![]() |
consumo esagerato corrente: colpa degli acquari
mi è arrivata oggi la bolletta bimestrale: + di 300 euro -:33
in casa ho 3 acquari e sto per allestire il quarto a questo punto mi sa che devo rinunciare!! Anche voi avete simili consumi?? Metodi per risparmiare un pò a parte eliminare gli acquari?? |
MA che acquari sono??????
L'unico metodo, a parte sacrificarne qualcuno, è quello di abbassare la temperatura (sempre se i pesci lo permettono) e ridurre l'illuminazione puntando sulla coltivazione di piante meno esigenti. |
3 acquari "normali" il più grande è 138lt netti, ho 4 riscaldatori perchè soprattutto in inverno per raggiungere una temperatura accettabile in 1 acquario devo tenerne 2. L'illuminazione anche è normale,a questo punto mi sorge il dubbio che sia qualche altra cosa tipo pc (spesso ne ho 3 accesi) tv (spesso anche qui 3 accesi contemporaneamente ) o condizionatori....
|
Ma di quanti watt sono i riscaldatori e quanti watt le luci?
I condizionatori influiscono moltissimo sicuramente. Se hai delle vasche aperte puoi provare a chiuderle con del plexiglas almeno eviti un'inutile dispersione di calore. |
a me ieri è arrivato un conguaglio di quei delinquenti di Sorgenia per il 2009...
8.850 euro. |
Consiglio vivamente di corredare i Vs neon o parco luci di riflettori e di foderare il coperchio con alluminio, da quando l'ho fatto, la temperatura dell'acqua, nel mio caso, poichè influisce anche la temp. ambientale, è aumentata di oltre tre gradi, quindi abbassando il riscaldatore si risparmia:
Sono dubbiosa, invece, se la condenza che ricade poi in vasca sia salutare dopo essere stata in contatto con i metalli (magari aprirò un post nella sez. adatta) Devo ammettere, che in questo caso anche lo spessore dei vetri gioca un ruolo ovviamente importante! |
Che temperature ambientali minime hai?
Proprio ieri calcolavo sul mio che questo mese ho speso di più per scaldarlo che per illuminarlo, visto che la stanza ora è a 15/16 gradi, in settimana lo scatolo con il polistirolo, e in una posizione provvisoria. Paolo tu sei una caso a parte. :-D |
In questo momento, anche io ho 16°; pensa che gran risparmio se i vetri fossero a tenuta termica, tipo doppi infissi con camera (alla faccia della trasparenza) tranne che si commercializzassero per uso acquariofilo vetri di grande spessore ma di ottima trasparenza.
|
Non vorrei dire una vaccata avvolte i vetri camera vengono usati per i marini mediterranei, perché altrimenti si riempiono di condensa i vetri.
Di più trasparente del folat c'è l'extra chiaro e l'acrilico. Vasche in acrilico o in legno disperderebbero meno calore. |
a meno che non siano 4 acquari da discus con 28 gradi fissi e illuminazione da stadio, faccio fatica a credere che siano questi a massacrarti la bolletta....o almeno non da soli (visto che hai 3 pc e 3 tv accese in contemporanea e il condizionatore...e questo ciuccia davvero un bel po!)...stai in occhio con le fasce orarie: nel dubbio, accendi gli acquari di sera (soprattutto se il parco luci è importante)
|
Chi ha uno sfondo 3d, o chi si sta prodigando a farlo, potrebbe isolare con polistirolo, si potrebbe isolare anche il fondo (specie se ci sono i cavetti riscaldanti) poi il sopra con alluminio e riflettori; 3 su 6 non è male|.
Il vero problema è che l'energia in Italia ... costa troppo!! |
io tremo al pensiero della mia prox dato che oltre a due vaschette devo tenere una baby tarta dentro casa per evitarle il letargo e oltre alla uvb ho dovuto comprare una lampada spot, 75 o 100 w non ricordo bene, per scaldarla -43
|
Il problema dei consumi, come già esposto, si accentua sensibilmente nel periodo invernale perchè le temperature nelle abitazioni si abbassano causando dispersione alle vasche. Partendo da questo particolare ho, tempo fa, fatto una piccola riflessione. Nel collocare la mia ultima vasca ho infatti pensato di sistemarla a un metro e mezzo dal termosifone del corridoio per sfruttare una zona indubbiamente più calda del resto della stanza. Mai soluzione è stata più azzeccata, dal momento che nelle ore di avvio del riscaldamento il riscaldatore della vasca resta spento. Considera però che pur avendo in casa 4 vasche accese, una moglie che non spegne mai le luci, la lavastoviglie, il frigo, il forno, la stufetta del bagno perchè "la moglie è freddolosa... non arrivo mai a superare i 100 euro a bimestre.
Se non costasse l'ira di Silvio, sarebbe il caso di dotare gli acquariofili di impianti fotovoltaici. |
a me il consumo con un acquario da 400 litri è rimasto lo stesso di prima... 300 euri a bimestre!!!
|
io ho dovuto passare a 4 kw e mezzo! 3 vache sui 2oo litri più teca pitone più teca tatrarughe pardalis!!!
|
Quoto quello che è stato detto prima. Quello che incide sono i riscaldatori. Un riscaldatore di adeguata potenza (diciamo 1w/l) per sopportare un delta termico di 7°C (diciamo da 18 gradi ambientali a a 25°C) sta acceso almeno 8 o 9 h su 24 totali (se l'acquario non è isolato e ha un normale comperchio in vetro o plastica). Supponendo 8h di accensione si ha.
8*0,2*0,2=0,32x60 giorni= 20€ al mese. Tutto ciò stimando un accensione di 8h al giorno (ottimistica a mio parere), 0,2€ per kwh (ottimistico, io ne pago 0,25) e stimando che un riscaldatore da 200w consumi veramente solo 200w. Quindi già se di riscaldatori da 200w ne hai 3 o 4 è una bella spesa. Le pompe se non sono grosse generalmente consumano poco, le migliori stanno anche sotto i 6-7w |
Mamma mia, non mi ci fate pensare, anche io lo scorso inverno ho avuto un paio di bollette da KO, sui 270 euro..................e adesso ho in funzione 6 riscaldatori, 2 nella vasca grande da 400 watt e il resto pui piccoli nelle altre 4 vasche..............speriamo bene
|
Giuseppe io ho visto i tuoi acquari, e non penso che siano quelli a far aumentare di tanto la bolletta, almeno non così tanto!
Penso sia dovuto più al condizionatore e alle tv... |
Quote:
pietro com'è finita con la fishroom? :-)) |
Quote:
Già, e se a questo associ i 3 pc...... Un desktop(volgarmente chiamato pc fisso) può montare alimentatori da 350 a 450 watt, provate a montare un video o fate girare qualche applicativo per foto edit, e a quell'assorbimento ci arrivate tranquillamente. Un pc, con vecchio processore, per la semplice navigazione può assorbire tranquillamente circa 100 watt. I tv fanno loro anche la loro parte, quante pensate che consumi un lcd da 40 pollici? basta andare a leggere le caratteristiche tecniche ;) |
esatto, il nuovo pc che ho comprato ha un alimentatore da 500 watt!!! Col fatto che oramai internet non si paga più a consumo, il pc resta acceso tutto il giorno e anche i nuovi tv consumano molto di più di quelli vecchi a tubo catodico, se poi in casa ce n'è più di uno...
|
Il fatto è che spesso non si conoscono questi "nuovi" consumi e si da la colpa agli acquari che, a meno che non siano bestioni enormi o super accessoriati, non hanno consumi esagerati...
Non mi ci fare ripensare che è proprio questo il motivo (stupido) per il quale ho dovuto traslocare 2 acquari pochi giorni fa...>:-( |
Quote:
è vero,sfortunatamente poi ci perdiamo come nel tuo caso acquariofili in prima persona,comunque io la corrente per il mio acquario pago 20 euro a bimestre in più :-)) è unas spesa sostenibile..dai nell'arco dell'anno viene a costare 240 euro pagati "a rate" essendo la bolleta bimestrale la spesa è sostenibile poi se si parla di secoli...meglio lasciamo stare #18 |
...ma il mio sogno è l'acquario a pedali...
|
io con 3 acquari da 200, 60 e 50 ed il quarto alle porte ho fatto un calcolo considerando il tutto e viene nei periodi freddi non piu' di 50 euro a mese.
d'estate ache 30. ciauu |
Anch'io attualmente ho calcolato il consumo medio di 1.3 kw al giorno per un rio 125, ma se l'ambiente fosse riscaldato sarebbe ancora minore.
|
Quote:
Quote:
|
Per me siete fuori....se mi arriva una bolletta di 300 euro a bimestre spero di non avere più male al ginocchio perché mio padre mi corre dietro con la scopa-e38
C'è un motivo perché io tengo gli acquari in salotto dove la temperatura varia dai 22 ai 25°C d'inverno,il consumo è molto minore e comunque è aumentato di 10 - 15 euro d'inverno rispetto a prima degli acquari....e me lo fanno pesare....-28d# |
Io ho comprato uno di quei contawatt che spesso si trovano nei negozi di bricolage o a lidl, così so quanto consumo con la vasca :)
QUoto il fatto che ad incidere è decisamente il riscaldatore. Fortunatamente ho due acquari "economici": stando nel salotto e avendo sempre la stufa a legna accesa, i riscaldatori non partono quasi mai. Questo ovviamente grazie al fatto che guppies e tartarughe non richiedono temperature africane, ma bastano i 23 gradi che ho normalmente in questa stanza! |
Lo uso pure io un misuratore di consumo, almeno mi rendo conto quanto consuma.
|
OT dove l'avete trovato? Io l'ho cercato in lungo e in largo e l'unico che ho trovato costava 50 € >:-(
Ho visto che si trova anche su ebay ma volevo risparmiarmi le ss. Dove l'avete preso e quanto l'avete pagato? |
Se ne acquisti uno economico i prezzi variano dai 40 ai 60 euro... Tempo fa un amico mi ha proposto un vecchio contatore Alpiq ma non avendone necessità, l'ho rifiutato. Forse in tempo di crisi mi sarebbe servito.
|
Quote:
|
un modo per risparmiare ci sarebbe, basterebbe fare un po' di economia in vasca,
cioè accendere le luci meno possibile (al limite del fotoperiodo, max 8 ore) mettere un grado in meno al termoriscaldatore (ove possibile per esempio i guppy stanno a 26 gradi anche a 25 non gli succede niente, come in natura) tenere l'acquario chiuso e ambiente riscaldato |
Per risparmiare (anzi per far risparmiare i miei) ho optato per pesci tropicali nel 60 litri e pesci d'acqua fredda nel 100 litri. Nel primo ho riscaldatore e luci adeguate che incidono poco sulla bolletta, mentre nel 100 litri avendo gli oranda, niente riscaldatore perchè il salone è sempre sui 22° - 23° e non avendo piante ho ridotto l'illuminazione per non avere troppe alghe :-))
...però magari a non tutti piacciono come a me i bellissimi pesci rossi :-)) |
Quote:
io ti manderei a ripetizioni da P.Piccinelli così ti raddrizza lui :4: |
Quote:
|
Quote:
ok...contatterò il picci :1: qualche ripetizioone non mi farà male... la piramid enon l'ho capita :4: |
mi avete convinto,sono i riscaldatori,ho 3 acquari con 4 riscaldatori accesi ora li devo monitorare più frequentemente perchè mi sembrano accesi 24h su 24 :9:
inoltre il pc portatile sempre attaccato al caricabatterie perchè la batteria è ormai inutilizzabile senza cavo anche questa credo consumi un botto... |
Io il contatore per i W/h l'ho trovato da Leroy Merlin, pagato tipo 15€!
Sto monitorando da un po e confermo che i consumi delle vasche praticamente sono solo i riscaldatori. In un ambiente riscaldato credo che anche un solo grado faccia la differenza, soprattutto se parliamo di temperature tropicali. @Giuseppe, vedi se trovi quell'apparecchietto, perché secondo me che ti sballano sono i condizionatori. Anche perché credo che adesso tu li stia usando con la pompa di calore e li son dolori! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl