![]() |
Quali pesci??
Salve a tutti ^^
Mentre che aspetto le 4 settimane (se tutto va bene dato che farò i test per assicurarmi che i valori sono ok) sto pensando a quali pesci mettere e volevo qualche suggerimento a riguardo. Tra una settimana o due circa dovrebbero regalarmi una o due piante vere da inserire (ceratophyllum) dato che per adesso ne ho solo due finta. Comunque riguardo ai pesci La scelta sarebbe un po limitata di quello che ha il negoziante (Dato che vivo in un paesino della sicilia il primo negozio un po decente che trovo e a 40 km). Quanto ho comprato l'acquario avevo visto i neon dei scalari poi gli altri non li ho riconosciuti.. L'acquario e di 100 litri netti, acqua dolce... Guardando un po in forum mi hanno attirato i scalari i neon e i combattenti ma tutti e tre possono convivere tra loro? Penso di no... Penso che vivono con valori diversi. |
scalari, betta e neon assieme proprio no... devi dirci i valori dell'acqua cosi possiamo consigliarti i pesci... ;-)
|
scalari no a prescindere acquario troppo piccolo!
|
L'acquario e di 115 Litri, penso 100 netti... Scalari niente? #07
Comunque che valori? L'acqua ancora non lo fatta analizzare dato che devo aspettare un mese per fare maturare il filtro.. L'acqua la posso far diventare come voglio come valori prima di mettere i pesci penso.. Non si potrebbe scegliere prima i pesci e poi in questo mese che aspetto sistemo i valori dell'acqua in modo da ospitarli? |
i valori li andrai a sistemare dopo la maturazione ;-)
|
Quote:
Vorrei dei consigli da voi esperti perché voglio fare una cosa giusta, dato che dentro devo mettere dei pesci voglio che stiano bene, non che abbiano problemi. :) |
beh... ok per neon o cardinali ma dovrai avere acqua tenera a sub acida prima di inserirli... insieme a loro un gruppo di corydoras e più in la dopo 6 mesi circa potrai metterci un gruppetto di otocinclus ;-)
|
con i neon puoi mettere una coppia/trio di ciclidi nani
|
Domani come ho tempo mi informo e leggo le schede di questi pesci.. #36#
Poi sperando sempre che in questo negozio abbia questi esemplari. Comunque questi esempi e consigli me li avete fatti con i neon e acqua tenera... Poi cosa posso mettere insieme di bello che si trova facilmente in commercio? Cambiando anche valori, tanto i valori dell'acqua li devo poi sistemare in base alle scelte. |
eh eh dipende... se la metti così le cose che potresti fare sono tante... guardati le schede di un pò di pesci e poi decidi posta qui cosa vuoi prendere che poi ti consigliamo :-)
|
A me piaceva mettere tipo i scalari che si fanno grandi e poi qualche pesce piccolo e colorato come i neon..
Ma ho capito che non si può per vari motivi, e poi i scalari in 100 litri netti non ci stanno. Comunque più che vedere le schede mi sa che vado a vedere che cosa offre il negozio mi scrivo i nomi e vi faccio sapere.. sisi :) Ah ma Guppy e Neon si può? |
no guppy e neon no!! i guppy vogliono acqua dura e alcalina i neon tenera e acida!
|
Quote:
Con l'acquario, filtro, batteri, come avviene la maturazione ed altro mi sono documentato, adesso devo fare lo stesso con alcuni pesci e le loro schede che tipo di acqua hanno bisogno, la temperatura e se possono vivere "insieme". |
Allora:
Il combattente: Dimensioni: Da 5 a 8 Cm Temperatura: 22/30 C° PH: 6.5/7.5 Ho letto che non e consigliato metterlo in un acquario di comunità, confermate? Neon o Cardinali: Dimensioni: Da 3 a 5 Cm Temperatura: 24/28 °C PH: 5/6.5 Guppy: Dimensioni: Sconosciute xD Temperatura: 18/30 consigliata 24°C PH: 7/8.5 Scalare: Dimensioni: 15l 25h Temperatura: 23/30°c PH: 6/7.5 Tra questi dunque pesce combattente, scalare e neon possono stare in comunità? O Il Combattente ammazza a tutti? Ehehe ho letto che non va d'accordo con gli altri. |
il betta (pesce combattente) ammazzerebbe tutti...
|
beh agli scalari non fa niente ma cmq bisogna dedicarli una vasca per lui! per gli scalari la vasca è troppo piccola!
|
Quote:
Metto i scalari piccoli che li ho visti al negozio insieme ai neon, poi appena crescono li regalo a mio cugino che ha l'acquario da 200 litri. Il mio acquario e di 115 litri penso che da piccoli li potrebbe ospitare. Uffa voglio i scalari, mi piacciono. #24 O se no che pesci ci sono tipo i scalari da mettere insieme ai neon? O se no fra questi elencati da me sopra e qualcuno che conoscete voi mi date qualche consiglio per fare un acquario di comunità? Tra le schede che ho visto ho riconosciuto solamente questi di acqua dolce. Ripeto per i valori dell'acqua non è un problema, prima scelgo i pesci e poi prima di inserirli mi dite i valori che deve avere e sistemo l'acqua. |
e che senso ha prenderli per poi darli via (cosa che sarà difficile fare quanto ti ci sarai affezionato)??
|
Quote:
|
non so se lo avevo già scritto visto che ti piacciono i neon io farei neon o cardinali, una decina di corydoras sul fondo e degli otocinclus, i neon/cardinali la farebbero da padrone ;-)
|
Quote:
Ma corydoras ho appena visto sul web che c'e ne tantissimi, tu di quale parli? ^^ |
beh se riempirai la vasca con acqua acida e tenera (per i neon) di corydoras puoi mettere quelli che vuoi ;-)
|
Quote:
E il rapporto del PH? Poi altra cosa che vuol dire acqua di osmosi? Scusa ma ancora sono ignorante in materia, e vorrei chiarimenti... |
ci sono tanti articoli sugli allestimenti dei primi acquari...mi preoccupa il fatto che non mi pare di aver letto che vuoi incrementare il numero di piante: quelle finte e quelle vere non bastano per qualsiasi tipo di pesci.
se vuoi creare un biotopo amazzonico (dai pesci citati, neon e corydoras, mi sembra così), ti serviranno un bel po' di piante provenienti da quell'angolo di pianeta.... :13: |
Quote:
Ancora non e nemmeno detto che e sicuro che metto quei pesci.. :) Comunque voglio fare le cose per bene tranquillo che non metto dei pesci cosi a caso e senza il necessario, la prima cosa e la loro salute. :-) Comunque differenza fra acqua tenera e dura? Acida o non? Osmosi?? RO? qualcuno che mi illumina per favore. |
L'acqua di RO (che è un sinonimo per dire acqua d'osmosi) è un'acqua ottenuta tramite appunto il processo di osmosi inversa che è una acqua completamente priva di sali un'ottima base di partenza per ottenere l'acqua che ti serve... acqua tenera è un'acqua con poco calcio al contrario della dura che ne avrà di più per l'acidità leggiti gli articoli relativi al pH e alle durezze ;-)
|
Quote:
Ma l'acqua da bere e acqua d'osmosi? perché nella bottiglia c'e scritto:"Controlli chimici e batteriologici ad osmosi inversa garantiscono un acqua leggera e di qualità" #24 |
mmm... non so dove l'hai letto... cmq l'acqua osmotica pura non è salutare se la si beve e non è adatta nemmeno all'acquario...
|
Quote:
Comunque l'acqua da bere che tipo di acqua è? E Adatta all'acquario? Tipo una settimana fa il venditore mi ha detto metti metà acqua da bere e metà dal rubinetto... Comunque sto leggendo qualche articolo e sto capendo pian piano cos'è l'acqua d'osmosi come sa si realizza ed ecc ecc... |
mmm... bisogna misurare i valori e tra l'altro bisognerebbe conoscerne i valori... miscelare acque a caso non serve a niente!!
|
Quote:
|
eh già!! i principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 volendo anche NH4/NH3 e PO4 ;-)
|
Quote:
Potreste consigliami dove acquistarli online in un sito sicuro? Naturalmente i test principali, meno spendo al momento e meglio è dato che ho quasi esaurito il budget e ancora devo fare altre spese. |
Ok ho trovato questo sito:
Acquarium Line e mi sono registrato. Adesso vedo i test che trovo. ------------------------------------------------------------------------ Ho trovato questi Test: Aquili Test Colorimetrico 5 in 1 per la Misurazione dei Valori Principali - PH – GH – KH – NO2 – NO3 in Acqua Dolce che ne dite li acquisto? 22,40Euro + 5 spedizione Oltre a questo se va bene, poi mentre che ci sono ordino qualche pianta vera poco esigente quale dite? Cosi poi metto piante analizzo l'acqua e mi consigliate i pesci. |
se prendi quelli aquili prendili da qui
http://www.cocoricoshop.it/home.aspx...cfiProCnt=4059 |
Quote:
|
non prendere i test a striscette che servono a poco! prendi solo test a reagente c'è il kit aquili, non sarà il massimo ma funziona e di sicuro sono più affidabili delle strisce
|
Quote:
Askoll Test GH - Per la Misurazione in Acqua Dolce 5,95Euro [IvaInc] Askoll Test KH - per la Misurazione in Acqua Dolce o Marina 5,54Euro [IvaInc] Askoll Test NO2 - per la Misurazione in Acqua Dolce o Marina 7,96Euro [IvaInc] Askoll Test NO3 - per la Misurazione in Acqua Dolce o Marina 9,58Euro [IvaInc] Askoll Test PH - Per la Misurazione in Acqua Dolce 5,95Euro [IvaInc] - Acquisto imballo per il trasporto delle piante 3,80Euro [IvaInc] Anubias Barteri var. Barteri 16,20Euro [IvaInc] Quantità:3 Sub Totale: 54,98Euro Spedizione Gratuita |
per fortuna che volevi risparmiare :-D :-D
|
Ciao angelo io sono di Niscemi provincia di caltanissetta nel tuo post capisco i tuoi problemi anche quì zero negozi intenditori di acquari
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl