AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento l'acquario di Jellifish! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335961)

Jellifish 28-11-2011 11:45

Vi presento l'acquario di Jellifish!
 
:35:finalmente trovo il coraggio di postarvi le foto dei miei quasi 60litri di foresta selvaggia..:35:

la vasca è un acquatlantis acquadream 60, avviata a Gennaio 2010.
il filtro è biologico interno composto da Spugna, Cannolicchi e Biosfere, poi in firo per l'acquario ci sono dei ciottoli lavici proventienti dalla splendida Stromboli e dei gusci di lumaca che aiutano il gh. così dicono.

L'Illuminazione è formata da 1 neon da 15 watt t8. il che non mi consente di avere piante esigenti, almeno finchè non mi decido a risparmiare per prendermi una signora plafoniera.. nel frattempo le mie piante non sembrano cavarsela male, anzi..
il fotoperiodo va dalle 8.00 alle 20.00

Un po' di valori:
Temperatura 24°#25°C
pH 7.2 - 7.8
gH 14°d
kH 8°d
Nitriti 0mg/l
Nitrati 5-10 mg/l

La Flora:
higrophyla corymbosa siamensis
Limnophila sessiliflora
anubias nana
cryptocoryne (derivate dalla divisione in stoloni di un unica piantina)
1 aegagropila cladophora (che col tempo è stata trafitta dall'higrophila)
bacopa
cabomba
ceratophillium
lemna minor
Vesicularia dubyana
Riccia fluitans

ho provato con una vallisneria spiralis per riempire il retro della vasca (era in offerta e ho detto "proviamo!") ma credo che la luce sia troppo debole, la pianta tuttavia non è morta, è via e bella verde ma non è cresciuta.

le piante sono quasi lasciate a loro stesse, le poto proprio quando vedo che escono dall'acqua (higrophila) o quando sono davvero troppo lunghe. non uso fertilizzazione. vige l'anarchia totale, ognuna va dove vuole, le radici dai rami dell'higrophila ne sono una dimostrazione. il tutto da un aspetto intricato e selvaggio al mio acquario che sembra piacere molto ai suoi abitanti. direi che il mio layout si può riassumere con "tante piante e qualche centimetro di spazio per il nuoto davanti".
non sono una brava arredatrice d'interni. anche perchè il mio acquario ha il filtro fissato sul vetro posteriore in posizione centrale, quindi il mio obiettivo principale era coprire il filtro.

L'arredamento è molto semplice: ghiaia sottilissima color beige, una grande radice nel mezzo, una piccola e tozza sil lato (forata con un trapano lungo le scanalature per fornire simpatiche casette alle red cherry, e un altro legno a forma di fionda sul lato dx, dietro alla radice tozza, su cui ho sistemato del muschio di java. inoltre sono presenti diversi ciottoli di fiume non calcarei (l'acqua di bergamo è già abbastanza calcarea di suo)

I miei amici Pesci

5 otocinclus macrospilus
10 danio margaritatus
in questo momento ho anche una piccola femmina di platy corallo, adottata a fine agosto perchè il regazzo a cui io l'avevo regalata (è la figlia della mia primissima pesciolina) non la voleva più tenere perchè voleva mettere gli scalari. >:-(maledetto crudele!

! miei amici Crostacei
una trentina di red cherry, che proliferano indisturbate

I miei amici Gasteropodi
3 ampullarie
un numero indecifrabile di physia e melanoides tubercolata, che proliferano mangiando le zucchine che sarebbero per gli otocinclus.

è attesa anche una piccola neritinia, per far fronte alle alghe a barba.

Un po' di foto

http://s10.postimage.org/b8ju30cyt/CIMG0719.jpg

http://s10.postimage.org/o56cwxjfp/CIMG0734.jpg

http://s10.postimage.org/yuk1p6v8l/CIMG0735.jpg

http://s10.postimage.org/iktvmakkl/CIMG0736.jpg

http://s10.postimage.org/vdhzm7w6d/CIMG0737.jpg

http://s10.postimage.org/lhgwmkqed/Immag0501.jpg

http://s10.postimage.org/ipxmvyrvp/Immag0502.jpg

http://s10.postimage.org/ir7kpdtph/Immag0504.jpg

http://s10.postimage.org/i33bk6kdh/Immag0505.jpg

http://s10.postimage.org/itw1pymqt/Immag0508.jpg

http://s10.postimage.org/4byuhyvfp/Immag0511.jpg

ovviamente sono ben accette tutte le critiche

Jellifish 28-11-2011 11:59

ok le foto le pensavo un po' più belle..

F.m.m 28-11-2011 12:28

Ciao ! innanzitutto ti stimo perchè abbiamo la stessa vasca,però io l ho modificata in aperta e ho messo la plafo... l acquario è carino e mi sembra molto adatto ai danio margaritatus; però i valori non sono adattissimi, ti servirebbe acqua più tenera e meno alcalina...

Elia00 28-11-2011 12:48

Molto bello selvaggio come i mie gusti

angelo p 28-11-2011 14:06

mi piace molto, complimenti. gli acquari un pò "selvaggi" sono i più belli in assoluto.#70

Metalstorm 28-11-2011 14:24

Ad effetto selvatico.....me gusta! #70

DavideNabbo 28-11-2011 14:28

Che esplosione di verde.
Il virginia non mi piace, meglio il pueblo

Anto86 28-11-2011 19:25

Non male, peccato per la poca luce altrimanti potresti mettere qualche pianta rossa...poi se vuoi un consiglio abbassa il fotoperiodo a max 10 ore, 12 sono troppe!

dony 28-11-2011 23:26

Considerando la poca luce le piante non sono affatto male!Però ti consiglierei di togliere la galleggiante che mi sembra di vedere in una delle foto che dovrebbe essere riccia perchè ti riduce ulteriormente la luce che arriva alle piante in vasca.

Luca_fish12 29-11-2011 01:20

Jellyfish, bella vasca! ;-) Piace anche a me!

Per caso sei riuscita mai a riprodurre i Danio Margaritatus? :-)

P.s Anche io li allevo con quei valori di Ph, e su molte schede si legge che un'acqua leggermente basica va bene ed è quella che si trova nel luogo d'origine (con ph sul 7,3 circa) ;-)
Invece in caso di riproduzione sarebbe bene abbassare il ph anche fino a 6 (a volte chi li ha riprodotti ha fatto così)

Angelo(ce) 29-11-2011 02:21

E' davvero molto bella la tua vasca, da un senso di naturalezza che spesso è difficile ricreare artificialmente.#70

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061274057)
poi se vuoi un consiglio abbassa il fotoperiodo a max 10 ore, 12 sono troppe!

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061274831)
ti consiglierei di togliere la galleggiante che mi sembra di vedere in una delle foto che dovrebbe essere riccia perchè ti riduce ulteriormente la luce che arriva alle piante in vasca.


dany_90 29-11-2011 09:42

molto bella complimenti!!!

Agro 29-11-2011 09:51

Bella mi piace, peccato che le foto non gli rendono giustizia.
Due consigli semplici per foto belle

- non tenere ma macchina in mano, appoggiala su qualcosa in modo che rimanga comunque perpendicolare al verto della vasca. E scatta la buio solo con la vasca illuminata.

- non usare lo zoom, tieni l'obiettivo corto del tutto ed avvicinati, se ti vengono sfocate attiva la funzione macro (fiorellino)

In genere cosi già si ottengono buoni risultati, poi ci sono altre tecniche :13:

Ale87tv 29-11-2011 12:36

Ciao bellissima!
direi bene, ma non riesci ad abbassare un pò le durezze e il ph? portarlo attorno al 7 sarebbe meglio :-)

Jellifish 29-11-2011 12:37

evviva! non mi aspettavo tutti questi consensi!

la riccia è galleggiante perchè vorrei che crescesse abbastanza per poterci mettere un peso e vedere se mi campa anche come cespuglietto.. l'ideale sarebbe riuscire a metterla sul legno centrale, così prenderebbe anche luce.

eh, i danio non mi sono mai riprodotti, però sono gli ultimi arrivati nel mio acquario, ce li ho da fine agosto.. chissà che col tempo..
devo dire però che hanno preso un bel colore (appena presi erano più scialbi) ora hanno delle pinne bellissime e si corteggiano continuamente.
ho letto che si riproducono con ph più basso e sono tentata di provare.. ma ho il gh e kh altini e quindi mi ci vorrebbe un bel po'. inoltre sono una fifona per natura, e temo di compromettere l'equilibrio che si è formato..

le durezze e il ph ho provato ad abbassarle, mi servirebbe un po' di osmosi..ma non ho la macchina e il negozio sta a 3 km. portarmi in giro le taniche a mano mk sembra da pazzi! sono gracilina io! ehehe
non appena potrò ci proverò..

marcello 52 29-11-2011 15:47

niente male, per abbassare i valori se non hai acqua di osmosi, puoi usare il prodotto :



http://www.tetra-service.net/tetra/g...=12&lang_id=19

jackrevi 29-11-2011 16:53

selvaggio, come piace a me! :13:

Ale87tv 29-11-2011 19:53

piuttosto usa della torba, ti abbassa il kh e anche il ph :-)

Corydoras 98 29-11-2011 19:59

bello,naturale..come a io li adoro

Lorenzooff 30-11-2011 11:26

molto wild!! mi piace

deniro 30-11-2011 11:29

Bel lavoro. A volte meno ci mettiamo le mani ,meglio riesce!!!

Jellifish 30-11-2011 12:01

E TORBA SIA!
OGGI VADO A PRENDERLA!

non sapete quanto sono felice che vi piaccia!! guardo sempre i vostri acquari e mi sembrano sempre tutti fantastici, il mio a confronto sembra una siepe spelacchiata..
evviva sono proprio contenta!!

E_anna 30-11-2011 12:06

ma dai che anche la tua vaschetta è carinissima ed hai fatto davvero un bel lavoro ;-)
a proposito di pinnuti ma lo sai che i tuoi platy sono diventati spettacolari?
però sti fetentoni,mica si riproducono?....vabbè :-0

Jellifish 30-11-2011 13:03

ma come non si riproducono? non hanno preso niente dal loro padre maniaco sessuale?

E_anna 30-11-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 1061277736)
ma come non si riproducono? non hanno preso niente dal loro padre maniaco sessuale?

mi sa di no,accidenti...e dire che prego ogni giorno di vedere qualche avannottino....
ma niente...manco a parlarne :15:
a proposito...se ti avanza quella femminuccia di platy...
te la requisisco io,se sei d'accordo,ovvio #70

Jellifish 01-12-2011 11:11

penso di tenerla che ormai il mio ragazzo ci si è affezionato perchè è l'unica che può distinguere dagli altri pesci.
poi ho visto il tuo post in cui cedi i platycorallo che ti avevo dato io per degli scalari, e non vorrei che la platy venga trasferita di nuovo.

scusate il prolungato OT, ora potete continuare a dirmi quando sono stata brava!

anzi, mi consigliate qualche pianta poco esigente da mettere nella parte posteriore dell'acquario?

Luca_fish12 01-12-2011 11:18

Se cerchi una pianta alta, che magari fluttui con la corrente io ti consiglio la Cryptocoryne Crispatula var. Balansae! :-)

Molto bella secondo me!
------------------------------------------------------------------------
Però se la metti posteriormente non si vedrà parecchio...perchè è coperta dal resto della foresta! #24

Jellifish 01-12-2011 11:25

è quello il problema, le piante mi piacciono tutte, vorrei vederle sempre e non so chi mettere dietro..

Luca_fish12 01-12-2011 11:40

Non saprei, questa è una pianta che cresce alta fino al pelo dell'acqua, però se davanti ci sono altre piante qualunque pianta sceglierai sarà coperta! :-)

Tu per caso avevi già qualche idea?

Jellifish 01-12-2011 13:57

no, nessuna.. sono andata a vedermela su internet. mi sa che opto per quella, la metto dietro sul lato, così me la guardo dal lato!

E_anna 01-12-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 1061279633)
penso di tenerla che ormai il mio ragazzo ci si è affezionato perchè è l'unica che può distinguere dagli altri pesci.
poi ho visto il tuo post in cui cedi i platycorallo che ti avevo dato io per degli scalari, e non vorrei che la platy venga trasferita di nuovo.

scusate il prolungato OT, ora potete continuare a dirmi quando sono stata brava!

anzi, mi consigliate qualche pianta poco esigente da mettere nella parte posteriore dell'acquario?


ma guarda che quel topic li è vecchio come il cucco e dulcis in fundo ho cambiato idea parecchie volte nel frattempo quindi i tuoi(miei)platy sono al sicuro,tranquilla #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12006 seconds with 13 queries