![]() |
Buongiorno!
Buongiorno a tutti, io diciamo che non sono proprio un tipo da nano, ho una vaschetta da 450l t, berlinese e zeovit stracolmo di sps bellissimi...
Però mi stuzzicava il fatto di farmi un nanetto da una 15ina di litri, un 5kg di rocce e un bel dsb... Che ne pensate? Di nano non so molto, cosa serve? La tecnica della mia vasca principale è: Skimmer PowerCone 200i Reattore Korallin C#3001 Movimento VorTech 40w es ATI dimmer 10x54w Scarichi xaqua Reattore zeolite lgm Riscaldatore schevo 600w ........ Non credo serve nulla vero? Volevo allevare qualche zoantus o cose così... Qualche gamberetto e null'altro un giochino per sbizzarrirmi... |
Ciao e Benvenuto!
Noi ce l'abbiamo tutti piccolo :-D Visto che vorresti fare qualcosa di piccolino prova a guardare ad esempio questa vasca da 7 lt di pieme: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317998 o questa da 18 lt di pirataj: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280001 più o meno così ti fai un' ìdea di come poterla allestire. Della tecnica della vasca principale direi che non ti serve nulla. Lo skimmer non ti serve, e puoi riempirla di zoa e ricordee coloratissime; come gamberetti ti consiglio un gruppetto di 3 o 4 thor che in un nano sono vivacissimi e divertentissimi da osservare |
È stata quella da 7lt a farmi innamorare!
Dimmi un pò per una vasca tipo facciamo 20 litri, skimmer, illuminazione? |
Forse potresti usare la vortech..
:-d Misure della vasca? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Come illuminazione, dipende da quanto ci vuoi spendere, ti puoi costruire una piccola plafo a led, oppure prendi delle pl a braccio da 18 o 24w, io quando avevo un 30 lt avevo una pl da 24w della dennerle e per soli molli andava più che bene, anzi cresceva pure un'euphylia. Se no puoi prendere due o tre barrette della oceanled, ora le fanno anche miste a led bianchi e blu. Per la luce comunque ti consiglio di prendere comunque una barrettina a led blu per l'alba e tramonto in modo da tirar fuori le fluorescenze stupende che hanno certi zoanthus e alcune ricordee. |
Per una vasca da 20 litri
non mettere lo skimmer, è più dannoso che benefico come illuminazione puoi farti una plafo a neon fai da te, oppure usi lampade a risparmio energetico pompa di movimento da 500/600 4/5 chili di ottime rocce vive Osmoregolatore. In un nano è fondamentale |
Quella grande o quella piccola?:-D
Allora quella grande 120x60x60 quella piccola pensavo o ha quella di pieme o un 20litri... Piene dove l'ha presa? Ah ragazzi non voglio spendere molto in quanto per la grande sono partiti 4400€ per la parte tecnica e mi sto facendo ora un bel telario da 250 litri quindi proprio una cosa per sbizzarrirmi un pochino |
Tieni conto, che minino 150/200€ li devi spendere.
Se vuoi allestire con dsb ti consiglio di fare la vasca alta. sui 45/50 cm |
Dr non hai capito il mio bel mascone da 450 litri l'ho giá voglio farmi un super nano nano per sbizzarrirmi..
La vasca nano tank della skimz dove la reperisco e quanto costa? Si ovviamente 200€ c'e li spendo, ma non 500, solo di tecnica avevo speso 4400€ poi 2000€ di vivo e il telario finora ho speso 2400 euro |
Per trovare la tank di basta cercare su google. Io ho trovato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10806.html
Prima avevi scritto, che volevi fare un dsb. Con questa vasca non puoi farlo perchè il dsb deve essere di alemeno 10cm. Il nano della skimz è alto 23 cm. A conti fatti avresti meno di 10 cm di livello d'acqua. |
caz..... i tuoi acquari valgono di piu della mia macchina!!!!!!! :-D
|
Fai un po' male i tuoi conti ;-)
Un dbs da 10cm va in una vasca da 80lt uno da 15 in 400 in una vasca da 7 lt bastano 5-7cm e poi punti su una rocciata bassa e lineare con tante terrazze... |
Quote:
|
:-D
Raccontatemi qualcosa di sta vaschetta, serve luce aggiuntiba per le zoanthus e ricordee? Dici che ha un sistema suo...quindi ha uno skimmer? |
Erisen... Ci parli tu? ;-)
|
Quote:
Lo strato di sabbia deve essere di almeno 10 cm per consentire uno strato anaerobico, che appunto serve per farci vivere i batteri anaerobici. Quindi puoi capire che la grandezza della vasca conta ben poco con l'altezza che deve avere lo strato di sabbia. Quello che conta è la granulometria della sabbia. Più la sabbia è grossa e maggiore deve essere lo strato di sabbia. Nel caso in cui utilizzi la sabbia fine. Di circa 0,5mm possono bastare anche 10 cm (assolutamente non di meno). |
Si ma devi capire che una zona anerobica anche se molto piccola in un 8cm è comunque più che sufficiente in 7lt di acqua
|
Guarda che non si forma per niente
|
Dr guarda che non è che se non ci sono 10cm giusti le cose non funzionano...
Non si formerá uno strato aerobico grandioso, ma si parla di fare un dsb in 7 litri basta anche 3cm cubici di zona! Comunque se metto skimmer faccio solo una spolverata.. |
Lo skimmer è inutile e dannoso in 7 litri. Ti leva anche i nutrienti.
|
Doserei cibo ogni giorno hai coralli e c'è anche una mini pompa integrata, per 20€ in più pensiamoci bene, con 70€ la vasca è bel che finita..
|
Non mettendo pesci, perchè si mettono solo da 40 litri in su, lo skimmer è inutile e dannoso. Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole.
|
Mmmm, e se lo usassi solo per far tornare i livelli stabili quando sono alterati?
|
Non penso c'è ne sia bisogno.
Ricorda: Buon movimento (25/30 volte il volume della vasca) e 1kg di rocce vive di ottima qualità ogni 4 litri di acqua Questo è quello che serve ad un pico reef per funzionare egregiamente. Inutile lo skimmer |
Ok skimmer deletato.
Consigliami una pompa di movimento adatta... Da quanti watt è la lampada? Dici di aggiungere qualcosa in più che magari metro qualche lps |
Basta una qualsiasi pompa di ricircolo. Basta che sia tra i 210/250 litri per ora.
Come illuminazione, non penso che avrai molti problemi ad illuminare. Per aumentare la resa puoi aggiungere una piccola plafo wave o dennerle |
Quote:
Quote:
lo skimmer DEVE levare i nutrienti, i nutrienti sono gli inquinanti! |
Bravo raidele non glielo riesco a far capire...
Quindi avevo ragione io sul fatto che lo skimmer se do nutrimento hai coralli mi serve per levare inquinati? Adesso pensavo di metterci qualche lps tipo euphilya con una plafo auto ostruita da un 70w di led... Contando il fatto che la colonna d'acqua è infinitamente bassa 13 cm la resa è praticamente quintuplicata quindi facilmente allevabili... Forse la voglia di farmi questo pico sta nel fatto che nella vasca principale ho solo sps e tridacne e volevo provare a tirar su qualche lps... |
beh aspetta come skim devi prendere veramente un giocattolino... se no rischi tirar via oligoelementi... metti animali filtratori piuttosto, discosomi, sarco, lobo, tridacna, spirografi...
|
Tridacne in 8 litri?
Ahahah schiatterebbe in un secondo ahahahah. La skimz da giá lei un microbo e una pompa di movimento da 200 litri quindi sono apposto... Allora cosa ne pensi se aggiungo altri 27w di lampada tiro su lps? Riesci a consigliarmi come fare dsb? |
Che lo skimmer è dannoso non lo dico io, ma lo dice il nostro moderatore Giuansy
Quote:
|
Ciao! bel progetto! non ci capisco gran chè di DSB...però posso dirti che se hai 13 cm di colonna d'acqua con 70W di led (se sono led adatti ad uso acquariologico intendo) gli LPS secondo me li bruci...o almeno...diciamo che sicuramente ti basta molta meno luce Io tengo plerogyra, euphyllia e altri LPS a 20 cm dai led...e i led sono in 5 per un totale di 5 watt...
lo skimmer non ti serve...certo rimuove gli inquinanti ma anche oligoelementi utili. Se il sistema gira a dovere gli inquinanti vengono smaltiti dal DSB e dalle rocce. |
Quote:
questo lo dici tu, il mio negoziante ha TUTTI DSB da 8 cm e le vasche girano che è una meraviglia.... io cel'ho nel reugium da 8cm e va benissimo..... cioè boh.... il DSB non andrebbe fatto da meno di 10 cm se non metti rocce, ma aumentando le rocce puoi anche scendere a 6 cm, voglio dire non ci sono regole.... |
Il dsb è da 10 / 12 cm. Non lo dico io, ma lo dicono in tanti. Compreso Paolo Piccinelli
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 |
Ok quindi lo ski io lo terrei per farlo girare solo se ho gli inquinanti alti, molto utile per iniziare la maturazione, quindi funzionerebbe come un filtro anti inquinanti...
Allora dici che è addirittura troppa l'illuminazione? Io inizialmente vedo se i 29 led della lampada in dotazione mi soddisfano se no ordino la pacific che è paurosa... Allora 8 cm di sabbia corallina, bella bianca e giá popolata un 2 kg di rocce e poi butto dentro gli ospitanti... Se poi vedo che l'illuminazione è buona magari tale o in vasca principale e metto una o due acropore :-)) Anzi prendo l'ATI da 540w e la punto sul pico :-D |
Quote:
Per la luce...io uso 2 mini barrette con led CRRE da 1W e mi trovo bene: sto valutando se potenziare ma solo per sfizio (le barrette le uso da 2 anni circa e anche gli LPS sono in vasca da almeno un anno...anzi, l'euphyllia da 3). Secondo me col faretto pacific ci allevi qualunque cosa alla grande ---------------------------- ma ti ci stanno 2kg di rocce in vasca????:-) |
Ahahaha spero di si, sono abituato con 80kg io ahahahahah.
Solo che quello skimmer che da incluso la skimz è anche esso un giocattolino, è dimensionato alla vasca... Ripeto dato che tra vasca grande e telario mi son partiti 8000€ vorrei spendere poco per questo sfizietto. In quanto sto pensando di farmi un bel 1000 litri... Comunque quanto costa quello della wave? |
Mah...sara' sui 15 euro forse 20...pero' ripetk che lo ski in 8 litri e' inutile se non addirittura dannoso...se sei preoccupato per gli inquinanti io punterei su un filtro a zainetto da caricare con resine se necessario
|
Cambiano i progetti, punto su un cubotto 25x25x25, allor il Niagara non fa come filtro a zainetto e come skimmer?
In tal caso quale modello mi consigli? Penso di fare uno strato di 5 cm con 3kg di rocce vive... Illuminazione ordino subito il gareggi da 36 w della pacific, l'ho visto puntanto su una vasca 30x30x30 e fa una luce della miseriaccia.. In casus non mi soddisfa (non credo vivamente!) prenderò una lampada da un 15w lunare... Tutta in extra chiaro e dietro gli metto una bella cassetta che fa da tracimazione come quella della skimz, così non si vede Niagara, riscaldatore e sonde e termometri... Si penso di collegare aquatronica anche alla vaschetta almeno quando sono in viaggio non ci sono problemi :-D. Cosa ne pensate? La riempirei anche con sps dato che la luce sará sufficiente! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl