![]() |
Patina Marrone dopo cambio vasca
Salve a tutti ho di recente sostituito la mia vasca ma ho notato che dopo circa 2 settimane dal travaso, mi si e sommersa la vasca con patina marrone e viscida che si rimuove facilmente ma fastidiosissima, si ripropone dopo 1 giorno che posso fare per eliminarla definitivamente? premetto che nel cambio, ho dovuto aggiungere circa 100 Lt di acqua dato che la vasca e piu grande....
http://s10.postimage.org/dqaai8jgl/IMG_0409_1.jpg |
un cambio vasca provoca sempre uno squilibrio dei valori e una nuova maturazione ..... forse le alghe sono cianobatteri
metti una foto ;-) |
Ok grazie... l ho appena pulita, appena lo fa di nuovo la metto... non credo sia ciano pero' perche' non e cambiato nulla dall altra vasca, poi i ciano non sono rossi?
|
possono avere anche altre colorazioni
|
potrebbero essere un pochino di diatomee...classiche nei cambi vasca.
|
Bella vasca, mi piace proprio!
Io ho avuto una varietà raissima di cianobatteri verdi ... ho penato per classificarli li ho dovuti mettere sotto il microscopio :-D (ma io non mi faccio mancare nulla) Dove si deposita la patina? se è piu' sui vetri verosimilmente sono diatomee (dovresti capire se hai molti silicati nell'acqua) se sulla sabbia e rocce più probabilmente sono ciano... |
mi è capitata la stessa cosa dopo il cambio vasca con un po di tempo e pazienza è ritornato tutto a posto
|
grazie.... prevalentemente sui vetri e tendono al verde.. come li abbasso i saliciti?
|
i silicati, dovessi averli, li devi eliminare dall'acqua d'osmosi mentre in vasca ci penseranno le diatomee
|
Ecco posto un paio di foto per rendere meglio l idea... premetto che purtroppo
ho dovuto aggiungere acqua di rubinetto non potendo mettere osmosi il mio impianto faceva capricci, ma non e la prima volta ma mai successo... http://s9.postimage.org/v1yf6rraz/IMG_0410_1.jpg [url=http://postimage.org/image/5935o5iij/]http://s9.postimage.org/5935o5iij/IMG_0411_1.jpg[/url ------------------------------------------------------------------------ http://s10.postimage.org/yflq9pwut/IMG_0411_1.jpg |
a be' , se hai aggiunto 100 lt. di acqua di rubinetto puoi star tranquillo ...............
che hai dei silicati e nitrati , e non solo ..... |
mi sembrano diatomee... niente di grave, se prorpio ti danno noia compri un test per i silicati e vedi quanti ne hai nell'acqua di osmosi, se sono presenti metti un posfiltro apposito (esiste una resina prorpio per i silicati). Vedi che spesso i silicati non modificano la conduciblità, quindi anche ocn un'acqua a conducibilità zero (che sembra ottima ) possono essercene anche tanti.
Nota che le diatomee "mangiano" silicati, quindi esauriti queli che hai aggiunto con l'acqua di rubinetto (se quella di osmosi è buona) scompaiono sole |
Ottimo Mauro.. Grazie mille spiegazione semplice e ragionevole, se sento altri pareri avrei dovuto svuotare la vasca.. Aspetto che scompaiano, e per il momento con un po' di pazienza pulisco.. 😉
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl