![]() |
Iniziamo con le pompe
Allora come dicevo ieri, la vasca è arrivata.
cominciamo con i consigli sulle pompe di risalita e dello skimmer. come le devo mettere?? 1 )la pompa di risalita deve essere messa dalla parte opposta della sump rispetto al tubo di scarico della vasca principale? 2) lo skimmer lg 600 devo metterlo dalla stessa parte del tubo di scarico della vasca principale? 3) la pompa dello skimmer, eheim 1000, quanto deve essere lungo il tubo di collegamento trà la pompa e lo skimmer? 4) a che livello deve essere l'acqua in sump? 5) la pompa di risalita ha l'entrata in vasca appena sopra e dalla stessa parte dello scarico. come devo mettere l'entrata? dritta? e L ? attaccata al vetro o farla allungata verso la metà della vasca? aiutatemi please!!! :-)) :-)) |
un pò di foto meglio di ieri
vi posto un pò di foto fatte spero meglio, almeno capite come è fatto il tutto.
|
e ancora
e ancora
|
bravissimo l'inizio è eccellente #25
|
nessuno che mi spiega?? :-( :-( :-(
|
Re: Iniziamo con le pompe
Quote:
2) sì 3) il meno possibile 4) dipende da quanto è alta la sum ma direi almeno un paio di cm sotto lo scarico dello schiumatoio 5) una elle e va bene attaccata comunque bella vasca e attrezzatura ;-) |
1) non è necesario
2) non è necessario 3) giusto 4) meta pompa schiumatoio..ma anche sopra se la sump la contiene senza traboccare 5) a pelo d'acqua..altrimenti a pompa spenta allaghi la sump |
quoto
|
bravi sempre presenti #22 #22
allora parto con l'allestimento #17 #17 |
i tubi della pompa di risalita e della pompa dello skimmer devono essere in pvc o possono essere anche di tubo trasparente alimentare?
grazie #24 |
le 2 tunze 6000 posso metterle tutte e 2 vicino al troppo pieno?
forza!!! impegnatevi -ciuf ciuf- |
nessuno? -28d#
|
ciao matteo !! le pompe mettile una fronte all'altra!! alternale 6 ore l'una dall'altra! ciao #19
|
Non usare tubi trasparenti per alimenti o da giardinaggio in quanto possono inibire la schiumazione, se vuoi e li trovi puoi usare o tubi in gomma siliconica (costano ma non seccano mai, sono flessibilissimi) o tubi in pvc (meno costosi ma più rigidi).
|
tropic74, ciao luca, hai visto la vasca? ti piace? sono un pò in palla x tutti i collegamenti.
secondo tè x il tubo di scarico và bene quello della foto 4? RobyVerona, grazie del consiglio, m dove trovo i tubi in gomma siliconica? ciao #24 |
I tubi in gomma siliconica li trovi nelle grandi sanitarie, dove trattano articoli medicali. Sono una bella spesa ma sono eterni.. Insomma sono come le EHEIM :-D :-D :-D
|
complimenti per la vasca !! #25 il tubo non si vede bene, ma se ho capito bene è flessibile? io ho uno in pvc (rigido)con una curva subito sotto il vetro ed un'altra a 30 cm che va in sump. non so se sono stato chiaro #19 comunque ottimo inizio!!
|
tropic74, il flessibile è attaccato subito dopo il vetro con 1 L, non vorrei che fosse troppo rumoroso.
tù che dici? #24 |
ah! questo non saprei dirtelo,il mio un po di rumore lo fa' #24 al limite informati un po' sullo scarico durso. ho letto in vari tp e dicono che è ottimo ed abbastanza silenzioso!! ;-)
|
già mà speriamo che mi ci stia il durso.
per ora provo con il mio, poi deciderò. :-) |
#36#ok ciao matteo fammi sapere, se posso esserti di aiuto nel mio piccolo ci provo!! #36# ;-)
|
tropic74, ciao ciao :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl