AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

gamberotto 22-11-2011 22:13

Nuovo progetto Gamberotto: la seconda vasca.
 
Ho fatto talmente tanti errori con la prima vasca che ho il "diritto" e la scarsezza acquariofila per poter inserire in questa sezione anche la seconda.
Poiché sono informaticamente una nullità e non sono riuscito a capire come fare un BLOG... userò inizialmente questo post per portarvi a conoscenza dello stato dell'arte del mio secondo progetto.
Spero fra qualche tempo di mostrare a tutti una vasca decente e degna del forum che mi sta accogliendo da anni (senza risultati fino ad ora). A dimostrazione che tutti possono riuscire ascoltando i consigli e non facendo cose avventate. Infatti anche solo dall'acquisto dei singoli ingredienti mi appoggerò a chi ne sa più di me. Spero di avere la costanza e l'umiltà di continuare a seguire i buoni consigli, senza credere di essere arrivato e ricadere negli errori passati.
Per quanto uno ne sappia, e non è il mio caso.... c'é sempre qualcuno che ne sa più di te....

Appena finito l'allestimento della prima vasca ho capito che non andava e subito mi sono messo alla ricerca dei pezzi per la seconda. Ho scandagliato il mercatino per i pezzi usati.... ho venduto un pò di cose varie che avevo in box per fare cassa e sono quasi arrivato alla configurazione base :

- vasca Malberti 87 x 50 x 55 h spessore 1.2 cm
- sump 50 x 40 x 40 con paratia alta 23 cm per lo skimmer monopompa
- vasca rabbocco in PVC Seaplast 17 x 40 x 40 con coperchio (27 litri)
- skimmer DELTEC SC 1350 )
- osmoregolatore tunze 3155
- plafoniera Giesemann spectra 250w hqi e40 + 2 t5 24 w (bulbo Plusrite 14.000°)
- scarico xaqua
- pompa acquabee 2000/1 come risalita
- 2 pompe tunze 6095 + controller 7096 tunze
- impianto di osmosi SYS 01 OSMO SISTEM
- supporto vasca in tubolari di ferro (Picci Made)
- Pannellatura mobile ( in laminato e compensato fenolico).
- tutti i test SALIFERT
- rifrattometro milwakee
- ventolina 120 mm da pc a "buttare fuori aria"
- ventola tangenziale 230Vca 120mm3/hr RS - 3325706
- porta ventola tangenziale ULTRA REFF (Dhave Made)
- Termostato STC 1000 doppia soglia per ventola e riscaldatore (inscatolato by Miguelito)
- Riscaldatore 150 watt Jager
- Sono in fase di predisposizione di metodo Balling con due pompe dosometriche ACQUA1

In un secondo step (con gli sps) penserò al reattore di zeolite, al reattore di calcio, alla bombola di co2 (ho già l'impianto di co2 con riduttore, elettrovalvola e valvola di non ritorno)

Spero che vi piaccia il set-up.
E' il frutto di compromessi tra consigli, soldi e spazio.
Credo sia il max che oggi come oggi potevo e posso permettermi.
Ed ora..... sotto... sommergetemi di consigli..... vi aspetto.
Ciao-28-28-28

IMPIANTO OSMOTICO INIZIALIZZATO IN DATA 23 MARZO 2012
INSERITA ROCCIA VIVA IN DATA 31 MARZO 2012
ROCCIATA FATTA IL 8/4/2012 PASQUA (30 KG) .......


GRAZIE A TUTTI GLI "AMICI" CHE CON PAZIENZA STANNO RISPONDENDO ALLE MIE INNUMEREVOLI DOMANDE E CON LE LORO RISPOSTE STANNO PERMETTENDO LA REALIZZAZIONE DEL MIO SOGNO...... GRAZIE

Sandro S. 10-12-2011 11:39

la tecnica mi sembra ottima, forse forse un pò la plafoniera....ma vedremo come sarà una volta accesa.

cambierei solo il proprietario. :-D

gamberotto 10-12-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061298073)
la tecnica mi sembra ottima, forse forse un pò la plafoniera....ma vedremo come sarà una volta accesa.

cambierei solo il proprietario. :-D

Come la plafo????? mi avevano detto che per la mia vaschetta era ottima?
Ricorda che ho una vasca dalle dimensioni (per voi) risibili.......
Sono invece d'accordo per il proprietario, e anche mia moglie. Infatti preferirebbe George Clooney che le bagna il pavimento e che le rompe i maroni con i pesci...... Ma come io mi accontento della vaschetta .... lei si deve accontentare di me..... e anche voi.:4::4::4:
Ciao

GROSTIK 10-12-2011 12:29

sulla carta tutto ok .... adesso vediamo come procede ;-)

gamberotto 10-12-2011 12:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061298160)
sulla carta tutto ok .... adesso vediamo come procede ;-)

Infatti forse è meglio se lascio il progetto sulla carta....... :4::4::4:

ALGRANATI 10-12-2011 17:50

come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:

Sandro S. 10-12-2011 18:16

l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.

gamberotto 10-12-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061298811)
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:


Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061298864)
l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.

Per il rumore ? O cosa ?

Sandro S. 10-12-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061298915)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061298811)
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:


Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.

tutto quello che riesci a fare da solo.

gamberotto 10-12-2011 18:45

Susa, ma oltre al mobile? La vasca è piena, è da svuotare..... da riempire l'altra...... cosa altro potrei fare prima?
Porto il mobile in casa, la tecnica in casa, l'acqua in casa, la plafo nuova con il ballast eletronico già sostituito.
Cosa posso fare prima che voi veniate? Potrei già aver fatto la vaschetta con i molli..... i pesci non credo riesco a prenderli prima (soprattutto la salaria)...... Ti porto le talee di sps appena posso. Posso provare a pescare i pagliacci, la stella e il paguro appena posso. Altro?
Ciao.

Sandro S. 10-12-2011 18:45

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061298915)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061298811)
come sopra........direi che è tutto a posto..........aspettiamo il fatidico giorno del montaggio.
mi raccomando che sia tutto montato.........altrimenti dobbiamo lavorare troppo.:4:


Montato il mobile? O intendevi altro?
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061298864)
l'interno del mobile pannellalo completamente con fogli di polistirolo.

Per il rumore ? O cosa ?


rumore, schizzi d'acqua.

se i fori te li fanno già bordati fanne fare uno per posizionare poi una ventolina che userai per far uscire l'umidità da dentro il mobile, altrimenti lo farai più avanti.

gamberotto 10-12-2011 18:52

se i fori te li fanno già bordati fanne fare uno per posizionare poi una ventolina che userai per far uscire l'umidità da dentro il mobile, altrimenti lo farai più avanti.[/QUOTE]


Sul pannello posteriore ? di che diametro? sul lato muro non posso (mobile attaccato)....

gamberotto 29-12-2011 22:07

Oggi ho iniziato a smontare la vecchia vasca.
Ho messo in una vaschettina piccola i due percula e qualche molle..... il resto..... via.
Poi finisco di smontare... pulisco la vecchia vasca, l porto in box con il vecchio mobile..... e inizio a montare il mobile nuovo...ecc.
Vi tengo informati.
Ciao.

ALGRANATI 29-12-2011 22:14

Egidio, se hai bisogno di appoggiare cose piccole...ho la vaschetta :1:

gamberotto 30-12-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061338946)
Egidio, se hai bisogno di appoggiare cose piccole...ho la vaschetta :1:

Ti ringrazio molto, ma quello che intendevo tenere, se sopravvive, è già nella vaschetta di emergenza!!!!!!:4::4::4:
Allestita sulla credenza, con un foglio azzurro dietro per occultare i cavi...e mia mogie mi ha anche detto: "è carina..... più bella di quella grande"....:7::7::7::15::15:

Anche lei mi cazzia..... sui risultati della prima vasca.
Se non succede nulla entro stasera la vecchia vasca sarà vuota!!!!
Ciao....
:42::42:

Sandro S. 30-12-2011 15:37

tienici aggiornati e se riesci mandami qualche foto.

ialao 30-12-2011 22:20

non so che risultati otterrai ma sei veramente simpatico .in bocca al lupo e buon anno.unsaluto.

gamberotto 31-12-2011 00:32

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1061341077)
non so che risultati otterrai ma sei veramente simpatico .in bocca al lupo e buon anno.unsaluto.

grazzie!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Vasca vuota.... ora ho una tonnellata di roba da lavare.......
-Bluurt--Bluurt--Bluurt--Bluurt-

gamberotto 04-01-2012 10:15

Ragazzi..... tutto smontato e tutto pulito. Che faticata.........
Vasca e tecnica vecchia portata in box in attesa di essere, speriamo, venduta.
Spazio finalmente libero per iniziare la nuova avventura.
Adesso in questi giorni ripasso il nuovo supporto metallico con un paio di mani di vernice per coprire i graffi e i fori fatti per la pannellatura di legno.
Ciao.

P.s. farò le foto del supporto durante la verniciatura......

gamberotto 08-01-2012 23:03

Finite le due mani di vernice sul supporto in ferro per coprire i graffi.
Ho iniziato a forare il panello di legno che copre il retro del mobile.
Un foro ovale per lo scarico xaqua a dx. Un foro quadrato a sx per i cavi. Un foro quadrato a dx per il passaggio di aria e due fori tondi per le ventole. Una ventola la metto subito (per togliere l'umido dal mobile). L'altro foro l'ho fatto in più..... non si sa mai. Per ora lo copro.
Ho anche fatto i fori per avvitare sul pannello di dietro i supporti per la plafo.......
Alla prossima puntata.
E tra un po le prime foto.

Ah dimenticavo... ho anche preparato il tappetino alto un cm per appoggiare il supporto di metallo sul pavimento. Il tappetino alto un cm. da mettere sotto la sump per attenuare le vibrazioni. Ho acquistato un tappetino da ginnastica da pochi millimetri da mettere sotto la vasca.
Ho fatto tagliare tre quadrati di vetro 20x20 alti un cm per alzare lo skimmer nella sua paratia (paratia alta 23, mentre lo skimmer lavora a 20 cm). Non so se mettere tutti e tre i cm in vetro oppure l'ultimo quello che poggia sul fondo della sump nello steso materiale del tappeto per ammortizzare anche le vibrazioni dello skimmer.

Se sbaglio qualcosa stavolta faccio harakiri....... piuttosto parto fra due mesi.....
Ciao-28-28-28

Sandro S. 08-01-2012 23:13

son mica tanto convinto che lavori a 20cm... la mia paratia è 23 e se vuoi ti faccio vedere le foto di quello che tirava fuori.

continua così....bravo.

gamberotto 08-01-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061363169)
son mica tanto convinto che lavori a 20cm... la mia paratia è 23 e se vuoi ti faccio vedere le foto di quello che tirava fuori.

continua così....bravo.

Omar lo faceva lavorare a 20. Comunque ho la paratia a 23. Ho i tre quadrati da un cm.... quindi posso farlo lavorare a 23, 22, 21 e 20...... Come faccio a capire l'altezza giusta??????...
Sono sicuro che mi risponderai... che lo capirò con l'esperienza... Giusto?
Ciao...:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ah.... comunque se trovi le foto...... è tutta esperienza.
Ciao.

Sandro S. 08-01-2012 23:35

#e39

cacchio inizi a conoscermi :-D

RobyVerona 08-01-2012 23:41

Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.

gamberotto 08-01-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061363262)
Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.

Per la pazienza.... non ti preoccupare.... mi faccio mettere una camicia di forza piuttosto di mettere le mani dove non devo e fare ca@@ate.
Non pianto una vite senza interpellare prima il mio avvocato (TEO, SANDRO, MAURI, STEFANO........).
Se faccio cavolate mi bannano a vita. Ripeto, piuttosto parto fra due mesi....
Ciao e grazie dell'incoraggiamento.

RobyVerona 08-01-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061363280)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061363262)
Mi pare che come partenza ci siamo, tecnica molto buona. Ora devi solo aver la pazienza di allestire tutto per bene e lasciar passare il giusto tempo per la maturazione.

Per la pazienza.... non ti preoccupare.... mi faccio mettere una camicia di forza piuttosto di mettere le mani dove non devo e fare ca@@ate.
Non pianto una vite senza interpellare prima il mio avvocato (TEO, SANDRO, MAURI, STEFANO........).
Se faccio cavolate mi bannano a vita. Ripeto, piuttosto parto fra due mesi....
Ciao e grazie dell'incoraggiamento.

Hai una truppa di avvocati che in confronto la Bongiorno è una lattante... :-)

gamberotto 14-01-2012 20:31

Finalmente il PICCI-supporto è in loco. Verniciato a dovere, forato per i pannelli e altre due mani di ritocco.

http://s14.postimage.org/s5n5k1l2l/Supporto_1.jpg


http://s15.postimage.org/71l7igoon/Supporto_2.jpg


Domani posiziono il tappetino sotto.
E poi inizio con i pannelli.

Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
:-D:-D:-D:-D:-D

Ma non mi importa. Ogni cosa la guardo 10 volte..... poi sbaglierò lo stesso...... ma ci provo.
Ciao.

Sandro S. 14-01-2012 22:01

ottimo.....

bibbi 15-01-2012 10:09

ciao.

ma le foto , e un si vedono.......

gamberotto 15-01-2012 10:50

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061378712)
ottimo.....

Ti ricorda qualcosa? #18#18#18

GROSTIK 15-01-2012 11:18

daiiii ancora non hai acceso le luci ..... :-D:-D ....

gamberotto 15-01-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061379431)
daiiii ancora non hai acceso le luci ..... :-D:-D ....

Si, si scherza...... vedrai!!!!!
#27#27#27
------------------------------------------------------------------------
Questo è il tappetino sul quale appoggia il supporto. E' un tappetino che si usa per appoggiare le lavatrici e le lavastoviglie. Quindi serve per attutire le vibrazioni e sicuramente resiste all'acqua (facciamo gli scongiuri).


http://s13.postimage.org/4ryvpo6pf/T...supporto_1.jpg



http://s9.postimage.org/a3xybmarv/Ta...supporto_2.jpg


Tappetino più supporto e primo pannello laterale.....


http://s15.postimage.org/9j2fior2f/T...o_supporto.jpg



Montaggio mobile......



http://s18.postimage.org/pn2shy9et/Mobile_montato.jpg



http://s14.postimage.org/uojtu6cjh/P...o_con_fori.jpg

Sandro S. 15-01-2012 17:30

un pò troppi buchi..... che ci devi fare?
quello ovale l'avrei fatto un pò più lungo.


ottimo tappetico, ora però fai così.

- prima di inserire il pannello interno sul fondo del mobile riempi quelle due sezioni con il polistirolo altrimenti serviranno solo da cassa di risonanza.
poi ci appoggi il pannello interno.

sopra il pannello ci metti anche lì un tappetino tipo da ginnastica o simil.

gamberotto 15-01-2012 17:34

Polistirolo da contro-soffittatura..... quello ad alta densità e che non si sbriciola.


http://s12.postimage.org/w4dc1x12x/I...istirolo_1.jpg


http://s13.postimage.org/x5me9yho3/I...istirolo_2.jpg



http://s18.postimage.org/9ikz2gvfp/I...istirolo_3.jpg


Mancano solo le ante (ma non sono sicuro di isolarle con il polistirolo o usare il piramidale fono assorbente) e il retro dove ci sono i fori (anche li non sono sicuro di come e se lo faccio.

Tutte le giunture del polistirolo le sigillerò con un silicone acrilico e poi vernicerò polistirolo e metallo con uno smalto acrilico ad acqua (credo azzurro).

Che mi dite?
Consigli.... critiche....insulti..... ecc.
Sono soddisfatto. Non ho mai fatto nulla di manuale prima d'ora.

Ciauz.......-28-28-28-28

Sandro S. 15-01-2012 17:38

benissimo.

secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.


se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.

gamberotto 15-01-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061380355)
un pò troppi buchi..... che ci devi fare?
quello ovale l'avrei fatto un pò più lungo.


ottimo tappetico, ora però fai così.

- prima di inserire il pannello interno sul fondo del mobile riempi quelle due sezioni con il polistirolo altrimenti serviranno solo da cassa di risonanza.
poi ci appoggi il pannello interno.

sopra il pannello ci metti anche lì un tappetino tipo da ginnastica o simil.

Cazzarola......ormai l'ho già tutto chiuso.
Comunque sopra il pannello del fondo c'è il polistirolo e sopra il polistirolo (sotto la sump) un cm dello stesso materiale del tappetino che ho messo sotto il supporto.

Errori...sempre errori.
Spero che basti !!!!!!

I fori tondi sono per la ventola (uno lo uso e il secondo lo copro... ma se mi servisse una seconda ventola.... il foro c'è)
I fori quadrati servono per i fili ed evenualmente per lo scambio di aria se le ventole non bastano (anche qui se uno non serve lo copro).
Quello ovale è 15 x 10..... faccio sempre in tempo ad allungarlo verso l'alto se credi sia utile. Fino a quando non c'è la vasca.......
20 x 15??????


Ciao....

P.s. un 8 ore di lavoro da stamattina..... un mal di schiena che no ti dico.... e da solo.....#07#07#07

Sandro S. 15-01-2012 17:47

bravo Egidio.


prova ad infilare il tubo dello scarico xaqua, se vedi che deve piegarsi troppo per entrare nel mobile non va bene, altrimenti lascia così.


foto con la sump dentro ?

gamberotto 15-01-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061380377)
benissimo.

secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.


se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.

Volevo dare una mano di azzurro perchè il bianco lo trovo troppo sporchevole e "ospedale"
Perchè non sigillare le giunture?

Volevo usare il fonoassorbente sulla parte in alto e sulle ante..... ma per la ventola devo lasciare un quadrato di spazio (la ventola è 12x 12 cm... quindi un 13x13 cm) e avvitarla sul legno....o la avvito direttamente sul fonoassorbente?
Ciao...
TI piace?...... sono contento.
Ah.... mancano anche i pomelli e devo regolare le ante.... un mistero il loro funzionamento.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061380408)
bravo Egidio.


prova ad infilare il tubo dello scarico xaqua, se vedi che deve piegarsi troppo per entrare nel mobile non va bene, altrimenti lascia così.


foto con la sump dentro ?


Per la vasca, la sump e lo scarico...sei avanti....:-D:-D:-D:-D
Un passo alla volta.
Prima devo finire il dentro.....
Ciao... vado a fare una doccia.

Sandro S. 15-01-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061380412)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061380377)
benissimo.

secondo me è eccessivo verniciarle....ma se ti diverti fai pure.
poi anche non siliconare le giunture del polistirolo.


se usi il fono-assorbente in corrispondenza dei fori fai i classici tagli ad "X" per far passare i fili, così rimarrà cmq coperto il buco.

Volevo dare una mano di azzurro perchè il bianco lo trovo troppo sporchevole e "ospedale"
Perchè non sigillare le giunture?

perchè non serve.

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061380412)
Volevo usare il fonoassorbente sulla parte in alto e sulle ante..... ma per la ventola devo lasciare un quadrato di spazio (la ventola è 12x 12 cm... quindi un 13x13 cm) e avvitarla sul legno....o la avvito direttamente sul fonoassorbente?

avvita sul mobile, non riesci ad avvitarla sul fono.

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061380412)
Ciao...
TI piace?...... sono contento.
Ah.... mancano anche i pomelli e devo regolare le ante.... un mistero il loro funzionamento.

si tutto ben fatto.

dimenticavo, procurati un pannello sottile di legno o plastica ( vedi tu a piacere ) da appoggiare sul muro dietro il mobile in direzione della ventola, altrimenti col tempo rischi di rovinare il muro.

gamberotto 15-01-2012 19:12

Per la serie.... la doccia può anche attendere e..... tanto devo pulire il casino fatto..... sono andato ancora avanti un po:
- montati i pomellini
- allungato il foro
- messo il tappetino sul polistirolo sul fondo mobile.

Le foto dopo.... perchè adesso non me le fa caricare... boh?

Ciauz-28-28-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22677 seconds with 13 queries