AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   convivenza guppy e trasloco avannotti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335086)

skabe 23-11-2011 20:59

convivenza guppy e trasloco avannotti
 
ciao a tutti ho comprato dei guppy e dei platy un paio di mesi fa , li ho messi in un 50 litri e si sono riprodotti parecchio , ora ho 35 avannotti di guppy che ho da subito trasferito in un altro aquario 70x30x40.. nel frattempo anche i platy hanno figliato ma non sono riuscito a salvarne neanche uno perche il la fammina li mangiava in continuazione e non facevo in tempo a toglierli dalla casca! in questi mesi gli avannotti dei guppy stanno crescendo e i genitori nel 50 litri si sono dimezzati perche dal negozio alcuni erano gia malati ! sono rimasti due maschi e due femmine di guppy non gli voglio neanche mettere nella vasca con gli avannotti perche gli avannotti sono tutti sani e non voglio misciare la prole! quindi quelli nel 50 litri li tengo fin che durano lo stesso per i platy ! nal acquaro 70 x 30 degli avannotti li lascio crescere li poi li seleziono e formo le coppie il resto lo vendo! nel 70x30 non so se mettere anche i platy pero dato l esperienza negativa#06! che dite ci riprovo? per evitare il sovrapopolamento nel 70 x 30 quando questi avannoti di guppy cresceranno e si riprodurranno mettero i loro avannotti in una vasca sterile in plexiglas da 120 litri con filtro biologico giusto per farli crescere e venderli... che ne dite mi sto muovendo in maniera corretta? poi volevo sapere se posso mettere qualche altro pesce con i guppy in caso non metto i platy! sempre del sud america di qualsiasi tipo da banco o da fondo che mi consigliate?

Aperol88 24-11-2011 01:20

Per il fondo potresti optare per un gruppetto di corydoras, limitandoti a scegliere tra le varietà paleatus e aeneus che sono le uniche due che convivono con i valori dell'acqua di guppy e platy!
Per il resto, io resterei comunque sulla famiglia dei poecilidi, inserendo magari qualche molly silver, orange o dalmatian, giusto per dare un po' di colori diversi...

skabe 24-11-2011 01:29

ciao grazie per la risposta :-))! non trovo da nesuna parte la foto del molly silver?potresti postarmene una tu! se sono quelli che penso io mipiacciono un sacco! ma per caso necessitano di sale nell acqua? o si puo anche non mettere?

Aperol88 24-11-2011 01:37

http://s11.postimage.org/63c3r1v1r/molly_silver.jpg

Sono pesci d'acqua dolce provenienti dalla stessa zona geografica dei guppy che hai già...
Se vuoi approfondire l'argomento il nome è poecilia latipinna, in questo caso la varietà è silver.
Non sono esperto quindi evito di dare informazioni fuorvianti. Posso solo dirti che io ho la varietà black e dalmatian nella stessa vasca dei guppy, e non aggiungo sale!
Ciao ciao...

skabe 24-11-2011 01:41

a si ho capito va bene grazie per la precisazione .. aspetto altre info;-)!

skabe 24-11-2011 23:05

ciao sto pensando di aggiungere insieme ai guppy e ai platy i molly (poecilia latipinna) secondo voi posso allevarli senza aggiunta di sale nell acqua ? riuscirei ad avitare i punti bianchi ? che mi conigliate ? mi potete aiutare voglio evitare di fare danni sono partito bene con i guppy e non voglio rovinare tutto #07

skabe 27-11-2011 20:05

-14--62-65-67#77:-81-92-d12-e16-e09-e11-e92-e13-ciuf ciuf--e59-11-e48-e55-e56-e25-e03-e34-e42-e15-e29
aiudooooooooooo

Aperol88 28-11-2011 01:33

Ma vai tranquillo...non ti serve il sale. Se li tieni in una vasca di comunità come ho io con altri poecilidi vivono benissimo...
Tieni d'occhio il Ph e le durezze che quelle sono importanti!

skabe 28-11-2011 12:06

#27 praticamente sono i miei valori !!:12:!! giusto sta mattina mi sono nati 30 platy corallo da una sola femmina! sono contentissimo !!! va bene allora mi fido di te !! grazie per avermi aiutato!!! mi prendero magari 2 maschi e 4 femmine di molly per iniziare cosi se gli faccio riprodurre preima che muoiano i nuovi nati saranno anche piu resistenti perche nati nei miei valori dell acquario!!! quelli che vendono sono sempre malati!

oliver63 28-11-2011 13:56

i molly sono un po' più grandi dei platy... non so se nella vasca stanno "stretti"...

skabe 28-11-2011 15:37

le misure della vasca è di 70x30x40 conta le nuove nascite le trasferisco subito in un 120 litri in modo da tenere sotto controllo la popolazione e nell acquario principale tenere le stesse coppie contate!

Aperol88 28-11-2011 18:17

Quanti e quali pesci hai nel 50 litri?

skabe 29-11-2011 00:29

allora nel cinquanta litri ho giusto 3 guppy e 3 palty da questi ho avuto 40 avannotti di guppy e 30 di platy !! che per lo svezzamento andranno in un 120 litri ! e il 70x30x40 lo usero come acquario principale , trasloco i genitori dal 50 litri che lo devo usare per altro e li metto appunto nel 70x30x40 quindi contando anche gli esemplari che selezionero dalle nascite volevo mettere 11 guppy rapporto 1 maschio ogni due femmine 9 platy corallo stesso rapporto maschi femmine e se ci stavano 6 molly! che dite? sono molti? le nascite andranno nel 120 litri da appena nati! non so se sono stato chiaro!

Aperol88 29-11-2011 17:16

Allora, se ho ben capito il 50 litri lo abolisci e vuoi inserire i pesci nel 70x40x30 che sarà un 80 litri circa...
Tu proponi di inserire 26 pesciotti tra guppy, molly e platy. Direi che sono un po' troppi...a mio parere.
Pur provando a tralasciare il discorso della prolificità di queste specie, dato che pensi di spostare gli eventuali nascituri nel 120 litri, io mi limiterei al massimo a una 15ina di esemplari...
Potresti fare due terne di guppy, due terne di platy e qualche molly...
Sicuramente non da' l'idea di esser vuoto, sono tutti pesci molto attivi che "tengono movimentato" l'ambiente...

skabe 30-11-2011 01:31

si si giustissimo!! scusami ma non ho capito cosa intendi per 2 terne #07

gianvy 30-11-2011 01:44

Penso intenda 2 femmine ed 1 maschio per terna.
Quindi 4 femmine e 2 maschi di guppy, stesso discorso per i platy e stessa storia per i molly. Totale 18 esemplari.
Complimenti per le numerose nascite!



Sent from a noob's Defy...

skabe 30-11-2011 12:52

a ok grazie mille di tutto!! allora vi faccio sapere come va! comunque ok per i 18 esemplari esemplari mi sembra giusto seguo quest ordine!! cosi faccio le cose in meglio!!

Aperol88 30-11-2011 16:28

Si si, intendevo 1 m e 2 f.... poi vedi un po' te! Non andare oltre che altrimenti rischi il sovraffollamento con i rischi che ne conseguono...

skabe 30-11-2011 18:22

siccome ho gia un filtro attivato da un bel po nel 70x40x30 , non so se tenere quello gia presente ho cambiarlo con un altro piu grande.. il filtro attuale è il compatto k2 della askool e sono indeciso se cambiarlo con il k3 ! che dite?

Aperol88 30-11-2011 18:58

Se eventualmente decidi di passare ad un'altro filtro e hai già inserito dei pesci, ricordati di farlo girare assieme a quello vecchio almeno un mesetto dando tempo a quello nuovo di maturare, onde evitare un nuovo picco di nitriti
Per quanto riguarda le specifiche dei filtri ti rimando ai più esperti...

skabe 30-11-2011 19:50

si tranquillo lo sapevo ! grazie lo stesso ! comunque ok aspetto altri chiarimenti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10669 seconds with 13 queries