![]() |
impianto osmosi ruwal
Ciao,stavo pensando di farmi regalare per natale :29: un impianto d'osmosi e ho visto quest'offerta http://www.lebolleblu.com/scheda.php?id_prodotto=190
Che ne pensate?é buono come impianto?Qualcuno c'è l'ha?Il prezzo sembra buono.Il filtro a sedimenti a che serve?é necessario?Grazie ciao |
meglio un impianto con due prefiltri... dai un'occhiata qui: http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360
|
questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 se non ho capito male ha il prefiltro e il filtro per i sedimenti no?Scusami ma non ci capisco niente!
|
esatto! questo va bene :-)
|
ok grazie dei consigli!Vedo se riesco a convincere Babbo Natale a portrmelo!
|
insisti :-D
|
Ciao,alla fine Babbo Natale non mi ha portato l' impianto osmosi ma un bel filtro esterno!Mi sono accontentata ma adesso dopo essere andata per 2 volte carica di bidoni al negozio per prendere l'acqua ede essere tornata con i bidoni vuoti mi sono decisa ad affrontare questa spesa!Dalle varie discussioni che ho letto nel frattempo mi è parso di capire che sia meglio prendere un'impianto a bicchieri perchè anche se costa di più nel tempo si risparmia sui ricambi.Io dovrei produrre circa 30 lt d'acqua a settimana e la mia acqua di rubinetto ha questi valori ph :7.5 gh 12 kh:7,quale mi consigliate di prendere tra questi ? http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_308 o se avete qualche altro impianto da consigliarmi dite pure,come avrete capito io non ne capisco niente!
|
in linea di massima direi che questo va bene: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3382
|
ok grazie Berto!Domani spero di ordinarlo!
|
;-) se hai problemi di silicati in acqua prendi quello con il 4° stadio :-)
|
E come faccio a capire se ho problemi di silicati?Si fa un test?L'acqua qui viene dall'acquedotto pubblico,però passa prima da una cisterna condominiale.
|
Berto scusa la mia ignoranza,sapresti indicarmi quali sono i ricambi per l'impianto che mi hai postato?Se prendo quello vorrei prendere anche un set di ricambi già che faccio l'ordine.Vendono delle sostanze da versare dentro questi bicchieri o si ricomprano i bicchieri già completi?Per i silicati come faccio a sapere se nella mia acqua sono presenti?
|
Berto quello che mi hai postato tu è uguale a questo se non sbaglio?http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-8153.html
Qui se è lostesso è in promozione e costa qualcosina meno e dato che dovrei ordinare altre cosette lo prenderei da questo sito.Scusa le tante domande,abbi pazienza#12 |
Ho trovato quest'altro impianto http://www.acquariomania.net/online-...a8f9d366b798dc , che sembra molto simile a quello forwater ma costa meno,che ne pensate?Cosa cambia?Quelli Forwater sono migliori?
|
Ciao!
Ti dico la mia esperienza. Per esigenze di spazio non potevo prendere un impianto a bicchieri e ho optato per quello in linea che attacco al tubo della doccia al bisogno. Così lascio dentro le taniche ed evito probabili allagamenti se ti scordi di chiudere l'acqua! Cercando un po' sui vari siti che vendono impianti alla fine ho preso Aqua1 50T per il prezzo e le opinioni lette in rete. Ha i prefiltri ricaricabili come se fosse un impianto a bicchieri. E non sono d'accordo su chi dice che i ricambi costano di più di un impianto a bicchiere, basta guardare i prezzi! Non ricordo di preciso ma mi pare che entrambi i prefiltri vengono sui 12€. E l'impianto l'ho pagato 60€ spedito.. L'equivalente su forwater costa esattamente il doppio. Non so se la qualità sia il doppio ma il cuore dell'impianto che è la membrana è la stessa, e a guardare dalle foto anche il resto dei componenti sembra lo stesso... Io ce l'ho da 3mesi e lo consiglierei! |
Ciao,innanzi tutto grazie per la tua risposta,sinceramente io non ci capisco prorpio niente come avrete sicuramente dedotto dalle domande che faccio!A dire il vero sono ancora molto indecisa su quale impianto prendere perchè da un lato se risparmio sull'impianto posso prendere altre cose per l'acquario che mi servirebbero,dall'altro voglio acquistare un buon prodotto senza dovermi pentire più in là di essere andata al risparmio!Quindi tu dici che i ricambi costano più o meno uguali?Io sarò un po' impedita ma ancora non ho ben capito quali sono i ricambi di quello a bicchieri,che costano meno l'ho letto in altre discussioni.Intanto ho fretta di ordinarlo ma ancora non so quale prendere!
|
Io mi farei questa domanda: lo posso mettere fisso? Se si prendi un impianto a bicchieri. Se non lo puoi attaccare da qualche parte e lasciarlo li sempre prendi un impianto in linea, lo metti in un secchio e lo sposti come vuoi comodamente.
Anche io leggo sempre che i ricambi a bicchieri costano meno. Secondo me questo era vero un po' di anni fa, ora non credo più! Poi uno deve considerare che il bicchieri costa anche il doppio del prezzo! Fatta questa scelta (fondamentale) poi vediamo quale impianto e quale ricambi vedendo le varie opportunità, prezzi ecc ecc.. |
No neanche io ho lo spazio per tenerlo fisso in un punto.
|
non è obbligatorio tenerlo sempre appeso al muro basta metterci 3 rubinetti agli apici in modo che non si svuoti! quello a bicchieri ti costeranno meno i ricambi. Per i silicati dovresti misurarli oppure se hai diatomee in acquario quello è sintomo che ci sono. Tra gli impianti che hai postato è meglio il forwater per via della membrana che è una DOW Filmtec. I ricambi sono questi:
sedimenti: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3183 carboni (una volta che dovrai cambiarli ti prendi la cartuccia ricaricabile da mettere nel bicchiere al posto del carbon block che costa l'ira di dio), cartuccia ricaricabile: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3085 e 2000ml di carbone sfuso (ci fai 3 ricariche circa): http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3132 |
Grazie Berto !Quindi con l'impianto a bicchieri spendo circa 12 euro per i ricambi una volta che ho comprato la cartuccia ricaricabile per i carboni però col carbone ci faccio 3 ricariche.Mentre per quelli in linea anche se non so di preciso quale sia la cartuccia vedo che costano intorno alle 10 euro poco più o poco meno.Per i silicati non penso di averne perchè non ho grossi problemi con le diatomee.Ma se ne avessi una percentuale bassa creerebbero problemi in vasca?
|
Ricapitolando questo è quello che vorrei prendere se non ho il problema dei silicati:
- http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-8153.html - http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-8145.html - http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-3744.html Ho messo anche i ricambi già che faccio l'ordine.Purtroppo da aquariumLine non hanno il carbone sfuso,ma penso che posso prenderlo anche in qualche negozio senza prenderlo online no? Serve altro per installare l'impianto?Secondo voi il tutto pesa meno di 10 kg? |
i silicati non creano grossi problemi se non le diatomee... per la roba prendila tutta direttamente dal sito della forwater, fai prima e c'hai tutto! ;-)
|
Ciao Berto mi diresti se tra quelli in questa pagina http://www.aquariumline.com/catalog/...o-c-92_93.html c'è qualche tipo di carbone che va bene per l'impianto a bicchieri?Vorrei ordinare su aquariumline in modo da evitare di fare 2 ordini e quindi pagare anche 2 spedizioni e perchè le cose costano anche un po' meno e se raggiungo una certa cifra forse la spedizione neanche la pagoe dato che mi manca solo il carbone se lo trovo qui risolvo.Appena mi rispondi faccio finalmente l'ordine:-).Grazie ciao
|
forse questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p#7067.html però dovresti chiedere alla forwater se vanno bene o meno per gli impianti il problema però sarebbe un'altro, è poco ce ne vogliono circa 600ml per riempire la cartuccia del bicchiere
|
Ok grazie Berto sei stato molto gentile ;-)
|
di niente ;-)
|
Ordinato!;-)Alla fine ho preso tutto tranne il carbone su AquariumLine.
|
Ciao,mi è appena arrivato l'impianto,ho un dubbio,la cartuccia sedimenti che mi hanno dato insieme all'impianto è 5 mcr,quella di ricambio 1 mcr,va bene ugualmente?Cosa cambia?
|
certo che va bene lo stesso... quella da 1micron è meglio perchè filtra detriti più fini rispetto quella da 5 ;-) cmq cambia poco
|
ok grazie Berto,ho un'altra domanda per te,se non ho capito male hai più o meno lo stesso impianto e non lo tieni fisso giusto?Cosa usi per tappare i tubicini e lasciare l'impianto pieno?
|
io ce l'ho appeso fisso al muro ma chiudo cmq i tubicini altrimenti mi fa acqua dappertutto :-D uso questi rubinetti: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3633
|
Spero di trovare qualcosa del genere dal ferramenta altrimenti mi tiocca ordinarli-28d#Non ci avevo pensato,come avrai capito non ci capisco un tubo!#rotfl#Comunque grazie Berto gentilissimo come sempre-28
|
di niente ;-) cmq dubito che rubinetti così li trovi in ferramenta o li prendi alla forwater o all'aquriumline
|
Mannaggia#23Domani provo e poi ti so dire.
|
auguri :-)
|
Trovati!Mio marito ha preso un rubinettino come quello che mi hai postato tu però in metallo da mettere nel tubicino d'uscita e una valvola che fa entrare l'acqua nell'impianto col rubinetto aperto ma quando stacco l'impianto dal rubinetto non la fa tornare indietro per uscire.Quindi tutto risolto adesso lo metto in funzione finalmente!
|
perfetto allora!! ;-)
|
Ciao Berto,ho messo in funzione l'impianto,ha prodotto 10 litri d'acqua in 2 ore e mezza,peccato che i primi 30 - 40 litri debbano essere buttati-43 Comunque come ti sembra come produzione?Io mi ritengo abbastanza soddisfatta,quando devo usarlo lo attacco alla doccetta dentro la vasca così non c'è il rischio di bagnare in giro per casa poi chiudo tutto e lo conservo.Insomma soldi spesi bene#70
|
come produzione diciamo che sei nella media poi questo dipende dalla temperatura e dalla pressione dell'acqua cmq anche a me con il freddo mi ci vogliono un paio d'ore per 10 litri con 2 bar scarsi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl