AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB e luce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335102)

@Ivan@ 23-11-2011 22:17

DSB e luce
 
Scusate l'ignoranza da neofita...ma...quanto importante è la luce nel DSB del refugium??
Se le macroalghe ricoprono quasi completamente la superficie del DSB può essere un problema?
#24

Stefano G. 23-11-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da @Ivan@ (Messaggio 1061263290)
Scusate l'ignoranza da neofita...ma...quanto importante è la luce nel DSB del refugium??
Se le macroalghe ricoprono quasi completamente la superficie del DSB può essere un problema?
#24

se le alghe fermano la sabbia compattandola è un problema #36#

@Ivan@ 23-11-2011 22:34

Ho solo cheatomorpha...taaaaantaaaa...e copre tutta la superficie...
La sabbia e bella libera e per niente impaccata, vorrei solo sapere se è importante che la luce arrivi sulla sabbia!

Stefano G. 23-11-2011 22:37

non non è un problema ...... avevo capito male #13

@Ivan@ 23-11-2011 22:41

Quindi gli organismi del DSB del refugium non hanno bisogno della luce diretta?
Posso sapere perchè?

Stefano G. 23-11-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da @Ivan@ (Messaggio 1061263378)
Quindi gli organismi del DSB del refugium non hanno bisogno della luce diretta?
Posso sapere perchè?

perchè sono animali che rifuggono la luce quasi tutti sono attivi soprattutto al buio

@Ivan@ 23-11-2011 22:49

Ok...risposta plausibile! #70

@Ivan@ 25-11-2011 09:00

io intendo questo:


http://s12.postimage.org/ok8uua7wp/IMG_1247.jpg

@Ivan@ 02-12-2011 11:46

Mi è stato donato un bel bicchierone di sabbia e "mostriciattoli" proveniente da una vasca di 10 anni!!!

Ecco le foto prima e dopo l'inserimento.


http://s7.postimage.org/nqgjfzfk7/IMG_1568.jpg

http://s8.postimage.org/6wv0m8sld/IMG_1571.jpg


Adesso vediamo in quanto tempo questi mostriciattoli invaderanno il DSB del mio refugium!

ALGRANATI 02-12-2011 21:52

fai attenzione che la cosa fondamentale è che la sabbia sia ben lambita dalla corrente.
con così tanta chetomorpha, la corrente non riesce sicuramente ad arrivare alla sabbia.
io la terrei molto + potata.

@Ivan@ 03-12-2011 01:32

Ah si?? Io pensavo che non dovesse esserci corrente... E che faccio? Metto una pompetta di movimento e tolgo un po' di cheto?

DiBa 03-12-2011 01:51

Non hai movimento nel refugium????? Un dsb ne deve assai di movimento!! Pota e valuta un po il movimento!:)

@Ivan@ 03-12-2011 09:59

Che tipo di movimento mi consigliate di mettere? Ho una koralia 2 a disposizione, può andare bene?

@Ivan@ 04-12-2011 11:52

Matteoooooooooooooo...sono qua pronto con rasaerba e pompetta!!! Mi dici cosa devo fare???? :40:

claudiomarze 05-12-2011 14:52

penso che la koralia2 vada bene , non riesco troppo a capire le dimensioni della vaschetta...
sembra un cubo da 40 - 45...
se troppo forte la pompa la dirigi verso un vetro...

@Ivan@ 05-12-2011 19:25

È un 50x45x40h! Ok metto la koralia 2! Io pensavo che non dovesse esserci movimento! La pompetta immette 200litri/ora di acqua!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries