AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Vasca due "la vendetta" : PESCI UTILI. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334899)

gamberotto 22-11-2011 22:56

Vasca due "la vendetta" : PESCI UTILI.
 
Allora, passiamo ai pinnuti.
Nella mia prossima vasca....... solo pesci UTILI.
Quindi partendo dai tre amici attuali e che presumibilmente saranno i primi tre amici anche dopo, due piccoli percula e una salaria......
Che mettiamo dopo?. La vasca sarà 250 litri più la sump.
Posso mettere un Flavescens, che dicono ottimo mangiatore di alghe?
E mangiatori di aiptasia e di altre schifezze del genere?
Su... consigliate tenendo conto che :
- no pesci terrotoriali e cattivelli
- no pesci che diventano troppo grossi
- no pesci che non possono convivere con quell che ho già
- no pesci che non possono coabitare con molli e sps
- no pesci che non si abituano al granulato
- SI AI PESCI UTILI

Inoltre ditemi anhe dei gamberi e altri animaletti utili alla lotta contro parassiti, alghe e infestanti.
ERUDITEMI... o genti :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Marilyn 52 23-11-2011 01:14

Ciao per la mia poca esperienza posso dirti solo che per le aiptasie ho inserito un boggesi ( mi è stato venduto per wurdermanni) e nel giro di una settimana sono sparite tutte!!
Anche se a parte questo si vede poco esce di più di notte...

DiBa 23-11-2011 01:22

I wundervanni sono i piu gettonati per le aiptasie... Cmq ricordati che non esistono pesci pulitori... La stessa specie di animale... In due casi diversi, puo mangiare alghe .. Planarie.. Zooplancton e coralli!!! Alcuni sono certament piu adatti a un tipo do alimentazione.. Come puo capitare che magari non ti sfiori neppure l'alga che vuoi che ti mangi;)

ALGRANATI 23-11-2011 08:11

potresti mettere
un paio di wurdemanni

un paio di kauderni che se sei fortunato a fare la coppia è uno spettacolo con i piccolini e una coppia di fridmani.
1 flavescens lo puoi mettere secondo me anche se sinceramente diventa troppo grande per 250 lt.

gamberotto 23-11-2011 10:07

Ma non tutti insieme o si?

2 percula
1 salaria
1 zebrasoma flavescens
2 pterapogon kauderni
2 pseudochromis fridmani

2 lysmata wurdemanni

CIAO...

Si cibano tutti di secco?
Quale la sequenza di inserimento?

ricky mi 23-11-2011 10:28

non tutti insieme....

io eviterei il flavescente e metterei un gobide con sul gambero!

i kaudermi solo alla lunga possono mangiare il secco, ma all'inizio solo surgelato!
ps sia i kaudermi che i fridmani prendili di allevamento (ps i kaudermi sono in fase di estinzione)

gamberotto 23-11-2011 10:42

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061261593)
non tutti insieme....

io eviterei il flavescente e metterei un gobide con sul gambero!

i kaudermi solo alla lunga possono mangiare il secco, ma all'inizio solo surgelato!
ps sia i kaudermi che i fridmani prendili di allevamento (ps i kaudermi sono in fase di estinzione)

Per il Flavescen ci devo pensare... non volevo un pesce così grande... però mangia le alghe (caulerpa credo si chiamino) e nelle mie rocce ne ho un po......
Inoltre molti amici lo hanno e non l'ho mai visto grandissimo.....
Vediamo.
Per gli altri, come faccio a sapere che sono di allevamento e mangiano il secco?????
ciao.

cardisomacarnifex 23-11-2011 14:04

Quote:

Per il Flavescen ci devo pensare... non volevo un pesce così grande... però mangia le alghe (caulerpa credo si chiamino) e nelle mie rocce ne ho un po......
Non esistono solo i pesci mangiatori di alghe: se metti paguri e lumache avrai una vasca estremmente stabile e anche libera dalle alghe, molto più che se mettessi solo pesci.

ricky mi 23-11-2011 14:27

per sapere se sono di cattura o allevati basta chiederlo al negoziante...
tu chiediglielo prima di fargli capire di essere inderessato cosi se non è un negoziante serio non ti frega.
per il magiare digli di farti vedere se mangiano,consigliando il secco...

quoto per lumache contro le alghe....
attendo che alcune alghe non vengono calcolate dai pesci!vedi valonia

raiderale 23-11-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1061262050)
Quote:

Per il Flavescen ci devo pensare... non volevo un pesce così grande... però mangia le alghe (caulerpa credo si chiamino) e nelle mie rocce ne ho un po......
Non esistono solo i pesci mangiatori di alghe: se metti paguri e lumache avrai una vasca estremmente stabile e anche libera dalle alghe, molto più che se mettessi solo pesci.

le turbo alla lunga muoiono, i paguri creano problemi con i coralli perchè sono carriarmati....
io ho una vasca solo pesci e coralli ed è stabilissima....

cosa vuol dire più stabile? #24

ricky mi 23-11-2011 14:44

non so di preciso cosa intende x vasca più stabile...
cmq io ho una turbo da almeno 2.5 anni!

erisen 23-11-2011 14:50

io eviterei lo pseudochromis fridmani, e al suo posto metterei un labridino, molto utile contro i parassiti dei coralli.

in alternativa al flavescens, potresti pensare a un centropyge ;-) quasi mai toccano i coralli (poi non si sa mai, la sfiga hehe)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061262126)
non so di preciso cosa intende x vasca più stabile...
cmq io ho una turbo da almeno 2.5 anni!

la mia turbo è morta dopo 2 anni e mezzo, e non è la prima... in effetti non campa molto allungo in vasca e idem il granchio mitrax (almeno nel mio caso)

gamberotto 23-11-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061262141)
io eviterei lo pseudochromis fridmani, e al suo posto metterei un labridino, molto utile contro i parassiti dei coralli.

in alternativa al flavescens, potresti pensare a un centropyge ;-) quasi mai toccano i coralli (poi non si sa mai, la sfiga hehe)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061262126)
non so di preciso cosa intende x vasca più stabile...
cmq io ho una turbo da almeno 2.5 anni!

la mia turbo è morta dopo 2 anni e mezzo, e non è la prima... in effetti non campa molto allungo in vasca e idem il granchio mitrax (almeno nel mio caso)

Tempo fa mi dicevi di un labridino giallo al posto de hexatema..... non ricordo il nome e non trovo + il MP.
Il centopyge come i flavescens mangia le macroalghe???
Ciao

raiderale 23-11-2011 15:50

i centropyge non sono reef safe, quindi c'è una buona probabilità che spizzichino i coralli... il mio loriculus ogni tanto assaggia, ma è solo all'accensione delle luci, spesso altri tipo il bicolor fanno banchetti veri e propri

pendragon18 23-11-2011 15:56

Io metterei speudochelinus per le turbellarie.... Debelius per i pulizia generale dei pesci...... E per le alghe il flavescens non credere che faccia miracoli il mio mangia solo granulare e pochissime alghe quindi... Meglio le turbo e paguretti oppure qualche riccio (meglio il globulus che il gratilla che è un Carraramato ;) e poi vabbe oltre a essere utile ti deve piacere quindi a te la scelta.... Secondo me i ricci sono animali stupendi :)


Sent from my iPad using Tapatalk

ricky mi 23-11-2011 16:17

il pesce forse era: Halichoeres Leucoxanthus

centropige non è un mangiatore di alghe...

gamberotto 23-11-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061262337)
il pesce forse era: Halichoeres Leucoxanthus

centropige non è un mangiatore di alghe...

Non ricordo il nome, solo che era giallo, faceva + o - lo sporco lavoro dell'hexatema... ma buono e tranquillo.
Ciao

ricky mi 23-11-2011 16:41

se è quello che dico io....salta e come se salta....>:-(

gamberotto 23-11-2011 16:46

Che rbarba.... ogni pesce, ogni gambero, ogni tutto.... ha un problema.
#23#07

raiderale 23-11-2011 17:15

SI.

cardisomacarnifex 23-11-2011 18:48

Quote:

le turbo alla lunga muoiono, i paguri creano problemi con i coralli perchè sono carriarmati....
Su questo non sono per nulla d'accordo: le lumache chiaramente non possono vivere i 10 anni di un pesce, ma semplicemente perché la loro fisiologia e le loro piccole dimensioni fanno si che il metabolismo sia più accelerato e quindi la longevità minore. Si solito i gasteropodi muiono se non trovano più alghe da mangiare in acquario, in vasche normali con sempre un po' di alghe se la cavano bene. Se dopo due o tre anni muoiono basta sostituirle, tanto non costano centinaia di euro. Personalmente ne ho una da un paio di anni e sembra in forma.

Per i paguri, esistono anche specie molto piccole, tipo Clibanarius tricolor, che non devastano nulla.

erisen 24-11-2011 13:03

gamerotto si, era l'Halichoeres chrysus
non è una bavosa o un gobide, ma è un labride proprio come lo pseudocheilinus (ci somiglia di brutto) solo molto docile e pacifico.

a saltare è vero, ma non è l'unico... saltano molti pesci (vedi la salarias o l'ecsenius bicolor), ma per lui se hai un bello strato di sabbia in cui possa sotterrarsi quando spaventato, riduci molto il rischio che accada ;-)

è un pesce davvero molto bello e molto utile, oltre che pacifico, relativamente piccolo ed economico..... secondo il mio punto di vista, non farti scoraggiare dalla possibilità che salti :-)
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=cardisomacarnifex;1061262721]
Quote:

Per i paguri, esistono anche specie molto piccole, tipo Clibanarius tricolor, che non devastano nulla.

dipende dai punti di vista :-)) per me i paguri sono delle bestiacce inutili (sono alghivori del tutto inefficienti) che devastano la vasca riarredandola a loro piacimento e possono anche in rari casi, infastidire i coralli.
a sto punto meglio un paio di granchi mitrax che, al contrario, sono ottimi alghivori e devastano molo meno dei paguri...

Abra 24-11-2011 13:10

Che ci somigli di brutto non è propio vero eh ..... uno è giallo e ha una forma allungata , l'altro è colorato di vari colori e tende a prendere una forma più rotonda.....detto questo il resto è giusto , carattere molto più socievole e non rompe gli zebedei agli altri pesci , senza contare che avendoli entrambi chi mi ha risolto il problema dei nidibranchi sulle foliose è stato lui , un pescetto che non mancherà mai nelle mie vasche :-))

erisen 24-11-2011 13:37

Abra intendevo nel complesso... ossia stile di nuoto e comportamento (esclusa l'aggressività) eppoi la forma nella testa o in genere del corpo non sono molto differenti... insomma intendo dire, si vede che sono 2 labridi imparentati :-))
------------------------------------------------------------------------
unica nota importante, è che neseccita di uno strato sabbioso fine (almeno in una zona della vasca) in cui sotterrarsi sia per dormire sia quando molto spaventato

Abra 24-11-2011 14:13

la forma del muso ovvio che si ricordino sono entrambi labridi è quindi la bocca è simile ....però che si somiglino di brutto non è vero dai ;-) anche nel comportamento,avendoli avuti entrambi sono molto differenti , il crisus tende a nuotare anche in spazi aperti girovagando per tutta la vasca , e non avendo timore quasi di nulla ,con una nuotata tranquilla .....mentre lo stronzetto tende a girare sempre raso alla rocciata o agli animali ,difficile vederlo tranquillo a metà vasca.

erisen 24-11-2011 14:30

ok, tu avendo una vasca più grande in effetti noti meglio il loro comportamento :-)

certo io preferisco lo stronzetto dello pseudocheilinus, anche se può talvolta dar problemi ai nuovi ospiti.... perciò consiglio il chrisus

gamberotto 24-11-2011 15:42

Senza sabbia... proprio no?

Non vorrei proprio metterla stavolta.

Ciao.

dhave 24-11-2011 16:40

Ma non hai ancora la vasca e già pensi ai pesci :-D ?

I pesci te li chiede la vasca... un'infestazione alla volta... -28d#

Aiptasie, majano, filamentose, macroalghe, planarie ...

gamberotto 24-11-2011 16:53

Mi sto "toccando" scaramanticamente mentre rispondo alla tua mail.#18#18
Ma hai ragione..... quindi mi fai venire un'idea..... bisognerebbe mettere su una vasca di pinnuti utili e tenerli a disposizoni dei forumer per le problematiche che insorgono......
Hai una infestazione di : XX eccoti il pesce : YY
Una specie di full leasing di pesci.
Chiaramente tenendoli in una vasca decorosa e decente.
Ti sto proponendo di aprire un'attività.......#18#18#18
Tanto tra un pò avrai una vasca che ti avanza........:-D:-D:-D

Ciao e grazie.......-28-28

Anzi......nel mentre ti decidi....aprirò, se già non esiste un post con un titolo:
INFESTAZIONI E CONTROMISURE NATURALI

ESISTE????????-24#24

GKAPPE 24-11-2011 17:29

Oltre alle varie lumache, lismata, ricci, paguri ecc... io ho trovato molto utile l'inserimento di un Percnon Gibbensi, è davvero un'instancabile mangiatore di alghe e resti di ogni tipo.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=242303

Ciao
Gabriele

Abra 24-11-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061264737)
Senza sabbia... proprio no?

Non vorrei proprio metterla stavolta.

Ciao.


Mettilo tranquillo non succede nulla senza ;-) piuttosto cerca di fare la coppia , che è meglio.

gamberotto 24-11-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061265071)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061264737)
Senza sabbia... proprio no?

Non vorrei proprio metterla stavolta.

Ciao.


Mettilo tranquillo non succede nulla senza ;-) piuttosto cerca di fare la coppia , che è meglio.

ok.....

P.S. ma relativamente a qualche messaggio fa... quando scherzavo sull'azienda che affitta i pesci utili...... esiste un post che racchiude le infestazioni e il relativo/i rimedi naturali?
Altrimenti lo faccio io.... e in prima pagina tengo aggiornati i risultati.......
Ciao-28-28

Abra 24-11-2011 19:22

Ma sai è dura farlo....semplicemente perchè ogni pesce è diverso , quello che a te fà una cosa a me può non farla , quindi si tenta di dare consigli generici che poi gira e rigira son sempre quelli , ma poi vallo a sapere se succede....però senti da Wurdi che è il moderatore della sezione ;-) magari esce qualcosa di bello e utile.

gamberotto 24-11-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061265196)
Ma sai è dura farlo....semplicemente perchè ogni pesce è diverso , quello che a te fà una cosa a me può non farla , quindi si tenta di dare consigli generici che poi gira e rigira son sempre quelli , ma poi vallo a sapere se succede....però senti da Wurdi che è il moderatore della sezione ;-) magari esce qualcosa di bello e utile.

Ok provo a sentire WURDY..... magari serve...magari no....intanto chiedo.
Ciao e grazie.

cardisomacarnifex 24-11-2011 22:03

Il Percnon con gli anni può diventare abbastanza grande...

dhave 24-11-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061264873)
Anzi......nel mentre ti decidi....aprirò, se già non esiste un post con un titolo:
INFESTAZIONI E CONTROMISURE NATURALI
ESISTE????????-24#24

Hehehe, magari!

Guarda che noi siamo molto fortunati, siamo vicini a Gallarate, per trovare i predatori si va li, ne hanno sempre una scorta.

GKAPPE 25-11-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex (Messaggio 1061265605)
Il Percnon con gli anni può diventare abbastanza grande...

Quanto può diventare grande?
Il mio l'ho inserito da circa 6 mesi e adesso è circa 10 cm (da zampa a zampa). Comunque mi sembra molto pacifico ed è sempre impegnato a spelucchiare il fondo e le rocce, un gran lavoratore!

Ciao
Gabriele

Wurdy 25-11-2011 11:05

L' Halicoeres crysus lo si può tenere anche senza sabbia a patto di avere una rocciata con molti anfratti e nascondigli anche angusti, dove possa passare la notte ;-)

cardisomacarnifex 25-11-2011 14:03

Quote:

Quanto può diventare grande?
Se non ricordo male fu pubblicata sul forum una foto di algranati della muta di un Percnon molto più grande:

http://postimage.org/image/f7ay55qut/
------------------------------------------------------------------------
Mi sa che da zampa a zampa quello quasi quasi toccava i 20 cm....

erisen 25-11-2011 14:29

che figata!
quello che mi sto chiedendo, perchè non è accertato, è realmente pericoloso nei confronti di piccoli pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries