AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   taratura reattore di calcio Ancora un aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335353)

montalbano1 25-11-2011 01:09

taratura reattore di calcio Ancora un aiuto!!!
 
Ciao ragazzi ho aggiunto il reattore di calcio nella mia vasca, per iniziare ho tenuto aperta la co2 con circa 40 bolle/min e un gocciolamento di circa 1 litro l'ora,per circa 1gg e mezzo, in attesa di aggiungere un controller di ph, fatto oggi pm.

Consigli per la taratura???

Ho iniziato impostando il ph a 6.9, dovrebbe dovrebbe lavorare in un range fra 6.8 e 7 , adesso provo a misurare i valori in uscita.

Se nel frattempo avete consigli sono ben accetti.

Grazie Carmelo.

Vutix 25-11-2011 01:18

Dovresti prima di tutto dirci quale media utilizzi e che reattore;-)

montalbano1 25-11-2011 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061266145)
Dovresti prima di tutto dirci quale media utilizzi e che reattore;-)

per media intendi la co2???
se si sono a circa 40 bolle al minuto, gocciolamento 1 litro l'ora circa, il reattore è artiginale, comprato usato,copia di una rinomata marca.




Appena misurati i valori in uscita dal reattore:

kh 14,7 salifert

Ca 490 salifert

Vutix 25-11-2011 07:43

Il materiale di scioglimento;-)

ALGRANATI 25-11-2011 08:16

ph 6,8 è troppo alto....praticamente non sciogli quasi nulla.
portalo a 6,5 e poi aspetta un paio di giorni.

i valori verificali in vasca.
il reattore dovrà mantenerti la triade su valori corretti.
l'unico che probabilmente non riuscirà a mantenere è il magnesio.

Maurizio Senia (Mauri) 25-11-2011 09:42

Devi uscire con il KH dal Reattore almeno a 25 e poi ti regoli in base al consumo della vasca......ricordati che il Reattore non deve alzare il valore ma mantenerlo, quindi se e basso prima lo integri con un Buffer e poi monitorizzi se viene mantenuto.;-)

montalbano1 25-11-2011 10:27

Grazie a tutti, il reattore è caricato con corallina grossa.

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061266256)
ph 6,8 è troppo alto....praticamente non sciogli quasi nulla.
portalo a 6,5 e poi aspetta un paio di giorni.

i valori verificali in vasca.
il reattore dovrà mantenerti la triade su valori corretti.
l'unico che probabilmente non riuscirà a mantenere è il magnesio.

Grazie, avevo immaginato che dai valori misurati dovevo scendere di più con il ph, per il mg userò de buffer, unico dubbio che ho è : se scendo troppo con il ph nel reattore non rischio di far scendere troppo il ph anche in vasca???


Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266326)
Devi uscire con il KH dal Reattore almeno a 25 e poi ti regoli in base al consumo della vasca......ricordati che il Reattore non deve alzare il valore ma mantenerlo, quindi se e basso prima lo integri con un Buffer e poi monitorizzi se viene mantenuto.;-)

Grazie anche a te della risposta.

ALGRANATI 25-11-2011 21:04

non preoccuparti del ph in vasca......se propio vuoi......fai gocciolare il reattore su una roccetta messa sul filo dell'acqua.

montalbano1 26-11-2011 16:09

ok grazie!!

montalbano1 29-11-2011 21:12

allora con un litro l'ora di gocciolamento e quasi 50 bolle al minuto non riesco a far scendere il ph nel reattore al di sotto di 6.7, in vasca kh a 8 e ca 450 stabili da due gg.

Cosa faccio diminuisco il gocciolamento????
anche perchè di aumentare la co2 oltre i 50 credo non serva, la mia vasca è con dsb e con litraggio netto di circa 240l.

grazie.

Maurizio Senia (Mauri) 29-11-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061276644)
allora con un litro l'ora di gocciolamento e quasi 50 bolle al minuto non riesco a far scendere il ph nel reattore al di sotto di 6.7, in vasca kh a 8 e ca 450 stabili da due gg.

Cosa faccio diminuisco il gocciolamento????
anche perchè di aumentare la co2 oltre i 50 credo non serva, la mia vasca e con dsb e con litraggio netto di circa 240l.

grazie.

Non misurare il OH in uscira ma il KH per capire se il materiale scioglie........:13:

montalbano1 29-11-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061276717)
Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061276644)
allora con un litro l'ora di gocciolamento e quasi 50 bolle al minuto non riesco a far scendere il ph nel reattore al di sotto di 6.7, in vasca kh a 8 e ca 450 stabili da due gg.

Cosa faccio diminuisco il gocciolamento????
anche perchè di aumentare la co2 oltre i 50 credo non serva, la mia vasca e con dsb e con litraggio netto di circa 240l.

grazie.

Non misurare il OH in uscira ma il KH per capire se il materiale scioglie........:13:

Mauri penso tu voglia dire ph in uscita?, il ph a 6.7 a cui mi riferiscp è quello che legge la sonda del phmetro, il kh in uscita si attesta intorno a 20, vorrei farscendere il ph nel reattore per avere un kh più alto, ma come ho detto nonostante le 50 bolle non ci riesco!! l'ettrovalvola della co2 rimane sempre aperta!!!! non ho senso a questo punto avere il controller!!!
Ho appena controllato tutti gli attacchi dei tubicini della co2, sembra essere tutto ok.

IVANO 30-11-2011 12:32

Che corallina hai messo?? Strano che non scenda....non ricordo il modello del reattore??

montalbano1 30-11-2011 13:34

Ciao la coralliana è quella di pezzatura grossa, pezzi da circa 1 cm o anche meno, stanotte ho provato a lasciare un gocciolamneto molto molto lento, bene il ph è sceso a 6.5, ma anche in vasca all2 12 era 7,7!!!

tra l'altro noto che alcuni sps sono più chiusi e cominciano ad avere tratti di rametti sbiancati, sto quasi per incazzarmi di brutto!!!

Benny 30-11-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061277785)
Ciao la coralliana è quella di pezzatura grossa, pezzi da circa 1 cm o anche meno, stanotte ho provato a lasciare un gocciolamneto molto molto lento, bene il ph è sceso a 6.5, ma anche in vasca all2 12 era 7,7!!!

tra l'altro noto che alcuni sps sono più chiusi e cominciano ad avere tratti di rametti sbiancati, sto quasi per incazzarmi di brutto!!!

leggi.......

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073

montalbano1 30-11-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061278009)
Quote:

Originariamente inviata da montalbano1 (Messaggio 1061277785)
Ciao la coralliana è quella di pezzatura grossa, pezzi da circa 1 cm o anche meno, stanotte ho provato a lasciare un gocciolamneto molto molto lento, bene il ph è sceso a 6.5, ma anche in vasca all2 12 era 7,7!!!

tra l'altro noto che alcuni sps sono più chiusi e cominciano ad avere tratti di rametti sbiancati, sto quasi per incazzarmi di brutto!!!

leggi.......

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073

Grazie Benny, letto tutto e concordo con te, infatti fino ad oggi( quasi 2 anni ) ho gestito la vasca secondo un metodo balling ogni quando mi ricordavo!!!!
Ma ultimanmente i consumi e i costi di integratori e polverine varie era divenuto altino, meglio montare un reattore e sono cominciati i casini!!!! ahahaha

Cmq con un ph 6.5-6.6 in uscita dal reattore ho un kh di 28#30, quindi presumo che la corallina si sciolga, ho capito solo che devo impazzire un pò fra bollicine e gocciolamenti vari!

Ink 30-11-2011 22:04

Come ti ha detto Mauri, regola flusso e CO2 in modo da avere il kh in uscita a circa 30. Se i valori in vasca ti si abbassano, aumenterai flusso e CO2 proporzionalmente, sempre per mantenere kh in uscita 30, se in vasca si alzano farai l'opposto.

Visto che hai l'elettrovalvola, il flusso ovviamente lo regoli a mano, ma la CO2 la regoli abbassando e alzando il ph di riferimento nel reattore... se la valvola rimane sempre aperta è perchè il riduttore di pressione è troppo chiuso.

andreapascucci 28-02-2014 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061278872)
Come ti ha detto Mauri, regola flusso e CO2 in modo da avere il kh in uscita a circa 30. Se i valori in vasca ti si abbassano, aumenterai flusso e CO2 proporzionalmente, sempre per mantenere kh in uscita 30, se in vasca si alzano farai l'opposto.

Visto che hai l'elettrovalvola, il flusso ovviamente lo regoli a mano, ma la CO2 la regoli abbassando e alzando il ph di riferimento nel reattore... se la valvola rimane sempre aperta è perchè il riduttore di pressione è troppo chiuso.

scusa se riprendo la discussione...che intendi per il riduttore di pressione?? quello della bombola con il manometro?? nn riesco a capire come regolare...in pratica apro tutto il rubinetto della bombola poi ho sul riduttore una manopola che se chiudo alzano i bar, se apro calano...poi c'è lo spillo di regolazione bolle....ora a quanti bar deve stare?? io ho tarato a 2.5 per poi aprire lo spillo a 20bolle/min...ora misuro il kh in uscita del reattore
....solo 10.8...alzo a 35bolle/minuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13295 seconds with 13 queries