![]() |
Pesce rosso con blocco intestinale! Aiutatelo!
Ciao a tutti.
Ieri ho trovato il mio pesce rosso completamente instabile. Si girava quasi a pancia in su. Dato che già giorni fa sospettavo avesse un infezione alla vescica natatoria (era un po' deformato e rintronato) ieri sera l'ho isolato dentro una vaschetta dove solitamente si mettono i piccoli, dato che quando l'ho tenuto due giorni a digiuno (ho letto di far così) mi ha mangiato le piante. In questo modo riesco invece a far si che mangi solo quello che gli do io e non anche le piante. Mi sono accorto però che non va assolutamente.. di corpo. Non ci sono feci da almeno ieri sera.. e chi sa da quanto in realtà non le stia facendo. Il blocco intestinale crea una pressione sulla vescica e per questo non riesce a stare dritto. Stamani comunque è un po' meglio. Probabilmente la colpa è del mangiare in scaglie. Stamani gli ho dato dei piselli (e li mangia, mangia tutto), ma non accade nulla. Ho alzato anche un po' la temperatura in vasca. Cosa posso fare? Ci vorrebbe una purga per pesci.. |
Aggiorno: sembra che qualcosa abbia fatto.. però la situazione è sempre la stessa. La cosa strana è che se viene stuzzicato (ho ripulito la vaschetta con un piccolo tubo) si agita e sembra che stia benissimo. Dopo un po' però si riferma sul fondo..
|
Che tipo di carassio è?
Per la costipazione vai avanti con i piselli lessati però non capisco cosa intendi per "deformato". Fotina? |
L'avevo postata anche su un altra discussione qualche giorno fa quando non dava cenni di stare male, ma era diventato solo un po' storto! Eccola:
http://s12.postimage.org/r6cdny6ih/17112011040.jpg E' sfuocata ma si riesce a vedere che il pesce non termina come dovrebbe.. |
Ma è stato sempre così? intendo la deformazione della coda?
Comunque fosse costipazione devi andare di verdura lessata. Non penso sia un problema di VN, è una carassio normale non sono molto soggetti a questo problema. Non ti ho chiesto i valori dell'acqua #23 |
A me sembra un po magretto invece che gonfio a livello dell' addome per la costipazione
|
No, è così da relativamente poco (due settimane circa). Se non è per la vescica cosa potrebbe essere? Comunque non so se le due cose (coda storta e il malessere degli ultimi giorni) sono collegate. Fatto sta che ieri si girava su un fianco e i giorni prima mia madre (io ero fuori) mi ha detto di averlo visto un po' "moscio" (ma non ha detto che si girava). Oggi invece è stato sempre dritto, però è appoggiato sul fondo della vaschetta.
Valori: Nitriti e nitrati -> 0 pH -> 7,3 KH -> 5 GH -> 16 La T è a 24. Per mangiare o se disturbato si muove senza alcun apparente problema. |
Strani i NO3 a zero... Come è possibile?
|
Lo so che è strano.. ma del resto per gli NO3 ho le strisce che non sono molto precise.. Comunque il colore indica che sono inferiori a 10 (diventa del colore dello 0). A breve comprerò quello a reagente!
|
Abbassa la temperatura di due gradi. Non penso ad infiammazione alla VN.
Sta "facendo" adesso? Se è ancora in isolamento mettigli un cucchiaino di sale. In vasca oltre a lui chi c'è? |
Non è in in un vero e proprio isolamento.. è nella vaschetta dei "piccoli" nell'acquario. Aggiungo sale a tutto? Lo isolo? Se lo isolo però non so come fare a tenere l'acqua a temperatura.. In casa ci sono 20°..
In vasca è con uno Shubunkin ed un Ancystrus che sembrano stare bene. |
No, non tenerlo nella sala parto, diventa scemo.
Mettilo da qualche parte, un contenitore anche senza riscaldatore e filtro con acqua della vasca. La temperatura scenderà piano piano a quella ambiente. A seconda dei litri un cucchiaino di sale normale/6 lt. e cerca di guardare le feci. Ovvio che ti toccherà fare dei cambi giornalieri non avendo filtro, |
Ok.. fatto! La coda è parecchio storta.. ma cosa può essere?
Grazie per i consigli! |
Non ho idea sinceramente, fai una cosa aggiungi dell'aglio fresco ridotto in purea al cibo.
Lo triti e lo schiacci con qualcosa oppure usa direttamente lo spremiaglio. Mischialo bene e somministra due volte al giorno. Sto pensando a qualche problema intestinale. Sulla livrea nessun segno particolare? |
Gli ho appena dato da mangiare.. Comincerò domani mattina allora!
Sulla livrea nessun segno.. |
Ma di solito i carassi sono dei cessetti in caso di cibo, vedi di dargliene un pochino già stasera.
Fai una bella pallina piccola perchè se rimane in acqua ti puzza. |
Gli ho dato l'aglio stamani... Oggi non sta fermo e gironzola nella vaschetta.. Sembra un po' più lento di quando sta bene ma forse è solo che la vaschetta è piccola. Il corpo è sempre storto.
Ora gli cambio l'acqua.. poi che faccio? Continuo con questa cura? |
Sì ed aggiungi delle vitamine uso acquariofilo al cibo.
|
Ciao!
Ieri non si è mai fermato mentre oggi è stato fermo sul fondo finché non gli ho dato da mangiare.. a quel punto è scattato a mangiare e ora che ha finito si è fermato un altra volta sul fondo. Non capisco proprio.. |
Nemmeno io, le vitamine gliele stai dando? le feci sono normali? nessun segno di rossori sul corpo o capillari sulle pinne?
|
Le vitamine non ho ancora potuto comprarle ma lo farò domani mattina! Le feci sono verdi come i piselli.. Intendi questo con "normali"?
Niente di niente sul corpo o sulle pinne a parte quella piegatura. Ieri stava molto meglio di oggi.. |
Si intendevo quello. Se sono normali niente flagellati.
Ma sei sicuro sicuro che prima fosse normale? scusa ma non capisco come mai gli si sia storta questa benedetta coda. Nei guppy è normale che si deformino, nei carassi è non dico raro ma rarissimo. L'aglio lo stai dando? |
Si, l'ho visto anche dalle foto. Anche quando lo guardo dall'alto vedo che c'è qualcosa che non va. Però magari non c'entra niente con quello che ha ora..
Si, l'aglio glielo sto dando. Domani comincio anche con le vitamine. Poi non capisco il comportamento: sta fino ad'una cert'ora appoggiato sul fondo. Poi (magari dopo avergli do da mangiare) è come se si risvegliasse e comincia a gironzolare normalmente, però ogni tanto si appoggia sul fondo come se si stancasse. |
E fargli una curetta con un antibatterico? Le pinne le tiene spiegate o racchiuse?
|
Anch'io farei una cura di antibatterico, l'ideale sarebbe il baktopur, ma anche il Dessamor (più facile da trovare) qualcosa fa.
|
Ho appena visto che gli sono comparse delle macchie rosse sul corpo. Sono come piccole righettine rosso scuro (lunghe 2 mm). Ne ha 3 o 4 tutte vicine . Non so però se questo dipende dal fatto che ora sta nella vaschetta senza filtro e senza ossigenatore e che pur cambiando l'acqua tutti i giorni magari non è ottimale, oppure se è qualche sintomo.
Le pinne quando si muove sono tutte aperte tranne la dorsale.. che apre raramente. Mi consigliate comunque l'antibatterico? |
E' l'acqua di solito, cambiala ma falla decantare e aggiungi biocondizionatore. L'aeratore ci va...
|
Devo comprare un areatore a parte quindi? Ma allora prendo un antibatterico? Siccome ora, coda storta a parte, l'unica cosa strana che fa è che in certi momenti resta appoggiato sul fondo (alcuni giorni più altri meno) ero quasi tentato di rimetterlo nell'acquario per vedere come si comportava. Non vorrei che magari mi stia facendo mille paranoie e poi invece resta appoggiato sul fondo solo perché la vaschetta non è grande. Cosa mi consigliate?
|
Sì, può sempre servire in caso di cure.
Compra anche l'antibatterico. |
Siccome ora, coda storta a parte, l'unica cosa strana che fa è che in certi momenti resta appoggiato sul fondo (alcuni giorni più altri meno) ero quasi tentato di rimetterlo nell'acquario per vedere come si comportava. Non vorrei che magari mi stia facendo mille paranoie e poi invece resta appoggiato sul fondo solo perché la vaschetta non è grande. Cosa mi consigliate?
|
Io lo rimetterei, fai sempre in tempo a ri-isolarlo.
|
Adesso ha degli scatti tipo da infestazione parassiti. Potrebbe trattarsi di questo? Il suo comportamento potrebbe dipendere da parassiti? In tal caso cosa devo provare a fare?
|
Cosa vuol dire scatti tipo parassiti...parassiti ce ne sono parecchi :-(
|
Sono stato poco chiaro, hai ragione. Intendo che fa degli scatti improvvisi (sembra impazzito) e sembra che voglia grattarsi!
|
Non lo vedo per nulla bene quel pesce, mi spiace.
Rimettilo da qualche parte con più acqua, tipo secchio. Acqua pulita e biocondizionata e speriamo. O lo curi con il Baktopur, ma prima che ti arrivi passa una settimana o altro non c'è. E' la coda storta che non quadra. Armati di pazienza e cambiagli acqua tutti i giorni. |
Ciao!
Oggi ha cambiato colore delle feci. Sono un tratto scure scure (sembrano un rosso scurissimo) e terminano con un tratto bianco più sottile. Premetto però che ieri sera gli ho cambiato tipo di piselli, ovvero avendo terminato gli altri gli ho dato un pisello congelato dopo averlo bollito leggermente e averli tolto la buccia. |
Ho letto che le malattie che deformano la colonna vertebrale dei pesci sono o la tubercolosi o gli sporozoi.. può essere il mio caso? Ho letto che sono entrambe pericolose per l'uomo.. Cosa devo fare??
|
Entrambe oltre alla deformazione della colonna vertebrale manifestano sintomi diversi dal tuo pesce.
I neon sono quelli maggiormente colpiti dagli sporozoi la cosiddetta pleistophora. Non mi sembra il tuo caso. Puoi provare con del Falgyl (farmacia) per ipotetici flagellati intestinali. Lo mischi al cibo. Se non trovi il Flagyl il Vagilen. Somministri due volte al giorno. |
Sono comunque preoccupato.. anche per me..
|
Ma va...hai mica bevuto l'acqua della vasca? e poi quante cose tocchi durante il giorno...che fai giri con l'Amuchina?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl