AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   un acquario di barbus??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33374)

babalus 23-02-2006 16:00

un acquario di barbus???
 
Mi sta crescendo sempre più l'idea di allestire un acquario (il mio primo acquario #12 ) completamente con dei barbus, magari di due specie diverse. Voi cosa ne pensate?... se si che specie accoppio? ...accetto consigli

Dimenticavo avro' un askoll ambiente 60 adv 74 lt (60 * 35 * 44)

Grazie

lucone 23-02-2006 16:11

una sola specie ma ben nutrita (in tanti esemplari).

con 74 lt lordi direi una 10ina di tetrazona!

babalus 23-02-2006 16:27

quindi un acquario monospecifico... ben nutriti per evitare "scontri"???... una dozzina sarebbero troppi???

lucone 23-02-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da babalus
quindi un acquario monospecifico... ben nutriti per evitare "scontri"???... una dozzina sarebbero troppi???

si, più sono meno devastano!!! :-D

penso che anche 12 possano andare, sarebbe olto popolato... -28d#

babalus 23-02-2006 16:35

tra 10 o 12 per me è uguale ... dicevo una dozzina perchè ... "servizio completo" #19

e sotto i barbus???... neocaridine o pulitori "classici"???

lucone 23-02-2006 16:44

neocaridine.
il numero di pesci che hai in mente va già a saturare la vasca!!! #36#

balabam 23-02-2006 16:46

Io se dovessi allestire un acquarietto da 75 litri solo di barbus non avrei dubbi sulla scelta: lo dedicherei agli stupendissimi barbus tetrazona nella variante normale o in quella verde...
e sotto i barbi ci terrei un gruppo numeroso di piccoli corydoras... come pulitore x i vetri userei una calamita ;-)

babalus 23-02-2006 17:12

Quote:

Io se dovessi allestire un acquarietto da 75 litri solo di barbus non avrei dubbi sulla scelta: lo dedicherei agli stupendissimi barbus tetrazona nella variante normale o in quella verde...
... li ho visti tutti verdi con la punta delle pinne di un rosso acceso #19 ... ci ho lasciato gli occhi (di questi 10?)

Quote:

e sotto i barbi ci terrei un gruppo numeroso di piccoli corydoras...
piccoli corydoras??? #24 quali ??? quanti???

ne azzardo una... botia striata???

lucone 23-02-2006 17:18

niente botia che cresce.

io metterei caridine, i cory sò simpa...ma 74 lt lordi ... non so già con 10 tetraz...mmmh #24

babalus 23-02-2006 17:37

10 barbus verdi... 2 - 3 o 4 neocaridine (mi piacciono perchè colorate)

ci possiamo stare????????? #17 #24

lucone 23-02-2006 17:48

si!
anche qualche caridina in più ... 10!!! :-))

babalus 23-02-2006 17:52

Quote:

anche qualche caridina in più ... 10!!!



10 barbus e 10 neocaridine ??????????? #19 #19 #19 #22

lucone 23-02-2006 18:39

si , perchè no?
più caridine metti più...ne vedrai. se son poche sò timide e tu non le vedi mai!

ti assicuro che coni tetrazona ti divertirai un sacco a vederli rincorrersi e farsi i dispetti!!! :-D

babalus 24-02-2006 12:23

... cmq grazie per i vostri suggerimenti...

vi dirò come andrà a finire :-D ;-)

mapi64 24-02-2006 12:50

Se ti interessa la mia esperienza in un 70l ho 6 tetrazona a coppie (classici, albini e verdi), una coppia di Trichogaster, un Betta a pinne corte (figlio mio ... :-)) ) e dei Botia striata sul fondo.
Filtro esterno, cambi con acqua osmotica, CO2 artigianale.

babalus 24-02-2006 13:10

Quote:

Se ti interessa la mia esperienza in un 70l ho 6 tetrazona a coppie (classici, albini e verdi), una coppia di Trichogaster, un Betta a pinne corte (figlio mio ... ) e dei Botia striata sul fondo.
Filtro esterno, cambi con acqua osmotica, CO2 artigianale.

interessante... molto interessante...

mapi

per la prima volta che metto acqua cosa mi consigli?... totalmente d'osmosi?

mapi64 24-02-2006 13:24

Direi di sì, sono pesci che apprezzano l' acqua piuttosto tenera, e un pH basso, e con la RO sei agevolato per entrambi i fattori.

Un' unica raccomandazione, se decidi per i botia accertati ceh siano di quelli di taglia piccola ... striata, rubripinnis, sidtimunkii, ed evita i morleti, sono un flagello di Dio ...

babalus 24-02-2006 13:54

ma scusa l'ignoranza l'acqua di osmosi dovrebbe essere ph 7 e con gh e kh a 0 giusto?... mettendo solamente questa posso avviare un acquario?

posta_ef 24-02-2006 14:23

ciao,
per quel che ne so l'acqua di osmosi ha pH basso, non neutro, a seconda dell'acqua di partenza e della bontà del'impianto di osmosi/membrana/resina usata! cmq l'acqua di osmosi avendo durezze così basse ha pH altamente instabile per cui deve sempre essere "tagliata" con acqua normale (non ritengo necessario usare i sali!)
per quanto riguarda i pesci, onestamente, lascerei stare i tetrazona...con tutti i barbus stupendi che ci sono non capisco perchè portarsi a casa dei problemi, o meglio portarsi a casa pesci che limitano fortemente la scelta di altri pesci!
ad esempio in una vasca come la tua io ci vedrei benissimo dei barbus titteya (per me i barbus più belli), non troppo grandi, resistenti e rossi rubino (i maschi). altri super resistenti sono conchonius e schuberti, che gradiscono temperature un po' più basse delle classiche tropicali. se proprio non sai resitere ai pesci a bande verticali potresti mettere i pentazona, ma sono un po' più delicati.
Ai titteya accompagnerei in superficie altri ciprinidi belli e resistenti come Brachydanio o Tanichthys, oppure Rasbora (ora Trigonostigma) heteromorpha. Ad essi, con sabbia fine, potresti associare altri asiatici tipo Pangio o Botia sidthimunki, vera nana tra le Botia (genere che non è giusto escludere a priori).
cmq limitati a 3-4 specie ben distribuite nei diversi livelli d'acqua dell'acquario! 1 superficiale, una al centro e una al fondo (al limite le caridina che menzionavi tu!)
ciao

babalus 24-02-2006 17:03

...vero i barbus titteya sono molto belli (risaltano molto sulla vegetazione)... ma io ho visto dei barbus completamente sul verde (tinta unita) con la punta delle pinne di un bel rosso acceso. Ho guardato su alcune schede in rete i barbus tetrazona sp. verde ma non sono la stessa cosa (non sono tinta unita) ... scusate lo scassamentosss ma ho paura che poi tra l'acquisto della vasca (forse stasera) e la sua maturazione non li trovo più :-(

posta_ef 25-02-2006 03:05

quelli verdi sono una varietà di tetrazona: in giro se ne trovano di quelli parzialmente verdi e altri completamente verdi! sono pesci molto comuni da trovare, quindi se proprio li vuoi mettere, non fare l'errore di accelerare i tempi! rischi di far pertire male l'acquario e di far morire i pesci. lascialo girare a vuoto per 2 settimane, nel frattempo puoi introdurre le piante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries