AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   uova cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335311)

Nexet 24-11-2011 21:37

uova cory
 
salve oggi ho notato in una foglia delle uova che penso che stiano li da 4/5 giorni .
ma non so se siano buone so solo che sono di sicuro di cory perche ho solo ancistrus piccoli cardinali e cory in acquario per ora perchè i discus sono in un altra vasca per il trattamento.

http://imageshack.us/photo/my-images...112011299.jpg/

crilù 24-11-2011 22:09

Hai già guardato questo articolo?
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...as/default.asp

Nexet 24-11-2011 22:45

sisi tutti anche il video però le uova a me hanno come delle palline marroni si vede bene dalla foto.
puo' darsi che come hai detto tu siano dovute perchè tra poco si schiudono ?

crilù 25-11-2011 00:56

L'unica è aspettare, a me non paiono ammuffite.

L018 25-11-2011 10:59

guarda che secondo me sono uova di Planorbarius...

crilù 25-11-2011 11:03

#06 se è così mi licenzio #13

L018 25-11-2011 11:22

hanno la gelatina intorno...

Nexet 25-11-2011 12:02

COSA O_O ho questi esseri e non lo so ?
non ho mai comprato lumache e non ne ho mai viste in giro .
nell'acquario al momento ho solo cardinali ancistrus (piccoli) e cory ò.ò lumache zero niente di piu'.
comunque ancora niente . stanno tutte li nella sala parto . ma quanti giorni ci vogliono per la schiusa ò.ò ?

crilù 25-11-2011 15:34

Vedo di rimediare...prova ad accendere di colpo la luce di notte e vedi se sulle pareti noti degli esserini.

Nexet 25-11-2011 17:38

metto la sveglia alle 3 ? xD hahahahahaha . comunque le uova stanno in una sala parto e non vedo ancora nessuno . le ouva sono ancora li T_T.
ecco una foto fatta 2 minuti fa .
http://i40.tinypic.com/264kyub.jpg
perchè sono cosi marroni ? ho paura che stiano facendo la muffa o il marrone è dovuto dal fatto che si stanno per schiudere ?

L018 25-11-2011 18:06

si intravedono i gusci... sono lumache non Corydoras

Nexet 25-11-2011 18:07

e no adesso mi devi dire chi caxxo le ha deposto se nell'acquario non ho mai e dico mai inserito lumache e non ne ho mai vista una -.-''.
e per di piu' 6 o 7 giorni fa notai dei strani comportamenti tra i cory quindi enso che siano loro . se tu mi dici che sono lumache mi lasci perplesso ò.ò .

Nexet 25-11-2011 21:45

???
------------------------------------------------------------------------
come le riconosco se si ammuffiscono ? diventano bianche ?

jackrevi 25-11-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061268030)
???
------------------------------------------------------------------------
come le riconosco se si ammuffiscono ? diventano bianche ?

se ammufiscono gli si crea attorno una specie di "pelliccietta bianca"...

Nexet 25-11-2011 23:05

mmh decisamente no . anzi diventano sempre piu' scure ò.ò . è normale ?

Corydoras 98 25-11-2011 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061268243)
mmh decisamente no . anzi diventano sempre piu' scure ò.ò . è normale ?

vuol dire sono fecondate e si sta sviluppando l'embrione :-))

crilù 26-11-2011 00:07

Guarda un po' la foto delle uova della lumaca in questione http://www.google.it/imgres?q=planor...60&tx=79&ty=67

Comuqnue pare assodato che non siano uova di cory per cui ti sposto in gasteropodi, abbi pazienza ;-)

Nexet 26-11-2011 00:09

*__________________* secondo te da questa foto quanto manca per la schiusa ?
http://imageshack.us/photo/my-images...112011308.jpg/
considera che già sono passati penso 4 giorni dalla deposizione
------------------------------------------------------------------------
Per caso non l'abbiate capi .
Non ho mai avuto lumache e mai viste in giro e la gelatina non esiste su quelle uova -.-''
sono dei cory solamente dei cory .
Di lumache nel mio acquario non sono mai entrate e non ne ho mai viste

Nexet 26-11-2011 00:23

... e fu cosi che nacquero degli esseri mai visti prima xDDDD

crilù 26-11-2011 00:26

#rotfl# aspetta fiducioso ;-)

Ale87tv 26-11-2011 11:46

sono uova di Planorbarius...

Nexet 26-11-2011 15:28

Ve lo chiedo con calma e per favore .... seguite la mia logica .
per deporre quelle uova c'è bisogno di una lumaca che si veda all'occhio umano giusto ?
io questa lumaca non l'ho mai vista !! non le ho mai comprate e se mi venite a dire che qualche pianta le ha trasportate vi dico che è impossibile e vi spiego il perchè
tutte le piante che ho ora erano da 3 mesi nel mio 100 litri e non ho mai visto cio' .
ho riempito la 300 litri ho messo le piante è maturata e ho spostato i pesci .
fin qui tutto ok .... ho comprato 3 cory essendo che ne avevo solo uno e dopo un pò vedo ste uova .
quindi se fossero di lumaca chi le ha deposte li ?
e poi mi sembra strano che sia una coincidenza che inserisco i cory poi li vedo che si rincorrono un giorno e dopo un paio di giorni vedo quelle uova che tra l'altro sono senza gelatina .
------------------------------------------------------------------------
e sinceramente con le foto che ho visto queste sono gialline e non assomigliano per nulla a quelle di lumaca.
e poi le lumache non mangiano le piante ò.ò ?

Nexet 26-11-2011 17:46

in un piccolo acquario che ho due betta ho notato queste lumache ò.ò puo darsi che siano finite nella vasca grande http://img845.imageshack.us/img845/6891/26112011310.jpg
ora non so che razza sono quindi :
mangiano le piante ?
come le elimino o almeno tengo sotto controllo il riprodursi?
eppure ho l'acqua a 30 gradi kh 4 caxxo se sopravvivono anche a una temperatura cosi gli devo butta l'acido xDDD

crilù 26-11-2011 18:16

Le infestanti non mangiano le piante. Mangiano invece le foglie marce.
Sono utili nelle vasche, ovviamente se non si riproducono all'inverosimile.
Armati di pazienza e vedi cosa viene fuori da quelle uova.

Corydoras 98 26-11-2011 18:33

ragazzi,ma in negozio si trovano?ho paura a farle spedire col freddo :)


comunque sono planorbarius,probabilmente leopard

Ale87tv 26-11-2011 20:38

quella è proprio una planorbarius;-)

Nexet 27-11-2011 00:53

si però nell'altra vasca non ne ho proprio viste ò.ò ho cercato da tutte le parti ma solo quelle uova ... di lumache neanche l'ombra .
PER CORYDORAS 98 stai sicuro che sopravvivono pensa a me le piante che ho dove sicuramente c'èrano le uova sono state spedite in uno scottex umido e guarda un po sono cresciute anche se in ritardo xD .
------------------------------------------------------------------------
confermo sono planorbarius leopard. allora posso star sicuro per le piante ?

crilù 27-11-2011 01:26

Metto la mano sul fuoco -57

Ale87tv 27-11-2011 02:57

vai tranquillo! cosa vuoi in 300 litri può scapparti ;-)

Corydoras 98 27-11-2011 13:48

probabilmete erano tra la vegetazione,300 litri non sono pochi

Nexet 01-12-2011 15:57

una domanda ma le lumache si distinguono tra maschio e femmina quindi la riproduzione avviene grazie ad entrambi o una lumaca si puo riprodurre anche da sola ?

crilù 01-12-2011 16:48

Ma non sono ermafrodite?#13

Nexet 01-12-2011 16:56

e che ne so xD in pratica e quello che vi stavo chiedendo xDDD

crilù 01-12-2011 17:42

:4::4: non amo molto le lumache per questo non sono molto informata. Aspetta Ale o qualcun'altro :7:

Corydoras 98 01-12-2011 18:15

dovrebbero essere tutte ermafrodite tranne le hanetomee helena :1:

Nexet 01-12-2011 18:52

ma cambiano solo sesso o possono riprodursi da soli ? cioè una sola lumaca puo riprodursi ?
ermafrodite significa sia che possono cambiare sesso sia che possono produrre da sole le uova o sbaglio ò.ò ?

Corydoras 98 01-12-2011 19:24

da sola no ma se sono in coppia si

Wingei 01-12-2011 20:56

In genere i gasteropodi -a parte le ampullarie, Anentome, e pochi altri- sono ermafroditi non autosufficienti, cioé possiedono apparato riproduttivo maschile e femminile, ma non possono autofecondarsi.

Nexet 01-12-2011 23:13

ah ò.ò quindi a me sono spuntate due lumache una Planorbarius leopard e una normale (arancione) e oggi ho notato che stavano una sopra l'altra -.- kissa che lumache escono fuori xD
------------------------------------------------------------------------
ps: penso quelle nella 300 litri non siano campate o c'è ne saranno tipo 2 perkè non le trovo da nessuna parte anche perkè tendo ad avere dei valori per i discus temperatura a 30 gradi e acqua sempre pulita no2 assenti .
invece in un acquario dove ho il betta da 20 litri sono cresciute 2 lumache ò.ò

Corydoras 98 04-12-2011 11:46

uscrinno alte lumache,ti consiglio di toglire le uova..o rimarrai infestato fin quando sono poche va bene..ma poi... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10725 seconds with 13 queries