![]() |
evc 250w E40
dovrei inserire questa lampadina in una plafo senza vetro, ho sentito dire che ad alcuni ha dato problemi con l' emissione di uv.
vorrei sentire le vostre esperienza grazie a tutti ciao :-) |
A regola tutti i bulbi con attacco E40 dovrebbero essere per legge schermati. Non sempre è così o meglio non sempre totalmente. EVC se accesa con dei ferromagnetici può dare di questi problemi, specie quando la lampada va verso l'esaurimento. Io un vetro borosilicato da 5 mm lo metterei per dormire sonni tranquilli.
|
tutti i bulbi con attacco e40 dovrebbero essere schermati
ma se metti un vetro da 5mm di borosilicato vai tranquillo |
ok. il vetro non c' è
chi è che ha esperienze positive con evc senza vetri? :-) |
Quote:
|
Io sto montando una 250W E40 EVC con ferrmagnetico senza vetro... sono al 5 o 6 mese... La lampada ha perso molto e sarebbe da cambiare... ( -04 ) ma problemi di UV non ci sono ;-)
|
Scusa... Le lampade sono 2 :-)) (2x250W E40) e nessuna delle due manifesta il problema.. ;-)
|
Quote:
|
un' altra curiosità, a che altezza dai coralli le monti?? in particolare mi interessa la distanza dai duri
ciao e grazie :-) |
Saranno a 25#30 cm... + o - ... dopo controllo meglio e ti aggiorno domani... ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Non credo di riusarle cmq... |
e pensare che mi sto sbattendo a 1000 x sti vetri e magari alla fine posso anche nn metterli!!(con lampade 250w E40 naturalmente)
|
Bhe personalmente ritengo che un vetro di protezione che sia temprato o di borosilicato per evitare spruzzi sul bulbo e sul riflettore sia la cosa più indicata #36#
|
x questo hai più che ragione...
|
Quote:
Ora sono indeciso su quale riprendere... le megacrome (secondo me le migliori) costano vermante troppo... -04 |
semplice BLV
|
chiaritemi una cosa ma usando i ferromagnetici le lampade durano meno o dipende dalla lampada.
|
Quote:
|
allo mi consigli invece di comperare i faretti di prendermi i ballast e costuirla da solo?
|
se devi farla da capo ci risparmi di lampade e corrente... ;-)
Anche io prima o poi... mi prendo gli ice.... :-)) |
Quote:
a me personalmente piacciono i prodotti finiti.... |
Quote:
|
Quote:
sì ma le BLV sono veramente + scadenti... le differenze sono notevoli in luminosità! |
allora... cosa consigliate come E40 da 250 per ferromagnetici?? #24
Prima avevo le BLV da 250 doppio attacco e non mi piacevano per nulla... Ora le BLV E40 non le ho provate... le EVC i primi due/tre mesi fanno una buona luce.... ma mica si possono cambiare lampade ogni tre mesi... -28d# Cosa c'è di buono che costi non una esagerazione come le Geisman??? (anche se credo che li valgano tutti i soldi che costano a meno dal dire di gente che le usa... #13 ) Ciao e grazie.... :-)) |
dranath, provane qualcuna e poi mi fai sapere come ti trovi .... :-D :-D
|
dranath, il problema è che ulimamente le lampadine a basso prezzo + innovative son tutte destinate all'elettronico...
ottime sono le AB da forte amperaggio... ma anchesse costan parecchio! |
Quindi Geisman da 12.500 :-))
Mi son rotto di buttare soldi per far le prove.. :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
giusto per la cronaca
sono 2 settimane che ho montato le evc 250w e40 senza vetro e non ho avuto problemi, anzi, i coralli hanno gradito, l' unica cosa negativa è il giallo spinto ciao :-) |
dranath ma se cambi il ferromagnetico????? e prendi uno a basso amperaggio!!!! non date retta alle caxxate che alcuni sparano, il problema non è il tipo di alimentatore ma quanti A date alla lampada, sicuramente l'elettronico è la soluzione migliore, niente a che vedere con il ferromagnetico, ma se uno non vuole investire..... cambia l'alimentatore ed usa delle lampade ad un costo + contenuto salvaguardandone la durata
|
Ma l'elettronico con le lampadine Europee come va?
|
io quoto Geronte. ci sono diversi tipi di ferromangetici in grado di dare fuori correnti diverse. Alcuni danno fuori una corrente identica agli Icecap. L' unica differenza nell' alimentazione con ferromagnetico e con elettronico, a sto punto, è la frequenza e, in parte, la stabilià alle variazioni di tensione. Altro di differente non c'è. Basta scegliere il ferromagnetico giusto.
Tanto per fare un esempio, le 250W con Icecap vanno a 2,15A, le 400 vanno a 3,25A. I ferromagnetici più comuni da 250W vanno a 3A, quindi alimentano la lampada quasi come un Icecap da 400W... ECCHECCAXX e ti credo che le lampade poi durano poco! Provate ad alimentare una 250W con un Icecap da 400 e poi vediamo quanto dura! ;-) |
Io uso 2,15 A con 250 watt e sempre gialla è .... a me non piace per niente.. altro che bianca.
|
decasei, vero! ma è proprio lei che è di quel colore perchè la corrente di alimentazione è giusta.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl