![]() |
sto reattore mi sta facendo impazzire
ragazzi non riesco a trovare una giusta combinazione per fare andare bene il reattore.
ho un apf 509 caricato con arm, ph interno del reattore a 6.2 gocciolamento molto lento ho misurato i valori e mi da calcio a 360 kh a 6 come lo devo impostare? sono ormai 3 mesi che ci litigo. ho provato ad aumentare il ph ma il risultato e' che mi sale il calcio e il kh mi scende sotto 5 |
In contemporanea con l'aumento del ph prova ad aumentare anche il flusso
|
provato, salgono ca e mg, kh scende a livelli non accettabili.
|
Ciao,io non ho il tuo modello ma il PF600 non uso la arm ma la rowalitc e lo usavo senza sonda,con 1,5l ora in uscita 45 bolle al minuto,mi da calcio intorno ai 600 e kh 40,strano che il tuo ti dia valori cosi bassi con ph6,2 #24 prova cosi senza sonda...a cronometra l'uscita in una boccetta graduata tipo quella del ferro da stiro 1,5l sono 25ml al minuto 2l 33ml 1l 17ml cosi hai la certezza del flusso#36#
|
Quote:
|
Vale.........metti la corallina e risolvi il problema.
quel reattore oltretutto non è a letto fluido? mi sembra che c'era un modello che lo fosse e in quel caso rende al meglio con il loro materiale che mi pare si chiamasse rowalit++ |
si, quello è un modello studiato appositamente per le granulometrie fini perchè progettato per funzionare come un letto fluido.
Però funziona benissimo anche con la jumbo io ad esempio ho un vecchissimo reattore artigianale (ancora del tipo aperto!!!!) e l'acqua ha lo stesso movimento (dal basso verso l'alto) l'ho sempre usato con la corallina jumbo senza nessun problema. hai decisamente valori troppo bassi in uscita |
Quote:
|
domanda: ma per avumentare il kh in vasca bisogna diminuire o aumentare il flusso in uscita dal reattore?
|
Quote:
|
grazie Mauri....io non ho EV e phmetro.....mi regolo con bolle co2 e flusso in uscita....funziona tutto bene, volevo solo aumentare un po' il kh, quindi lo alzo con il buffer e vediamo se lo mantiene.....
|
Quote:
|
ok grazie Mauri molto gentile....provo così #36#
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi scusate la domanda idiota, ma le prestazioni di un reattore dipendono anche da quanto materiale c'e' all'interno? potrebbe dipendere dal fatto che dentro e' rimasto poco materiale?
non linciatemi#13 |
Quote:
|
scherzi?
poco quanto?? |
dal livello massimio e' poco piu' di meta'
|
Ciao,ah...i valori in vasca, mi sembrava strano che fossero in uscita reattore,cmq come dice mauri devi misurali in uscita reattore per vedere se lavora,se hai buoni valori aumenta il flusso gradualmente tipo da 1,5l ora a 2l...e controlli i valori sia in vasca che in uscita reattore,io mi trovavo bene senza sonda,una volta che impari a gestirlo il deltec a letto fluido va benissimo#36# per il livello visto che usi la arm ti consiglio di stare poco più su del max-28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl