![]() |
Che spettacolo......
Oggi girando su youtube mi sono imbattuto in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=LO-XM...ure=plpp_video E' davvero spettacolare che ne pensate. Ciao |
Si certo è bello ma se è mede in china sono capaci tutti ... -28d# #rotfl#
|
E tutti sti fotografi per uno che da da mangiare a dei pesci???
|
quella è la famosa vasca di Takashi Amano.............
|
è la stumenda vasca di T. Amano
|
:#O Ma quanti mega litri è?
|
l'avevo già vista tempo fa ma è sempre bello rivedere la sua vasca!!
|
saranno mille mila litri!!!!:-))
|
Bellissima ma...totalmente inadatta agli P. altum purtroppo.
|
Quote:
Quote:
|
vasca: 400x150x150 cm 9000l
illuminazione:16 nag-150w+ 9 NA lamp 40w |
bello.....
|
Le vasche di Amano durano da Natale a Santo Stefano, il tempo di fargli qualche fotografia...
Non so se anche questa abbia fatto la stessa fine ma la maggior parte delle volte succede così! Comunque costruire un acquario con piante e materiali illimitati è un po' come giocare a Age of Empire con i trucchi... |
Quote:
scusate per lo spam ma sono un appassionato:-)) |
Quote:
:-D:-D:-D:-D bellissima metafora |
Certo che sti pesci son proprio fortunati ;-)
|
Quote:
Non sono proprio un grande appassionato di quel gioco (preferisco i PES) però è stato la prima cosa che mi è venuta in mente come esempio! :-)) Chiudiamo l'OT però! ;-) |
I miei pesci sono come i miei gatti, " basta fargli vedere il barattolo "
Di "naturale" non mi pare di vedere niente, comunque ....... mi viene voglia di mettermi le pinne| |
uuuuhhh cosa siete andati a tir fuori... c'ho passato notti insonni con AoE3 scusate l'OT :-)
|
che spettacolo :-))
|
Quote:
|
Il vero habitat del Pterophyllum altum:
http://aquanet.tv/Video/329-am-obere...m-altum-skalar |
Anche Am ano ha i suoi limiti. Se mi pagassero per venire a scattare delle foto mentre do da mangiare ai pesci, probabilmente avrei anch'io una vasca da 1000 litri e 2000 euro di piante dentro. Il mito mi sta scendendo sul commerciale...
|
Quote:
|
Quote:
ps. per vasca Naturale non si intende vasca biotopo |
Quote:
|
La vasca comunque è molto bella da vedere ..
|
Quote:
|
Ah, allora non è questo il caso ma a volte alcune vasche (che si vedono in altri video) vengono allestite e poi smontate poco dopo...giusto per una dimostrazione!
Un po' come le vasche che erano presenti all'AcquaBeach insomma, o le vasche da contest! ;-) |
Quote:
Bellissimo, sapevo che vivevano in acque scure, ma non pensavo così tanto! sai a quale profondità vivono, perchè sembrava che ci fosse pochissima luce, quindi nelle vasche molto piantumate soffriranno tutta quella luce! Mi è piaciuto molto poco la cattura. |
Quote:
|
La poca luce è dovuta al colore dell'acqua...per questo dico che la vasca di Amano non è adatta!
Quote:
|
Quote:
|
Sono pesci che richiedono spazi enormi, e soprattutto valori chimici proibitivi...e la riproduzione è improbabile...secondo me, vanno lasciati, almeno per ora, lì dove sono.
|
si ma questo sappiamo essere impossibile, ma se costassere molto, verrebbero presi in considerazione solo da appassionati consapevoli, guarda la vasca del Picci, personalmente non conosco altre vasche cosi simili al loro biotopo
|
Purtroppo il prezzo proibitivo ha una doppia lama: funge da effetto Veblen* per alcune persone e taglia fuori chi, pur avendo la competenza e lo spazio per allevarli, non riesce a permetterseli...
Diciamo che il discorso non è sul prezzo, ma sulle condizioni di vendita alle persone; in parole povere, si dovrebbero vendere determinate specie solo a persone referenziate o con esperienza... Purtroppo questa cosa non esiste nei negozi, anzi... *[Effetto Veblen: economicamente parlando, si parla di effetto Veblen quando la scelta di un consumatore (in questo caso chi acquista un animale) ricade sull'oggetto/animale più costoso e/o raro per ostentare la propria ricchezza.] |
Sembrerò (lo sono!:-))) estremista ma...a che serve avere per forza un pesce irriproducibile e quindi per forza di cose di cattura?
Secondo me la priorità deve essere creare ceppi di cattività per evitare o almeno limitare al massimo futuri prelievi in natura. Questo non è possibile con gli altum...o almeno, non è possible per ora. |
Infatti, condivido il tuo punto di vista perchè se non è possibile riprodurre un pesce allevarlo fino a che non muore è una cosa piuttosto egoista nonchè un danno all'ambiente (anche se in misura ridotta)
Invece se la specie fosse accessibile solo a veri esperti e ricercatori si potrebbero fare passi avanti per cercare la riproduzione di questi pesci in cattività e, solo in quel momento, poterne ampliare il mercato magari con esemplari f1, f2... Secondo me è una cosa più rispettosa e sensata... |
Spunto di irflessione: la tanto bistrattata tecnica dell'induzione ormonale, potrebbe essere per alcune specie impossibili da riprodurre ma richieste il "male minore" rispetto al prelievo in natura?
a voi messeri! |
'stardo!:-D:-D:-D
Solo con pesci a rischio o forte rischio estinzione...IMHO;-) Per le altre...aspettiamo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl