![]() |
Pelvicachromis - riproduzione in acquario di comunità
Ciao a tutti,
ho inserito da circa un mese una coppia di pelvicachromis pulcher nel mio acquario di comunità di circa 100 l ( Juwel rio ) e vedendo che la coppia sembrava molto affiatata, ho introdotto un'anfora nell'arredo per vedere se la trovavano di loro gradimento. Ha funzionato e nel giro di pochi giorni hanno preso residenza e se la sono sistemata. Oggi pomeriggio hanno deciso di allargare la famiglia :) Nell'acquario non ci sono pesci particolarmente pericolosi per i piccoli, almeno finchè resteranno nell'anfora ( scalari, rasbore, petitelle e corydoras ) ma una volta fuori non so se riusicranno a proteggerli. Che soluzione si può trovare per farli crescere?Avevo pensato ad una rete per isolare la porzione di acquario dove è sistemata l'anfora e tenere così gli altri pesci lontani dalla prole quando decideranno di fare le loro passeggiate. E' una strada percorribile?ha senso?cosa mi consigliate? Grazie |
Altro dubbio...è meglio evitare cambi dell'acqua e pulizie del fondo?non vorrei che i genitori si spaventassero ed abbandonassero la prole
per ora tuto bene, la mamma sventola ed il padre difende :) |
i cambi d'acqua li puoi fare facendo attenzione , se vuoi che quasi tutta la prole vadi avanti li devi portare te avanti separatamente in un altra vasca con l'acqua dell'acquario .
Oppure lasci a loro il compito di portarli avanti . |
Purtroppo non ho un'altro acquario in cui metterli, per quello avevo pensato all'idea della rete, da lasciare temporaneamente e dare così qualche possibilità in più
ma non è una buona idea, immagino, giusto? grazie comunque per la risposta |
Il problema della rete è che dovrebbe essere molto densa per impedire ai piccoli di attraversarla e così facendo rischi che non ci sia un ottimo scambio di acqua..e oltretutto riduresti lo spazio per gli scalari che già vedo stretti in 100l..l'idea potrebbe essere quello di togliere i scalari che saranno un obiettivo di attacco per i pulcher..e poi sperare nell'abilità dei riproduttori nel difendere la prole.
Quanti esemplari hai di rasbore e petitelle? |
Lo scopo della rete non era quello di impedire ai piccoli di passare ma di impedire agli altri pesci, soprattutto i due scalari, di potersi avvicinare e mangiarseli quindi non deve poi essere molto densa.
Le petitelle e le rasbore ( 10+10 ) non sono un problema secondo me e nemmeno i corydoras. Gli scalari sono un pò sacrificati, lo so, infatti mi son pentito di averli messi...è stata una scelta sbagliata ma ormai li ho e li tengo.. E non posso toglierli, non saprei dove metterli e non voglio certo buttarli o metterli in acquario a caso ( mia madre ne ha uno gtrande ma ha 3 scalari molto più grossi dei miei che non li accetterebbero di sicuro ) La rete sarebbe solo per un breve periodo, per dare tempo ai piccoli di crescere un pò e poi l'idea sarebbe di isolare solo un'agolo dell'acquario visto che l'anfora è situata lì, cercherei di togliere meno spazio possibile....vediamo...ci penso su..intanto aspetto di vedere se si schiudono grazie comunque per i consigli sono sempre utili e benvenuti...soprattutto per chi come me non è certo un'esperto |
Il problema è che una volta che gli avannotti si muovono rischi che loro passino tra la rete e i genitori no e vengono predati..non puoi portare gli scalari al negoziante?
|
Onestamente non ho neanche provato a chiedere e semore onestamente mi spiace mollarli a lui non sapendo nemmeno come li terrà
lo so...sto cercando di salvare capra e cavoli come si dice....mi sa che la cosa migliore è sperare nelle capacità dei genitori... il difetto della rete in effetti è proprio quello, ma speravo che i piccoli non si allontanassero troppo....pretendo troppo vero? :-) E una sala parto in cui metterne solo alcuni?magari se ne vedo alcuni che si sono allontanati?è adatta la nursery anche per persci come loro o solo per platy e guppy? |
Quote:
|
Vero...hai ragione...
OK come non detto...via l'idea della rete...grazie dei consigli Forse posso sfruttare l'occasione per convincere mia moglie a prendere un'altro acquario...eh eh :) visto che arriva natale....:) |
Quote:
|
Ok...dopo lo dico a mia moglie...ah ah ah
grazie ancora per i consigli...ti farò sapere come sta la prole :) Non ricordo una cosa...le uova vengono spostate ogni tanto dal primo luogo di deposizione?non le vedo più nella parete dell'anfora dove erano attaccate..ma la femmina è dentro che sventola...possibile che le abbia spostate da un'altro lato dell'anfora? |
Solitamente una volta schiuse le uova, i piccoli vengono spostati in un altra tana..magari si sono schiusi e li ha spostati da un altro lato
|
No sono sempre lì, li avevano messi in un'angolo e non li vedevo. Adesso sono di nuovo in una zona visibile, si vede che si muovono poco poco, sono microscopici.
Spero non li spostino da lì perchè sono al sicuro, fuori non lo sarebbero allo stesso modo. |
Oggi prima passeggiata dei piccoli per l'acquario :-)
I genitori fanno buona guardia ma non gli hanno dato molto fastidio, hanno cacciato via solo un paio di corydoras che rno finiti in zona per caso |
:12:
|
Prosegue l'ispezione dell'acquario, forse gli stanno facendo visitare la loro nuova casa :-)
fino a quando i genitori li proteggono?è legato ad un certo periodo di giorni, alla dimensione dei piccoli o è legato a più cose? |
I piccoli girano per l'acquario già da giorni e diventano sempre più indisciplinati e ribellie questo è ben visibile dal fatto che si stanno purtroppo riducendo di numero. Ma era scontato lasciandoli in acquario con tuti gli altri pesci, era impossibile proteggerli tutti.
Come alimentazione gli sto dando quello normale in scaglie sminuzzato il piàù possibile...va been o dovrei dare anche altro? per ora ce ne sono ancora circa 15...ora dovrebbe essere più facile difenderli visto che sono di meno, giusto? dopo quanti giorni i piccoli diventano indipendenti? |
http://s10.postimage.org/lqvuhqx11/PICT1949.jpg
Non è venuta molto bene la foto ma la mia macchina è vecchia, a breve mi arriva un reflex nuova così immortalo meglio i miei " amici" comunque ecco quì la coppietta con prole al seguito |
Ne sono rimasti pochini ma resistono...e crescono :-)
http://s7.postimage.org/6ilodecg7/IMG_0089.jpg |
allora sono proprio scarognato..a tutti si riproducono e a me no?
|
Complimenti. Comunque 15 (non so se è il numero iniziale o la popolazione decimata) è un po' pochino.
In ogni caso ci vorrà un mesetto perchè non siano più mangiabili da altri, i miei crescono piuttosto lentamente di solito. Comunque io per nutrirli mi trovo bene col Liquifry e una siringa, in un monospecifico nutrendoli due volte al giorno col liquifry nei primi 2 mesi per poi passare ad un granulare di granulometria piccola ho una percentuale di sopravvivenza vicina al 100% |
Io li nutrivo con il solo secco sin dal primo giorno.
Prendo una pillola per pesci da fondo la lascio sciogliere in un bicchiere con acqua dell'acquario, lo aspiro con siriga e tubicino per aeratore e lo somministro alla "nuvola" di avannotti. |
Quote:
a questo punto speriamo che resistano almeno questi fino a diventare "non mangiabili" :-) Grazie a tutti comunque per i consigli |
Bene, comunque 7 è un numero accettabile visto che poi li devi dare via.
L'ultima volta ho dovuto trovare casa a 60 Pelvicachromis e non è stato divertente, c'ho messo 2 mesi |
si si se riuscissero a sopravvivere tutti e 7 sarebbe già un gran risultato per un'acquario di comunità e sarebbero quasi tutti già sistemati da amici fidati e da mia madre.
beh si immagino che 60 pelvicachromis siano impossibili da sistemare se non regalandoli ad un negoziante di fiducia. Ho notato che in questi ultimi giorni maschio e femmina litigano un pò...soprattutto ho notato che il maschio a volte allontana la femmina seguendola per l'acquario ed abbandonando per un pò i piccoli. Non la attacca in modo violento ma la insegue un pò e lei tiene la coda bassa e si allontana...sembrerebbe quasi più un corteggiamento che un litigio...a qualcuno di voi è già capitato?sarebbe il caso di mettere i piccoli in una sala parto? sono ancora troppo piccoli per stare da soli ( hanno quasi un mese ) e non diventare preda degli altri pesci...e non vorrei che questi fossero segni di un'imminente abbandono |
Anche i miei Pelvicachromis durante la crescita dei piccoli nelle prime settimane hanno un atteggiamento simile a quello descritto da te. Hanno il ventre di un rosso ciliegia intenso e si inseguono e si corteggiano
|
Quote:
Io ho avuto anche difficoltà a portarli dal negoziante perchè sotto una determinata misura non li voleva :2: |
Quote:
per ora nonostante questi piccoli litigi i piccoli resistono e crescono....certo fa impressione vedere come li mollano in mezzo alla vasca per litigare tra di loro....non so come non se li siano già mangiati. http://s7.postimage.org/6s12rvuuv/IMG_0204.jpg |
Bella foto, ti converebbe appena ti sarà possibile pulire le foglie che si vedono..
Io ho avuto litigi tra i genitori con la conseguente morte della madre. |
Quote:
|
Quote:
ma come le pulisco le foglie?grattandole?non si rovinano? I litigi tra i genitori sono passati ed i 5 piccoli resistono..anzi sono sempre più spavaldi...durante la distribuzione del cibo si avventurano da soli in piena acqua!! mi chiedo a volte come staino facendo a sopravvivere... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl