AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333865)

nanoblu68 17-11-2011 19:14

Che alghe sono?
 
http://img.tapatalk.com/0221bcc7-3ff1-4173.jpg
Chiedo consiglio al forum: che tipo di alghe sono quellr in foto? Infestano gli arredi giá da qualche mese.....
Consigli?

Acquario dolce 70L. Ph7 gh8 kh4 no2 0 no3:0 - co2 gel


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

daniele68 18-11-2011 00:35

ciao nanoblu68
confronta con le foto della scheda sotto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399

descrivici l'acquario, pesci piante luci e litri.
Se puoi metti una foto nel suo insieme
Ciao

Paolo Piccinelli 18-11-2011 07:58

C'è diversa roba... hai alghe verdi a pelliccia e, più grave, nere a pennello.

mi associo a Daniele nella richiesta di informazioni :-)

nanoblu68 18-11-2011 22:00

Descrivo:

Acquario dolce 70L. Ph7 gh8 kh4 no2 0 no3:0 - co2 gel

Fauna: 8 platy +avannotti vari, 1 trigogaster leery, 6 neon (lo só, non ci dovrebbero stare..) qualche red cherry

Flora: vallisneria, microsorum windelow, ceratophillum demersus, limnobium laevigatum.

Luce: 2 T5 x 24w, cambiate da qualche setimana, prina erano da 10000k , ora ho messo uno da 6500k e l'altro da 4000k (osram)

Fertilizzazione: sera florenette A pastiglie nel fondo ogni 2/3 settimane, e sera daydrops 2 goccie quando mi ricordo :-C

Che altro dire? Cambio acqua settimanale 10L (50% RO + 50% rubinetto)

...... Alga nera a pennello.... Sembra grave!?!?! Che posso fare?



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca83vb 19-11-2011 16:36

mi associo , sono interessato anche io, porca vacca che noia ste schifose, io proprio non capisco cosa ho sbagliato :(

babaferu 19-11-2011 18:31

le alghe c'erano anche prima che cambiassi le luci? l'hai fatto tutto di botto?
valori? in particolare, no3? fondo?
ba

daniele68 20-11-2011 18:45

Quote:

pastiglie nel fondo ogni 2/3 settimane
come chiesto da babaferu servono valori di PO4 e NO3e le stesse info da lei richieste . Se non hai i test il negoziante li farà sicuramente.
le pastiglie sul fondo durano mesi, non metterne ogni 2/3 settimane..
se puoi posta una foto del totale della vasca

ciao

Cursor 20-11-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061255824)
Quote:

pastiglie nel fondo ogni 2/3 settimane
come chiesto da babaferu servono valori di PO4 e NO3e le stesse info da lei richieste . Se non hai i test il negoziante li farà sicuramente.
le pastiglie sul fondo durano mesi, non metterne ogni 2/3 settimane..
se puoi posta una foto del totale della vasca

ciao

:#O quoto ... sei in sovra dosaggio !!

babaferu 20-11-2011 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061255886)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061255824)
Quote:

pastiglie nel fondo ogni 2/3 settimane
come chiesto da babaferu servono valori di PO4 e NO3e le stesse info da lei richieste . Se non hai i test il negoziante li farà sicuramente.
le pastiglie sul fondo durano mesi, non metterne ogni 2/3 settimane..
se puoi posta una foto del totale della vasca

ciao

:#O quoto ... sei in sovra dosaggio !!

no. c'è un errore nell'utilizzo, che dovrebbe essere pi regolare, ma non è in sovraddosaggio:
http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p#3065.html

Cursor 21-11-2011 19:51

Ma mi sembra eccessivo come dosaggio baba ... anche se suggerito dalla casa non e' troppo 1 pastiglia ogni 20 litri 1 sett. sì e 1 no ?? ( anche per il tipo di piante che ha ma in generale .... )
Non ho nemmeno guardato il dosaggio consigliato dalla "sera" perche' anche io sapevo che le pastiglie da fondo hanno un rilascio lentissimo ....

trotman40 21-11-2011 20:41

Quote:

Fertilizzazione: sera florenette A pastiglie nel fondo ogni 2/3 settimane, e sera daydrops 2 goccie quando mi ricordo :-C
In quanto uso anch'io il protocollo di fertilizzazione della Sera provo a dirti la mia opinione.

Il Day Drop va usato tutti i giorni, e una goccia ogni 20 litri.

Le pastiglie della Sera si sciolgono molto velocemente, non sono a lento rilascio. Io non faccio come dice la Sera per le dosi, prendo una pastiglia e la divido in 4 e poi le sotterro intorno alle piante, indipendentemente da "una pastiglia ogni 20 litri".

Dovresti usare anche il Sera Florena, la Sera ti dice di mettere 5ml ogni 20 litri, cosi facendo porti la concentrazione di ferro a 0,5ml/l.
Ricorda però che è indicativo, devi essere tu a regolarti con le dosi in base alle esigenze delle piante.
Può anche darsi che tu debba fertilizzare di più o di meno di quello che c'è scritto in etichetta.

Provo a buttarti la un'ipotesi, ma ascolta pure gli altri che ne sanno più di me:
forse le tue alghe sono dovute a delle carenze che hanno le piante, vista la tua fertilizzazione.

daniele68 21-11-2011 21:50

Quote:

Le pastiglie della Sera si sciolgono molto velocemente, non sono a lento rilascio
Ma vengono anche assorbite così velocemente come si sciolgono?#24

trotman40 21-11-2011 23:16

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061258518)
Quote:

Le pastiglie della Sera si sciolgono molto velocemente, non sono a lento rilascio
Ma vengono anche assorbite così velocemente come si sciolgono?#24

Non so nulla di certo, sono solo alle prime armi, però credo che le pastiglie in due settimane si sciolgano completamente, non lasciando più traccia della loro presenza.
Quindi, assorbite o no, vanno comunque reintegrate.

La mia è un ipotesi, l'unica cosa che so per certo è che se le metti sotto terra, dopo qualche giorno diventano una polverina molto fine.

Non mi stupirebbe se fosse così, la Sera secondo me tende a farti buttare via i soldi in mille prodotti, e quindi un fertilizzante a tempo limitato farebbe parte della sua filosofia.

Cursor 23-11-2011 12:52

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1061258839)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061258518)
Quote:

Le pastiglie della Sera si sciolgono molto velocemente, non sono a lento rilascio
Ma vengono anche assorbite così velocemente come si sciolgono?#24

Non so nulla di certo, sono solo alle prime armi, però credo che le pastiglie in due settimane si sciolgano completamente, non lasciando più traccia della loro presenza.
Quindi, assorbite o no, vanno comunque reintegrate.

La mia è un ipotesi, l'unica cosa che so per certo è che se le metti sotto terra, dopo qualche giorno diventano una polverina molto fine.

Non mi stupirebbe se fosse così, la Sera secondo me tende a farti buttare via i soldi in mille prodotti, e quindi un fertilizzante a tempo limitato farebbe parte della sua filosofia.

Sì ma così vai a riempire il fondo di fertilizzante e come lo smuovi un'attimo rischi di liberarlo anche in vasca ...

trotman40 23-11-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061261857)
Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1061258839)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061258518)
Quote:

Le pastiglie della Sera si sciolgono molto velocemente, non sono a lento rilascio
Ma vengono anche assorbite così velocemente come si sciolgono?#24

Non so nulla di certo, sono solo alle prime armi, però credo che le pastiglie in due settimane si sciolgano completamente, non lasciando più traccia della loro presenza.
Quindi, assorbite o no, vanno comunque reintegrate.

La mia è un ipotesi, l'unica cosa che so per certo è che se le metti sotto terra, dopo qualche giorno diventano una polverina molto fine.

Non mi stupirebbe se fosse così, la Sera secondo me tende a farti buttare via i soldi in mille prodotti, e quindi un fertilizzante a tempo limitato farebbe parte della sua filosofia.

Sì ma così vai a riempire il fondo di fertilizzante e come lo smuovi un'attimo rischi di liberarlo anche in vasca ...

Si ma apparte che le pastiglie le metto 4/6 centimetri sotto la superficie, anche se vai in eccesso di fertilizzante nel fondo che problema potrebbe portare?
Credo ci sia più fertilizzante in un terreno fertile che in qualche pastiglia...
No? #24

Cursor 23-11-2011 16:09

Non saprei perche' le pastiglie sono concentrate e comunque facendo affiorare del fondo fertile c'e' il rischio di avere problemi con le alghe proprio perche' si liberano in acqua parecchie sostanze che possono favorirle , lo stesso succede con le pastiglie .
Il fatto che le interri a 4 / 5 cm non vuol dire che sei sicuro di non avere problemi ... se non vengono consumate sempre li sono e si accumulano nel tempo ....

babaferu 23-11-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061258203)
Ma mi sembra eccessivo come dosaggio baba ... anche se suggerito dalla casa non e' troppo 1 pastiglia ogni 20 litri 1 sett. sì e 1 no ?? ( anche per il tipo di piante che ha ma in generale .... )
Non ho nemmeno guardato il dosaggio consigliato dalla "sera" perche' anche io sapevo che le pastiglie da fondo hanno un rilascio lentissimo ....

ma cursor, ma leggiti le istruzioni!!
esistono apsticche da fondo, ed esistono pasticche che si metotno in acqua e che hanno esattamente la funzione del fertilizzante liquido.
i fertilizzanti vanno usati com'è riportato sulla confezione e abbinati ai prodotti evidenziati sulel confezioni, al massimo si usano dosi dimezzate o divise per 3, ma insomma, le istruzioni dlela casa servono a equilibrare il prodotto!

piuttosto, caro trotman40 rispondimi a queste domande che ti ho fatto su:


Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061254046)
le alghe c'erano anche prima che cambiassi le luci? l'hai fatto tutto di botto?
valori? in particolare, no3? fondo?
ba

se ne vogliamo venire a capo partiamo sapendo le cose e non supponendole...

ciao, ba

daniele68 23-11-2011 16:51

di seguito un link dove viene descritto il dosaggio della Sera florenette
http://www.petingros.it/catalog/flor...lie-p-394.html
efettivamente non è in sovradosaggio...però alcune molecole sono a lento rilascio...

Ritorno a chiedere una foto della vasca perchè se anche se il fertilizzante è usato in modo corretto ma le piante sono poche o non adatte a quel tipo di fertilizzazione tutto va a discapito delle piante e a favore delle alghe.

NO3 sempre a zero?-PO4?
Fauna?

trotman40 23-11-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da babaferu;1061262354
piuttosto, caro trotman40 rispondimi a queste domande che ti ho fatto su:


[QUOTE=babaferu;1061254046
le alghe c'erano anche prima che cambiassi le luci? l'hai fatto tutto di botto?
valori? in particolare, no3? fondo?
ba

se ne vogliamo venire a capo partiamo sapendo le cose e non supponendole...

ciao, ba



E io che ne so, mica è mio l'acquario.
Ho solo detto qual'è il giusto protocollo della Sera, visto che lo uso anch'io... Per il resto pensateci voi che siete più bravi di me... ;-)


Quote:

Non saprei perche' le pastiglie sono concentrate e comunque facendo affiorare del fondo fertile c'e' il rischio di avere problemi con le alghe proprio perche' si liberano in acqua parecchie sostanze che possono favorirle , lo stesso succede con le pastiglie .
Il fatto che le interri a 4 / 5 cm non vuol dire che sei sicuro di non avere problemi ... se non vengono consumate sempre li sono e si accumulano nel tempo ....
Potrebbe essere, ci starò attento... ;-)

babaferu 24-11-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1061262965)

se ne vogliamo venire a capo partiamo sapendo le cose e non supponendole...

ciao, ba



E io che ne so, mica è mio l'acquario.

...scusa ho sbagliato era rivolto a chi ha scritto il topic che eprò mi sa non si fa vedere da un po'....:-D

Cursor 29-11-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061262354)
Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061258203)
Ma mi sembra eccessivo come dosaggio baba ... anche se suggerito dalla casa non e' troppo 1 pastiglia ogni 20 litri 1 sett. sì e 1 no ?? ( anche per il tipo di piante che ha ma in generale .... )
Non ho nemmeno guardato il dosaggio consigliato dalla "sera" perche' anche io sapevo che le pastiglie da fondo hanno un rilascio lentissimo ....

ma cursor, ma leggiti le istruzioni!!
esistono apsticche da fondo, ed esistono pasticche che si metotno in acqua e che hanno esattamente la funzione del fertilizzante liquido.
i fertilizzanti vanno usati com'è riportato sulla confezione e abbinati ai prodotti evidenziati sulel confezioni, al massimo si usano dosi dimezzate o divise per 3, ma insomma, le istruzioni dlela casa servono a equilibrare il prodotto!

piuttosto, caro trotman40 rispondimi a queste domande che ti ho fatto su:


Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061254046)
le alghe c'erano anche prima che cambiassi le luci? l'hai fatto tutto di botto?
valori? in particolare, no3? fondo?
ba

se ne vogliamo venire a capo partiamo sapendo le cose e non supponendole...

ciao, ba

Sempre calma e pacata nelle tue risposte , brava .... anche in questo topic invece di ragionare sulla situazione stai fissa su convinzioni "standard" senza affrontare il problema .
Se ne vogliamo venire a capo come dici tu invece di dire leggi le istruzione e fai quello che c'e' scritto .... cerca di ragionare sul fatto che se queste pastiglie si sciolgono rapidamente ma non vengono assorbite altrettanto rapidamente dalle stesse piante , mi spieghi dove finiscono tutti quei nutrienti che si vanno a mettere nel substrato ??
Te lo dico io , vai a riempire il fondo di fertilizzante !!
Sui flaconi dei vari fertilizzanti c'e' scritto un dosaggio che non sempre va' preso per legge anzi la fertilizzazione va' fatta secondo le esigenze della nostra vasca , liquida o in pastiglie .... il bello e' che ti arrabbi pure -28d# .

babaferu 30-11-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061276723)
Sempre calma e pacata nelle tue risposte , brava .... anche in questo topic invece di ragionare sulla situazione stai fissa su convinzioni "standard" senza affrontare il problema .

mi irrita la tua superficialità, cursor, non puoi dare una valutazione a partire da un unico fattore: ti fissi su un particolare senza neanche valutare gli altri.
e non per niente non faccio la mod....

correggo però un mio errore, pensavo che le florenette si sciogliessero in acqua (come quelle E15 denenrle)invece vanno interrate.
comunque evidentemente al nostro amico non interessa più molto, e quindi mi fermo qui.

ba

Cursor 30-11-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061277779)
Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061276723)
Sempre calma e pacata nelle tue risposte , brava .... anche in questo topic invece di ragionare sulla situazione stai fissa su convinzioni "standard" senza affrontare il problema .

mi irrita la tua superficialità, cursor, non puoi dare una valutazione a partire da un unico fattore: ti fissi su un particolare senza neanche valutare gli altri.
e non per niente non faccio la mod....

correggo però un mio errore, pensavo che le florenette si sciogliessero in acqua (come quelle E15 denenrle)invece vanno interrate.
comunque evidentemente al nostro amico non interessa più molto, e quindi mi fermo qui.

ba

Effettivamente mi sa' che non gli interessava piu' di tanto ....comunque , superficiale ?
E' esattamente quello che ho pensato di te in questo e nell'altro post .
Con la parola standard intendevo proprio questo e mi sa' che se ti rileggi il post capisci anche tu che se c'e' stata superficialita' nell''affrontare la vicenda , tra tutti gli interventi , il tuo e' stato il trionfo della superficialita ' .

La tua analisi approfondita : " ma leggiti le istruzioni !!" :-))

Paolo Piccinelli 01-12-2011 08:31

Anche se mi spiace interrompere questo bisticcio fra innamorati, direi che è andato avanti abbastanza.

Chiudo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12819 seconds with 13 queries