![]() |
il mio Wave 200l lordi
Ciao a tutti, questo è il mio nuovo acquario, wave 160l 100x40x50, l ho allestito ieri oggi e solo il suo secondo giorno di vita, è composto così:
-fondo: initial stick sul fondo e jbl manado -flora: microsorum, limnophila, sagittaria e l altra non conosco il nome -acqua: 75%circa di osmosi e il resto acqua di rubinetto biocondizionata, oggi messo batteri Sera La parte tecnica è composta da: -filtro: eheim professionel3 2071 -riscaldatore 200w acquarium system -plafoniera non so di che marca, contenente 2 t8 da 25w(successivamente a aggiungerò o led o un altro t8 da 30w) -mobile askoll 100x40 con una mensola e un antina. Per adesso si presenta così, è proprio l inizio non ha ancora lo sfondo ne niente è ancora tutto provvisorio, ho ancora da inserire 2 legni del vecchio acquario e 2 che ho appena preso abbastanza grossi...se avete consigli sparate pure è tutto ben accetto http://s8.postimage.org/knsq2jbmp/CIMG1211_1280x960.jpg http://s8.postimage.org/z89sxd6ld/CIMG1215_1280x960.jpg http://s8.postimage.org/92ijutq5d/CIMG1216_1280x960.jpg http://s8.postimage.org/e3pxw6xlt/CIMG1217_720x960.jpg http://s8.postimage.org/5zhtrgb6p/CIMG1220_720x960.jpg http://s8.postimage.org/trr52zd7l/CIMG1221_720x960.jpg |
Io aggiungerei altre piante, soprattutto quelle a crescita rapida! :-)
Sono molto utili! Dopo un mesetto di maturazione del filtro, quali pesci vorrai inserire? ------------------------------------------------------------------------ Il fondo è molto bello, bel colore naturale! ;-) Potresti mettere un cartoncino nero o blu scuro dietro! |
Quote:
inoltre il tubo di ingresso del filtro sarebbe meglio metterlo dall'altra parte dell'acquario, opposta a quello dell'ingresso, per dare una migliore circolazione dell'acqua. |
Si esatto x lo sfondo sono veramente indeciso se mettere appunto il cartoncino o nero e blu e gia è un indecisione o se prendere quelli stampati magari con piante o qualcosa d altro, piante pensavo alla cobomba e poi ad altre, in centro vorrei mettere una bella pianta rossa o qualcosa di colorato comunque...pesci pensavo a apistogramma cacatoies una coppia, una coppia di scalari in alto e sul fondo vorrei azzardare con delle redcherry se no se proprio è impossibile gestirle dei cory albini...però ci terrei tanto alle caridine, se no tu che pesci che diano un pò di colore mi consiglieresti?nn guppy platy o portaspada, qualcosa di un Po particolare
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Ciao, allora com prima cosa devi apliare la flora, badando bene alle esigenze delle piante e a cosa tu puoi offrirgli, tipo luce co2 fertilizzante ecc.
Aggiungerei una radice o più o qualche roccia. Ed infine metterei uno sfondo monocromatico dietro. Un suggerimento se dai più pendenza a scalare da dietro in avanti riesci a dare all'insieme più profondità ;-) |
Quote:
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
160 litri vanno bene per una coppia di scalari o per una coppia di apistogramma, però entrambe le coppie non le metterei perchè lo spazio diventa stretto!
Le red cherry con i ciclidi non le vedo bene perchè sarebbero un bel bocconcino... Se vuoi allevare le red cherry potresti optare per due branchi di caracidi, che danno movimento e colore e ci sono molte specie diverse! Se invece vuoi una coppia di pesci principali, tipo ciclidi sudamericani le caridine le eviterei, soprattutto se l'acquario non è super piantumato! In questo mese di maturazione del filtro concentrati sulle piante, aggiungine altre stando però attento alle esigenze di illuminazione, di substrato e di fertilizzazione, altrimenti non ce la farai a coltivarle! Quanta luce hai? il fondo da cosa è composto? :-) |
Quote:
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
[non ho letto il mess di prataji, per cui scusa le ripetizioni!] :-)
|
Mi piacerebbe mettere anche un bel branco di neon o cardinali, vorrei dei pesci che fossero i protagonisti però nn qualcosa di proprio piccolo, e che siano colorati ok che nn deve essere solo estetica l acquario però mi piacerebbe un qualcosa che attiri lo sguardo...x adesso ti luce ho 50w in tutto, metterò la co2 appena avrò un Po di liquidi
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
50 watt di luce su 160 litri non ti permettono purtroppo di coltivare piante esigenti, per cui meglio evitare le piante rosse!
Scegli piante che necessitano di poca luce, ti troverai molto meglio! Per i pesci, c'è ancora tempo, per cui cerca bene per prima cosa le varie schede per capire le esigenze delle specie che ti piacciono per capire se riuscirai ad allevarle! Mettere una coppia di ciclidi come protagonisti è possibile, rinunciando però alle red cherry... |
Se mettessi delle strisce a led o la co2 sarebbe ancora poco?nn basta aumentare il fotoperiodo?x i pesci nn vorrei avere un 160 litri e aver dentro 4 pesci in croce, mi piace vedere del movimento e avere qualcosa di "strano"
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Quote:
Quote:
prova a vedere questi: boraras brigittae boraras maculata cardinali danio choprae danio margaritatus dario dario hypessobycon bentosi solo per citarne alcuni ovviamente attenzione sempre a vedere le compatibilità tra specie, questi sono specie che vivono bene in comunità, sono caratterizzati da piccole dimensioni e vivono in gruppi di almeno una decina di esemplari ci sono poi i cari corydoras panda che sono simpatici e bellissimi pesci da fondo; Hai provato anche a vedere qualche anabantide? colisa lalia per esempio. Comunque secondo me è molto spoglio vai di piante e qualche bella radice cosi da avere un bell'effetto di movimento |
Cory mi piacciono un sacco quelli albini...ma insieme a pesci di gruppo tipo rasbore o neon posso cmq convivere con scalari o ramirezi no?i colisa rimangono piccoli?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Non troppo mischiati; nel senso che ciascuna specie ha le proprie caratteristiche sia comportamentali sia di parametri dell'acqua per cui mischiarli troppo non va bene!
Potresti cercare pesci provenienti dalla stessa area geografica e che vogliono gli stessi valori dell'acqua! Un abbinamento possibile è coppia di apistogramma o coppia di ramirezi con cardinali o neon (tutte specie sudamericane). Oppure una coppia di Colisa con un branchetto di rasbore (entrambe le specie sono asiatiche in questo caso)! Ma alla fine per le caridine che hai scelto? rinunci a loro o rinunci ai ciclidi? purtroppo la convivenza è molto difficile e troppo rischiosa :-( |
Nn so, ho sentito e letto che qualcuno anche qui sul forum ha messo le caridine insieme ai ciclidi però mettendo prima caridine e poi tutto il resto tenendole con una bella vegetazione...purtroppo mi piacciono troppi pesci:-) anche il betta mi piace un sacco ma vedo che è molto difficile poi trovargli dei compagni di vasca
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Di esperieze ce ne sono moltissime e ognuna diversa dall'altra...dietro ognuna di esse c'è un po' di esperienza e un po' di fortuna, io non ti consiglio questo abbinamento a causa di un'alta probabilità di avere problemi.
Poi quando avrai fatto un bel po' di esperienza potresti provare a sperimentare anche tu convivenze "particolari"... Per il discorso dei pesci, ce ne sono tantissimi belli, a me piacciono tutti in pratica xD però vanno fatte delle scelte, e mettere troppi pesci in un acquario causa dei problemi! Come prima volta prova ad allevare un paio di specie, poi avrai tutto il tempo per provare specie differenti! ;-) |
Ok vedrò un pò, nel vecchio acquario avevo guppy, belli x l amor di dio però troppo "semplici" nn nel senso che mi sento bravo, il contrario ne so poco e cmq si accoppiano sempre, cioè vorrei penare un pò di piu:-)e avere delle soddisfazioni...nella acquario di prima in 60 litri avevo 4guppy uno scalare e 5 neon, mai un morto e mai liti però nn era proprio il massimo, adesso nn vorrei commettere stessi errori
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
oggi preso 3 piantine nuove, vallisneria spiralis, cabomba e pogostemon stellatus adesso si comincia a riempire...messo sfondo nero, cambiato posizione al sifone dell acqua e aggiunto piante nuove, a giorni aggiungerò anche le strisce a led e chiuderò la vasca perchè non è passata neanche una settimana e già ne è evaporata un sacco.
Ho preso anche un fertilizzante della Azoo consigliatomi dal negoziante. Ecco le foto: http://s9.postimage.org/4ta3u561n/CIMG1225_720x960.jpg http://s9.postimage.org/wuo57ubbv/CIMG1226_720x960.jpg http://s9.postimage.org/xy89jsvyz/CIMG1227_720x960.jpg http://s9.postimage.org/fmm7gecpn/CIMG1228_1280x960.jpg |
6 melanotanie praecox/trifasciata con 8/10 pseudomugil gertrudae/furcatus ?
metti qualche legno ;-) le strisce led darebbero un aiutone e potresti permetterti qualche pianta come rotala rotundifolia con >0,5/w/l |
si le strisce a led le vado a vedere domani, i legni ce li ho ma devo trovare una pentola abbastanza grossa per bollirli non ci stanno in nessuna si quelle che ho a casa:-D
i pesci molti belli, soprattutto i secondi, però oggi ho visto l apistogramma cactoides ed è troppo bello mi piace veramente un sacco, ci potrebbero stare con le pseudomugil gertrudae/furcatus che mi hai scritto tu? |
come valori non sono il massimo di compatibilità ... puoi provare con ph7.3 e gh e kh tra 8 e 10 .... meglio i mikrogeophasgus altispinosa o gli apistogramma borelli con gli pseudomugil
|
a ok grazie mille...adesso ho appena fatto i test, ph 7/7.5 gh 10 kh 5...pensavo molto più bassi visto che ho fatto 75% di osmosi, l acqua del mio rubinetto è ph 7.5/8 gh 19 kh13
|
Quote:
|
Si ne prenderò ancora, tanto ho ancora 3 settimane libere da pesci x metterci piante, oggi ho visto queste belle e le ho prese poi ho ancora 2 tronchi abbastanza grossi da mettere e vorrei coprirli col muschio di java
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Ieri ho aggiunto 2 piantine di pistia, qualche stelo di Myriophyllum, Ceratophyllum e limnophila, e un ciuffo di muschio di java che sta aspettando il tronco che metterò penso settimana prossima...poi ho fatto la copertura x chiudere l acquario, in plexiglass da 4 mm solo che cede un Po in mezzo, quindi con il resto della lastra che mi è rimasta volevo fare 2 pezzetti da mettere perdendicolari alle lastre che chiudono l acquario, facendole appoggiare sul tirante, la domanda è, posso usare una qualsiasi colla x incollare il plexiglas o no?il mio pensiero è che le gocce di condensa prendano qualcosa di dannoso dalla colla e poi ricadano in acqua...poi vorrei mettere al disopra un neon quelli che di solito si mettono sotto i pensili in cucina da 6500k al trifosforo, va bene uguale giusto?nn è che deve essere x forza un neon x acquari...poi un altra domanda, x le piante che ho è il caso di mettere la co2 o posso solo andare avanti a luce e fertilizzante liquido?grazie
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Up
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
non ne ho idea di che colla usare per il plexiglass io ho usato l'attack funziona ma lo rende opaco nel punto in cui lo incolli. Se metti la CO2 ovviamente aiuta certo però è che dovrai avere piantumato per 80% ;-)
|
a ok, io invece da furbo ho preso il bicomponente power epoxy della pattex e l attack ce l avevo già a casa...comunque non è proprio plexiglas ma poliver...l acquario adesso è così, io vorrei evitare di mettere la co2 ora per una questione di $ per questo ho fatto la domanda
http://s12.postimage.org/f189h951l/CIMG1240.jpg |
A mano a mano che gli steli di Limnophila arrivano in superficie puoi potarli e ripiantare accanto per infoltire il boschetto! ;-)
|
esatto... la limno magari legala a mazzetti che rende meglio l'effetto ;-)
|
Ok va bene grazie mille provvederò
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
ciao a tutti, ho cambiato un pò la disposizione delle piante già potato e ripiantato e stanno crescendo tutte bene, la limnophila mi fa delle radici aeree però, carenza di ferro?
vorrei un consiglio su come posizionare l altra bestia di tronco, di sicuro sulla sinistra però non so se sta meglio in un modo o in un altro, in un modo crea tipo un piano, mentre messo al contrario fa un pò da grotta e ho già trovato 2 buchi dove mettere la microsorum http://s9.postimage.org/env1wt9e3/CIMG1244.jpg http://s9.postimage.org/564y7mjez/CIMG1247.jpg http://s9.postimage.org/90ltwv0ln/CIMG1248.jpg http://s9.postimage.org/uut2o4zij/CIMG1251.jpg http://s9.postimage.org/i67yvy85n/CIMG1254.jpg |
le radici aeree non sono sintomo di mancanza di ferro sono sintomo di poca fertilizzazione in colonna o di troppa corrente ;-)
|
Fertilizzo tutti i giorni con 4 ml di azoo plant nutrient che contiene oligo elementi e ferro, il flusso dell acqua nn mi pare forte, ho un filtro eheim 2071 950l/h e il flusso lo tengo a meta...cosa si intende a colonna?il tronco x te come sta meglio?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Io ho le limnophile e non fertilizzo proprio l'acquario! :-) però le radici aeree non ci sono...
Le ho avute un tempo su altri steli, ma recentemente non ne vedo più... Può capitare di avere radici aeree se piante messe in acquario da poco perchè si stanno adattando ancora, tra qualche tempo se trovano i giusti nutrimenti vedrai che non le metteranno più! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Con il termine "fertilizzazione in colonna" si indica il fertilizzante liquido che si scioglie in acqua (quindi nella colonna d'acqua) :-) |
A ok grazie mille, si infatti sono tutte piante nuove, quelle che avevano nell altro acquario nn le hanno fatte, anche perché sta tutto crescendo bene, microsorum fanno piante nuove sulle foglie, la saggitaria anche lei si sta propagando, la vallisneria sta facendo stoloni, la pistia anche la ceratophillum cresce a visto d occhio, la cabomba o la myriophillum crescono lente e anche quest ultima fa radici aeree...anche x te come starebbe meglio il tronco?facendo la grotta magari serve x le caridine invece tenendola nella altro modo magari perché in piano qualcuno può deporre le uova nn so...x estetica nn so come starebbe meglio
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Personalmente con il tronco cercherei di fare la tana per le caridine o per qualche pesce, mi piace di più come idea! :-)
Le piantine sulle foglie di microsorum quando diventeranno un po' più grandi potrai staccarle e piantarle per far crescere nuove piante! C'è un metodo per staccarle: dovresti tagliare la parte finale della foglia sulla quale sono cresciute e mettere questa parte tagliata nel posto in cui vuoi che attecchisca la pianta, anche tra qualche fessura o spazio del tronco starebbe molto bene! ;-) |
Ok farò cosi allora...nn so se poi cmq è tanto lo spazio x la grotta e ci passerebbero anche i pesci boo vedrò...x adesso devo aspettare che evapori l acqua se no nn posso mettere il tronco, magari nn sembra ma è bello grosso
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
in che senso devi aspettare che evapori l'acqua??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl