![]() |
Dsb 1 mese !!!!
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio su come poter andare avanti allora cerco di darvi piu' indicazioni possibili il dsb e' 12 cm avviato da un mese ancora non riscontro bolle nelle sabbia ne qualche movimento dato da bentos ho usato sabbia sugar size e sabbia viva tutto della caribesea ho inserito due fiale di batteri fino ad ora della prodibio riscontro tanti piccoli animaletti come puntini bianchi su i vetri e vicino il fondo l'acqua ancora non risulta del tutto cristallina il picco delle maturazione batterica e' gia' avvenuto con valori di no2 alti adesso i valori sono
ph 8.2 kh 7 n02 0 no3 tra 0/5 mg/l po4 0 n3/4 0 a questo punto volevo chiedere come procedere continuo cosi e lascio tutto come sta oppure devo inserire qualcosa ? per muovere la sabbia aspetto con stelle e lumache ? ultima domanda secondo voi e' tutto nella norma ho qualcosa non vi convince dimenticavo le rocce vive ci sono da circa 3 settimane e il fotoperiodo sta a 5 ore di t5 quando arrivero' circa a 8/9 partiro' con le hqi. |
le rocce inserite sono vive o morte?
con due fiale gli fai il solletico mettine 4 a settimana (per la tua vasca) e non dimenticare un pò di cibo per i batteri porta a regime il fotoperiodo e puoi cominciare ad inserire qualche lps/molle ma anche qualche pesciotto innocuo per il benthos aspetta per stelle e lumache -28 |
mi fa strano che l'acqua non sia ancora del tutto limpida....
|
Quote:
ce qualcosa che non va |
l'acqua nel giro di 12/24 ore dovrebbe essere limpidissima
se non e' cosi ce qualcosa che non quadra nel sistema di filtraggio |
se riesci ci metti delle foto della vasca e della parte tecnica.
|
le rocce sono vive questa mattina ne ho inserite altre l'acqua e' limpida ma non cristallina forse il carbone la rende cosi ma ancora non voglio inserirlo per la parte tecnica e' semplice sump con lg 800 sp doppia pompa e pompa di risalita le pompe di movimento sempre accese che mi dite?
------------------------------------------------------------------------ per quanto riguarda le fiale io le metto 4 a settimana ma in altri post mi e' stato detto di lasciar maturare il sistema senza inserire niente solo una fiala all'inizio . |
Quote:
I batteri non fanno niente per la fauna benthonica ... per quella ti occorre le rocce vive. Se erano di buona qualità non ti resta che aspettare. I puntini bianchi sono buon segno ... si sta iniziando a formare una buona popolazione benthonica che poi scaverà la sabbia. Aaaaaahhhhh niente stelle ne nassarius .... lo pensavo anche io, ma ho un arcaster e tre nassarius nel refugium e da li al massimo ritorneranno dal negoziante .... in vasca non li butto di certo. Le migliori in assoluto secondo me sono le strombus .... si insabbiano pochissimo e sono effettivamente erbivore/detrivore .... le nassarius sono carnivore come le archaster. Nassettina con gambero morto .... risultato ... solo le due nassarius ..#24 Come detto io sono in maturazione da 4 mesi e ho messo da un paio di settimane ho messo un euphilia paradivisa, due acropore di cui una millepora e una histrix ... di pesci ancora niente!! ;-) Forse li inserirò a dicembre ... sto cercando di resistere il più possibile!! -35 |
Quote:
|
Quote:
quoto per quanto riguarda batterie fauna bentonitica; quoto per quanto riguarda le nassarius un pò meno per quanta riguarda le arcaster; nel precedente dsb ne avevo una, tenuta per quasi 1 anno, ed ogni volta che davo da mangiare ai pesci uscivano certi vermoni dalle rocce#36# invece, dopo qualche settimana dalla sua rimozione dalla vasca (che minchione che sono stato!!!!) sono apparsi dei cari nudibranchi che mi hanno fatto fuori 2 tridacne>:-(>:-(>:-(>:-( non so se sia coincidenza o meno....ma questo è quanto! athos.....hai una firma eccezionale!!!!!!! spettacolo!!!! quasi quasi te la copio-28 |
Quote:
io nel DSB ho l'acqua più cristallina di quanto abbia mai avuto nel berlinese.... ------------------------------------------------------------------------ ...comunque secondo mè se l'acqua non è limpida c'è un problemino... |
Quote:
quello che dicevo io |
secondo voi che tipo di problema puoì essere ?
poi la mia domanda è cosa mi consigliate per alimentare il dsb cosa integro a 1 mese dall'avvio |
....banalmente, potrebbe essere un semplice problema di pulviscolo dovuto al movimento....
|
beers così a crudo senza sapere molto della tua vasca e senza vedere almeno una foto è difficile a dirlo... cosa intendi per acqua poco limpida? potrebbe essere polverone di sabbia dovuto al malposizionamento delle pompe, potrebbe essere una esplosione batterica oppure semplice sedimento... riesci a postare una foto?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma hai inoculato un pò? la sabbia era tutta nuova compera? le rocce dove le hai prese? |
Quote:
|
per la foto ditemi come devo fare scusate ma io e il computer siamo un po' come diavolo e acqua santa secondo me un esplosione batterica puo' essere perche la vasca e' piena di questi minuscoli puntini bianchi che oltre che su i vetri svolazzano per tutto l'acquario comunque per acqua poco limpida intendo non cristallina come ho nel berlinese avviato da circa 2 anni sembra quasi che non ci sia l' acqua
|
Quote:
carico le foto su www.imageshack.us automaticamente ti copaiono vari link da copiare e incollare direttamente qui per visualizzare le foto come miniatura, come collegamento, oppure come foto a grandezza reale ecc... segli il link che preferisci e lo incolli qui.... spero di essere stato chiaro |
ti ringrazio e cerco di mandarle al piu' presto ...........................con l'aiuto di mia moglie ......................purtroppo ........scherzo
|
Quote:
Le archaster come le nassarius smuovono la sabbia ... in un DSB privo di fauna benthonica sono fondamentali, ma in un DSB vivo non farebbero altro che distruggere costantemente la casa dei copepodi che messi allo scoperto sarebbero facili prede per i pesci .... non credo che la fauna benthonica possa sopportare una predazione + la distruzione del loro ambiante .... poi magari mi sbagliero ... però anche io ero per nassarius e stelle ma vista la loro azione e visto il fondo di sabbia popolato ho deciso di non mettercele!! -35 |
io invece credo che in 400 lt una archaster e 4 nassarius hai voglia prima che ti predino tutto il benthos... anche perchè la mia archaster non l'ho mai vista sotterrarsi oltre i primi 1-2 cm di sabbia...
hai voglia anche a riempire di pulviscolo la vasca con le mute dei copepodi... alimenta con un pò di phyo vivo e vedi come si riproduce la fauna, difficile sterminarla! diverso se invece metti predatori più voraci e abili come gamberi & C.... questa la mia esperienza... rimango della mia, se l'acqua non è cristallina c'è un problema di base differente... ho visto un sacco di DSB belli maturi e popolati, tutti con acqua limpida! |
Quote:
la mia arcaster non si insabbiava per più di 1,2/2cm al max. le nassarius credo si insabbino di più. e non sono certo della loro reale utilità in un dsb. sicuramente meglio le strombus. in quanto a limpidità dell'acqua....credo che le mute (che io ritengo invece essere copepodi veri e propri ma passati a miglior vita) non posso sporcare l'acqua così come dice il ns amico |
Quote:
Un pò come se nella foresta malese piena di tigri tu ti rifugiassi in casa tua ma saltuariamente una volta ogni 2/3 giori tutte le case siano abbattue da qualcosa. Prima di poterle ricostruire sicuramente molti finiscono preda delle tigri .... ;-) So che la tigre non è di base una mangiatrice di uomini .... ero solo per esempio!! :-) |
mi sa molto di teoria, che poi nella pratica IMHO non sempre trova conferma...
io nel mio DSB ho inserito da subito stella lumache e pesci.... la fauna ha continuato sempre a riprodursi a dismisura in contemporanea! ben diverso è stato quando ho inserito lo stenopus invece, infatti l'ho tolto dopo due settimane e la fauna ha reiniziato a riprodursi... |
Comunque ragazzi l'acqua non e' lattiginosa e' soltanto non cristallina ma credo che un po' i vetri sporchi da rimasugli di pulviscolo e un po' tutti questi micro organismi che svolazzano e ricoprono i vetri fanno apparire l'acqua non cristallina ma non credo sia adesso questo il problema in piena maturazione ma volevo sapere se devo alimentare il sistema e con che cosa poi per quanto riguarda stelle e lumache sicuramente aspettero' che passi un altro mese
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo di ringraziarvi delle risposte che mi mandate grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl