![]() |
plafo quasi finita
ci sono quasi questa e la mia plafonira che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/weeb1_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/weeb2_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/weeb3_561.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/copertura_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/weeb4_169.jpg
|
cacchiarola davvero bella come l'hai piegata?
|
#25
|
Spettacolo, bravo! #25
|
M@G, #25 bravo
|
#25 #25 bella! ha tubi T5 anche?
|
Grazie raga siete troppo buoni, la copertura e piegatura me la fatta un amico che lavora l'inox ed e stata piegata con la calandra e poi succesivamente sono state fatte le pieghe dove verra ospitato il vetro di protezione,la copertura come gia detto e in inox sicuramente piu pesante dell'alluminio,ma il risultato finale e decisamente meglio riguardo all'estetica visto che la finitura e satinata.L'allogiamento della parte illuminazione invece lo fatto con del profilato d'alluminio da15x15 e ospita un riflettore EVC ed una hqi da 250w blv con accenditore ice cap, i neon sono due tubi t5 da 39w con accenditore eletronico dimmerabile.L'unico difetto secondo me e il riflettore che spara fuori parecchio, ma penso di risolverlo portando il bulbo hqi piu nellinterno dell' riflettore visto che con la staffa in dotazione sta parecchio basso.
|
Complimenti davvero rifinita benissimo, credo che si la migliore di quelle che ho visto "fatte in casa". Volevo chiederti alcune cose, il peso totale (se lo sai), se il ballast l'hai montato esterno, per il raffreddamento hai pensato a qualcosa? Io ho una plafo simile e devo dire che scalda molto, i fori sopra sempre secondo me non offrono un buon ricircolo dell'aria e potrebbe contribuire a render la lampadina meno efficiente.
|
#25
|
Max secondo me molto bella ma temo non ce la farai a coprire bene 115 cm..
ciao Rob. |
#25 #25 #25
|
Molto bella complimenti. #24 Ce solo una cosa che non mi quadra tanto e proprio identica alla mia. Ba sara solo una mia impressione #24 #24 #24 #24
|
Ciao rob si purtroppo resta un cruccio anche per me la copertura della vasca con quel riflettore, ma comunque visto come assemblata e un attimo cambiare il riflettore ma per ora la lascero cosi poi piu in la forse cambiero riflettore,riguardo a te riccio-x non ti sbagli a dire che e simile alla mia perche se ti ricordi le abbiamo fatte assieme :-D pero la mia e piu bella :-))
|
Hai ragione la mia e ancora in fase di assemblaggio quindi adesso come adesso la tua e molto piu bella della mia. Pero ce da dire una cosa, ce una progettazione non indifferente dietro e una marea di prove prima di arrivare alla soluzione attuale. (faremo ancora qualche modifica #24 )
|
se ti entrassero dentro due lumenarc A3 Mini.... sai che spettacolo...
MOLTO BELLA bravo #25 |
Quote:
|
Quote:
ciao supergippo si hai ragione sarebbe uno spettacolo ma per ora ci fermiamo qua poi si vedra(vero riccio-x) |
come dici tu ci sono molti problemi di spazio non saprei dove mettere la parte eletrica
|
I problemi con riflettori convenzionali quasi non ci sono e forse nemmeno con un solo lumenarc, il discorso cambia se si vogliono montare due riflettori tipo lumenarc,ma anche qui se si vuole la parte elettrica si puo montare totalmente esterna.Il discorso pero e che non so se poi c'é posto per montare dei t5
|
complimenti fatta molto bene
#25 #25 #25 #25 #25 #25 |
grazie troppo bravi #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl