AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   La mia nano vaschetta !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334432)

NicNic 20-11-2011 21:06

La mia nano vaschetta !!
 
Ciao a tutti questo è il mio primissimo nano e sarei felice se voi esperti condivideste un pò della vostra sapienza anche qui :)

Piccola descrizione della Tecnica:
Vasca è un 30x30x30 in extrachiaro con circa 20 lt netti ed ho inserito 5 kg di rocce vive.
Utilizzo un filtro esterno Eden 501 posizionato esternamente nel retro della vasca con uscita in vasca di 300lt/ora, come pompa di movimento sto riutilizzando temporaneamente una vecchia pompa con 750lt/ora.
Come riscaldatore un jager da 50w e sale della Tropic Marine

Ieri ho inserito le rocce in vasca e oggi ho aggiunto nel filtro 25g di resina antifosfati e antisilicati della Forwater.

Cosa ne pensate della rocciata??

http://s9.postimage.org/99oonkl97/FOTO_2.jpg

http://s9.postimage.org/fbwbe29p7/FOTO3.jpg

http://s9.postimage.org/nvfpbti1n/FOTO4.jpg

http://s9.postimage.org/gthrpmefv/FOTO1.jpg

pirataj 20-11-2011 21:59

Piacere e benvenuto tra noi nanisti

la rocciata sembrerebbe troppo ammassata troppo ripida e troppo alta

garth11 20-11-2011 22:00

Ciao!
Per me è un pò troppo ammassata... e mi sembrano troppe rocce!

Manuelao 20-11-2011 22:03

Ciao.. Anche a me sembra troppo ammassata
Metti uno sfondo blu ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

NicNic 20-11-2011 22:10

Purtroppo le rocce le ho prese troppo grandi e se nn le ammasso al centro rischio di toccare i vetri laterali.
Le rocce sono molto voluminose e allo stesso tempo molto leggere, e come risultato ho ottenuto di riempire troppo la vasca ,nonostante abbia inserito meno kg di quelli previsti.

Proverò a modificare un pò la rocciata anche se non saprei quanto possa migliorare.

I batteri posso aggiungerli già adesso?

garth11 20-11-2011 23:52

Puoi spaccarle le rocce... vai di martello!

camiletti 21-11-2011 15:03

Ma cosa c' è sulle rocce, dietro intendo...
Attento a non frantumarle se sono così porose come hai detto...;-)

Giuansy 21-11-2011 16:43

cia quoto quanto ti hanno consigliato.....puoi besissimo spaccarle (non succede nulla)
in modo di avere rocce piu piccoline....e quindi disporle meglio

cmq quando hai fatto le foto, avevi le pompe ferme...perchè se cosi non fosse, hai pochissima movimento/increspatura in superfice....che è meglio averla (aiuta lo scambio gassoso)
;-)

NicNic 21-11-2011 18:39

Ho rifatto la rocciata frantumando alcune rocce e togliendone alcune parti in esubero:-)

Purtroppo ho comprato solamente una roccia piatta e ho incontrato parecchie difficoltà per creare qualche zona piana, per quanto mi sforzassi di rifarla la rocciata risultava sempre ammassata.
Devo dire che il risultato ottenuto rende meglio dal vivo che in foto(mi scuso in anticipo per la bassa qualità delle foto), e mi sa che la parte sinistra risulterà essere troppo ripida, ad ogni modo a voi il giudizio.

http://s11.postimage.org/u7aczxav3/foto12.jpg

http://s11.postimage.org/bg8fprgan/foto14.jpg

http://s11.postimage.org/vovtbhflr/foto13.jpg



Mi sapreste dire che invertebrato è quello in foto?(il venditore parlava di discosoma)


http://s7.postimage.org/vuw3hpx3r/foto11.jpg

http://s7.postimage.org/i2hom36c7/foto_10.jpg

Per quanta riguarda gli ospiti per ora ho osservato la presenza di un' ofiuria e un minuscolo animaletto(scusate il termine) rosso che corre velocissimo tra i fori di una delle roccie.

camiletti 21-11-2011 19:23

Discosoma!?No, Sembra quasi un anemone ...o forse un lps...lascio la parola agli altri
------------------------------------------------------------------------
L' animaletto rosso l' ho anch' io , non so cosa sia...

garth11 21-11-2011 19:55

Non so cosa sia ma direi un'anemone...
Visto che sei ancora in tempo cementa la rocciata in modo da poter fare una costruzione artistica... Se non vuoi cementarla fuori dall'acqua fissala con un'epossidica da coralli!

Manuelao 21-11-2011 20:15

Sembra anche a me un anemone. Apri un topic in identificazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

NicNic 21-11-2011 20:23

Temo pure io che sia un anemone in quanto si è spostato di posizione da quando l'ho inserito la prima volta.
Ad ogni modo ipotizzandolo tale può sopravvivere al mese di buoio e ai valori decisamente ostili dell'acqua?? va rimosso?

Amphiprion95 22-11-2011 01:48

se c'è lascialo e poi vedi cosa succede
cmq ho è un anemone oppure è un corallo mollo.....

NicNic 22-11-2011 11:52

Oltre alle resine per fosfati dite che può essere utile aggiungere fin da subito del carbone attivo?

Amphiprion95 22-11-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da NicNic (Messaggio 1061259566)
Oltre alle resine per fosfati dite che può essere utile aggiungere fin da subito del carbone attivo?

io lo sempre messo quindi dico di si poi nn lo so....

NicNic 22-11-2011 15:11

Ho qui i batteri della BioDigest in fiale, in 20 lt netti posso metterci una fiala intera?

NicNic 22-11-2011 20:53

Scusate se sembro insistente nel riproporvi le stesse domande che sentite sempre , ma vorrei evitare di fare meno danni possibili da neofita.

Le domande da porvi son queste qui :

1) dopo aver postato in identificazione sembra che l'invertebrato sia un anemone, e teoricamente leggevo che un anemone in un 20 lt non dovrebbe starci (corretto?) tanto più se in fase di maturazione al buio.Che fare?

2)vorrei aggiungere dei batteri (io ho comprato le fiale della BioDIgest), posso metterne una intera o faccio danni?

3)Rileggendo nuovamente le guide ho appurato che una salinità del 35‰ alla temperatura di 25° corrisponde una densità di 1023,5.Perchè invece se comparo il 35‰ del rifrattometro milwaukee con atc la densità corrispondente segnata è a circa 1027 ?

Vi sarei molto grato per qualche delucidazione a proposito :-)

garth11 22-11-2011 22:39

L'anemone vendilo... il biodigest mettilo pure...
per la salinità etc:
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp

Comunque ti confermo che la scala del milwaukee è corretta!

NicNic 22-11-2011 23:07

Riesco a staccare l'anemone dalla roccia ?? esiste qualche trucco?

garth11 22-11-2011 23:47

Mai provato ma ho letto che se avvicini un cubetto di ghiaccio al piede si stacca!
Non garantisco

NicNic 23-11-2011 00:28

Ti farò sapere l'esito quando proverò. Intanto Grazie :-)

NicNic 23-11-2011 17:22

Il ghiaccio ha fallito, però sono riuscito a staccarlo con il getto diretto di una pompa!!

Giordano Lucchetti 23-11-2011 17:28

Quote:

Originariamente inviata da NicNic (Messaggio 1061262517)
Il ghiaccio ha fallito, però sono riuscito a staccarlo con il getto diretto di una pompa!!

strano... di solito non si staccano così facilmente...

NicNic 23-11-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061262535)
Quote:

Originariamente inviata da NicNic (Messaggio 1061262517)
Il ghiaccio ha fallito, però sono riuscito a staccarlo con il getto diretto di una pompa!!

strano... di solito non si staccano così facilmente...

Non mi pare di aver detto che è stato facile !!#22 però c'è da dire che l'anemone è piccolino e nemmeno tanto in forma, magari questi dettagli hanno influito nella buona riuscita !!:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10802 seconds with 13 queries