![]() |
Schiumatoio Doppia Pompa
Adesso che ho installato la nuova sump ho capito che tipologia di schiumatoio prendere per la mia vasca da 200litri..Un modello esterno doppia pompa collocato a lato sump che poggia per terra (come il disegno sotto).
http://s10.postimage.org/fguni8b05/Immagine.jpg Solo tre dubbi mi sono rimasti: 1-il modello deve avere qualche caratteristica particolare?tipo scarico regolabile,fisso o a ghigliottina? 2-Il livello d'acqua della sump nonostante lo schiumatoio sia esterno deve avere un'altezza definita o basta che rimanga al di sotto dello scarico dello schiumatoio? 3-La pompa di mandata va alloggiata sul fondo della sump o posso tenerla un pò sollevata da quest'ultimo? Ho guardato qualche modello. Mi dite se possono andare bene per il mio progetto e cosa ne pensate? HYDOR PERFORMER 550-505 LGMAquari LGs550 Avete qualche altro modello da consigliarmi?L'unico limite che ho è l'altezza del mobile sump, solo 60 cm utilizzabili. Grazie |
domanda stupida...... ma non riesci proprio a metterlo dentro la sump?
Cosi puoi rischiare, nel caso lo skimmer impazzisca (a volte capita) , che l'acqua si rovesci per terra. per quanto riguarda gli skimmer, io ho sempre usato lg e non posso che parlarne bene. ciao GErry |
prendi lgm.......
con un altezza di 60 cm. gli skimmer ci vanno quasi tutti.... in sump , no fuori. |
LGm a vita.... e mettilo dentro che è molto meglio
|
Nella sump NON HO SPAZIO!!!!!
Non mi diverto a metterlo a lato tanto per...Per quello ne cercavo uno esterno... ------------------------------------------------------------------------ e poi perchè non dovrebbe funzionare bene a lato sump? |
Ho pro la necessità di metterlo a lato della sum con la pompa di pescaggio..Ne ho visti un'infinità che lavorano così..perchè dovrebbe impazzire ed avere delle perdite? perdite dal bicchiere intendi?
|
Il rischio è quello, ovvero che trafili un po di acqua dal bicchiere o che quando aggiungi qualcosa di non gradito in vasca questo impazzisce ed inizia a schiumare come un pazzo scatenato. Con questa configurazione che è possibile con molti skimmer metti comunque in conto di dover raccogliere l'acqua da terra in più di qualche occasione.
Per questo scopo tra quelli da me provati il sistema migliore di serraggio bicchiere/corpo dello skimmer lo ha l'H&S che oltre all'o-ring ha anche una sorta di baionetta. Guarda ad un H&S a150-f2001. è un ottimo skimmer non più sulla cresta dell'onda ma che comunque lavora molto bene. Lo trovi a cifre modiche sia nuovo che usato. |
Quote:
|
Quote:
|
Come doppia pompa prendi un LGM senza dubbio...e lo skimmer mettilo in sump.... ;-)
|
Quote:
|
Fabius...
E' una soluzione che adottano in molti....specialmente chi non ha sump e vuole avere comunque uno skimmer performante.... Eviterei,ma non per l aqualita' sia chiaro, H&S perche' ha scarico e carico contrapposti e dovresti far dei giri molto lunghi con i tubi.... Limiti particolari non ne hai...forse l'unico e' l'altezza dello scarico...che deve per forza di cose essere piu' alto del lato della sump.... Altra cose particolari no...te ne puoi fregare tranquillamente dell'altezza dell'acqua in sump...basta che la pompa di carico stia sotto l'acqua e sei a posto... La tanica(almeno 5 litri) come sicurezza in caso che lo skimmer impazzisca e' d'obbligo....e la fai in poco e con poco.... naturalmente tutti i raccordi o incollati o con abbondante teflon.... |
Anche se prendi tutte le accortezze e sempre un bel rischio metterlo fuori..........;-)
|
Mauri.....permettimi....
Ma gli skimmer doppia pompa nascono proprio per essere messi fuori sump....l'unico vero rischio che puoi avere,come diceva roby,e che trabocchi il bicchiere...risolvibile velocemente... Altri rischi,se tutto e' fatto come si deve,non ce ne sono....nessuno.... E te lo dico per esperienza personale.....son molti,vuoi per errori di calcolo dello spazio,vuoi per sump commerciali che non hanno spazio sufficente,vuoi perche semplicemente non hanno la sump e lo mettono su un ripiano vicino la vasca,gli acquariofili che hanno lo skimmer fuori dall'acqua.... Logico....dentro l'acqua e' sempre meglio.... |
Quote:
1) fare un foro sul coperchio e montare un interruttore galleggiante che comanda la pompa di carico (se sale troppo il livello ferma la pompa di carico e si evitano allagamenti). Questo sistema è indicato negli schiumatoi che hanno il collo del bicchiere che "entra" nell'anello del coperchio. 2) accorciare leggermente il collo del bicchiere in modo che non arrivi all'anello del coperchio. In questo modo l'acqua in più ritorna all'interno della colonna di contatto e non arriva al margine del bicchiere, traboccando. Lo schiumatoio lavorerà più secco se il collo è largo, mentre con un collo tra gli 8 ed i 10cm di diametro, basterà ridurre leggermente l'aria per ottenere la stessa schiumazione. Nel caso di schiumatoi con il collo che non raggiunge l'anello del coperchio, l'unico inconveniente in caso di bicchiere pieno è che possa uscire schiuma (ma non acqua) dai fori del coperchio. |
io monto un lg880sp esterno e ne sono molto soddisfatto....stavo pensando.....e se si facesse un foro sul lato superiore del bicchiere e ci si collegasse l'aspirazione dell'aria della pompa potrebbe funzionare?diciamo che in questo modo se lo ski impazzisse una volta che il livello del liquido rangiunggesse il foro l'apirazione aspirarebbe il liquido anzichè l'aria cosi' smetterebbe di schiumare e nn tracimerebbe dal tappo#24
|
Puo' essere un'idea...
A dire il vero puoi fare una prova...prendi un pezzo di tubo e lo allunghi da silenziatore fino ai fori che ci sono coperchio e vedi che succede.. L'unico mio dubbio e che ti cali l'aria aspirata...perche' un conto e' lasciarlo aspirare libero un conto dentro il bicchiere....pero' una prova non ti costa nulla... |
penso che provero....;-) avevo visto una soluzione del genere su un BM e potrebbe essere un modo per evitare fori troppo grossi e tanichette varie!
|
Bell'idea...molto ingenosa..
A proposito di schiumatoio esterno..mi è stato proposto un Hydor Performer 600dp (per capirci il modello prima del New Performer) usato ad un buon prezzo.. com'è come schiumatoio?Funziona bene? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
eheheh nn credo che lo provero' a brevissimo ma è un'idea che mi era venuta qualche tempo fa.....comunque al limite prima di forare il bicchiere si potrebbe provare fissando il tubicino dell'aria tramite una curva facendolo passare dal coperchio;-)
|
Scusate se metto pressione al forum ma volevo sapere se questo schiumatoio che mi è stato proposto è performante o meno e vedere se acquistarlo usato ad un ottimo prezzo.
- Hydor Performer 600dp (modello prima del new performer) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl