![]() |
Sembravano Aitapsie, invece... che sono?
Ho preso 2 settimane fa una roccia con Zoanthus rosa, e l'ho scoperta piena di piccole Aitapsie.
Ho preso un Wundermanni per mangiarsele Click here to enlarge Credevo fossero tutte Aitapsie e invecie.... la sorpresa. Cosa sono??? Piccole Xenia??? Sotto i led blu sono anche un pò fluo http://s6.postimage.org/jce2xhial/IMG_0950.jpg |
sembra anthelia :13:
|
Letta la scheda...
Luce forte... m m m sto con 2 W litro dato che allevo molli... Corrente forte... 900 lt/h su 20 litri... cmq sta sotto non propio davanti la pompa. Lontana da altri molli... sta sulla stessa roccia degli Zoanthus Lumache e granchi possono mangiarla... ho 2 turbo e 2 paguri e volevo prendere un Mitrax Benissimo!!! Si aprono scommesse su quanto campa questa simpatica spontanea |
Quote:
Io ho 1,3w/l per gli sps! |
se hai acqua grassa e carica di nutrienti.... non campa, ti infesta ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Premettendo che voglio una vaschetta come la tua :-D:-D:-D diciamo che sotto in basso tra anthelia, xenia, zoanthus e ricordee facessero un pò la gara dell'infestazione :-)) |
anthelia o clavularia.
l'antelia mi sembra abbia gambi + lunghi ma potrei sbagliarmi. |
Quote:
|
Beh a me vanno bene entrambe :)
Non so se può aiutarvi sapere nell'identificazione che sotto i led blu hanno una fluorescenza gialla. Comunque adesso mi sta venendo un dubbio... Perchè la roccia su cui sono questi polipi la credevo piena di piccole Aitapsie, e ho comprato un Wundermanni apposta. Questa è al roccia in questione, quella a sinistra con gli Zoanthus rosa http://s6.postimage.org/4kdyjw1r1/IMG_0926.jpg Invece quelle che credevo piccole aitapsie, stanno diventando da trasparenti a marroncine, come i polipi di anthelia, e stanno tirnado fuori da ogni tentacolino tante piccole frangette, come i polipi in questione. http://s6.postimage.org/8usmfh6u5/IMG_0946.jpg m m m m Però questi qui sotto... sotto la roccia... sono grandicelli, ancora trasparenti e niente frangette... queste mi sa che sono proprio Aitapsie>:-( http://s6.postimage.org/6rmsljwf1/IMG_0938.jpg |
forse quelle della ultima foto, nella parte sotto la roccia, possono essere aptasie
|
Bastarde!!!!
Stanno pure scomode per essere siringate con l'aceto... Forse compro Aitapsia X della Red Sea ------------------------------------------------------------------------ Non sono più un protozoo.. sono diventato placton... :-)) |
Quelle in basso a sinistra nell'ultima foto mi sembrano proprio aiptasie.
|
Bhe speriamo che quelle il Wundermanni le trovi...
becco sempre il gamberetto a mangiare sotto le roccie la sporcizia depositata... o magri a ruspare in quella roccia ma dietro. E' troppo timido per venire davanti a cercare quelle li sotto... Speriamo che la fame lo spinga a vincere la timidezza :-) |
comunque attento perchè quel tipo di clavularia (anche secondo me è quella) come ha detto erisien ti invade tutto...
in una vaschetta che avevo un po' di tempo fa è esplosa... aveva riempito una roccia intera e si stava propagando anche sulle altre, ed è addirittura piu' brutta della xenia... io siringherei fossi in te, immagina tutti gli zoanthus colorati circondati da quel marroncino orrendo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl