AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   quanto cresce un sarco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332839)

mauro56 12-11-2011 20:55

quanto cresce un sarco?
 
il mio era enorme allora 2,5 anni fa lo ho regalato.
Evidentemente è rimasto un frammentino su una roccia a cui appoggiava e ne sono nati un paio.
In 30 mesi esatti (a partire da 0) sono 2-3 cm... probabilmente in futuro la crescita sarà esponenziale, ma adesso è circa 1-2 mm/mese
http://s8.postimage.org/k2ug1m61d/Img_5773.jpg

http://s10.postimage.org/w5calimr9/Img_5768.jpg

DanyVI76 12-11-2011 21:34

Che carini! :-)
Pensare che a seconda della specie può arrivare fino al metro di diametro......

Stefano G. 12-11-2011 22:00

se "ingrassi" un pò l'acqua vedrai come crescono ;-)

Ciccio66 12-11-2011 22:21

60 cm lo visto mercoledì.....

come età aveva 3 anni

lupo.alberto 12-11-2011 22:23

In 1 anno e mezzo da 5 cm ad un diametro di 30 cm: poi l'ho portato dal barbiere#rotfl#

mauro56 13-11-2011 01:33

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061240006)
In 1 anno e mezzo da 5 cm ad un diametro di 30 cm: poi l'ho portato dal barbiere#rotfl#

questo è notevole, forse nche dovuto ad un buon quantitativo di nutrienti...

lupo.alberto 13-11-2011 11:02

e SI>:-(>:-(>:-(

ALGRANATI 13-11-2011 14:48

quello di Malpe, ogni 2 o 3 mesi si deve tagliare.
il mio nuovo era una noce adesso è 15 cm dopo 2 mesi

mauro56 13-11-2011 15:56

tipo 5 cm al mese???
dove trovo una foto di questo famoso malpesarco (che su google credo non ci sia :-D)

rob57 14-11-2011 10:35

Il mio, a forma di bacinella con polipi a stella, era diventato 55 cm di diametro. l' ho tagliato esattamente in due parti, una l' ho data a un amico. Dopo 1 anno la restante parte era di nuovo 45 cm di diametro.

mauro56 14-11-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061242906)
Il mio, a forma di bacinella con polipi a stella, era diventato 55 cm di diametro. l' ho tagliato esattamente in due parti, una l' ho data a un amico. Dopo 1 anno la restante parte era di nuovo 45 cm di diametro.

Aspettate, in realtà questo non significa che cresce 50 cm l'anno, ma che si raddoppia in un anno o poco più....
In altri termini il mio sarco è di 5 cm in 2,5 anni, ma a partire da una cellula! magari l'anno prossimo, se cresce come il tuo è 10 cm :-)

rob57 15-11-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061243802)
Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061242906)
Il mio, a forma di bacinella con polipi a stella, era diventato 55 cm di diametro. l' ho tagliato esattamente in due parti, una l' ho data a un amico. Dopo 1 anno la restante parte era di nuovo 45 cm di diametro.

Aspettate, in realtà questo non significa che cresce 50 cm l'anno, ma che si raddoppia in un anno o poco più....
In altri termini il mio sarco è di 5 cm in 2,5 anni, ma a partire da una cellula! magari l'anno prossimo, se cresce come il tuo è 10 cm :-)

Certo, più è grosso e più cresce. poi dipende dalle specie di sarco. Alcune crescono molto velocemente e continuamente, altre molto meno. nella vecchia vasca avevo un sarco a fungo che è cresciuto fino a 7/8 cm ed è rimasto sempre delle stesse dimensioni. Un' altro sarco a fungo è cresciuto tanto e tanto rapidamente che ho dovuto levarlo. Il "gambo" è arrivato quasi in superficie e "l' ombrello" a quel punto mi oscurava mezza vasca.....

riky076 16-11-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061246026)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061243802)
Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061242906)
Il mio, a forma di bacinella con polipi a stella, era diventato 55 cm di diametro. l' ho tagliato esattamente in due parti, una l' ho data a un amico. Dopo 1 anno la restante parte era di nuovo 45 cm di diametro.

Aspettate, in realtà questo non significa che cresce 50 cm l'anno, ma che si raddoppia in un anno o poco più....
In altri termini il mio sarco è di 5 cm in 2,5 anni, ma a partire da una cellula! magari l'anno prossimo, se cresce come il tuo è 10 cm :-)

Certo, più è grosso e più cresce. poi dipende dalle specie di sarco. Alcune crescono molto velocemente e continuamente, altre molto meno. nella vecchia vasca avevo un sarco a fungo che è cresciuto fino a 7/8 cm ed è rimasto sempre delle stesse dimensioni. Un' altro sarco a fungo è cresciuto tanto e tanto rapidamente che ho dovuto levarlo. Il "gambo" è arrivato quasi in superficie e "l' ombrello" a quel punto mi oscurava mezza vasca.....

io ne ho uno a fungo di circa 20cm di diametro attaccato ad una grossa roccia con porites e ho paura che mi oscurera' tutto crescendo.....se dovessi decidere di toglierlo come faccio?lo tolgo staccando il gambo dalla roccia se ce la faccio o taglio il gambo?ho paura chee tagliandolo mi rilasci un sacco di.....in vasca#24

Ciccio66 16-11-2011 17:08

Con quelle dimensioni lo sdradichi bene secondo me....

Oppure con il bisturi gli vai intorno al piede e lo tagli.....

Altra alternativa che si fà con gli anemoni....ghiaccio al tronco o piede come lo vuoi chiamare e lui si stacca....
Lo visto fare da un venditore per la 4color.....

riky076 16-11-2011 18:08

questa del ghiaccio nnla sapevo.....quando sara' il momento provero a sradicarlo dal tronco...;-)

rob57 17-11-2011 10:44

io ne ho uno a fungo di circa 20cm di diametro attaccato ad una grossa roccia con porites e ho paura che mi oscurera' tutto crescendo.....se dovessi decidere di toglierlo come faccio?lo tolgo staccando il gambo dalla roccia se ce la faccio o taglio il gambo?ho paura chee tagliandolo mi rilasci un sacco di.....in vasca#24[/QUOTE]

vai di bisturi alla base del tronco...oppure anche a metà tronco. La parte senza ombrello svilupperà in poco tempo un' altro ombrello portapolipi e avrai due sarco. per l' inquinamento non ti preoccupare....gli animali daranno segni di disagio per qualche ora. Se vuoi puoi mettere del carbone attivo e forzare tutta l' acqua a passare.
Altro metodo, metti un cappio di filo di nylon alla base del tronco e stringilo un pò ogni 2 giorni circa. In due settimane lo avrai staccato.

riky076 17-11-2011 15:56

questa del filo puo' essere un'altra idea;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09009 seconds with 13 queries