![]() |
Consiglio veloce su acquisto nano
Ciao ragazzi, ho commesso l'errore di acquistare il fluval edge, per poi rendermi conto dei vari difetti che ha. Fortunatamente dovrei essere ancora in tempo poichè l'ho pagato ma non mi è stato ancora spedito. Se gentilmente qualcuno potrebbe consigliarmi un altro nano (anche più grande) vi sarei molto grato. Naturalmente mi toccherà prenderlo da acquariumline, e siccome non hanno molti nano disponibili, vi incollo direttamente il link con la lista: http://www.aquariumline.com/catalog/...c-710_705.html
|
Beh...a me sembra più che perfetto il fluvial edge...perchè cambiarlo? E' un acquario stupendo...un mio amico ce lo ha...e va benissimo!:-D
|
Non ti batava leggere qui?
Che ci vuoi fare? |
nano per nano pigliati un dernelle nano cube oppure scegliti i vari componenti vasca / tecnica e createlo da solo senza andare per una soluzione integrata.
|
Quote:
Quote:
Comunque punterei su Wave, non mi sembra poi così male. Ho trovato questo cubo della Wave, però magari sarebbe meglio il Poseidon 40 da scoperchiare (dato che ha 1 T5 8w), per poi utilizzare una plafoniera esterna che per lo meno ha 2 T5 da 8w (raggiungiamo un 0,5 w/l). Che ne pensate? |
Quello della wave non è male..
Il poseidon... Bha 1 Lampada Tropical River 8 W 1 Filtro Filpo Corner Twin Riscaldatore non incluso<----- 49,89Euro A sto punto compri una di quelle vasche in extraxiaro (http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_525.html) e ti compi un filtro a zainetto scrauso, il riscaldatore lo devi prendere comunque, ed il prezzo è uguale... |
ma hai telefonato ad acquariumline per fermare la consegna? Per quanto costa il fluval edge, di nani te ne compri due, per aiutarti a decidere dovremmo sapere cosa intendi metterci e l'ingombro che hai,per stare più o meno sullo stesso prezzo allora prenderei questo: da 20 litri scarsi a 60 c'è un bel vantaggio!!!
|
attendi qualche giorno e prenditi lo splendido e nuovissimo
"juwel vio 40" (32 litri lordi, vetro, angoli stondati, marca di lusso) eccoti qualche bel link: http://arcasommersa.wordpress.com/20...o-vio40-juwel/ http://www.aquaristica.it/download/s...-vio-juwel.pdf e qui lo trovi anche in offerta (a 99€) http://www.ilregnodellanatura.it/det...5fbc1fbc034976 |
Quote:
Quote:
Ho fatto 2 calcoli. Al momento ho eliminato i seguenti prodotti gia acquistati: 1 x Dennerle 5627 Nano Thermo Constant 25° 16,32Euro 1 x Askoll Edge Nero 109,38Euro 1 x Askoll/Fluval Algae Magnet - Magnete Pulizia per Acquario Edge 6,49Euro 1 x Askoll/Fluval Ricambio Lampada Alogena 10w per Acquario Edge - 2 Pezzi 7,39Euro Totale 139,58 Euro Per poi acquistare i seguenti: 1 x Wave Acquario Poseidon Riviera 40 - Misure 42x23,5x33h Colore Nero 49,89Euro 1 x AQL Plafoniera T5 2x8watt con staffe bordo vasca lung. cm 42 27,65Euro 1 x Jager Riscaldatore 75watt 13,07Euro Totale 99,51 Euro (spese di spedizione incluse) Pertanto mi rimangono 40€ da poter spendere. Pensavo o un filtro esterno tipo questo EHIM o quest'altro sempre EHIM, oppure prenderei il mobiletto di supporto Mirage 43 che comunque ha le stesse misure del Poseidon 40. Che ne pensate? |
All'auchan ci sono sempre acquari completi (tranne riscaldatore) a prezzi bassi.
Acquario da 25 litri, neon 11watt e pompa circa 300 litri ora, 29,90€!! io penso di prenderlo anche solo da tenere da parte, per farci un futuro caridinaio!!! |
Si certo, il problema, come ho detto, è che ho gia acquistato e pagato gli oggetti, perciò posso chiedere la sostituzione, ma non il rimborso della spesa..
|
Il budget totale è 139e?
|
se ti serve il mobiletto prendi quello, certo che esteticamente parlando, dal fluvale edge al poseidon, c'è una bella differenza, se lo devi fare aperto io prenderei una bella vasca solo vetro, anche perché la plafo che prenderai ha le staffe di appoggio a bordo vasca non larghissime e potrebbe non agganciarsi bene se il poseidon ha il bordo di plastica incollato.
In questa pagina non trovi nulla che ti soddisfa? |
Sono anche io per la vasca solo vetro + acquisto filtro.
Tra un poseidon ( che rispetto alla vasca solo vetro ha solo il filtro in + se conti di togliere il coperchio) e una vasca solo vetro io sceglierei la seconda.. e non hai nemmeno le bande verticali nere agli angoli. |
Sto uscendo pazzo!!
Allora il problema è questo: ho sentito la mia ragazza (l'acquario è un regalo che comunque gestirò io) e pare che il mobiletto sia decisamente importante, quindi ero orientaro su quello. Ora, sarei propenso anch'io nel prendere una vasca solo vetro e poi aggiungere i vari elementi, ma le misure fornite sballano tutto. Loro hanno un 40x23x25h (23lt), e preferirei il Poseidon 40 che per lo meno ha una capienza di 31lt circa. Le misure più grandi potrebbero anche andar bene, però poi non sono disponibili nè plafoniere di quella misura, nè mobiletti. C'è solo una vasca aperta che misura 50x33x34h (56lt) su cui potrei montare una plafoniera di 50cm simile alla precedente, però tale plafoniera ha sempre e solo 2 T5 8w (e mi ritroverei un rapporto di 0,28 w/l) e inoltre rimane sempre il problema del mobiletto. Quindi io l'unica scelta che vedo possibile per "rientrare" (in questo caso superare) nei 139€ è questa: 1 x Wave Acquario Poseidon Riviera 40 - Misure 42x23,5x33h Colore Nero 49,89Euro 1 x AQL Plafoniera T5 2x8watt con staffe bordo vasca lung. cm 42 27,65Euro 1 x Jager Riscaldatore 75watt 13,07Euro 1 x Ottavi Mirage 43 Supporto Misure 43x24x72H Colore Nero 59,00Euro Totale 149,61€ (+8,90€ spedizione) Se avete altre alternative dite pure.. |
posso azzardare una ipotesi che con 50 euri in più hai un vero sistema di 60 litri completo:
filtro esterno http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html mobiletto http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11301.html vasca 60 litri http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html riscaldatore http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-1498.html plafoniera http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html tutto 200 euro^^ Per il mobiletto io quello dell'askoll lo pagai 50 euro quindi ti converrebbe prenderlo altrove |
Ti ringrazio per il consiglio, ma non vorrei superare i 150€ di spesa su un Nano, anche perchè ho già speso parecchio sulle 2 vasche che ho..
|
Ma un mobiletto ikea? Non è che ci devi mettere 300 kili su.. un nano ti peserà na 40 di kili...
|
Si, però dovrei farmi un 260km tra andata e ritorno per raggiungere l'IKEA più vicino, e tra fastidio e spesa di carburante il gioco non vale la candela..
|
Eheh
|
Quote:
Plafo http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html Filtro http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html Vasca http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html Mobile http://www.acquariomania.net/online-...e3ed0dce1f232d 170 euri^^ |
Quote:
|
Quote:
|
Eh ma il termoriscaldatore l'ho gia preso, però mancavano altri 40 euro. Per l'arredamento non mi serve nulla: il fondo ce l'ho gia, e legni e pietre non li prendo poichè voglio vederli di persona. Il mobile purtroppo non avrei il tempo di costruirlo, e comunque non saprei come spendere i 40€ rimanenti...
|
le piante le hai gia?
I neon sono 2 Tubi T5 x 8 watt 10000 °K potresti volerli cambiare.. |
Si, una buona parte di piante ce l'ho, forse mi servirà un pò di flame moss, ma comunque acquariumline non vende piante :(
Ai neon ci avevo pensato anch'io, anche se comunque li ho trovati solo da 6500 kelvin. Il problema, oltre al fatto che rimarrebbero 20€ da spendere, è che, come ho detto, non avrei il tempo di costruirmi il mobiletto, quindi mi tocca necessariamente acquistarlo... |
Ok cmq vedo che ora vende anche piante.
|
e questo : http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8922.html
??? non è un nano però ..... |
domani finalmente andro' a prendere il 55 litri aquatlantis...
volevo gentilmente chiedervi quale fondo mi consigliate tra questi: - mix di SABBIA INDIANA FINE (marrone chiaro) + SABBIA AMBRATA oppure - GHIAIA DENNERLE GARNELENKIES NERO SUWALESI SCWARZ (nero) 2 confezioni da 2 kg ??? il fondo fertile (deponitmix dennerle) ce lo mettereste ? grazie dei consigli !!!! |
Beh alla fine ho preso il Poseidon 40, l'ho scoperchiato e ci ho messo una plafoniera esterna in modo da ottenere un 0,6 w/l. Avrei preso volentieri una vasca solo vetro, ma poi era un problema sia per la plafoniera, sia per il mobiletto (come abbiamo già detto). Al momento vi mostro un paio di foto dello start, poi aprirò un altro topic con tutti i dettagli. Nel frattempo ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato :-)
http://s9.postimage.org/5casbugwr/IMG_0305.jpg http://s9.postimage.org/dye1wfswr/IMG_0306.jpg |
Occhio alle alghe con quella luce e senza piante.
|
Si ne sono al corrente, grazie. Man mano inserirò altre piante.. Fortunatamente sono riuscito a trovare 2 Neon da 4000 e 6500 kelvin (quello da 4000 lo avevano ricevuto per sbaglio :-)))
|
Guarda io mi sono trovata da dio sostituendo le luci alogene con due faretti a led della philips che fanno tantissima luce, è chiaro che alcune zone della vasca sono in ombra ma le piante crescono benissimo, anche le rosse che di solito sono molto esigenti in fatto di luce con l'ausilio di c02.
Non lo cambierei per niente al mondo, i pesci stanno benissimo e i valori dell'acqua sono ottimi cambiando acqua ogni due settimane e aggiungendo i vari prodotti per la stabilizzazione ti metto l e foto del mio a tre mesi dall'avvio:4: con il sifonatore il fondo riesci a pulirlo abbastanza bene e l'acquario non è mai sporco, so che parlano tutti male di questo acquario ma io non sono per niente d'accordo, lo ricomprerei subito. Il filtro funziona benissimo e l'estetica ripaga anche il più piccolo sforzo per pulire gli angoletti nascosti. Poi a me la luce centrale e le zone semi ombreggiate ai lati fanno risultare tutto più naturale e meno violento a livello di luci e ripeto che le piante stanno benone anzi crescono a dismisura http://s8.postimage.org/v2376ra41/IMG_1130.jpg http://s7.postimage.org/twp2bjup3/IMG_1131.jpg ------------------------------------------------------------------------ Guarda io mi sono trovata da dio sostituendo le luci alogene con due faretti a led della philips che fanno tantissima luce, è chiaro che alcune zone della vasca sono in ombra ma le piante crescono benissimo, anche le rosse che di solito sono molto esigenti in fatto di luce con l'ausilio di c02. Non lo cambierei per niente al mondo, i pesci stanno benissimo e i valori dell'acqua sono ottimi cambiando acqua ogni due settimane e aggiungendo i vari prodotti per la stabilizzazione ti metto l e foto del mio a tre mesi dall'avvio:4: con il sifonatore il fondo riesci a pulirlo abbastanza bene e l'acquario non è mai sporco, so che parlano tutti male di questo acquario ma io non sono per niente d'accordo, lo ricomprerei subito. Il filtro funziona benissimo e l'estetica ripaga anche il più piccolo sforzo per pulire gli angoletti nascosti. Poi a me la luce centrale e le zone semi ombreggiate ai lati fanno risultare tutto più naturale e meno violento a livello di luci e ripeto che le piante stanno benone anzi crescono a dismisura http://s8.postimage.org/v2376ra41/IMG_1130.jpg http://s7.postimage.org/twp2bjup3/IMG_1131.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl