![]() |
wowww belle entrambe le vasche complimenti ragazzi, bravo anche il fotografo!!!!!
|
Matteo quanti litri sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
belle vasche e foto da PAURA come gli animali #25#25
|
Però...alla faccia delle vaschette..:#O
very compliments a tutti e due #70 #25#25#25 |
porcaccia che vasche! ci dici qualcosa anche della tecnica? che luce? che metodo? zeovit quella di zon?
bellissimo anche il cucciolo :-D è un dogo per caso? |
stupende vasca #25
|
ottime..bellissimi colori e come sempre il fotografo ci lascia a bocca aperta..bravissimi tutti
|
bellissime!!!#25
|
vasche molto belle #25
|
Vasche opposte ma entrambe bellissime....
|
molto belle, perchè non ci spiegano un pò come gestiscono la vasca?
P.S.: sò già che questa richiesta cadrà nel dimenticatoio e non avrà risposta. |
Molto belle.......
|
quella di ZON è una conferma di bellezza e pulizia ....
... invece da quel che mi ricordavo mi sembra che quella di alberto sia molto migliorata come colori...veramente selvaggia ed in splendida forma.... BRAVISSIMI ENTRAMBI !!!! |
arriveranno loro a spiegare le 2 vasche ;-)
|
La vasca di Alvaro, lo dico dalla prima volta che l'ho vista, è un PUNTO DI ARRIVO.
Spettacolare, animali splendidi, layout molto curato ed ordinato.... leuco favoloso. #25#25#25 La mia cesoia ti manda a dire che ti verrà a trovare! :-)) La vasca di Alberto... è da vedere. Dallo scorso anno ho visto che alcuni animaletti (tipo la milka) sono cresciuti parecchio e che la tridacna da 5 Kg è ancora lì bella come il sole! #70 |
bellissime tutte e 2 #25#25
|
2 bellissime vasche, completamente diverse l'una dall'altra ma entrambi molto belle. Complimenti sinceri ad entrambi #25#25#25
|
complimenti #25 ....
|
Belle vasche.......#25
|
Splendide, ciascuna nel suo genere #25
|
ma che belle!!! #25#25
|
Grazie a tutti dei complimenti...gestione della vasca?
Beh ultimamente il minimo indispensabile..ho sospeso da 2 mesi la riproduzione batterica,diminuito lo schiumato giornaliero e sospeso anche oligoelementi secondari..tutto cio' per colpa di un attacco di turbe ,planarie che mi ha fatto perdere molti animali e mandato in sofferenza tutta la vasca..ad oggi sto avendo tiraggi dal basso che spero di arrestare quanto prima ,proprioper questo motivo avevo richiesto gentilmente allo staff milanese di farmi visita per valutare le condizioni della vasca..mi hanno rassicurato abbastanza e vediamo di riprenderla come si deve..i colori possono migliorare notevolmente serve pazienza. praticamente la gestione attuale e' cambio settimanale del 5% invece del 20 mensile,integrazione esclusivamente di boro e potassio assieme a life snow o coral snow e taaaaanta pappa a i pesci e coralli..uso vari prodotti mischiati assieme sia liquidi che polvere oltre a una somministrazione di naupli di artemia appena schiusi quando riesco. Alberto scrivera' poi ma la sua gestione e' semplice ,cambio settimanale del 20% rabbocco con kalkwasser giornaliero,naupli di artemia a nastro. fine. |
bellissime #25
|
bellissime....la seconda è piu' bella
|
splendide vasche!
complimenti ad ognuno per il proprio gusto e risultato #25 |
Simo......la seconda non si può dire che è + bella.
è talmente diversa che può piacere di + o di meno ma vi assicuro che sono bellissime entrambe......diciamo che dalla seconda ho ciulato un pezzo di Aspera che cercavo da tempo:-)) |
confermo quello che ha detto matteo sono due vasche paurose :#O:#O:#O:#O:#O
bravi |
sono due vasche strepitose e di due generi diametralmente opposti ma bellissime entrambe.......complimenti davvero!
|
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 paurose davvero!!!
|
che dire complimenti a tutte e due #25
|
Quote:
|
due vasche meravigliose da lasciare senza parole
preferisco, se devo dare una preferenza, la vasca di zon per la pulizia delle linee e dei volumi |
complimenti ad entrambi!belle vasche!!
anche a te Teo,complimenti per le foto |
Di Alvaro invidio innanzitutto la capacità di tenere così ordinata la vasca, con tutti gli animali che stanno belli lontani dai vetri e che non si intrecciano tra loro, ma è come se vivessero in armonia, ciascuno nel loro spazio vitale... io non ci riesco proprio... la mia è molto più come la seconda...
Ma sono davvero spettacolari entrambe. Quanto tempo ha quella di Alberto? |
Circa 6 anni...e solo 1 mezzo ribaltone 6 mesi fa..(c'erano troppi coralli a pelo d'acqua)
La mia e' giovane e imPerfetta..ho tanto da capire ancora..l'ordine in vasca credimi e' puramente casuale..certo gli ho dato io l'impostazione ma il resto lo hanno deciso gli animali.. |
tutte e due molto belle, la prima mi colpisce di più....#25 complimenti!
|
si vede che sono vasche che girano da parecchio tempo!!!ci vuole un boato di pazienza per arrivare ad ottenere questi risultati...attualmente io ho il mio acquario ancora in maturazione sono solo 4 mesi che l'ho avviato...spero con tanta tanta pazienza di arrivare almeno alla metà del vostro risultato!!detto questo complimentoni,sono bellissime
|
Grazie a tutti per i complimenti e un ringraziamento particolare per il fotografo Matteo.
Ora sono incasinato con il lavoro, ma nel week end descriverò un pò la vasca e come la gestisco Un saluto a tutti alberto |
dai alberto.....non ti far pregare....spiega il tuo sistema complicatissimo di gestione :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl