AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Si è nuovo è 100Lt....che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33359)

DJDEVIL 23-02-2006 14:23

Si è nuovo è 100Lt....che faccio?
 
Salve ragazzi ieri ho comprato un nuovo acquario Antille 100 100lt ;-) ora volevo qualche consiglio su come attrezzarlo?c

he sfondo mi consigliate?
La ghiaia che colore?
ecc.....

grazie mille #19

milly 23-02-2006 14:26

più informazioni -d12 hai delle preferenze sui pesci? Pensi di usare solo acqua di rubinetto o sei disposto a procurarti acqua di osmosi? Quanta luce hai? ecc.... :-))

DJDEVIL 23-02-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviata da milly
più informazioni -d12 hai delle preferenze sui pesci? Pensi di usare solo acqua di rubinetto o sei disposto a procurarti acqua di osmosi? Quanta luce hai? ecc.... :-))

ciao milly davvero poca luce per ora 25w #09
per i pesci nessuna preferenza..... :-D
acqua di rubinetto....peroò mi sapresti dire qualcosa per il marino....
vorrei farlo con tante piante un layout misto tra la zona con tanto verde e zona libera...allora? ;-) grazie

DJDEVIL 23-02-2006 15:48

C'è nessuno?

robi1972 23-02-2006 17:04

La ghiaia preferibilmente di colore scuro, lo sfondo nero o blu notte, se usi acqua di rubinetto potrai mettere poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly, ecc.) e caridine e cory (aeneus o paleatus) che sono forse gli unici che si adattano a certi valori, con solo 25w la scelta delle piante si limita a quelle poco esigneti di luce (anubias, microsorum, crypto) se vuoi qualcosa di meglio devi aumentare l'illuminazione e la cosa migliore è farlo prima di riempirlo, ovviamente.
Che intendi?
Quote:

mi sapresti dire qualcosa per il marino....

milly 23-02-2006 17:28

sul marino non so assolutamente niente -28d# ma sei indeciso tra dolce e marino?
comunque quoto robi, io metterei platy e molly come pesci principali.
pensi di aumentare l'illuminazione? altrimenti vai di anubias, microsorum, cryptocorine e alcune echino.
La ghiaia meglio fine e di quarzo o comunque non calcarea.

DJDEVIL 23-02-2006 19:16

per lo sfondo ho pensato blu chiaro,ghiaia marrone finissima non calcarea, e piante come microsorum, anubias cryptocorine ecc.che dite? posso mettere subito un impiato CO2 quello fatto in casa?grazie

robi1972 23-02-2006 19:26

La co2 puoi metterla subito, al fondo fertilizzato hai pensato?

milly 23-02-2006 19:27

attenzione a mettere uno sfondo troppo chiaro che fa effetto piscina -28d#
la CO2 puoi metterla subito dopo aver inserito le piante.
le anubias e microsorum fissale su una radice (che avrai fatto bollire un'oretta) con del filo da pesca.

DJDEVIL 23-02-2006 19:46

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
La co2 puoi metterla subito, al fondo fertilizzato hai pensato?

si ma quanto ne devo mettere? per la ghiaia avevo pensato 25 kg tu che dici? #36#

DJDEVIL 23-02-2006 19:47

Quote:

Originariamente inviata da milly
attenzione a mettere uno sfondo troppo chiaro che fa effetto piscina -28d#
la CO2 puoi metterla subito dopo aver inserito le piante.
le anubias e microsorum fissale su una radice (che avrai fatto bollire un'oretta) con del filo da pesca.


la radice????quale??? #12

robi1972 23-02-2006 19:48

Quote:

si ma quanto ne devo mettere? per la ghiaia avevo pensato 25 kg tu che dici?
Le misure?

DJDEVIL 23-02-2006 20:03

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Quote:

si ma quanto ne devo mettere? per la ghiaia avevo pensato 25 kg tu che dici?
Le misure?

100x30x45H.....

robi1972 23-02-2006 20:11

Ok per 25 di ghiaia e ne metterei almeno 10 di fertilizzato.

milly 23-02-2006 21:43

la radice che comprerai :-D

digitalhawk 23-02-2006 23:24

di kg puoi prenderne anke solo 20kg, anke io ho quell'acquario e ti dico che almeno un'altro neon da 25w potresti metterlo...almeno puoi scegliere piu' piante..

prendi una o due radici e legaci anubias e microsorium sopra...

ciaoz ;-)

misix75 24-02-2006 02:20

Scusate se mi intrometto :-)
Ciao a tutti, anche mia madre ha acquistato in un ipermercato un antille 100 e oggi sono andato a casa sua per darle una mano. Il primo passo è stato quello di siliconare i buchi presenti sul filtro per le ventose, poi guardando bene i bordi del filtro visto da dietro ho notato una piccola scanalatura (ovvero le giunture dei due pezzi che compongono la scatola del filtro.... #23 non riesco a spiegarmi bene). Dato che la giuntura tra i due pezzi mi è sembrata debole ho messo un pochino di attack usando uno stecchino ogni 2 cm circa. successivamente sempre usando degli stecchini e una spatola ho siliconato tutto il bordo posteriore per evitare che si infiltrasse acqua dall'esterno (facendo in modo di non fare spessore con il silicone).
Ora... dato che dovevo siliconare il filtro al vetro laterale il mio primo problema è stato quellodi mantenere il filtro in posizione dopo averlo siliconato al vetro..... per farla breve ho rimosso la vasca dalla base e l'ho posizionata molto delicatamente in verticale su un mobile perfettamente in piano interponendo un foglio di depron in modo da poter posizionare il filtro in orizzontale. E qui ho fatto una brutta scoperta.... bolle d'aria alla base al centro del silicone con uno spessore di meno di un millimetro e una lunghezza massima di 1 cm (diciamo... 3-4 di varie dimensioni)..... ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è stato il fatto che in due punti della vasca (sempre sulla base in vicinanza degli angoli) il silicone risulta mancante per metà dello spessore del vetro e lungo circa 07#09 mm #07 (lo spessore del vetro dovrebbe essere 5-6 mm)... come se non fosse bastato il silicone per riempire l'intercapedine tra i due vetri....ora... anche se le base dall'interno ha una bordatura in silicone diciamo... consistente... da quello che ne so io la maggior parte della tenuta meccanica viene esercitata dal silicone tra i due vetri e non dal silicone di bordatura...(senza contare il fatto che lo spessore del vetro è già ridotto all'osso). Quindi riassumendo se ancora non hai riempito l'acquario sarebbe consigliabile ispezionare le siliconature togliendo la base in plastica. Ti giuro che prima di togliere la base sembrava perfetto... dopo averla rimossa.... no!
per finire ho aspettato che il silicone messo in precedenza sul filtro reticolasse in superficie e poi l'ho siliconato al vetro dell'acquario ed è uscito un "buon" lavoro... nessuna sbavatura.
Spero che la mia esperienza pomeridiana sia d'aiuto a qualcuno e visto che ci sono.... vi chiedo un cosiglio... :-)) che faccio? riempio i buchi di silicone o lascio tutto così com'è?
Magari DJDEVIL se tu potessi controllare anche il tuo, mi farebbe molto comodo sapere se sono tutti così o le è capitato l'acquario sfigato (o magari siete in due :-D .... scherzo #19 .... speriamo che il tuo sia ok. ciao

DJDEVIL 24-02-2006 03:29

Quote:

Originariamente inviata da misix75
Il primo passo è stato quello di siliconare i buchi presenti sul filtro per le ventose, poi guardando bene i bordi del filtro visto da dietro ho notato una piccola scanalatura

ciao per il primo passo siliconare quali buchi??4 sono le ventose da mettere + 2 buchi che vanno i ganci....ho controllato il filtro prima
le scanalature sembrano apposto....mi spieghi perche hai fatto tutto quel casino del silicone vicino al vetro eccc...che poi il filtro si mette con le ventose grazie ciao ;-)

DJDEVIL 24-02-2006 03:54

per quanto riguarda la radice secondo voi dove la devo mettere?grazie

misix75 24-02-2006 03:57

facendo delle ricerce sul forum ho tentato di farmi un'idea su come sistemare il filtro interno. Dalle mie ricerche è risulato che un filtro interno "agganciato" con ventosa:
1) nel tempo potrebbe staccarsi e galleggiare in vasca (ma secondi alcuni basta cambiare le ventose periodicamente)
2) purtroppo rimane dello spazio tra il filtro e il vetro e se hai pesci piccoli o avanotti rischi ce si incastrino (...e nel caso.... muoiano)
3) ha il vantaggio che, nel caso tu decidessi di sostiuirlo con uno esterno, basta staccare le ventose... facile e indolore...

invece siliconandolo:
1) non si staccherà mai dal vetro e se il lavoro viene fatto bene non dovrebbe rimanere spazio tra il filtro e il vetro (se non ricordo male il mio era distante circa mezzo millimetro)
2) alcuni sostengono che siliconando il filtro non si ha la possibilità di ribaltarlo e quindi rende difficoltoso il recupero di avanotti entrati accidentalmente nel filtro
3) se decidi di cambiare filtro è un casino (credo che i questo caso conviene lavorare a vasca asciutta dato che tutti i prodotti per rimuovere l'alone del silicone sono tossici

....spero di non essermi dimenticato niente

io l'ho siliconato perchè l'acquario è di mia madre.... molto più semplice l'interno (anche più sicuro....niente allagamenti... a meno che non ceda la vasca #23 ) ma se fosse stato mio sicuramente avrei optato per uno esterno (magari anche autocostruito) anche se costa quanto tutto l'acquario compreso di mobile :-D (che sto attendendo di vedere come si comporta quando riempirò l'acquario... speriamo rimaga in bolla). Inoltre il filtro esterno ti fa risparmiare spazio in vasca aumentanto lo spazio vivibile per i pesci
Quindi la scelta è soggettiva. :-)

misix75 24-02-2006 04:02

dimenticavo.... ho siliconato tutti i buchi presenti sul retro del filtro.
è vero che le scanalature sembrano ok, però osservendo bene ho notato che i punti di "ancoraggio" tra le due parti sembravano pochi.... non so....forse ho esagerato ma dato che ho deciso di siliconare il filtro al vetro ho preferito farlo comunque a scopo preventino. se non ricordo male ho letto di qualcuno che ha avuto questo problema (ovvero il filtro non era a tenuta stagna e quindi non funzionava a dovere).... se non ricordo male....
ciao :-)

Magritte 24-02-2006 13:46

ciao, ma il filtro oltre le ventose ha anche 2 ganci da attaccare sotto il bordo...non sono sufficienti? perchè dici che galleggierebbe per tutta la vasca???
l'ho comprato anch'io da poco (il prezzo era troppo allettante) e prima di allestirlo l'ho riempito per una settimana..risultato niente perdite (non ho controllato il silicone come hai fatto tu), ma una bella spanciatura di 6 mm, ho subito scritto alla petcompany che mi hanno risposto che è perfettamente normale e che comunque si hanno 2 anni di garanzia sugli impianti elettrici e sulle plastiche..e 'sti cavoli!! io dico che mi possono scoppiare i vetri e loro mi parlano delle plastiche...

DJDEVIL 24-02-2006 13:54

comunque siamo andati off-topic #06 i stavo chiedendo consigli per l'allestimento ultima cosa che ho chieso è stata i consigli per la radice grazie #24

Magritte 24-02-2006 14:55

scusa #12 !
per farti l'idea di qualche radice (forme e prezzi) potresti vedere su abissi.com, sempre sullo stesso sito guarda anche l'allestimento ADA, li ne utilizzano 2.
Poi siamo in diversi ad avere l'antille, guarda gli allestimenti di qualche utente, per es MEL.

misix75 24-02-2006 17:14

Ti chiedo scusa anch'io per l' "ot" ma dato che qualche post più in su avevi scritto

Quote:

Originariamente inviata da DJDEVIL
....mi spieghi perche hai fatto tutto quel casino del silicone vicino al vetro eccc...che poi il filtro si mette con le ventose grazie ciao ;-)

credevo il discorso ti interessasse
Ciao :-)

DJDEVIL 25-02-2006 01:40

Salve ragazzi ho appena avviato tutto....allora

sfondo blu
sabbia bianca
filtro con carbone attivo lana perlon e cilindri di ceramica....
l'unica cosa che quano ho inserito nel filtro la pompa il tubicino si piega sempre un po perche??? poi ho notato che il copercio del filtro non si chiude bene ma come deve andare ad incastro? ultima cosa dopo un po sono comparse delle bollicine vicino al vetro è normale

grazie ;-)

DJDEVIL 25-02-2006 02:46

a poi volevo sapere quali sono le piante che necessitano di poca luce che crescono subito e sono di grande effetto...grazie cosi domani le compro....

DJDEVIL 25-02-2006 12:25

c'è nessuno? :-(

DJDEVIL 25-02-2006 15:51

qualcuno mi puo rispondere grazie
#07

RamPrealpino 25-02-2006 15:59

In genere le piante ke rikiedono poca luce sono anke a crescita ababstanza lenta quindi devi considerare un acquisto + "corposo" per riempire da subito la vasca.
Io ho abbinato piante a crescita lenta come Anubias nana e Microsorium a piante a crescita più rapida tipo l'Egeria Densa. Quest'ultima rikiede più luce delle prime due ma si moltiplica in fretta per talea quindi anke se patisce un poketto dovresti in poco tempo infoltire bene la foresta ;-)

ciao ciao

DJDEVIL 26-02-2006 18:17

allora ragazzi vi aggiorno:

ho inserito uno strato di ghiaia arancione
un bel tronco

e 3 tipi di piante
-Cryptocoryne petchli
- Cryptocoryne wendtii
- microsorium

che dite vanno bene?piu tardi posto la foto grazie dei consigli..... ;-)

milly 26-02-2006 19:10

ma non avevi preso la ghiaia bianca?
queste tre piante vanno bene sono poco esigenti ma crescono anche lentamente, aggiungi almeno una di queste: egeria densa, vallisneria, ceratophillum demersum, guarda anche la tabella della luce (non mi ricordo quanta ne hai)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

DJDEVIL 26-02-2006 20:47

ragazzi non è che ho messo troppo fondo è alto 4 cm e quando metto le piante è molto difficile non farle affogare con la sabbia....specialmente quelle piccole per arrivare fino al fertilizzante..... #09 -04 è un problema....o le piante soffrono? grazie #23 a proposito l'acqua non è proprio ancora limpida perche? -28d#

RamPrealpino 26-02-2006 21:19

guarda ke non devi cacciarle giù fino a toccare il vetro ;-)
interrale in modo ke sian piantate in modo ababstanza saldo poi ci penseranno le radici a cercarsi il substrato fertile.
E sopratutto: la microsorium interrala il meno possile o riskia di marcire abbastanza in fretta.

ciao ciao

DJDEVIL 27-02-2006 00:10

oggi ho sistemato la sabbia il tronco e le piante l'acqua si è sborcata tantissimo ma ancora si deve pulire come mai ho paura è proprio nebbiosa!!!! -04 -04

Dviniost 27-02-2006 00:14

io ti direi di non interrarla proprio la microsorium....mettila sul tronco ;-)

forse hai la pompa un pò lenta o magari non c'è un buon ricircolo dell'acqua in tutta la vasca...cmq se hai alzato tanta polvere e tutto va bene ci metterà un pò di più ma diventerà limpida... ;-)

Magritte 27-02-2006 10:43

per le piante quoto tutti, per il filtro togli il carbone attivo (serve solo dopo i trattamenti con i medicinali) ma metti, a partire dal basso, cannolicchi, lana e spugna (solitamente è blu). Non capisco quando dici che il tubo si piega: io ho dovuto piegarlo apposta per inserirlo nel foro di uscita: mi sembra normale...e il coperchio effettivamente chiude male, però sono riuscita a tenerlo bloccato facendo pressione con il riscaldatore...a proposito di quest'ultimo, ho dovuto regolarlo a 27 per avere una temperatura a metà acquario di 25...l'acqua torbida è normale, io l'ho allestito ieri mattina e ancora c'è parecchia "nebbia", anche le bollicine sui vetri sono normali, spariranno in qualche giorno (è come quando lasci l'acqua in un bicchiere, dopo qualche ora si riempe di bolle)

DJDEVIL 27-02-2006 14:44

grazie per tutto...

ho gia tolto ieri sera il carbone oggi compro la spugna...per il tubo ho risolto strozzava cioe si piegava un po e l'ho cambiato con un tubo al silicone molto piu resistente che no si piega e l'acqua esce tranquillamente
quindi ti consigli di cambiarlo ;-)

l'acqua si è pulita :-)) insieme alle bollicine

ora posto delle foto volevo sapere se vi piace come sta nascendo il layout e se vi piace la radice al centro... ;-)
ultima cosa la pianta microsorium l'ho messa bene li sulla radice???

-KaT- 27-02-2006 15:43

è carino!però se fossi in te metteri due legni + o meno della stessa dimensione con qualche diramazione verso l'alto all'esterno, nn in centro..poi sostituirei lo sfondo blu con uno di un altro colore (ma questione di gusti) e prenderei qualche pianta a crescita veloce tipo ceratophyllum o vallisneria da mettere sul lato posteriore..
cmq mancano ancora tante piante! ;-)

DJDEVIL 28-02-2006 12:12

ecco i risultati ad oggi.... ;-) ho aggiunto 4 piante:

- 2 anubias nana
- 1 vallisneria
- 1 cabomba caroliniana
- e quella davanti al filtro come si chiama?

che ne dite sto procedendo bene? http://www.acquariofilia.biz/allegati/new_226.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13435 seconds with 13 queries