AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   AUmentare sabbia da circa 5 a 10 cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333518)

garth11 15-11-2011 23:11

AUmentare sabbia da circa 5 a 10 cm
 
Cari amici
come sapete non riesco a godermi la vasca così com'è... mi prudono le mani se resto fermo ad ammirarla e quindi... ci risiamo!
Preparo un cambiamento!

Riassunto di quel che accade:
Ho di recente acquistato l'ups e domani mi arriverà anche il combinatore per evitare di perdere gli animali nei frequenti black out liguri di questa stagione... Ma questo non è un vero cambiamento...
La vasca gira bene, io ne sono soddisfatto, ho riproduzioni, bei colori (a parte la loisette che è petrolio) e crescita eccezionale di tutti gli sps... Ora una mia preoccupazione è come (e se) uccidere le pocillopore che stanno spuntando in ogni angolo di vasca (anche sul tubo di mandata); questo per farvi capire che la vasca va bene dal punto di vista degli animali!
Ho qualche ciuffetto di alghe che con fatica sto mandando via (un anno e più di lotta serrata).

E adesso? Le alghe se ne vanno, gli animali stanno bene, la vasca si sta riempiendo...

Ho pensato allora per complicarmi la vita di aggiungere qualche cm di sabbia... Ora ne ho 4.5 cm, quanto di peggio si possa avere (anche per questo ho faticato a lungo con le alghe)... E se ne mettessi altri 9 kg? Magari viva? Magari questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ia-p-7987.html

è già nel carrello... ditemi qualcosa per favore, aiutatemi a decidere... Pro e contro...

Grazie a tutti!

pirataj 15-11-2011 23:20

secondo me potresti metterla tranquillamente, probabilmente ti farà alzare i fosfati inizialmente ma penso niente di esagerato

garth11 15-11-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061246771)
secondo me potresti metterla tranquillamente, probabilmente ti farà alzare i fosfati inizialmente ma penso niente di esagerato

Grazie... resine fisse e schiumo bagnato per i fosfati? Va bene la sabbia che ho indicato? 9 chili?
Già che ci siamo chiedo tutto!

pirataj 15-11-2011 23:33

guarda sul tipo e la quantità non ti sò dire io quando l ho messa ho utilizzato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#2573.html però penso che sostanzialmente alla fine sono uguali.

Le resine sicuramente

la prima volta che l hai messa quanti kg erano?

Non mi ricordo le misure della tua vasca

garth11 15-11-2011 23:39

Compro di sicuro quella che mi hai consigliato tu allora!

La prima volta ne ho messi circa 8 chili, mi sembra 3 + 5, l'avevo messa in due volte...
La superficie è 55x35 (alta 45)

lordlucas 15-11-2011 23:45

Quella che ti ha consigliato garth e' un'ottima sabbia, ma e' della stessa granulometria che hai tu? Sai che faresti partire un dsb con annessi e connessi vero? Ti converrebbe anche fare una specie di basamento forato per sostenere le rocce che altrimenti sprofonderebbero...


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 15-11-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061246847)
Quella che ti ha consigliato garth e' un'ottima sabbia, ma e' della stessa granulometria che hai tu? Sai che faresti partire un dsb con annessi e connessi vero? Ti converrebbe anche fare una specie di basamento forato per sostenere le rocce che altrimenti sprofonderebbero...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie ma non posso sollevare le rocce, i coralli sono ovunque e farei un macello... posso sollevare giusto quelli (2) appoggiati sulla sabbia... Si lo so che diverrebbe un dsb, sarebbe meglio dal punto di vista della gestione e credo anche che partirebbe in fretta visto che di sabbia ne ho già parecchia in vasca...
La granulometria non sono sicuro sarebbe la stessa...
------------------------------------------------------------------------
Meglio tutta d'un botto o un paio di cm alla volta?

pirataj 16-11-2011 00:15

ma converrebbe metterla tutta insieme, potresti metterne metà aspettare che si apposi un pò e dopo un paio di ore mettere il resto.

allora con 9kg c'è la dovresti fare ad aggiungere uno strato di 4-5cm

erisen 16-11-2011 00:26

garth come mai vuoi aggiungere la sabbia?

cmq prendi una resina sia antifosfati che antisilicati (dipo de-phos o deca-phos della forwater) perchè oltre ai fosfati.... la sabbia nuova rilascia silicati ;-

io non sopporto la sugarsize, è troppo soggetta alla formazione di cianobatteri...

garth11 16-11-2011 10:57

Vorrei alzare un po perche la gestione con pochi cm e` un inferno... kalkwasser, acqua ossigenata, miriade di turbo, chetomorfa... vorrei semplificare

garth11 16-11-2011 11:22

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061246912)
ma converrebbe metterla tutta insieme, potresti metterne metà aspettare che si apposi un pò e dopo un paio di ore mettere il resto.

Consigli di mescolare la nuova con la vecchia mentre la aggiungo o semplicemente stratifico la nuova sopra?

Giuansy 16-11-2011 15:49

Garth, io vado controcorrente.....e vadoa tenoni perchè non ho mai provato e non ho letto niente alproposito....quindi non so come reagirebbe il sistema...ma a parte questo, mi sembra di capire che tu lo faccia per semplficare la gestione....
ora mi sembra che per arrivare alla semplificazione della gestione (che poi almeno io non so se migliora o peggiora) ....sicuramente alla partenza ti coplichi ancora di piu la vita ...secondo me he???

PS: te la butto li...sempre per semplificare la gestione:

1) invece di aggiungere sabbia allo strato gia esistente ...toglila del tutto (lasci solo quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo (piu semplice e dai risultati scontati)

2) fai un pico allestito con DSB.....che è sempre meno complicato di aggiunegere la sabbia al tuo nano.....

abbi pazienza se ti ho un'attimino smontato ma io la vedo ciosì e mi sembrava giusto
dirtelo-28

garth11 16-11-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061247810)
Garth, io vado controcorrente.....e vadoa tenoni perchè non ho mai provato e non ho letto niente alproposito....quindi non so come reagirebbe il sistema...ma a parte questo, mi sembra di capire che tu lo faccia per semplficare la gestione....
ora mi sembra che per arrivare alla semplificazione della gestione (che poi almeno io non so se migliora o peggiora) ....sicuramente alla partenza ti coplichi ancora di piu la vita ...secondo me he???

PS: te la butto li...sempre per semplificare la gestione:

1) invece di aggiungere sabbia allo strato gia esistente ...toglila del tutto (lasci solo quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo (piu semplice e dai risultati scontati)

2) fai un pico allestito con DSB.....che è sempre meno complicato di aggiunegere la sabbia al tuo nano.....

abbi pazienza se ti ho un'attimino smontato ma io la vedo ciosì e mi sembrava giusto
dirtelo-28

Caro Gianni, so come la pensi... E credimi, avrei fatto meglio a toglierla mesi fa... Ma ormai, indietro non si torna. O aumento o tengo cosi` com`e`

Giuansy 16-11-2011 17:22

Grath. gia aumentato dici??? questo è la classica "fuga del Genovese":-D:-D

va be dai ...vediamo come evolve la sistuazione...perchè, inutile dirlo, ci tieni super aggiornati o sbaglio???

garth11 16-11-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061248004)
Grath. gia aumentato dici??? questo è la classica "fuga del Genovese":-D:-D

va be dai ...vediamo come evolve la sistuazione...perchè, inutile dirlo, ci tieni super aggiornati o sbaglio???

Non ho gia aumentato... ho detto che o aumento o la tengo cosi com`e... La sabbia la compro online, da quando arriva passa una settimana

Giuansy 16-11-2011 18:11

mbè??? trattasi sempre di "fuga del Genovese"

erisen 16-11-2011 18:14

anch'io seguo interessato, e credo che quella di Garth possa essere una buona mossa tutto sommato ;-) vediamo come va!!

unica cosa: non smuovere la vecchia sabbia, lasciala com'è o fai un macello (smuovendo il mondo, fai entrare in soluzione tutti i fosfati latenti nel sedimento stratificato...) secondo me eh ;-)

P.S.: io la aggiungerei poco alla volta, sopra alla vecchia, per non creare un picco di scompenso nei valori

Giuansy 16-11-2011 18:26

condivido assolutamente....

GArth per aggiungere la sabbia usa la tecnica della "brocca" che cosi facendo
minimizzi il polverone....

garth11 16-11-2011 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061248161)
condivido assolutamente....

GArth per aggiungere la sabbia usa la tecnica della "brocca" che cosi facendo
minimizzi il polverone....

Dì ma avete idea del poco spazio a disposizione? Sarà una manovra da equilibristi (o maghi) e so già che nel farlo produrrò talee ;-)

Vi aggiorno ma non lo farò questo weekend... magari il prossimo!
Ne metto un paio di cm poi semmai aspetto un paio d'ore come suggerito da pirataj per vedere se salire ancora o aspettare direttamente il giorno dopo!

Non smuoverò il sedimento allora come consiglia Erisen!

Grazie del supporto ragazzi!

erisen 16-11-2011 20:11

riguardo all'avere poco spazio e doversi smattire per metter mano.... ti capisco e ti sono solidale :-))

pirataj 16-11-2011 20:37

la sabbia nuovo sopra quella vecchia senza smuovere.

garth11 16-11-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061248489)
la sabbia nuovo sopra quella vecchia senza smuovere.

grazie, farò come dite ;-)
se promettete di non essere spietati dopo metto panoramica di come è ora

erisen 16-11-2011 22:23

ma dai :-))...

FIORI PAOLO 16-11-2011 22:36

mi intrometto
anch io volevo aggiungere un paio di cm di sabbia della carib sea che avete consigliato a garth ( pensavo al sacchettino da 2,5 kg), volevo aggiungerla con l aiuto di un tubo da 60cm di diametro 3 cm cion sopra un imbuto, che ne dite conoscete altri modi?
avevo in mente di aggiungerne ma mi fate venire i dubbi per il fatto che rilasca un po di fosfati e silicati
al momento ne ho già un po ma molto poca giusto una spolverata....
che dite rischio
devo dire che mi piacerebbe vedere il fondo con un po più di sabbia
aspetto vostri consigli
ciao grazie

pirataj 16-11-2011 22:43

ciao apri un nuovo topic, e ne parliamo lì

garth11 16-11-2011 23:31

eccola
state of the art:


http://s9.postimage.org/4njxi5w0r/IMG_0133.jpg

presto dsb???

Giuansy 16-11-2011 23:59

Garth...strano a dirsi ma secondo me manca del verde....e non mi riferisco alle alghe he??
davvero sul serio qualche SPS sul verde fluo ci strebbe benone

Manuelao 17-11-2011 00:01

Ma la foto è con la sabbia già messa?

garth11 17-11-2011 00:03

ma ci sono due acro verdi!
La sabbia è vecchia... voglio alzarla a dsb ;-)

erisen 17-11-2011 00:05

bellissimo lo spirografo arancio!
e ho trovato una ciprea ;-)

cmq strano a dirsi, ma è vero... ti manca il colore più comune nelle vasche!

a guardarla sembra una vasca in maturazione, non è bella pulita come le vasche che girano stabili.
secondo me se sovraffolli con un po' di coralli, saranno le zooxantelle stesse a ripulirti il sistema, spero di non dire una *******, ma ne sono quasi convinto ;-)
la vasca poi è ancora piuttosto vuota

Manuelao 17-11-2011 00:06

E cosa aspetti???:-))

erisen 17-11-2011 00:06

perchè invece di rischiare con un dsb, non fai il famoso secchio di Calfo??
è meno impegnativo, efficiente e meno rischiso (almeno puoi scollegarlo e collegarlo alla vasca quando e come vuoi!)

garth11 17-11-2011 00:27

Aspetto che arrivi la sabbia!
Il secchio non saprei dove metterlo! Ormai è deciso, si alza a DSB...
Non essere cattivo Erisen, è avviata da un anno e qualche mese!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061249002)
Garth...strano a dirsi ma secondo me manca del verde....e non mi riferisco alle alghe he??
davvero sul serio qualche SPS sul verde fluo ci strebbe benone

il mod prende per il culo????

erisen 17-11-2011 00:36

ma no scherzi, mica volgio offendere, anzi!
ecco perchè è così allora, credevo fosse più vecchia la vasca :-)

secondo me faresti un gran casino a creare ora un dsb... in una vasca poi con così tante rocce e pure sprofondate nella sabbia... mmmmhh pensaci e informati bene prima dai

sarebbe 5 volte meglio il secchio di calfo e 10 volte meglio un refugium (che assorde anche i fosfati) ma se non hai spazio non so cosa suggertirti :S

garth11 17-11-2011 01:32

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061249106)
ma no scherzi, mica volgio offendere, anzi!
ecco perchè è così allora, credevo fosse più vecchia la vasca :-)

secondo me faresti un gran casino a creare ora un dsb... in una vasca poi con così tante rocce e pure sprofondate nella sabbia... mmmmhh pensaci e informati bene prima dai

sarebbe 5 volte meglio il secchio di calfo e 10 volte meglio un refugium (che assorde anche i fosfati) ma se non hai spazio non so cosa suggertirti :S

un casino dici??? e perche???

erisen 17-11-2011 01:58

perchè hai troppe rocce e oltretto non dovrebbero affondare nel dsb.... così rischi che si trasformi in una latrina di cianobatteri e sedimento.... così passi dalle filamentose ai ciano, e non sarebbe un ottimo affare
eppoi non so, creare un dsb dopo così tanto tempo dall'avvio.... da un lato sono curioso, da un altro molto scettico.

sinceramente non so cosa pensare....

ma due cose sono certe:
1- in vasca mia non lo farei mai e poi mai (io sono del parere 'parto così resto così' oppure smonto e rifaccio da capo), ma osservo volentieri gli esperimenti altrui :-))
2- cambierà certamente l'equilibrio biologico della vasca (in meglio o in peggio, chissà...?)

garth11 17-11-2011 02:14

mmmmm il fatto è che così mi richiede troppa manutenzione per controllare le alghe... faccio un tentativo... se riempio di ciano amen

Grazie dell'interessamento, spero vorrai seguire l'esperimento!

garth11 17-11-2011 13:17

Ho letto che qualcuno consiglia un chilo a settimana per alzare gli strati gia` esistenti fino a DSB, potrei fare cosi`? Pro e contro?

erisen 17-11-2011 13:49

beh così almeno lo sbalzo dei valori è molto graduale ;-)

io ti consiglio di usare i batteri, magari proprio i clear flo che cosniglio sempre... anche se quasi nessuno condivide questo mio suggerimento...

Giuansy 17-11-2011 16:08

Garth...non mi permetterei mai di prenderti per il culo....parlando seriamente della tua vasca...
quando ho detto che manca il verde l'ho dicevo sinceramente ....poi se dici che hai due sps
verdi....allora le cose cambiano, nel senso che intanto (da rincoglionito quale sono) io ne vedo una ...e che tira piu sul giallino che verde intenso.....poi sicuramente sarà la foto che non rispecchia la realtà dei colori....come quasi sempre succede...(una cosa è vedere la vasca dal vivo ed l'altra è vedere la vasca in foto)......ma a parte questo, secondo me è ora di sovrapopolare il sistema ...in poche parole inseriesci piu coralli che puoi ...finchè c'è ne stanno....e vedi che il sistema ne giova parecchio...
secondo me he??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11036 seconds with 13 queries