|  | 
| 
 Acquario mia mamma Salve vi presento il nuovo arrivato...l'ho allestito per mia mamma...ho voluto fare un acquario senza troppe pretese...ma a lei piace. E' un 20 litri...filtro a zainetto,pl da 18w leggermente alzata per evitare troppa luce...qualche legno e muschio. E' in funzione da poco più di un mese...scusate per l'acqua gialla ma i legni rilasciano ancora un po,ecco qualche foto. http://s12.postimage.org/bhnuc4l6h/acqua1.jpg http://s12.postimage.org/7mkg9k20p/acqua.jpg ------------------------------------------------------------------------ scusate mi sono sbagliato....ovviamente non è marino :) ...qualcuno può gentilmente spostarla? scusate ancora... | 
| 
 Bello.. Mi piace l'acqua gialla ma forse avresti dovuto far bollire il legno per liberarlo un pò dai tannini PS. Prova a mettere uno sfondo nero ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk | 
| 
 Carino davvero! Inserisci un po' di carbone per eliminare un po' di giallo....anche se non fa' affatto male, anzi, ti aiuterà a non far proliferare le alghe iniziali ;-) | 
| 
 sposto in primo acquario dolce ;-) | 
| 
 si grazie dello spostamento,avevo combinato un pasticcio...per il carbone non so dove metterlo...il filtro a zainetto è talmente piccolo che sono riuscito a farci stare a mala pena un sacchettino di bio rio e una piccola spugna...potrei togliere la spugna e mettere il carbone...che dite? | 
| 
 Molto carino, complimenti! Potresti riempire anche un pò gli spazi circostanti il legno con delle piante basse o con del muschio.. Forse sarebbe meglio lasciare la spugna per un minimo di filtrazione meccanica, tanto poi con i cambi d'acqua man mano l'ambratura sparirà.. | 
| 
 si forse hai ragione con i cambi dovrebbe andare via dai...per le piante avevo pensato di lasciare solo il muschio attaccato ai legni...è gia troppo impegnativo per lei... :) | 
| 
 davvero carino.....complimenti e tranquillo che l'ambratura del legno sparirà da se con i cambi però il muschio nn è una pianta facile da quello che so io però potresti provare con una anubias legata al legno e vedrai che effetto però fai tu,ok? #70 | 
| 
 perfetto grazie a tutti dei consigli...vedremo come si evolverà...grazie ancora | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 infatti anche io sapevo così...che non fosse una pianta difficilissima...però forse esistono muschi e muschi non so... inserisco una foto con l'aggiunta dello sfondo nero e co2 per cerare di eliminare la strana peluria nera che si è formata sui legni....non so quanto conti ma provare non costa nulla... http://s8.postimage.org/id1idfiq9/acq2.jpg | 
| 
 bello! #70 | 
| 
 Quella peluria intorno al legno è assolutamente normale..è il legno che deve abbituarsi ad una vita sommersa..tra un mesetto sparirà completamente da sola..ah non è affatto dannosa e acluni pescetti gradiscono anche..;-)#70 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 grazie a tutti...comunque sui muschi sono d'accordo...esisteranno diversi tipi e ognuno sarà più o meno facile... | 
| 
 esatto e cmq buona continuazione di percorso      #70 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl