![]() |
quale risalita
allora:
vasca cm 75x55x55 con sump e Deltec APF 600, DSB con sps, lps e qualche molle. attualmente ho una eheim 2000+ con carico del 20' e doppio scarico 40' + 32'. mi sembra fiacchina e vorrei aumentare lo scambio, attualmente ho 35watt e mi piacerebbe non allontanarmi da questi valori ( mettere una eheim 1260 sono capaci tutti) e vorrei mettere una pompa affidabile, rimpiango molto la mia precedente eheim 1250...... che diavolo potrei adottare di pompa??? la aq 2000/1 sembra che ogni tanto si blocca per via della famosa farfalla... la tunze elettronica costa una sproposito e sia le tunze che le sicce, praticamente le stesse, le vedo piccole e mi ispirano poco rispetto alla 1250 o comunque alle eheim di quella serie....che faccio??? le ocean runner?? askoll?? che cosa vi viene in mente da proporre ciao Max |
Stavo per consigliarti la tunze elettronica...da collegare al controller per farla pulsare...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
preferisco uno scambio costante....grazie comunque
ciao Max |
le oceanrunner lascia stare
le nuove hyper flow della ruwal brutte da vedere ma rendono molto e consumano poco e costano poco hanno la girnte come le NJ4500 in su |
Ciao,io le ho provate tutte e 3 come risalita attualmente ho in sump la sicce 2.0 molto simile alla compact 2000+ come flusso consumo 32W anziche 35W la 1250 ottima pompa ma mi portava su 450l/H rispetto agli 800/850l/H delle altre 2,fiacca la compact2000+? a me non risultava...certo dipende da che prevalenza hai...ah tutte e 3 silenziose-28
------------------------------------------------------------------------ Jimmi scusa, non voglio andare OT,ma visto che abbiamo vasche simili,come ti trovi col deltec APF600?silenziosità? |
La 1250 e molto piu fiacca della Compact +2000.....io metterei una Sicce 2.5.;-)
|
come puoi verificare dal programma di calcolo che ho postato qua... http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/ la 1250 è largamente sottodimensionata... io andrei con una compact plus 2000, una pompa favolosa ed estremamente affidabile che ti porta uno scambio secondo me adeguato.
Tutte le sicce, le tunze ed una eheim le abbiamo provate ieri ed breve uscirà un articolo commentato per quello che riguarda portate e prevalenze. ------------------------------------------------------------------------ Ah, non guardate i consumi dichiarati visto che in genere a prevalenza data sono minori anche di un 30% di quelli calcolati a prevalenza nulla. Quindi invece di 35 watt ne consuma circa 20#22, che magari assumono un'altro colore, anche soprattutto se uno vuole cambiare pompa per consumare meno. |
grazie Lollo e Dani, ho letto il tuo articolo Dani (ormai sono anni che lo consulto :-) )...... ora
vodo a vedere le ruwal, comunque parlando di 2000+ la pompa è affidabile lo so e 20w già assumono un'altro colore, come dici tu, però il nuovo mobile l'ho fatto + alto per avere maggiore comodità nella sump solamente che non pensavo che diminuiva cosi tanto la portata....ed ora vorrei avere maggior scambio, forse è una mia paranoia, non sò, la vedo fiacca la 2000+!!!! |
gimmi, allora vai di 1260... altrimenti la sicce 2.5 è molto piccola... meno della compact plus 2000 se non ricordo male, andrei di almeno syncra3... almeno...
------------------------------------------------------------------------ comunque se aumenti la prevalenza nel foglio di calcolo dovresti avere dei valori attendibili con tutte le pompe inserite, senza contare che puoi aggiungerne anche altre per verificare come varino le varie portate |
Quote:
|
ruwal 10/12 hf hyper flow
|
La docce 2.5 dovrebbe essere da 40 watt pero la vedo piccola e non mi da affida
Mento.....anche la parte filtro e minuta ------------------------------------------------------------------------ Pollo ora vado a vedere.......grazie |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ all'inizio ne ero molto soddisfatto come puoi leggere qua: http://www.danireef.com/2010/05/18/u...cra-silent#25/ ma alla fine mi sono dovuto ricredere... |
Quote:
|
ce uno dei due che mente
hahahahahahahahahahahhahaahahah sono considerazioni personali o misurate avete usato le stesse pompe hahhahahahahaahah |
Io "vedo"simili la compact 2000+ alla sicce 2.0 come portata e prevalenza 2,2m/2m,ma se hai parecchia prevalenza valuta la Aquabee 2001 o la sicce 2.5,Dani#25 aspetto l'articolo,interessante il consumo effettivo a differenza di prevalenza...
|
in ogni caso, dai dati di targa, compact plus 2000 e sicce 2.5 sono, secondo me, troppo simili... dovendo cambiare andrei sulla 3...
|
secondo me il foro del 20 e piccolo non puo allargarlo a 25 cosi da mettere una pompa piu performante
|
sicce 2.5 o addirittura 3 , per il foro lascerei i 20, ma devo ancora vedere quella che dice Lollo....
|
Hai preso in considerazione le Newjet dei Aquarium System??
|
ruwal 10/12 hf hyper flow
lo sapevo Lollo, ma dove l'hai vista in vendita sta pompa, ma non sarà comunque simile alla sicce 2.5 ( la tunze sono come le sicce ma costano il doppio!!) |
Ivano.....no, veramente no, ma sono robuste ed affidabili come risalita? sai cosa tutte queste pompe hanno la parte dell'aspirazione priva di filtri o comunque macchinosa per pulire la spugna, vedi come è fatta la 2000+ che ha delle viti, quando usavo la 1250 infilavo la mano in sump sganciavo la griglia e potevo prendere la spugna pulirla e rimetterla al suo posto senza fermare nulla con pochi minuti e molto semplicemente, queste altre non hanno una parte di aspirazione filtrante altrettanto comoda.......................scusate se sono un cacacaxxi è che ho cominciato bene con la 1250 ed ora ne risento......:-)
|
Gimmi, io monto una Newjet 3000 e mi trovo molto bene...è silenziosa, spinge parecchio ed è facile da pulire...... inoltre il prezzo non è cosi malvagio........
|
http://www.aquariumline.com/catalog/...2300-p-85.html
Ivano la 2300 in effetti costa anche poco...... ma ha un filtro sull'asperazione? tu ci hai messo qualche cosa per filtrare ?? ------------------------------------------------------------------------ anche se è molto simile alla 2000+!!!! |
Non ho messo nulla.....ogni tanto smonto e pulisco tutto
|
Quote:
wilmar scusa se ti rispondo solo ora, si con il deltec mi trovo bene di rumore ne fa un pochino ma poi quando chiudo l'anta del mobile diventa trascurabile, considera comunque che il letto è distante...... ciao |
io in vasca ho due nj una 3000 che è in uso da un anno e non l'ho mai pulita la uso senza spugne ma solo con la sua griglia. 5 mesi fa ho montato anche una 4500, robuste e silenziose. Per la mia esperienza te le consiglio anche a consumi mi sembra che siano tra le più basse.
|
sono queste??
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-8764.html queste come sono? http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-8764.html |
la 4500 e' eccezionale solo 50W
|
la 3000 oppure la 4500, anzi la 4500 sembra + robusta e è 50w contro i 55 della 3000, ma la 4500 è regolabile? se è troppo potente posso regolarla?
comunque solo per dire, adesso ho aggiunto una eheim 1000 in supporto alla 2000+ per aumentare lo scambio....oh ammazza come "tira" piccoletta ma veramente performante, adesso mi spiego perchè la usano sul mini elos, sembrava piccolina e invece...... ------------------------------------------------------------------------ vedendo le caratteristiche la 4500 è entusiasmante supera tutte in efficienza!! |
portata prevalenza watt
new jet 4500 4500 l/h 3,2 mt 50w; tunze 1073.04 3000 l/h 3 mt 42w. bella scelta!! la new jet 85 euro la tunze 100 euro |
a parita' di consumi la 4500 e totalmente diversa come pompa di nuova generazione in confronto alla 3000
|
Quote:
concordo, comunque rimane che la 4500 in effetti è troppo performante per la mia vasca!!! |
sei andato a quardare le hyper flow della ruwal
fidati io ho comprato la rio 20F 50W ( misurati 47W ) 5400 L/H http://www.ruwal.com/ita/prodotti34.htm ribadisco che sono molto brutte ma vanno bene |
ciao lollo, come li hai misurati i watt? con cosa?
|
con lo strumento in linea attaccato alla presa
mi sembra reale perche loro la danno a 50W |
umh... quindi hai il classico wattametro... che misura la somma di corrente reattiva e corrente attiva... poco attendibile purtroppo.
In verità una pompa sottoposta a prevalenza consuma anche un 30-40% in meno rispetto ai dati di targa... |
noi poveri umani riusciamo ad usare questi strumenti poco attendibili che sono in commercio
|
Il problema lollo è che poi si rischia che qualcuno guardando dei risultati non verificabili e non attendibili li prenda per attendibili, per questo ho scritto l'altro post prima di postare i risultati sulle pompe, ed ho contattato le case costruttrici, perché non voglio che vi siano male interpretazioni...e perché, fin dove posso, cerco di capire tutto, dall'inizio alla fine...
|
e cosi ci confondiamo!!!!!!! comunque la new jet da 50w 4500 sembra buona però per me forse è troppo grande per cui dovrei mettere un rubinetto.
mi piacerebbe ancora di+ magari una 40/ 45 w senza rubinetto solo perchè mi occupa meno spazio in sump e sono meno impicci, comunque alla fine potrebbe andare la 4500 perchè le uniche da 40/ 45 w circa affidabili sembra ci siano solo tunze e sicce e le vedo troppo piccoline, ho letto poi che la sicce è rumorosa e la tunze è praticamente la stessa..... andando per esclusione.... comunque non ho fretta per ora ho eheim 2000+ e eheim 1000 assieme e lo scambio sembra buono, la vasca sembra gradisca!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl