AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Incontro a Roma con Sfiligoi....led..cosa manca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335906)

Auran 27-11-2011 22:06

Incontro a Roma con Sfiligoi....led..cosa manca?
 
Ho letto che a Roma l'ing.Sfiligoi a spiegato cosa manca ai led....Qualcuno riesce a dirci cosa ne è venuto fuori?

:-)

twister77 27-11-2011 22:08

Interessante
Leggevo la stessa cosa da ciaris

LOLLO77 27-11-2011 22:14

mmmmmmmmmmmmmmmm

caiogiulio 27-11-2011 22:44

Lo spettro luminoso dei led è quanto più simile allo spettro solare. I led non escono fuori dalla gamma del visibile ma non coprono a sufficienza parte dello spettro del rosso e buona parte del verde.
Questo non vuol dire necessariamente che l'animale ne risenta o che il nostro acquario possa non rispondere positivamente (anzi sono le frequenze alte ovvero la lunghezza d'onda vicino all'ultravioletto che stimola i coralli mostrando colori al limite del naturale) ma significa semplicemente che se si vuole una luce quanto più naturale possibile è necessario colmare questa mancanza.

L'ingegner Sfiligoi propone una plafoniera che presenta al centro una componente LED e agli estremi della plafoniera delle lampade a fluorescenza. Come sappiamo con i T5 l'offerta è molto ampia tale da riuscire ad avere in vasca il colore e la gamma luminosa che preferiamo.

prometeo 28-11-2011 16:12

Riassunto: nella plafoniera che autocostruirai per non dissanguarti con le Sfiligoi, già che ci sei non scartare l'idea di saldare anche un paio di led rossi e un paio verdi per non farti mancare proprio nulla :-)

GIMMI 28-11-2011 17:23

o, meglio ancora, fai come l'Ing. prevedi anche t5 e mischia led e tubi...anche perchè cosi puoi cambiare a piacimento, certo è un compromesso ma cambiare 1/3 di tubi non è male come compreomesso........
basta che funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque se notate sul portale cominciano a spuntare molte plafo miste..

Prometeo....la tua fungia è una fungiona oramai....bella

ciao
Max

prometeo 28-11-2011 18:11

Aggiungo che, mischiando T5 e LED si ottengono anche 2 cose:
- lo sfarfallio tipico dei LED si attenua (cosa che non mi dispiace)
- riesci a "pompare" i lumen complessivi dichiarati per la costosa plafo led con un costo esiguo... ;-)

Dovendo comprare una plafoniera nuova in effetti sarei tentato dai vantaggi di avere vicine le 2 tecnologie e poter appunto cambiare gradazione di luce con poco, cambiando uno o 2 T5... mentre staccare dei led per cambiarli con diverse gradazioni è veramente più complicato.

Bigshow 28-11-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da prometeo (Messaggio 1061273870)
Aggiungo che, mischiando T5 e LED si ottengono anche 2 cose:
- lo sfarfallio tipico dei LED si attenua (cosa che non mi dispiace)
- riesci a "pompare" i lumen complessivi dichiarati per la costosa plafo led con un costo esiguo... ;-)

Dovendo comprare una plafoniera nuova in effetti sarei tentato dai vantaggi di avere vicine le 2 tecnologie e poter appunto cambiare gradazione di luce con poco, cambiando uno o 2 T5... mentre staccare dei led per cambiarli con diverse gradazioni è veramente più complicato.

Beh, ormai alcune plafo LED ti permetto di farlo....la radion incorpora led rossi e verdi e la mazarra ti permette di sostituire facilmente i led originali con altri di vari colori, rosso, verde, viola, ecc...

Achilles91 28-11-2011 19:50

la cosa che mi ha colpito di piu ascoltandolo e che ora siamo intorno a 139 160 lumen / watt e che tra 5 anni arriveremo a 450 500 lumen watt come soglia massima quindi a mio avviso non conviene comprarla adesso ma aspettare che migliori la tecnologia e i prezzi

hai led manca in parte la banda rossa e verde cosa che puo essere cmq facilmente risolta con i t5 e devo dire che l'effetto e molto gradevole agli occhi

prometeo 29-11-2011 00:30

Sulla convenienza oggi o in futuro... credo che oggi già ci siamo.
Soprattutto se si vuole fare un po' di fai date o sperimentare qualche marca meno conosciuta. Ma devo ammettere che ci sono alcuni "vasconi" romani che fanno spendere di sola luce centinaia di euro al mese.
Immaginate di ridurre anche solo di 1/3 questo consumo, magari qualcuno che spende 300€ al mese potrebbe spendere 3000€ per una plafoniera facendo un investimento: in soli 2 anni ha ammortizzato SOLO il consumo, se poi ci aggiungiamo 2 cambi di lampade HQI...

LOLLO77 29-11-2011 00:36

si il porblema e' mantenere lo stesso risultato

GIMMI 29-11-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da prometeo (Messaggio 1061274998)
Sulla convenienza oggi o in futuro... credo che oggi già ci siamo.
Soprattutto se si vuole fare un po' di fai date o sperimentare qualche marca meno conosciuta. Ma devo ammettere che ci sono alcuni "vasconi" romani che fanno spendere di sola luce centinaia di euro al mese.
Immaginate di ridurre anche solo di 1/3 questo consumo, magari qualcuno che spende 300€ al mese potrebbe spendere 3000€ per una plafoniera facendo un investimento: in soli 2 anni ha ammortizzato SOLO il consumo, se poi ci aggiungiamo 2 cambi di lampade HQI...


infatti, bello poi cambiare gradazione con due soli neon

led e neon non la vedo male, un buon compromesso di tutto....

caiogiulio 29-11-2011 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061274118)
la cosa che mi ha colpito di piu ascoltandolo e che ora siamo intorno a 139 160 lumen / watt e che tra 5 anni arriveremo a 450 500 lumen watt come soglia massima quindi a mio avviso non conviene comprarla adesso ma aspettare che migliori la tecnologia e i prezzi

hai led manca in parte la banda rossa e verde cosa che puo essere cmq facilmente risolta con i t5 e devo dire che l'effetto e molto gradevole agli occhi

Aspettare 5 anni!!!
È come dire: "non compro lo sartphone perchè tra cinque anni utilizzeremo tutti il clockphone"
Potrei, personalmente, non comprare una led per l'investimento iniziale, non per altro.

Achilles91 29-11-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061275089)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061274118)
la cosa che mi ha colpito di piu ascoltandolo e che ora siamo intorno a 139 160 lumen / watt e che tra 5 anni arriveremo a 450 500 lumen watt come soglia massima quindi a mio avviso non conviene comprarla adesso ma aspettare che migliori la tecnologia e i prezzi

hai led manca in parte la banda rossa e verde cosa che puo essere cmq facilmente risolta con i t5 e devo dire che l'effetto e molto gradevole agli occhi

Aspettare 5 anni!!!
È come dire: "non compro lo sartphone perchè tra cinque anni utilizzeremo tutti il clockphone"
Potrei, personalmente, non comprare una led per l'investimento iniziale, non per altro.

la tecnologia dei led e talmente veloce in termine di progresso che ogni tre mesi esce un modello nuovo e migliore del precedente 7 mesi fa mi sono informato e c'era al top i 110 lumen oggi gia siamo a 160 lumen

e come se ti dico a dicembre comprati questa macchina nuova sapendo che a febbraio esce il modello nuovo in un certo senzo gia c'e una svalutazione perche i colori che ti daranno i 300 lumen non ti li danno i 160

iphone ormai e quello le differenze tra il 3gs e il 4 sono pochissime

con questo non sto dicendo che chi li ha comprati ha fatto una ******* pero parti con una grande sfalutazione nell'arco di 6 mesi

dhave 29-11-2011 12:59

Credo che queste affermazioni confermino che i led vanno si bene, ma per ora è meglio supportarli con teconologie più collaudate.

Come le macchine ibride: tecnologia del futuro, integrata nel vecchio sistema.

Ad oggi le plafoniere a led mancano probabilmente dei numeri per essere economiche. Quando diverrà più comune troveremo i moduli a led stampati direttamente sui circuiti, e la plafoniera non sarà altro che un binario dove inserire il modulo.

Dai conti che mi sono fatto, al momento i costi delle plafoniere a led non sono dati dall tecnologia usata, ma dal sistema di produzione praticamente artigianle che non riesce ad ammortizzare i costi di preparazione/programmazione macchinari.

GIMMI 29-11-2011 13:30

comunque io ho da quasi due anni due plafo led cinesi/ usa con led da 1watt che è sicuramente super superata ma intanto vantaggi ne ho avuti...metti solo il cambio delle lampade......

prometeo 29-11-2011 16:12

Ne ho scritto anche sul blog, i numeri oggi secondo me ci sono, solo che non ci si deve fermare solo al costo iniziale della plafoniera, bisogna mettere in conto anche tutto il resto. Senza contare poi i vantaggi sulle piccole vasche, diciamo da 10 a 40 litri, dove il riscaldamento conta molto per non perdere animali costosi. Il consumo passa in secondo piano, mentre rimangono i cambi di lampade riasparmiati.

Tanto di cappello a Sfiligoi che riesce a vendere della plafoniere a prezzi pazzeschi (almeno per le finanze mie e delle persone che frequento), ma esistono comunque prodotti che si pongono nel mezzo come costo fra questi e le "cinesate" (e anche qui a breve vedremo qualche azienda distinguersi). Insomma non bisogna pensare che per illuminare un 400 litri con i LED si devono spendere per forza 3000€.

Fra i led e le auto ibride... i led sono già più "avanti" ;-)

GIMMI 29-11-2011 16:36

illuminare un 400 litri con i LED si devono spendere per forza 3000€.

concordo, magari ne soffre alba e tramonto...ma poi neanche tanto perche usi più accenzioni.....insomma il sistema esiste....chi si distinguerà?????

riky076 29-11-2011 16:54

ragazzi io nnho ben capito ma sbaglio o l'ing ha dichiarato che i coralli assumono una migliore colorazione - pigmentazione con una tonalita' di colore piu' fredda....?#24
questo mi è nuovo poichè ho sempre saputo che con una gradazione kelvin piu' calda(vicino a quella solare) oltre la crescita si stimola anche una maggior produzione di cromoproteine....

Achilles91 29-11-2011 18:11

i tono freddi fanno risultare su certi animali le fluorescenze sopratutto quelle verdi

giangi1970 29-11-2011 19:53

Scusate....
Ma chi l'ha detto che bisogna spendere 3000€ per una 400litri????
Vasca 120x60x60=432 Litri
La illuminate tranquillamente con 2 plafo(tralascio la marca ma stra nota anche se appena uscita) spesa 1520€.....prezzo listino...
Altre soluzioni...sempre su quelle misure....sempre intorno ai 2000€ con ancor piu' Watt.....
Certo...non son bruscolini ed e' una spesa da ponderare bene....
Ma non sono assolutamente 3000€.....
Per quanto riguarda i Led....dicevano le stesse cose dei T5....e ormai sono ben oltre il 70% del mercato complessivo....e la tecnologia non e' che abbia fatto sti gran passi dalle priam che son uscite...

prometeo 29-11-2011 19:57

La presenza di LED rossi aiuta a tirar fuori i rossi, come quando su una plafoniera 8x39 o 8x54 un tubo almeno qualcuno lo mette rosso/rosa. Personalmente con pochi neon preferisco evitare, per dare spazio ai blu, ma con 6 o più neon un rosso mi piace. :-)
Questo poi dipende dagli animali in acquario, e soprattutto dai gusti. Mentre le frequenze "attiniche" sono proprio utili ai coralli e non se ne dovrebbe fare a meno.

Bigshow 29-11-2011 20:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061276449)
Scusate....
Ma chi l'ha detto che bisogna spendere 3000€ per una 400litri????
Vasca 120x60x60=432 Litri
La illuminate tranquillamente con 2 plafo(tralascio la marca ma stra nota anche se appena uscita) spesa 1520€.....prezzo listino...
Altre soluzioni...sempre su quelle misure....sempre intorno ai 2000€ con ancor piu' Watt.....
Certo...non son bruscolini ed e' una spesa da ponderare bene....
Ma non sono assolutamente 3000€.....
Per quanto riguarda i Led....dicevano le stesse cose dei T5....e ormai sono ben oltre il 70% del mercato complessivo....e la tecnologia non e' che abbia fatto sti gran passi dalle priam che son uscite...

Quoto, e ricordo che all'uscita dei T5 si diceva che non avrebbero reso come le HQI e che erano luci troppo piatte.

Achilles91 29-11-2011 21:11

La luce dei led e ottima e molto bella il mio unico dubbio e che sono ancora in fase di sperimentazione e miglioramento sono sicuro che tra dieci anni tutte le vasche saranno a led

Quello che io dicevo e che per una vasca come la mia devo spendere 8000 - 10000 euro e tra un anno avrà perso valore perche usciranno led molto più performanti cosi' da allungare di molto il tempo per rifarmi della spesa

CILIARIS 29-11-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da prometeo (Messaggio 1061274998)
Sulla convenienza oggi o in futuro... credo che oggi già ci siamo.
Soprattutto se si vuole fare un po' di fai date o sperimentare qualche marca meno conosciuta. Ma devo ammettere che ci sono alcuni "vasconi" romani che fanno spendere di sola luce centinaia di euro al mese.
Immaginate di ridurre anche solo di 1/3 questo consumo, magari qualcuno che spende 300€ al mese potrebbe spendere 3000€ per una plafoniera facendo un investimento: in soli 2 anni ha ammortizzato SOLO il consumo, se poi ci aggiungiamo 2 cambi di lampade HQI...

:-D:-D:-D:-Dnon sono per nient d"accordo con i led non si risparmia una mazza tranne se la fai funzionare al 50% ma in quel caso dovè la luce? quando montavo la plafo a led è vero consumava 3 - 400w in meno rispetto la plafo t5 ma li perdevo in riscaldamento con il riscaldatore acceso quasi 24ore al giorno,quindi dovè tutto questo risparmio? poi per la durata vedremo più avanti ae veramente durano 5 -6 anni senza avere un decadimento sulle prestazioni
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061276642)
La luce dei led e ottima e molto bella il mio unico dubbio e che sono ancora in fase di sperimentazione e miglioramento sono sicuro che tra dieci anni tutte le vasche saranno a led

Quello che io dicevo e che per una vasca come la mia devo spendere 8000 - 10000 euro e tra un anno avrà perso valore perche usciranno led molto più performanti cosi' da allungare di molto il tempo per rifarmi della spesa

jonatan lascia perdere,è quando l"ammortizzi una plafo a led per la tua vasca#06#06#06

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061276679)
Quote:

Originariamente inviata da prometeo (Messaggio 1061274998)
Sulla convenienza oggi o in futuro... credo che oggi già ci siamo.
Soprattutto se si vuole fare un po' di fai date o sperimentare qualche marca meno conosciuta. Ma devo ammettere che ci sono alcuni "vasconi" romani che fanno spendere di sola luce centinaia di euro al mese.
Immaginate di ridurre anche solo di 1/3 questo consumo, magari qualcuno che spende 300€ al mese potrebbe spendere 3000€ per una plafoniera facendo un investimento: in soli 2 anni ha ammortizzato SOLO il consumo, se poi ci aggiungiamo 2 cambi di lampade HQI...

:-D:-D:-D:-Dnon sono per nient d"accordo con i led non si risparmia una mazza tranne se la fai funzionare al 50% ma in quel caso dovè la luce? quando montavo la plafo a led è vero consumava 3 - 400w in meno rispetto la plafo t5 ma li perdevo in riscaldamento con il riscaldatore acceso quasi 24ore al giorno,quindi dovè tutto questo risparmio? poi per la durata vedremo più avanti ae veramente durano 5 -6 anni senza avere un decadimento sulle prestazioni
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061276642)
La luce dei led e ottima e molto bella il mio unico dubbio e che sono ancora in fase di sperimentazione e miglioramento sono sicuro che tra dieci anni tutte le vasche saranno a led

Quello che io dicevo e che per una vasca come la mia devo spendere 8000 - 10000 euro e tra un anno avrà perso valore perche usciranno led molto più performanti cosi' da allungare di molto il tempo per rifarmi della spesa

jonatan lascia perdere,è quando l"ammortizzi una plafo a led per la tua vasca#06#06#06

Concordo.....pensare di passare hai Led per il solo risparmio Energetico e sbagliato, in questa fase della tecnologia Led che si arriva a 160l/w nelle migliori delle ipotesi e sbagliato, tra qualche anno quando si arriva a 400l/w forse ne possiamo riparlare, provate a pensare quanto consuma un Riscaldatore da 400w che funzione 24/24 per 8 Mesi qui da noi.;-)

riky076 29-11-2011 21:53

c'è un mio amico che mi ha detto che da quando usa i led spende meno della meta' sulla bolletta luce rispetto a quando aveva i t5 e tiene costantemente il termostato staccato.....i led li tiene all'80% ed ha piu' luce di quando aveva 10x54w#24

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061276754)
c'è un mio amico che mi ha detto che da quando usa i led spende meno della meta' sulla bolletta luce rispetto a quando aveva i t5 e tiene costantemente il termostato staccato.....i led li tiene all'80% ed ha piu' luce di quando aveva 10x54w#24

Se tiene a 24c il Termostato in casa, o si abita al Sud sicuramente il riscaldatore non serve, perche i Led non trasferiscono calore in vasca......

riky076 29-11-2011 22:01

diciamo che la temperatura la tiene bassa ossia credo intorno ai 23,5la notte ma a fine fotoperiodo gli arriva a 25,5 nonostante i led!

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061276774)
diciamo che la temperatura la tiene bassa ossia credo intorno ai 23,5la notte ma a fine fotoperiodo gli arriva a 25,5 nonostante i led!

Chiedigli il segreto.......come fa a tenere 23,5c in vasca quando in casa ce ne sono 20c e come riesce con zero trasferimento di calore dei Led a far salire di 2c la temp. a fine Fotoperiodo........questi sono i misteri.

riky076 29-11-2011 22:08

bè questo nn lo so pero' i 25,5 su acquatronica di sera li ho letti e sul resto diciamo che mi fido che nn mi dica caxxate;-)

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 22:10

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061276789)
bè questo nn lo so pero' i 25,5 su acquatronica di sera li ho letti e sul resto diciamo che mi fido che nn mi dica caxxate;-)

Se in casa ci sono i soliti 20c e impossibile e tu lo sai benissimo.....avrà qualche Pompa che si surriscalda tantissimo.....;-)

fipenso 29-11-2011 22:26

Io uso i led...appena posso metto un orologio meccanico su acquatronica e provo a vedere quanto va il riscaldatore ogni giorno...io ho 19,5 gradi in casa...e 24,5 in vasca...

Bigshow 29-11-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061276779)
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061276774)
diciamo che la temperatura la tiene bassa ossia credo intorno ai 23,5la notte ma a fine fotoperiodo gli arriva a 25,5 nonostante i led!

Chiedigli il segreto.......come fa a tenere 23,5c in vasca quando in casa ce ne sono 20c e come riesce con zero trasferimento di calore dei Led a far salire di 2c la temp. a fine Fotoperiodo........questi sono i misteri.

Beh, fisicamente è possibile. Molecole (d'acqua) in attrito rilasciano energia sotto forma di calore, poi aggiungici anche una piccola percentuale rilasciata dalle pompe ed ecco che la temperatura sale....di più nin zo':44:

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Bigshow (Messaggio 1061276872)

Beh, fisicamente è possibile. Molecole (d'acqua) in attrito rilasciano energia sotto forma di calore, poi aggiungici anche una piccola percentuale rilasciata dalle pompe ed ecco che la temperatura sale....di più nin zo':44:

Credo che funziona solo li da voi.....perchè da noi qui in Lombardia non succede......mistero dell'energia.:-D

caiogiulio 29-11-2011 23:23

Premesso che il consumo di energia per raffreddare è ben superiore a quello per riscaldare, di sorgenti di calore in vasca ce ne sono a iosa (pompe nella sump, movimento dell'acqua);
in generale, per il primo e secondo principio della termodinamica, qualsiasi forma di energia si trasforma con aumento dell'entropia verso la forma più degradata ovvero il calore. Non è vero che una plafo led non produce calore, tant'è che sulle plafo vengono montati dissipatori e ventole. Il calore però non viene trasmesso direttamente alla vasca bensì all'ambiente circostante.

Io però non uscirei fuori tema. A parità di lumen emessi i led sono la sorgente di luce a minor consumo energetico. Non è necessario attendere led a 400 lumen, questi saranno utilizzati solo a livello industriale non certo nelle nostre vasche. Il problema è stato già esposto sopra da un altro utente; ad oggi c'è una produzione artigianale che tiene alti i costi delle plafo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

dhave 30-11-2011 02:22

Quoto sopra e quoto mauri.

Come ho già detto alcune volte in discussioni di persona, montare i led per risparmiare sulla bolletta mi sembra assurdo, è come comprare la Ferrari e motorizzrla GPL per risparmiare.

Se mi si dice che si montano i led perchè risparmi nel cambio T5, io la mia ati 8x80w, mi costa 180€ all'anno (8 neon ogni 8 mesi, 15€ di costo al neon). La plafoniera è costata 600€.

Per arrivare a 1500€ di una plafoniera led, ci volgiono 5 anni (1500€ - 600€ = 900€ / 180€ = 5). E per illuminare 500 litri, non credo proprio che bastino 1500€ per le plafo led da negozio.

La differenza è che fra 5 anni ho una plafoniera che rende esattamente come il giorno in cui l'ho comprata, mentre la plafoniera a led quando ho finalmente ammortizzato il costo e comincerò a "risparmiare", sarà vecchia di 5 anni, superata e FORSE usurata. A quel punto, siamo sicuri convenga così tanto?

Se mi si dice invece, che è bello giocare con l'alba e il tramonto, regolare la gradazione di colore, o non avere la preoccupazione di controllare il consumo dei neon, allora si, si fa bene a comperarla.

Altrimenti la vedo come una valida scelta, ma non come una soluzione migliore.

Opinione di OGGI ovviamente, domani posso cambiare al volo opinione, ma per ora mi sembra si passi da led singolo da 1w senza lente al cannon led da 100w indicando il tutto come "I LED", equiparandoli. Come scrivevano sopra, una plafoniera led da 1w comprata ieri oggi sembra totalmente inadatta perchè si usano i 3w.
Mi sembra ci sia ancora molta confusione, appunto perchè non si è ancora capito quale soluzione sia migliore NEL LUNGO PERIODO.

Poi vabbè, sono ancora un niubbetto, ma per ora la penso così. In ogni caso seguo molto la discussione e ogni tanto butto giù nuovi schizzi di plafoniera perchè la cosa mi intriga moltissimo.

fb74 30-11-2011 08:46

..io in casa tengo 21° ed il riscaldatore è puntato a 23 gradi vedremo la prossima bolletta quanto sarà..
..sono d'accordo che il led non ti facciano risparmiare così tanto ma io prima abitavo da solo con acquario illuminato da 600w di hqi e T5 ora abitiamo in 2, lavastoviglie quasi tutte le sere, lavatrice 1 al giorno e le ultime 3 bollette non superano i 140 euro..sono stra contento..scusate O.T..

billykid591 30-11-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061276986)
Io però non uscirei fuori tema. A parità di lumen emessi i led sono la sorgente di luce a minor consumo energetico. Non è necessario attendere led a 400 lumen, questi saranno utilizzati solo a livello industriale non certo nelle nostre vasche. Il problema è stato già esposto sopra da un altro utente; ad oggi c'è una produzione artigianale che tiene alti i costi delle plafo!

Se è per questo quasi tutto quello che concerne l'acquariologia è praticamente produzione artigianale...visti i relativi bassi numeri di vendita..e sarà molto difficile che in futuro i costi si abbassino di molto ..detto questo...ritornando al tema.....usare una tecnologia ibrida (LED + T5)..può essere una valida idea, se non altro per la facilità di sostituzione dei NEON....ma la stessa (o quasi) cosa si potrebbe fare anche con il LED (non è difficile creare moduli intercambiabili)....oppure (come le ultime realizzazioni viste) inserire direttamente LED verdi e rossi (anche UV)...facilmente dimmerabili e quindi ottenere la gradazione migliore possibile (o gradita)...per quanto riguarda il mancato riscaldamento della vasca (gradito d'estate molto meno in inverno)....si potrebbe cercare di convogliare il calore di dissipazione dei LED in vasca....ottenendo un pur blando riscaldamento (non essendoci infrarossi).

giangi1970 30-11-2011 10:26

Vediamo di chiarire alcuni concetti...
Potenza led....
Ultimamente si e' vista una corsa a chi ce l'ha piu' grosso(tralasciando cose tipo cannon che fanno storia a parte) montando sulle plafo Led sempre piu' grossi...
Questo perche'....
In primo luogo perche' lo chiede il mercato...perche' e' molto piu' "affascinante" una plafo che monta led da 12 led 10w che una che ne monta 40 da 3w....
MA siamo sicuri che servano???
E che non siano piu' che sufficenti i 3w per avere risultati???
Secondo....e questa e' una filosofia che mi piace fino a un certo punto...perche' i led piu' grossi ti permette di avere gli stessi Par( o potere illuminante) che con molti Watt ma di minor potenza...perche' puoi tenere il led a una percentuale piu' bassa....non mi piace perche' mediamente le vasche risultano,ALL'OCCHIO UMANO,molto piu' buie....
Nell'esempio di prima puoi tenere quella da 10w al 60/70% e avere lo stesso potere illuminante di quella coi 3w consumando meno...ma vedendo al vasca buia....sto' sparndo cifre a caso...non prendetele per oro colato...
Costo plafoniera...
Dipende....si puo'spenndere molto meno dei 3000€ senza rinunciare alla qualita'...certo...se uno vuole 1000W il led su 400 litri...ne spende anche di piu'....
Tenuta nel tempo....
Anche qui dipende...perche',su quasi tutte le plafoniere a led di ultima generazione,i led sono intercambiabili e si puo' fare l'upgrade dei led con cifre contenute....
Per quanto riguarda la vita del Led....qui sta' la vera incognita....anche se devo dire che (t5 a parte) ci siamo spesso dati noi stessi la zappa sui piedi....
Ricordandoci che anche i vari alimentatori T5 o Hqi non durano 5 anni e non rendono dopo 5 anni come appena presi....e' anche veroche costa molto meno una sostituzione totale degli alimentatori...
Riscaldamento...
Purtroppo per vasche sopra i 500 litri il gioco non vale la candela...perche' il rapporto tra Watt generali(quindi consumo della plafo...ore di riscaldatore...assenza refrigratore) va a farsi benedire solo col riscaldatore.....
Sotto i 500 litri conviene...sempre che non abiti a Livigno e tieni il riscaldamento a 16° in casa...
Sopra...no...o perlomeno e' da verificare...
Cosa fondamentale....funzionano???
Bhe....vasche affidate copletamente ai led cominciano a essercene parecchie...e tutte(tralsciando quelle con plafo di dubbia provenienza)hanno buonissimi risultati...vedi Malpe..
Dhave....
Il conteggio che hai fatto e' giusto solo in parte...
Perche' e' giistissimo il conteggio cambi tubi...
Ma la palfo a T5 la devi comunque comprare...quindi il tuo confronto andrebbe fatto sul una plafo a led che costa 2100€ non 1500€...sempre se non ho capito male il tuo ragionamento....

Per ultimo...PREZZI...ne ho parlato proprio con Dhave che si e' splulciato i vari prezzi e ha ragionato come un produttore e non come un privato(giustamente)...
La realta' e' che plafo a led di alta qualita'(parlo soprattutto della meccanica) sono fatte in modo artigianale...
E certi costi non si possono abbattere coi numeri di vendita che si fanno....
E chi sta' aspettando che le plafo scendano di prezzo...rimarra' molto deluso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16076 seconds with 13 queries