![]() |
Rocce vive:facciamo chiarezza
Buongiorno a tutti.
Ragazzi scusate se riprendo questo argomento: non ho ancora capito se sono migliori le "heliopora" o le classiche rocce vive che andavano prima dell'arrivo dell'heliopora(un paio di anni fa) per l'effetto denitrificante. Io devo prederne un 120 KG e dato che farò una vasca prevalentemente di sps vorrei capire quali sono migliori. Nell'ultimo periodo stanno andando molto le Heliopora, ma c'è chi sostiene innanzitutto che sono illegali (trattandosi di corallo vivo) e chi sostiene che non hanno lo stesso potere filtrante delle classiche rocce vive sempre usate dagli acquariofili. Voi cosa ne pensate? Ciao |
io so che sono molto leggere e quindi più voluminose e quindi dovrebbero avere una superficie maggiore di quelle ormali più compatte, ma la differenza se c'è è minima, nel senso che entrambe contengono circa lo stesso quantitativo se così si può definire di batteri,
sono più forate e con forme strane per questo per alcuni più belle esteticamente Non dovrebbe essere corallo vivo, ma scheletro morto se sono illegali non saprei. |
Sono molto interessato anche io all'argomento
|
sono illegali??? questa è la prima volta che la sento..ma quale corallo vivo?? tutte le rocce vive sono excoralli morti lo dovrebbero esser tutte a questo punto..illegali...
secondo me sono tra le migliori..in italia..certo se le paragoniamo a quelle del mercato americano però sia come qualità che prezzo... -28d# |
Zefiro io l'ho sempre pensata come te.
Anche io ho sempre pensato che fosse migliore l'Heliopora, ma la frase "sono illegali" (che non è mia intendiamoci), l'ho sentita dire più di una volta. Sarebbe interessante sentire l'opinione di qualche "big" sul tema: - Quale sia la qualità migliore di rocce vive; - E se è vero che l'Heliopora è illegale. Rovero, Aster, AlexAlbe avete voglia di fare un intervento (anche breve magari). Ciao e grazie Stefano |
scusate, mà a mè sembra un pò una stupidata che siano illegali dato che dà quello che ho capito dal sito del CITES, anche le roccie devono essere sdoganate in maniera corretta, quindi o sono importate tutte illegalmente oppure sono perfettamente legali #36# #36#
|
quoto algranati
|
sixwac1, su 406 messaggi ci saranno almeno 400 quotate
:-D :-D :-D :-D :-D :-D e visto che ci siamo ti quoto pure io! ;-) |
-ROTFL- -ROTFL-
|
ma lo sai che e' vero ??? :-D
quoto Zenith ;-) -93 |
per me per eliminare gli no3 vanno meglio rocce vecchio stampo... :-))
|
Quote:
Nun lo sò che è?? Però sai che te dico? a superG te quoto pure io anzi te straquoto proprio Ma te darei una quotata che cosi nun l'hai mai pigliata :-D :-D |
beh mettiamola cosi citando l'articolo 4 comma c dovrebbero avere un registro cites e quindi dichiarare anche i coralli morti
c)chiunque utilizzi, detenga o esponga esemplari a scopo di lucro o ponga in essere atti di disposizione finalizzati allo scambio, alla locazione, alla permuta o alla cessione a fini commerciali di qualsiasi natura e titolo, ivi compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro, confisca, affidamento, fatte salve le disposizioni della legge 11 febbraio 1992 n. 157. ora se non fate pagare per vedere le vostre vasche siete tranquilli premetto che c'è un'altro comma che esenta i negozi di vendita al dettaglio da questa procedura per cui alla fine sono solo i grossisti che si devono preoccupare di compilare il registro per le rocce ovviamente che i coralli siano vivi o morti non fa alcuna differenza se poi devo dire la mia su quali sono meglio tra heliopore e fiji io per non sbagliare le ho messe tutte e due ma nessuno mi togliera dalla testa che quando una fiji è quella giusta non ha rivali in termini di consumo N |
Ragazzi ma io ho preso 10kg di Heliopora Caerulea dal mio negoziante e non mi sembrave mi vendesse cose "VIETATE", erano tranquillamente in esposizione senza nessuna precauzione!
Siete sicuri che siano proprio le Heliopore ad essere vietate? |
ma perche' date retta a ste caxxate ???
:-D :-D :-D |
supergippo, ti strà quoto.
Ragazzi adesso facciamo sul serio......tutti i negozi vendono queste roccie senza farsi troppi problemi......vi sembra che sè fossero illegali lo farebbero così alla luce del sole.???? dai non diciamo caz.....te -04 #06 -28d# |
ogni tanto esce qualche leggenda metropolitana....
come le lumache che se magnano er silicone :-D :-D :-D |
supergippo, o i botia che schioccano facendo il bagno nel marino -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
ma quello dei botia e' stato un errore del ragazzo...
pensava che rama avesse un dolce... invece le lumache esistono davvero... :-D :-D :-D |
http://www.corpoforestale.it/cites/a...dm08.01.02.htm
a scanso di equivoci, leggende metropolitane, caxxate e quant'altro |
Re: Rocce vive:facciamo chiarezza
[quote="zanatas"]Buongiorno a tutti.
Ragazzi scusate se riprendo questo argomento: non ho ancora capito se sono migliori le "heliopora" o le classiche rocce vive che andavano prima dell'arrivo dell'heliopora(un paio di anni fa) per l'effetto denitrificante. Io devo prederne un 120 KG e dato che farò una vasca prevalentemente di sps vorrei capire quali sono migliori. Nell'ultimo periodo stanno andando molto le Heliopora, ma c'è chi sostiene innanzitutto che sono illegali (trattandosi di corallo vivo) e chi sostiene che non hanno lo stesso potere filtrante delle classiche rocce vive sempre usate dagli acquariofili. Voi cosa ne pensate? Le rocce devono essere leggere, incrostate e fresche... non esiste una ricetta...viene consigliato la ex-heliopora o ex-corallo blu..per la porosità e leggerezza....molto semplicemente non sono coralli vivi.....assolutamente... solamente che spesso..da alcune rocce..rispuntano piccole e nuove colonie di heliopora ricordate che tutto ciò che vine importato è regolamentato da cites |
Grazie a tutti
Benny...che dire...sei sempre il migliore.
era proprio questa la risposta che volevo. Grazie a tutti per gli interventi. Saluti Stefano PS: Benny ho risolto il problema con l'acqua in uscita dall'osmosi...adesso è perfetta!! Esce a zero!! (un grazie enorme anche a Deca)!! |
Re: Grazie a tutti
Quote:
|
??????
|
Quote:
Quello che forse qualcuno non ha compreso e' che il CITES regolamenta le importazioni, le rocce vive sono regolamentate a loro volta, peccato che l'Heliopora cerulea sia un corallo, le rocce vive EX Heliopora Cerulea sono rocce vive sulle quali vi era il corallo costruttore per eccellenza appunto Eliopora.... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl