![]() |
la mia seconda vasca...
salve ragazzi...da giorni sto pensando a come progettare la mia seconda vasca, per ora sto facendo un piccolo schizzo, poi una volta concluso il progetto grazie ai vostri consigli, iniziare piano piano a realizzarlo...per ora vi faccio vedere il disegno,
http://s7.postimage.org/4632qd7jb/Immagine.jpg con queste misure quanti litri ci saranno in vasca? che materiale mi consigliate per il supporto vasca? la vasca vorrei farla in extrachiaro ( quanto si spende circa?) sump... che misure dovrei fare la sump? per la sump ho visto che molti la fanno in pvc, è meglio? nella sump ci vanno solo, schiumatoio, filtro e pompa di risalita giusto? plafoniera... vi premetto che la via vasca sarà chiusa, lo so che voi dite che è meglio aperta, ma a me piace chiusa... è possibile realizzare una plafoniera a coperchio a led? (spesa circa? |
La vasca sarà da circa 130 lt
il supporto puoi farlo in allumino e pannellarlo in legno a tuo gusto la sump falla il massimo che ti sta nel mobile nella sump ci va tutta l'attrezzatura tecnica...quindi anche riscaldatore eventuale filtro letto fluido, reattore di zeolite reattore di calcio ecc per i prezzi chiedi preventivi ;-) |
sicuro 130 litri??? ho dei dubbi! ma nella sump è obbligatorio il reattore di calcio e di zeolite?
ho visto che molti hanno solo filtro e skimmer.... |
Scusa ho sbagliato i conti...
se non avesse il vetro anteriore bombato sarebbe 147 lt lordi... quindi sarà un po' di più...diciamo 160 (sempre lordi pero') gli accessori che dici non sono affatto obbligatori, ma se li metterai staranno in sump ;-) Una vasca da 160 lt comunque la gestisci senza reattore di calcio anche se piena di coralli ;-) |
infatti...magari una volta che faccio la sump posso predisporla per tutto...poi se un giorno vorrò aggiungere attrezzi lo farò senza smontare niente...adesso però vorrei consigli sul supporto...se và bene l'alluminio, e sul materiale che serve per la sump....e come disporla visto che il mobile è in un angolo....
|
La sump è in vetro o al massimo in acrilico...secondo me parlando in PVC pensi alle tubature della tracimazione...sei sicuro che hai informazioni sul marino? Mi sembri un po' titubante!
|
le sump possono essere fatte con le lastre di pvc ;-)
|
ma quanto sara lunga (nella parte del vetro bombato....)
e poi al litraggio della vasca devi ancora aggiungere quello della sump |
Perdonami ma è in pratica pari ad un quarto di cilindro di raggio 70 (diametro 140 cm) ed altezza 60?
se si allora l'area di base di un cilindro è 3.14 x 140 x 140 / 4 (pi greco per diametro al quadrato diviso 4) cioè = 15386 cmq essendo la vasca un quarto di cerchio la sua area di base è 15386 /4 =3846,5 cmq. Se la moltiplico per l'altezza di 60 cm ottengo il volume quindi 3846,5 x 60 = 230790 cmc. Se divido per 1000 ottengo 230 litri lordi #36# Occhio che sono lordi ;-) Prima di partire però io andrei a vedere in qualche negozio/amico se ti piace l'effetto che fa il vetro tondo, secondo me deforma molto gli animali e stanca troppo la vista :-)) |
ma anche il vetro extrachiaro distorce la vista degli animali? cmq ho trovato un amico che ha un juwe con le stesse misure che vorrei fare io....70x70 con frontale tondeggiante e altezza 60...sul foglio delle istruzioni dice 190 litri lordi
|
Quote:
|
il suo non è in extrachiaro e poi è lontano per andare a vederlo...che palle!!! come posso fare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl