![]() |
E vualà!
Ragazzi, l'ho rifatto. In vasca nuova. Dopo il super-affollamento della 26litri in questa da 40 senza scomparti filtranti mi sembra vuoto #24 L'unico che mi ringrazia è il pesciotto, scorazza allegro e mi rigrazia anche del mini-archetto, dove può passare e nascondersi...
Che ne dite, a me sembra che manchi qualcosa al centro. O una bella sinularia alta, oppure una tridacna, che sto cercando per mari e monti... http://s11.postimage.org/ocp7tgblb/IMG_1556.jpg http://s11.postimage.org/skxs7fh67/IMG_1555.jpg http://s11.postimage.org/gm025cfqn/IMG_1547.jpg http://s11.postimage.org/wuu2k1sq7/IMG_1552.jpg |
ciao cortesemente descrivivi meglio la vasca, misure, tecnica, metodo di gestione ecc.
Ovviamente è da riempire quindi c'è molto da aggiungere. Intanto metti uno sfondo monocromatico blu o nero dietro;-) |
Già, hai ragione... sto traslocando da questo http://postimage.org/image/xdwwsgp5r/
metodo naturale, 40l, plafoniera t5 2x24W (10000K + BLU CORAL), nanoskim, koralia 900l, filtro interno con soli carboni, batteri Dennerle... Molli - discosomi vari, clavularia, sinularia, zoanthus e non mi ricordo la bestiola gialla come si chiama :) Più dascyllus trimaculatis. Sto andando a caccia di rocce vive carine, lo sfondo viene sicuramente, per non vedere tiranti dello scaffale IKEA :)))) Spero solo che mi verrà una vaschetta altrettanto carina, come era la piccoletta. Per ora la vedo spoglia... |
La rocciata non mi fa impazzire... L'importante è che piaccia a te
|
quoto garth direi un po' troppo compatta puoi spostare qualcosa in maniera da creare piu' anfratti
|
Quoto troppo compatta all'apparenza almeno..mancano molti animali .. Quei sacro sulla destra mi sembrano un po' floscetti..
|
Boni, boni!!! Non piace nemmeno a me, neanche un'pò. Vi ringrazio per la delicatezza. Non è facile definirla "compatta", piùttosto che dire che fa schifo ;-)
Ho comprato altri 4 kg di roccia stupenda, e mi metto a divertire adesso. La vschetta in se comunque è bellissima, e anche la plafoniera , credo. Cercavo una di giusta misura, ma poi ho trovato questa più lunga. In arrivo anche led blu per notturno. E' complicato risistemare una vasca già avviata.... |
aspettiamo le foto allora....buon lavoro!;-)
|
vuoi mettere una tridacna in vasca?
|
Per ora ho problema ben più grosso, maledette aiptasie sulla roccia nuova
HELP!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061239347 |
usa una siringa con dell' aceto, e mettiglielo un po' sul disco orale, davanti alla bocca, muore subito...
------------------------------------------------------------------------ oh scusa mi sono accorto adesso che sei a quella a cui ho appena risposto! ( non avevo letto il link...) |
E.... Tre...
Ecco il nuovo lay out. Mi mancano invertebrati....
http://s11.postimage.org/67or9ky4f/IMG_1576.jpg http://s11.postimage.org/d0p45uoxr/IMG_1573.jpg http://s11.postimage.org/ptd85s0jj/IMG_1574.jpg http://s11.postimage.org/qwxchql6n/IMG_1575.jpg |
per me va bene!! lo schiumatoio ti deve fare poca acqua nel bicchiere e sul giallo scuro senno non lo hai tarato bene!! io pure monto la tua stessa plafo però ho cambiato i t5 che quelli di fabbrica facevano ride!!! in bocca al lupo!! (ps. i livelli come stanno??)
|
Quello sullo sfondo, vicino al termoriscaldatore è un filtro rapido? Caricato a che cosa?
|
Buongiorno a tutti...
1. Lo schiumatoio - ci sto combattendo. Il bicchiere lo riempie in poche ore, e non è affatto marroncina l'acqua. Ci sto tentando... 2. Si,filtro AQUASISTEM, solo con carboni attivi. 3. STAMATTINA HO DOVUTO GIà CAMBIARE CIRCA 8 LT DI ACQUA (non ne avevo di più) PERCHE' NO3 SONO SCHIZZATI ALLE STELLE, L'ACQUA PUZZAVA E SULLA SUPERFICE CI STAVANO TUTTE BOLLE... SIGH... L'unica spiegazione che trovo e che tutte quelle aiptasie che ho ammazzato ieri marciscono e mi rovinano l'acqua... Non credo che 2 rocce nuove inserite son capaci a fare questo casino. |
non penso che le aiptasie ti fanno sto casino!!! continua con carboni attivi lo schiumatoio pure se ti schiuma giallo scuro va bene basta che non è troppo acquoso!!! punta le pompe verso le rocce che si devono spurgare e vai avanti cosi!!! aspetta ad inserire qualsiasi cosa e fra un po fai i test(tropic marine o salifert)!!
|
Dilan, ho fatto il ri-allestimento 11.11.11 (così di certo mi ricordo la data :) ) Il reef di prima stava benissimo. Qui il carbone è nuovo, skimmer è lo stesso, aggiunta qualche roccia e ammazzato 8 aiptasie (ne son spuntate altre 2 piccole...)
Adesso mi sta male uno dei molli, quello giallo "a funghetti"... i polipetti sopra sono aperti, ma i gambi son flosci... quasi quasi mi chiedo, ma perchè l'ho fatto.... |
posso chiederti come le ammazzi ste aiptasie?? non mi dire con pinzette o con le mani che mandi in giro tutte le spore e te ne crescono duemila cosi!!! le devi siringare al centro della bocca con un po di aceto!! mi raccomando poco aceto :)
|
|
hahaha ok bene bene!!!
|
aggiornamenti
Ecco alcuni aggiornamenti, su come sta l'acquarietto. Mancano sempre tanti invertebrati che vorrei... Ahimè, non è il momento di comprarli :7:
http://s11.postimage.org/60sn05yfz/IMG_0084.jpg http://s8.postimage.org/e3galgjxt/IMG_0086.jpg http://s12.postimage.org/gcsgwg2i1/IMG_0088.jpg http://s11.postimage.org/vb1oze2sf/IMG_0089.jpg |
quei palithoa stanno soffrendo...
|
Io sto guardando le foto dal cell, ma quella a destra non e' caluerpa racemosa? Nel caso io la eliminerei dalla vasca.
Se così non fosse chiedo scusa ma la foto non la riesco a zommare. Sent from my iPhone using Tapatalk |
lo skimmer come ti schiuma??' ma le due t5 sono tutte e due bianche?? e a valori come stai?? :45:
|
Meno metti le mani i acquario meglio è. In genere tutti i coralli, ma ho notato in particolare i sarco, soffrono l'innalzamento del Redox.
Non eliminerei la caulerpa racemosa specialmente ora che sei in maturazione, serve a ciucciare i fosfati che altrimenti potrebbero alimentare altri tipi di alghe ben più fastidiose. La caulerpa è del tutto innocua, tutt'al più la sposterei visto che sta avvinghiando i palitoa. Per le aptasie non sbatterti tanto (sono esseri viventi anche loro...;-)) compra un wurdermanni e in breve te le farà fuori. Dalle ultime foto mi sembra che la situazione si stia stabilizzando, il gambo dei sarco non è più floscio, i palitoa mi sembra che stiano bene forse hai scattato appena accesa la luce e qualcuno è ancora chiuso, non penso che la racemosa possa dargli tanto fastidio, ma per sicurezza spostala. Insomma un po' di pazienza è verrà su certamente un bel nano. |
come luce dovresti aumentare! Penso ai led magari
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl