AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripopolare un 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334395)

linolino 20-11-2011 19:08

Ripopolare un 30l
 
ciao a tutti! Non sapevo dove postare e deciso di farlo qui. Ho un 30l e vorrei ripopolarlo un po'.
Fauna:1 botia e 1 F guppy
Fauna: anubias nana x1
hmm.... non mi ricordo il nome!
Illuminazione:11w
riscaldatore e filtro
nitriti e nitrati bassissimi
Ph:7
Mi consigliate per favore delle piante e pesce.
Avrei pensato a dei barbus ma per 30l non credo vadano bene.ho avuto pocilidi e betta splenden(non insieme! prima uno poi l'altro).

Fra91 20-11-2011 19:41

In trenta litri un solo betta maschio o caridine..nient'altro..guppy: si ripoducono troppo e hanno bisogno di muoversi; botia: diventano 15cm; barbus: seeee tenerli in 60l e già sacrificato data la loro indole di nuotatori...quindi le uniche strade sono quelle citate sopra..;-)

Ale87tv 20-11-2011 19:45

;-) i botia passano i 30 di cm (precisazione :-))

raudee 20-11-2011 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061256002)
;-) i botia passano i 30 di cm (precisazione :-))

e non va bene metterne uno solo, quidi per tenerli ci volgliono vasche molto grandi

jackrevi 20-11-2011 20:23

in 30l non ci sta nè il botia nè la guppa.... puoi mettere un betta o delle caridine...

berto1886 20-11-2011 22:11

quoto caridinaio o betta! per le piante dipende dalla luce ecc... io ti consiglio un pò di cerathophillum a galla intanto per cominciare ;-)

linolino 21-11-2011 18:17

ok torno ai betta.immaggino che per questioni di litraggio non si può pensare a un maschio e 2 femmine, quindi se, per non mettere un betta da solo, mettessi 5/6 rasbora?
Come posso liberarmi del botia?

Ale87tv 21-11-2011 18:30

il botia lo riporti in negozio, no le rasbora non ci stanno... le caridine proprio non ti piacciono?

Fra91 21-11-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061256002)
;-) i botia passano i 30 di cm (precisazione :-))

dai mi ci sono avvicinato..:-)):-)):-)):-))

linolino 21-11-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061258023)
le caridine proprio non ti piacciono?

bhè le caridine mi piaciono molto, solo che, secondo me, occupano solo la parte bassa dell'acquario e quindi la (se non ricodo male) 30 cm di colonna d'acqua da chi sarebbe occupata?

berto1886 21-11-2011 22:27

da nessuno :-) e cmq nuotano pure loro, fornisci loro un legno ben ramificato e ricoperto di muschio e te le trovi anche a pelo acqua :-)

jackrevi 21-11-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061258663)
da nessuno :-) e cmq nuotano pure loro, fornisci loro un legno ben ramificato e ricoperto di muschio e te le trovi anche a pelo acqua :-)

quoto... #36#

linolino 21-11-2011 22:34

Sono però molto piccole e quindi per vederle devi infilare la testa nell'acquario :).

berto1886 21-11-2011 22:35

ma va... purtroppo con una vasca così piccola non è che ci sia tanto margine di manovra...

Corydoras 98 21-11-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061258695)
ma va... purtroppo con una vasca così piccola non è che ci sia tanto margine di manovra...



è vero ma io un gruppetto di caridine e un maschio di mustard gas (il mio betta preferito) ce lo metterei ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061258673)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061258663)
da nessuno :-) e cmq nuotano pure loro, fornisci loro un legno ben ramificato e ricoperto di muschio e te le trovi anche a pelo acqua :-)

quoto... #36#


io prima avevo 2 japoniche e le trovavo sopra il filtro a passeggiare #19

linolino 21-11-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061258695)
ma va... purtroppo con una vasca così piccola non è che ci sia tanto margine di manovra...

:-)) sei uno dei pochi che mi ha azzittito :-). comunque preferisco il betta, lo tengo da solo, immaggino neanche 1 cory perchè deve stare in branco da 3 e ci vogliono molti l di acqua #e39

berto1886 21-11-2011 22:53

:-D azzittito nel senso buona spero... cmq niente cory se vuoi solo il betta ;-)

Corydoras 98 22-11-2011 00:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061258759)
:-D azzittito nel senso buona spero... cmq niente cory se vuoi solo il betta ;-)



giusto,prenditi un bel betta,io spero prima o poi di avere un altra vaschetta come si deve e contattare un allevatore di betta di siracusa,mi ha ipnotizzato con i suoi mustard gas...ma anche gli halfmoon red ;-)

linolino 22-11-2011 16:08

certo nel senso buono :-).... allora prendo un betta VT super red, ct multicolor o hm super red. Per HM l'unico problema è che costa,dove vado di solito, 18 euro.
il botia credo di non darlo via tanto anche il negoziante li tiene in pochi litri #17

berto1886 22-11-2011 16:11

leva il botia per carità!!! diventa 30cm!!

linolino 22-11-2011 17:20

e se il negoziante noin lo prende? Non so se conoscete, non è un negozietto ma un viviaio, il negozio è Botanic
Ecco l'acquario in attesa dell'inserimento di pesci

http://img208.imageshack.us/img208/8...1164901.th.jpg



Suggerimenti? Dietro ho pensato che metterò un cartoncino nero per far risaltare le piante il betta splendens :-)

berto1886 22-11-2011 22:01

ok per il cartoncino nero... per il resto lo vedo molto spoglio

linolino 22-11-2011 22:37

ok. Che piante aggiungo? preferisco glalleggianti almeno occupano la spazio alto dell'acquario :-)

berto1886 22-11-2011 22:52

galleggianti... cerathophillum demersum cmq ne vanno anche sul fondo così com'è è troppo scarno

linolino 22-11-2011 23:01

non sapevo che le cerathophillum demersum erano galleggianti, per il fondo quale pianta c'è bassa a crescita veloce? galleggiante il muschio di java #17 va bene? non mi piace però che se ne va cammianndo per tutto l'acquario #07 infatti lo legavo ad un tronco con del cotone

berto1886 22-11-2011 23:05

il cerathophillum è galleggiante!! bassa a crescita veloce... non mi viene in mente niente... il muschio galleggiante no, va legato a qualcosa con del filo di nylon tipo quello da pesca

Corydoras 98 22-11-2011 23:07

galleggiante metti ceratophyllum lemna o pitstia :-)

linolino 23-11-2011 16:04

ok le aggiungo :)

linolino 26-11-2011 19:41

http://img716.imageshack.us/img716/3...1111181601.jpg

Uploaded with ImageShack.us

jackrevi 26-11-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da linolino (Messaggio 1061262307)
ok le aggiungo :)

aggiungi quali? tutte? io ti consiglio la ceratophyllum..

linolino 26-11-2011 21:33

ho già aggiunto qualcosa :). non si vede bene, poi faccio il video e lo carico :)

jackrevi 26-11-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da linolino (Messaggio 1061270107)
ho già aggiunto qualcosa :). non si vede bene, poi faccio il video e lo carico :)

cosa hai aggiunto di preciso?

berto1886 26-11-2011 22:05

... io dalla foto di prima non vedo differenze...

linolino 27-11-2011 14:56

http://img440.imageshack.us/img440/3...1111181601.jpg

berto1886 27-11-2011 20:00

ok ok adesso vedo le differenze :-D

linolino 30-11-2011 22:32

che ne pensi?

berto1886 30-11-2011 22:44

le piante a stelo vanno legate in mazzetti per rendere meglio l'effetto cespuglio ;-)

linolino 01-12-2011 17:25

ok ne prendo altre così o meglio che sposto quelle che ho già? Aggiungo anche le piante galleggianti che mi avevi consigliato :)

jackrevi 01-12-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061278970)
le piante a stelo vanno legate in mazzetti per rendere meglio l'effetto cespuglio ;-)

quoto, poi neanche io notavo la differenza... :-D :-))

berto1886 01-12-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da linolino (Messaggio 1061280429)
ok ne prendo altre così o meglio che sposto quelle che ho già? Aggiungo anche le piante galleggianti che mi avevi consigliato :)

ah si il cerathophillum mettilo pure ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10646 seconds with 13 queries