![]() |
il mio acquarietto 40 l
ciao a tutti! ecco l'acquarietto che ho in camera mia allestito due mesi ..... speriamo che venga su bene!#13
sono 40 litri lordi illuminazione: 2 tubi da 15 w con fotoperiodo di 9 ore, dalle 13 alle 22 fondo: ghiaietto inerte integrato con le sferette di laterite filtro con spugne e cannolicchi, impianto co2 della askolle riscaldatore. flora: cryptocoryne beckettii, rotala wallichii, althernantera rosaefolia e vesicularia dubyana legata a una radice. più avanti metterò ancora altre piante fauna: 8 trigonostigma heteromorpha (3 maschi e 5 femmine), in attesa di red cherry a voi le foto e i valori dell'acqua pH 6,5 GH 2,5 KH 3 NO2 0,0 mg/l NO3 10 mg/l Fe 0,3 mg/l sono super-ben accetti critiche e consigli!:-) http://s10.postimage.org/h6my0y0ud/CSC_0006.jpg http://s10.postimage.org/7rbo1h879/CSC_0002.jpg http://s10.postimage.org/41gmmblqd/CSC_0004.jpg ecco il nuovo layout con i pesci :1: http://s8.postimage.org/fx1cj030x/DSC_0032.jpg http://s8.postimage.org/guuqokxg1/CSC_0026.jpg http://s8.postimage.org/5x6wmh8pd/DSC_0021.jpg http://s8.postimage.org/ltipmhi6p/DSC_0027.jpg |
normalmente i buchi sulle foglie delle Crypto si formano per carenza di Potassio
|
bello, che pesci hai intenzione di mettere?
|
non so ancora, pensavo a qualche rasbora e delle caridine..visto lo spazio ridotto non ho molta scelta! se ci sono altri pesci adatti mi piacerebbe saperlo :-)
|
Potresti metterci platy, guppy ma te lo sconsiglio.
Meglio le rasbore. Ti consiglio di abbassare il Fotoperiodo a 8-9 ore ;-) |
ok capo :-) ma con l'alternanthera 9 ore di luce sono sufficienti? ah per le caridine: quante ne poteri tenere considerato un gruppo di 7-8 rasbore? vorrei tenere l'acquario leggero e abbondare con le piante piuttosto che con i pesci!
|
Per cardine ti consiglio le Red Cherry, belle, poco esigenti ma che si riprodurranno a rotta di collo, aspetto che può essere anche bello.
Le rasbore potrebbero anche mangiare le baby delle caridine, nell'acquario metti un cocco rovesciato(Come nascondiglio/rifugio per le caridine). Per la vegetazione, 9 ore vanno più che bene, la rotala quando cresce potala e le talee ripiantale in modo da fare dei bei agglomerati di rotala che serviranno alle baby caridine per nascondersi e sfuggire agli attacchi, se ci saranno, da parte delle rasbore. PS:Metti 5 rasbore e 6 Red Cherry. Spero di esserti stato d'aiuto, aspettiamo i test dell'acqua!:-)) |
è un male che le rasbore mangino le baby caridine? intendo dire..in natura non tutti i piccoli sopravvivono, e forse sarebbe un modo unico per raggiungere tre scopi: 1-selezionare le minicaridine 2-cibo vivo per i pesci (il che non dovrebbe fargli male :) ) 3-rischio più ridotto di sovrapopolamento della vasca che essendo piccola penso sia non troppo "stabile"
magari sto dicendo pagliacciate! nel caso non me la prendo per eventuali critiche! |
carino! ti consiglio le rasbora... ma anche le caridine non sono male... attendiamo però i valori dell'acqua
|
Quote:
Altrimenti potresti fare un acquario monospecifico di sole rasbore oppure di caridine japonica o red cristal/black, oppure altri tipi di caridine :D Magari facendo un pratino ed aggiugendo del muschio, con una fertilizzazione blanda. ------------------------------------------------------------------------ Dato che anche la luce te lo permette, opterei per l'hemianthus callitrichoides, semplicemente stupenda. Richiede luce e tu ce l'hai: 0,8 w/l |
Bello, complimenti !!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
grazie:-) |
come pianta a stelo molto facile da tenere di consiglio la ceratophyllum... molto facile da mantenere, cresce molto ed è economica.. ;-)
|
non è male ma del genere con le foglie così strette ho già la rotala:-) io pensavo a qualcosa con delle foglie un pò più larghe..oltra a mettere altre talee dell'alternanthera che mi piace da matti!
|
La limnophila sessiflora :)
|
non sono male come proposte. cercherò anche qualcos'altro e vi faro sapere! :)
per i pesci seguirò il consiglio di mettere qualche rasbora e qualche caridina red cherry..mi piace come idea |
Sisi :) Tienici aggiornati mi raccomando! e se ti serve aiuto non esitare a chiedere #70
|
secondo me vai di caridine... le rasbore le vedo un pò sacrificate...
|
ciao, la vasca è carina, promette bene! Se i litri della vasca sono 40 netti, allora qualche rasbora potresti inserirla, altrimenti, come dice bene ale87, ti consiglio un gruppo di caridine, di cui esistono diverse specie, tutte davvero interessanti. Io ho delle cardinal e ti assicuro che sono eccezionali; inizialmente, erano un po' spaventate, ma, dopo qualche giorno, hanno iniziato a girare per la vasca, senza sosta. :-)
|
aggiornato ho inserito i valori dell'acqua nel primo messaggio..chi può dirmi cosa ne pensa? :-)
la crypto si è sciolta! aspetterò che getti foglie nuove! |
Quote:
|
nel senso che le foglie sono marcite..ma da quel che mi hanno detto sul forum e ho letto dovrebbero spuntare foglie nuove!
|
sì, ho capito, infatti a volte succede, specialmente se la pianta subisce uno spostamento repentino, ossia se i valori della vasca d'origine sono molto diversi da una vasca all'altra, ma anche per l'intensità delle luce. Era capitato anche me, qualche mese fa, quando avevo acquistato un cryptocorine brown, ma, fortunatamente, dopo aver perso completamente le foglie, si è ripresa ed ora sempre un cespuglio. :-) Se le radici di questa non sono state rovinate, potrebbe riprendersi tra qualche giorno.
|
Bell'acquario:-))
Ti consiglio anch'io le caridine e concordo con gli altri per le rasbora un pò troppo piccolo l'acquario. |
Quote:
|
anche io penso a dei pesci :-) perchè ho letto in giro che le caridine soffrono se si fertilizza molto..e siccome vorrei un acquario con tante piante ho qualche dubbio al riguardo!
|
Nah, con la fertilizzazione vai sul sicuro con quella della dennerle: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6536.html
|
Rasbore dipende poi quali...per le classiche trigonostigma (rasbora arlecchino) è esageratamente piccole
al massimo ciprinidi piccolissimi, come le boraras brigittae o esagerando i danio margaritatus...ma molto meglio le prime, metttendo ovviamente solo loro e qualche lumachina ;-) |
aggriornamento: sono arrivati i fertilizzanti del protocollo base seachem, a tre giorni dall'inizio del programma le piante rosse stanno diventando infuocate! :-)) tra una settimana o due inserirò o le caridine o le rasbora galaxy. penso che mi orienterò sui pesciotti anche se qui sono un pò difficilii da trovare!
|
e se tentassi con i ramirezi? una coppia con magari poche boraras brigittae; le caratteristiche dell'acqua sembrano buone per i ram: acqua tenera e leggermente acida, vasca ben piantumata
|
no vogliono almeno 60 litri i ram
|
aggiorno il tutto! ho inserito 8 trigonostigma heteromorpha (3 m, 5 f) e modificato il layout perchè l'alternanthera stava diventando ingombrante per il primo piano. le cryptocoryne stanno ricominciando a crescere più belle di prima!
adesso aspetto che arrivi dal mio negoziante la riccia per il pratino e delle red cherry!:1: direte che sono pazzo a voler fare il pratino di riccia..ebbene si!:8: eheheh valori aggiornati pH 6,5 KH 3 GH 2,5 NO2 0 mg/l NO3 10 Fe 0,3 le nuove foto nel primo post!:4: |
io se i litri sono netti metterei un trio di betta e basta,stanno un pò stretti ma ci stanno :3:
|
Quote:
per i betta dovrei avere un pH più basico sui 7-7,5..io oscillo tra i 6,3 e i 6,5!:15: |
eh no,lo vogliono acido ;)
|
Quote:
aaaaaahh..sai cos'è cercando in giro ci sono fonti che parlano di pH acido e altre che dicono basico..quindi si rimane un pò confusi :7: comunque i betta li ho già nella vasca di mio padre vorrei provare a allevare le rasbora (o trigonostigma come le vogliamo chiamare :5: ) che sembra stiano molto bene tanto che da quando le ho inserite, una settimana e mezzo, hanno già deposto due volte sotto le foglie dell'alternanthera :13: poi inserirò delle red cherry (5-6) per il pratino e perchè sono curioso riguardo questi gamberetti :8: |
ok,ma per le rasbora mi smebra un pò corto
|
Quote:
Il betta ha un range di pH piuttosto alto, per quello si trovano in giro informazioni discordanti. alberussu è un peccato che tu non abbia seguito i numerosi pareri che ti sconsigliavano di introdurre le rasbora: in spazi ristretti potrebbero diventare un po' aggressivi tra loro tienile d'occhio. Il layout mi piaceva di più prima era particolare, ora è un po' ordinario, ma è solo un gusto personale, vediamo come evolve, tienici aggiornati.:1: |
Un trio di betta potrebbe essere un interessante esperimento di sopravvivenza! Un pò crudo .. magari inizierei con due e poi il vincente lo farei sfidare con il terzo...eheheheh! a parte gli scherzi.. quoto Bettina i betta sono pesci solitari in acquario in quanto molto territoriali e aggressivi verso i propri simili maschi.
|
adri, è sottinteso che con trio si intenda 1 maschio e 2 femmine, ma non va bene comunque perché antre tra femmine c'è una certa territorialità e aggressività, per cui la convivenza è possibile solo in vasche ampie e fittamente piantumate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl