![]() |
nanoreef 40 litri
salve a tutti,ho un acquario da 40 litri dolce che vorrei trasformare in marino,è un haquoss nanoxtrem,me la cavo molto bene con il doce,ma vorrei provare con un marino,la domanda che piu vorrei fare è perché tutti dicono che il marino e difficile e vuole tanta manutenzione?
sul marino non so proprio niente,solo che mi piacciono i pesci pagliaccio,le stelle marine e le caridine marine... ah un'altra cosa,è tanto costoso? |
Ciao.. Leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e pure quelle che ho nella mia firma così ti fai un idea generale di quello che vorresti allevre;-)
|
Le caridine marine esattament ewnon si chiamano così , sono gamberetti e sono di vari generi, uno comune è il lysmata. Le stelle marine sono difficili da allevare, i pasci pagliacco vanno messi più avanti, esperti e con acquari maturi.
Si dice che è difficile poichè ha un equilibrio precario, e deve avere nitrati sotto controllo ( il pagliaccio li alza moltissimo), molta maturazione poichè i batteri devono colonizzare le rocce, all' interno e all' esterno, aerobici e anaerobici, per altre informazioni chiedi...;-) |
ma quanti kg di rocce vive dovrei mettere?e quanto costano?
di preciso cosa dovrei comprare? oggi ho rimisurato bene l'acquario,e puo contenere 57 litri d'acqua non 40,i pesci non posso metterli vero? |
il rapporto è un chilo per 3 litri, se è 60 lt,vanno bene 12 kg...costano un po'...non te lo dico quanto, non voglio spaventarti , vai sul mercatino e trovi molte roccie a poco...
Devi comprare rocce della forma che vuoi, le migliore sono delle fiji I pesci potresti metterli, ma è meglio che per ora tu non lo faccia: forse ad un anno dall' avviamento , se l' acquario sarà stabile e maturo un pesciolino potresti metterlo ( ocellaris, o un gobide) ma è rischioso e per esperti...( troppi nitrati) |
Quote:
|
basta anche 1kg ogni 4 o 5 litri lodi vasca
|
HO scritto 3???? Scusate volevo mettere 5...(infatti 12 chili è 1 chilo per 5 litri...;-) )
|
Piacere e benvenuto tra noi nanisti leggeiti anche le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
|
ok grazie
mio padre non è molto favorevole perché ha paura che spendo troppo,io dovrei prendere le rocce vive,il sale per l'acqua,e che? per l'acqua ho un impianto osmosi quindi me l'aggiusto io... ho letto che all'inizio non va messa la sabbia,e quanto deve maturare? quanta luce deve esserci?ora cè una pl da 24 watt,con un lampada di non so qunati kelvin comunue non sono proprio 60 litri,saranno 50,io li ho calcolati proprio per il max dell'altezza |
-pompa di movimento da 1500 l/h
-la sabbia la inserisci tra un anno minimo -almeno un altra pl da 24w da 10000k in sù -se vuoi mettere un pesce piccolo( che rimanga piccolo es. gobiodon) -mi puoi dire cortesemente le misure della vasca? -un riscaldatore -un rifrattometro atc, te lo fai prestare o te lo prendi sul mercatino. -test per l'acqua |
prima di partire e fare qualsiasi mossa, come ti è stato suggerito da Piratj leggiti le guide e vedi
che tutti i tuoi dubbi sopra esposti o meglio le domande che hai fatto...le trovi nelle guide.... cmq il marino (anche se nano) costa parecchio se rapportato ai dolci |
scusate l'assenza.ancora non ho fatto nulla e non ho preso nulla,perché è una spesa non insignificante e devo avere tutto in mente e non commettere nessun errore.ho leto praticamente tutte le guide sul nanoreef e mi sono fatto una cultura generale.
rispondendo a pirataj le misure della vasca sono esattamente:47x30x33 in pratica per iniziare dovrei prendere: -un rifrattometro atc -i test kh-ph-no2-no3-po4-ca-silicatime basta (gli no2-no3-po4 li ho per il dolce,quelli sera),ho anche il conduttivimetro -un impianto luci decente,avevo pensato di prendere una plafoniera a led come questa http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p#13776.html -2 pompe di movimento da circa 1500 l/h,ho pensato alle koralia ma posso indirizzarmi su qualcosa di più economico? -le rocce vive ovviamente,di sicuro non le prendo in negozio ma da qualche appassionato,una 10ina di kg bastano? -le resine per i fosfati,che possometterle in un piccolo filtro a zainetto che ho liberato oggi. -l'osmo regolatore,per i rabocchi automatici,per questo sono un po in crisi.non so cosa fare. -il sale,di quale marca mi consigliate? -il riscaladatore che ho gia -le ventole per il raffreddamento poi cosa devo prendere? la procedura per l'allestimento la conosco bene,l'ho letta più volte. con questa luce e se raggiungo valori stabili e giusti,quali coralli posso permettermi? la sabbia la inseriro dopo minimo 8 mesi,e intorno ai 7-8 mm. i pesci non so se posso inserirli,comunque a maturazione completata.vorrei mettere però dei gamberetti e altri invertebrati che mi piacciono molto. |
ho letto che la rocciata va incollata,ma come?le rocce le devo ettere dopo 2 3 giorni vero?per icollarle devo tirarle fuori o con la colla epodossica posso farlo da immerse?
per quelo che ho scritto prima,cosa manca?è tutto ok?quella plafo a led va bene?quali coralli posso allevarci con quella?avete altri consigli?ho letto che i test anche per dolce non sono affidabili,quindi probabilmente prenderò i salifert ah cosa sono le rocce spurgate e quelle non? se le prendo usate sono spurgate vero? in negozio non suprgate? |
Quote:
non è indispensabile incollarle,se crei una rocciata stabile puoi evitare di incollare. la plafoniera non mi sembra il massimo! se sei all'inizio i test puoi aspettare a prenderli,almeno dilazioni le spese,per il primo mese tolto il rifrattometro non sono indispensabili. io le rocce le prenderei un pò dal mercatino ma qualcuna andrei a scegliermela dal negoziante di fiducia. sono appena più avanti di te,nel senso che ho da poco finito il mese di buio,e sono inesperto quanto te,quindi prendi sempre con le pinze quel che ti dico!;-) |
ok,e per le altre domande?
|
Le rocce spurgate sono rocce che hanno rilasciato tutte le schifezze che avevano ma in ogni caso quando le metti in vasca qualcosa rilasciano
Se puoi prendile già spurgate |
le usate sono spurgate, una è stata stabulata, 8 SPURGATE) quindi tutto ciò che è morto è uscito e si è decomposto, le non stabulate invece snon fresche e appena prese, tutti consigliano le non stabulate poichè ricche di bentos
------------------------------------------------------------------------ scusa non avevo visto che avevi già risposto... tu le consigli spurgate? Secondo alcuni è meglio non spurgate, per il bentos... Lui ha lo ski? |
no,non ho lo skimmer,non ho intenzione di metterlo all'inizio,ma più in la se metterò dei pinnuti
per l'illuminazione cosa mi consigliate?non mi va di prendere hqi o t5,vorrei qualcosa che non usasse molta corrente,per questo volevo i led |
i dubbi rimasti sono:
-le pompe di movimento,quali prende e che l/h -la luce,io voglio i led per il consumo minore,però se quella plafoniera non va bene,me la costruisco da solo,basta che mi indichiate come si fa,posso anche aprire un topic in fai da te,basta che mi date indicazioni su quella plafoniera.http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p#13776.html -l'osmo regolatore,misà che è meglio aprire un topic in fai da te anche per questo :) per il resto diciamo che è tutto chiaro,la spesa sarebbe: -10 kg di rocce vive -2 pompe di movimento(l/h?) -i test (ph-kh-no2-no3-po4-mg-ca) -il rifrattometro ATC -l'impianto luce a led -l'osmo regolatore fai da te -le resine antifosfati -le ventole di raffreddamento -il sale un appassionato di frosinone può darmi l'acqua dei cambi del suo acquario per cominciare,e qualche invertebrato tipo vermetti ecc...quelli li posso mettere da subito o devo aspettare anche per loro? |
- per il movimento dovresti avere in vasca un totale intorno ai 1500 l/h, quindi puoi raggiungere questo valore o con una sola pompa o con due pompe di movimento accese contemporaneamente di metà portata, potresti anche utilizzare due nano koralia da 900 l/h avresti un 1800 l/h totale ma non è eccessivo e può tranquillamente andare.
-quella plafoniera da te indicata personalmente non conosco il rendimento ma con 5w non penso proprio che sia un gran chè. |
mmm ok allora la plafo è meglio che me la costruisco,mio padre ci sa fare,basta che vede com' il circuito,per questo apro un post in fai da te.ma quanti led dovrei mettere?
a me piacciono sia gli invertebrati molli che quelli duri.dei molli ce ne sono parecchi che mi piacciono,soprattutto gli zoanthus(scusate se sbaglio a scrivere i nomi),anche i discosomi... |
mmm stavo pensando di prendere un cubo,che è più adatto ad un reef,credo il dennerle nano da 30 litri 30x30x35,circa 27 litri lordi se lascio 5 cm dal bordo vasca,un 6 kg di roccia,1 nan koralia da 900 l/h + una pompetta più piccola da 300 l/h per creare più correnti.sistema di rabocco automatico,ne cerco uno completo non troppo costoso ma efficace,e plafo a led autocostruita.
ventole per raffreddare e termoriscaladatore. |
non serve la pompetta in più da 300 l/h e presumo che sia anche una pompetta per i filtri nel dolce, che quindi hanno un getto non circolare come quelle di movimento, e quindi non va bene
|
quindi va bene solo 1 da 900 l/h?oppure ne prendo 2 e le alterno non facendole girare insieme?
una domanda,conosco un utente del forum che può darmi delle rocce,dice che le ha in un box di polistirolo bagnate,ma non immerse,non è che sono morte? |
Una basta.. Già l'acquario è piccolo..
|
Che io sappia (da neofita),le rocce dentro il polistirolo se ben inumidite,e magari fasciate con uno straccio bagnato un po' stanno.
Peró non so quanto possano durare tenute così,io fossi in te o le prenderei in qualche negoZio online che magari ha qualche offerta,oppure se le vuoi prendere da un privato,verificherei almeno che le tenga in acqua |
Dipende da quantotempo le ha lasciate nel box di polistirolo solo inumidendole, e comunque ci sono anche altri che le vendono
|
in 27- 30 litri lordi quanti kg di rocce ci vogliono?5-6?le rocce le posso mettere da subito con l'acqua,in modo che posso fare la rocciata all'asciutto,incollarla e poi mettere l'acqua?
il mese di buio è obbligatorio?ho sentito di alcuni che non lo fanno,ma fanno venire che alghe e quando se ne andranno l'acquario è maturo,anche se io ci tengo a non tenere le alghe... |
... in pochi litri più rocce metti e meglio è... dipende da quanto spazio hai!
|
In 30l 6kg di rocce, si la puoi fare all'asciutto la rocciata tienila sempre umida però.
Il mese di buio è sempre consigliato soprattutto nei nano, i batteri che inevitabilmente muoiono quando sposti le roccie e cosi anche alcuni microrganismi all'interno delle stesse, si andranno a decomporre nella tua vasca facendoti salire gli inquinanti No3 Po4, dei quali le alghe vanno pazzi e se ci aggiungi la luce è fatta esplosione algale sicuro. Ma non per questo se fai il mese di buio non accade, ma sicuramente è una fioritura algale ( se dovesse capitare) meno estesa e meno duratura. |
ok grazie mille dei vostri consigli,il dubbio rimane solo la luce e lìosmoregolatore,altro ho tutto chiaro
|
per la luce farò una plafo a led con un led da 50 watt bianco,2 blu da 10 watt ciscuno ed un uv.
posso permettermi anche i duri con questa luce vero?all'inizio metterò solo qualche molle,però almeno tirerò il massimo in colori! |
in 30 litri lordi con circa 60 watt di led,che coralli molli e non posso permettermi?
certo all'inizio motto i molli,ai duri ci penso quando l'acquario sarà maturo ed avro più esperienza, pensavo agli zooanthus e...? grazie mille aticipatamente |
@_tizio_: io sto vendendo il mio gruppo luci...ma non prima di un mese...il tempo di buio che tu dovresti fare (correggetemi se sbaglio). Sto vendendo una plafoniera Wave Cosmos Marine da 20 W ed una Plofoniera a Led da 30 W dichiarati (circa 50 W totali)...io con entrambe ci allevo molli ed lps. Puoi vedere il mio annuncio in firma e magari contattarmi in MP. In bocca al lupo per il tuo nuovo allestimento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl