![]() |
troppo piccolo?
così a titolo informativo, in una wave box 25, quindi 18,5 litri lordi, si riuscirebbe a fare un nano reef con qualche invertebrato o è troppo piccolo anche per loro?
|
certo che si ;-) posta nella sezione nanoreef avrai piu consigli #36#
|
sposto in nanoreef
|
certo
|
puoi farlo lollo!
Con rocce vive di ottima qualità, poi puoi riempirlo di coralli molli colorati, quali zoanthus, ricordee, actinodiscus etc... Come invertebrati un lysmata e se vuoi un consiglio un bel gruppetto di gamberetti thor che sono vivacissimi e simpaticissimi. Se non l'hai già fatto leggi le guide in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef, ti toglieranno molti dubbi. |
grazie a tutti, per le risposte! veloci ed esaurienti come sempre#70
|
beh allora ti aspettiamo tra quelli che ce l'hanno piccolo!!!! :-D
|
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAH AAHAHAHAHAHAHAHAH, ma che dia soddisfazione!
|
andiamo bene he??
no petrchè comincio ad avere il sospetto che anche i "dolci" come Pirlaggine non sono secondi a nessuno hè???:-D:-D ve be benvenuto in nanoforum.....che aspetti ad allestire il pico?? per dirla tutta diciamo che è un po piu difficle nel gestire un reef di pochi litri ...nel senso della stabilità....ma mica è impossibile ...... spe che ora cerco un post su un pico di 7litri netti e ti fai un'idea di che meraviglia puo venir fuori;-) |
|
spettacolo.. davvero.
E' stata comunque una domanda così giusto per farmi un idea perchè ora la vaschetta è un caridinaio avviato alla grande... come accessori sarebbe necessario uno schiumatoio e il cambio della lampada praticamente... o mi son perso qualcosa? altra domanda, si usa solo ed esclusivamente acqua d'osmosi? |
dunque:
1) ski non è necessario anzi in reef dove non si allevano pinnuti è quasi dannoso mi spiego: lo ski oltre ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua a il brutto vizio di estrapolare anche elementi tarccia (boro eec) sempre disciolti, utilissimi per tutto il sistema......ora, se appunto, non si allevano pinnuti (e sotto i 40netti meglio non inserirne) allora lo ski diventa superfluo se non dannoso.....quindi gli enetuali inquinanti (se nel caso pochissimi) li togli via con i cambi acqua 2) si solo acqua d'osmosi e di buona qualità...per evitare alghe e co. tieni presente anche che i coralli (a paret i molli che preferisco, sotto una certo valore) l'acqua un pochino piu grassa, LPS e SPS sono molto sensibili alla qualità dell'acqua per dirla tutta è molto piu facile allevare (sotto questo punto di vista) pinnuti che coralli ...tanto per farmi intendere gli NO3 sopra sopra i 25ppm gia fai fatica con i molli mentre per gli LPS e SPS muoino.......mentre i pinnuti manco l'accusano in conclusione per un pico come vuoi allestire lo gestisci magnificamente col "metodo" naturale....che piu che metodo è la derivazione del classico "berlinese" vale a dire: 1) rocce vive di ottima qualita (rapporto 1kg ogni 5 - 4 litri lordi vasca) 2) buon ed adegato movimento (la pompa deve avere una portata pari a 25 o 30 volte il litraggio netto vasca) 3) cambi del 10% ogni 7 o 10 gg costanti (in questo modo si tolgono gli eventuali pochi inquinanti e al tempo stesso si reintegrano tutti gli elementi) compresa la triade (kh-CA-MG) se hai dubbi fai un fischio |
ultimo dubbio promesso#13: se la vasca è 18,5 lt lordi (la wave box 25 se vuoi controllare, misure 25x25x30) quanto sarà il litraggio netto?
per il resto ti ringrazio, non potevi essere più chiaro! #70 |
all'incirca 14/13 lt netti
------------------------------------------------------------------------ ma non dovrebbe essere 20 lt lordi 25x25x30? |
Aggiungendo 1 kg di rocce ogni 4 o 5 lt, quindi circa 4kg di rocce avresti un litraggio netto di 14,5 lt circa.
Poi però considera che l'acqua non arriva al bordo quindi netti diciamo alla fine sui 13 |
scusa hai ragione tu 18,5 lt lordi #12
------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
spe un'attimo,
misure 25x25x30 che diventano (capacità utile vasca) 25x25x27(3cm bordo vasca) e arrivi ad avere poco meno che 17litri lordi (16.875) cmq calcolando 17litri ti occorrono circa 3,5 o meglio ancora 4kg di rocce vive ora dai 17litri ci togliamo un buon 20% (che è lo spazio/volume) occupato dalle rocce vive ed arrivi ad avere un litraggio netto di 13,5 litri netti (o giu di li) quindi ti occorre una pompa di movimento da 350 o meglio ancora da 400lt/h -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl