosa meno dei negozi
|
ok, per qualsiasi dubbio siamo qui :12:
|
mi sono fatto un giro su Aquarium line e ho segnato la roba che mi servirebbe.
Ci sarebbe qualcosa da cambiare?? tenendo presente che sale e resine antiPO4 ne ho messi due a caso. Milwaukee MR100ATC Rifrattometro con compensazione automatica temp. Wave Plafoniera Solaris Freshwater 18 Watt Forwater Ospure 50 PRO08 50 GPD ( Impianto Osmosi in Linea a 3 Stadi) Aquatic Nature Phosphat Stop M 600ml 2X Hydor Koralia EVO Nano 900 Jager Riscaldatore 50watt Red Sea Coral Pro Secchiello 7kg per 210 Litri Wave Box Cubo 30 Marine Cosmos |
Quote:
Il Wave Box Cubo 30 Marine Cosmos non ha già la pl a braccio compresa metà bianca e metà attinica? Ne volevi mettere due? Nel caso quella che hai segnato in più, ovvero la "Wave Plafoniera Solaris Freshwater 18 Watt" è per acquari d'acqua dolce se non erro. Quelle per acquari marini nella wave penso abbiano tutte la dicitura "Marine". Come resine prenderei le forwater antifosfati e silicati. Per l'impianto se lo dovessi prendere io lo prenderei a quattro stadi, ma non ti posso consigliare perchè attualmente per problemi di spazio non ce l'ho. Sull'acquario non dico nulla perchè se non ricordo male volevi proprio quel modello. |
Il cubo che ho io(che poi sarebbe lo stesso che devo prendere) ha una lampada E27 da 6500K mezza bianca e mezza rosa.
Per quanto riguarde le rocce basteranno 4 chili tenendo presente che è un 20Lt lordi?? |
Quote:
Scusami ma l'acquario che hai indicato è 30 lt lordi non 20. Non è 30 x 30 x 35? Per le rocce comunque basta seguire la proporzione di 1kg ogni 4 o 5 lt lordi Puoi mettere il link dell'acquario che intendi prendere? Perchè al max di koralia te ne basta una. |
Provo a vedere se riesco a postare il link della foto
http://www.acquariomania.net/online-...935c1350640ec0 Vista la forma particolare si riduce ad essere un 20litri lordi ma questo mi hanno regalato e per un fatto estetico vorrei metterlo uguale tanto la rocciata la posso fare lo stesso |
Sarà un pò scomodo da pulire, ma comunque la tua idea è carina.
Per intenderci, prenderesti questo che è la versione con la lampada marina: http://www.acquariomania.net/online-...e69b45c308bbe1 giusto? Il filtro interno che viene dato insieme non lo metterei ma piuttosto prenderei un filtrino esterno a zainetto da mettere dietro per le resine. A questo punto per il movimento può bastarti solo una pico evo da 650, da tenere sempre accesa, forse la nano koralia ti crea troppo movimento. |
si esatto sarebbe proprio quello !! pero 13W di lampada non sono un po pochini? Credo che riempito arriverà ad essere sui 13-15 litri
|
Quote:
Come lampada ne puoi sempre aggiungere una, così magari non hai zone d'ombra. Non oso immaginare però quanto sia scomodo pulirlo. |
Già sifonare il fondo del caridinaio è abbastanza un casino in quel caso non saprei. Per il filtro hai qualche filtro in particolare da consigliare o uno vale l'altro?
|
no quelli a zainetto direi che si equivalgono, son semplici filtri a cascata da attaccare a bordo vasca, ovviamente togli tutto il materiale che ti danno (niente spugne canolicchi, etc..) e li carichi con resine antifosfati e silicati della forwater e sei a posto.
|
si più o meno si equivalgono , non come prezzo però, non sceglieli troppo veloci, non serve a niente...ampio e lento è perfetto per i batteri denitrificanti delle resine...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl